Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire e ad utilizzare bene la fertilizzazione..
incognita_79
01-03-2009, 16:12
ciao a tutti,
vi descrivo il mio acquario e vi chiedo di aiutarmi a capire bene come fertilizzare.
La mia vasca, 100x40x40 è composta da un substrato fatto con 5Kg di Floredepont della Sera e 4Kg di Fondo Attivo Anubias ricoperto con 5-6cm di ghiaietto di medie dimensioni.
Impianto di CO2 Aquili con bombola usa e getta da 500g.
Le piante attualmente in vasca sono:
Echinodorus (ozelot rosso, ozelot verde e roseifolia)
Cryptocoryne
Microsorum
Bacopa caroliniana
Alternanthera reineckii
Hygrophila difformis
Anubias (barteri barteri, nana, bonsai e petite)
Muschio di giava
Lemma minor (ancora poca perchè messa da sole due settimane)
Nel mio profilo è presente una fotografia del mio acquario ed altri dettagli che possono essere utili :-)
I valori dell'acqua sono:
Ph:6,8
Kh: 8
NO2 assenti
NO3 20 (in settimana però è previsto il cambio dell'acqua)
Allora, sotto consiglio del mio negoziante ho iniziato a fertilizzare già all'inizio del secondo mese dall'avvio della vasca, non mi avevano però detto che la fertilizzazione doveva avvenire a dosi dimezzate...per cui ho già avuto una invasione di alghe. Sotto consiglio di Paolo Piccinelli ho dimezzato la fertilizzazione e ho risolto un po alla volta il problema.
Allo stato attuale utilizzo il Supra Duo di Anubias però, l' Alternanthera è l'unica pianta che ha ancora strascichi delle vecchie alghe, la bacopa ha le foglie più basse molto diradate e tententi a diventare trasparenti, al microsorum ho dovuto levare parecchie foglie morte, su una foglia vecchia di Echinodorus ho scoperto proprio adesso un buco enorme e l' Hygrophila difformis mi sta abbandonando (infatti sto cercando come sostituirla). Tutte le piante per fortuna hanno colori vivaci, buttano regolarmente foglioline nuove e sono abbastanza rapide nella crescita.
Di sicuro avrò dei problemi di mancanza di qualche elemento nella vasca, probabilmente ancora nello stadio iniziale visto che la vasca ha solo 6 mesi, ma quale?? Inoltre, supponendo anche che io riesca a capire quale mancanza c'è in vasca, come faccio a capire che fertilizzante usare, visto che le etichette di questi prodotti non riportano i loro componenti?
Fino ad oggi mi sono FIDATA di quello dell'Anubias, che sarà di sicuro un ottimo prodotto, ma da nessuna parte ho trovato la sua composizione...come faccio a capire se è quello che a me davvero serve?
Adesso vorrei provare a fertilizzare con il metodo DENNERLE, che da un certo punto di vista è un pochino più trasparente riguardo ai suoi componenti.
Mi scuso se mi sono dilungata troppo, ma volevo dare un'ampia descrizione dei miei dubbi #12
Grazie mille a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi!
incognita_79
01-03-2009, 16:12
ciao a tutti,
vi descrivo il mio acquario e vi chiedo di aiutarmi a capire bene come fertilizzare.
La mia vasca, 100x40x40 è composta da un substrato fatto con 5Kg di Floredepont della Sera e 4Kg di Fondo Attivo Anubias ricoperto con 5-6cm di ghiaietto di medie dimensioni.
Impianto di CO2 Aquili con bombola usa e getta da 500g.
Le piante attualmente in vasca sono:
Echinodorus (ozelot rosso, ozelot verde e roseifolia)
Cryptocoryne
Microsorum
Bacopa caroliniana
Alternanthera reineckii
Hygrophila difformis
Anubias (barteri barteri, nana, bonsai e petite)
Muschio di giava
Lemma minor (ancora poca perchè messa da sole due settimane)
Nel mio profilo è presente una fotografia del mio acquario ed altri dettagli che possono essere utili :-)
I valori dell'acqua sono:
Ph:6,8
Kh: 8
NO2 assenti
NO3 20 (in settimana però è previsto il cambio dell'acqua)
Allora, sotto consiglio del mio negoziante ho iniziato a fertilizzare già all'inizio del secondo mese dall'avvio della vasca, non mi avevano però detto che la fertilizzazione doveva avvenire a dosi dimezzate...per cui ho già avuto una invasione di alghe. Sotto consiglio di Paolo Piccinelli ho dimezzato la fertilizzazione e ho risolto un po alla volta il problema.
Allo stato attuale utilizzo il Supra Duo di Anubias però, l' Alternanthera è l'unica pianta che ha ancora strascichi delle vecchie alghe, la bacopa ha le foglie più basse molto diradate e tententi a diventare trasparenti, al microsorum ho dovuto levare parecchie foglie morte, su una foglia vecchia di Echinodorus ho scoperto proprio adesso un buco enorme e l' Hygrophila difformis mi sta abbandonando (infatti sto cercando come sostituirla). Tutte le piante per fortuna hanno colori vivaci, buttano regolarmente foglioline nuove e sono abbastanza rapide nella crescita.
Di sicuro avrò dei problemi di mancanza di qualche elemento nella vasca, probabilmente ancora nello stadio iniziale visto che la vasca ha solo 6 mesi, ma quale?? Inoltre, supponendo anche che io riesca a capire quale mancanza c'è in vasca, come faccio a capire che fertilizzante usare, visto che le etichette di questi prodotti non riportano i loro componenti?
Fino ad oggi mi sono FIDATA di quello dell'Anubias, che sarà di sicuro un ottimo prodotto, ma da nessuna parte ho trovato la sua composizione...come faccio a capire se è quello che a me davvero serve?
Adesso vorrei provare a fertilizzare con il metodo DENNERLE, che da un certo punto di vista è un pochino più trasparente riguardo ai suoi componenti.
Mi scuso se mi sono dilungata troppo, ma volevo dare un'ampia descrizione dei miei dubbi #12
Grazie mille a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi!
io da profano posso dirti che uso ormai da 4 anni il protocollo dennerle ed ho buoni risultati...sicuramente chi è più esperto saprà dirti molto di più ...l'unico consiglio che posso darti per farti aiutare meglio è di inserire anche che tipo di luci hai e quanta ne hai a disposizione per litro...
io da profano posso dirti che uso ormai da 4 anni il protocollo dennerle ed ho buoni risultati...sicuramente chi è più esperto saprà dirti molto di più ...l'unico consiglio che posso darti per farti aiutare meglio è di inserire anche che tipo di luci hai e quanta ne hai a disposizione per litro...
ciao incognita io sto avendo il tuo stesso problema sia con l'althernanthera che con la bacoba e infatti ho aperto un topic con il nome:"problemi con i fertilizzanti dennerle" e lo sto ancora portando quindi ti consiglio di seguirlo che mi sta dando molto aiuto nel risolvere il problema.
lo vedi nella sezione ferttilizzati è uno dei primi nella pagina 1
ciao incognita io sto avendo il tuo stesso problema sia con l'althernanthera che con la bacoba e infatti ho aperto un topic con il nome:"problemi con i fertilizzanti dennerle" e lo sto ancora portando quindi ti consiglio di seguirlo che mi sta dando molto aiuto nel risolvere il problema.
lo vedi nella sezione ferttilizzati è uno dei primi nella pagina 1
incognita_79
04-03-2009, 19:25
ciao incognita io sto avendo il tuo stesso problema sia con l'althernanthera che con la bacoba e infatti ho aperto un topic con il nome:"problemi con i fertilizzanti dennerle" e lo sto ancora portando quindi ti consiglio di seguirlo che mi sta dando molto aiuto nel risolvere il problema.
lo vedi nella sezione ferttilizzati è uno dei primi nella pagina 1
Grazie mille, verrò a consultarlo... :-)
incognita_79
04-03-2009, 19:25
ciao incognita io sto avendo il tuo stesso problema sia con l'althernanthera che con la bacoba e infatti ho aperto un topic con il nome:"problemi con i fertilizzanti dennerle" e lo sto ancora portando quindi ti consiglio di seguirlo che mi sta dando molto aiuto nel risolvere il problema.
lo vedi nella sezione ferttilizzati è uno dei primi nella pagina 1
Grazie mille, verrò a consultarlo... :-)
Giobeller87
11-03-2009, 23:50
ciao incognita_79, la co2 la eroghi 24 ore su 24? oppure hai un elettrovalvola? complimenti per la vasca che è molto simile alla mia, vorrei anche sapere quale linea di fertilizzante hai deciso di utilizzare alla fine?
Giobeller87
11-03-2009, 23:50
ciao incognita_79, la co2 la eroghi 24 ore su 24? oppure hai un elettrovalvola? complimenti per la vasca che è molto simile alla mia, vorrei anche sapere quale linea di fertilizzante hai deciso di utilizzare alla fine?
incognita_79
12-03-2009, 11:34
ciao incognita_79, la co2 la eroghi 24 ore su 24? oppure hai un elettrovalvola? complimenti per la vasca che è molto simile alla mia, vorrei anche sapere quale linea di fertilizzante hai deciso di utilizzare alla fine?
No no la CO2 viene staccata da una elettrovalvola appena si spengono le luci! ;-)
Alla fine ho deciso di provare i fertilizzanti della Dennerle, sperando che vadano bene! Quelli della Anubias non mi avevano soddisfatto molto...
Tu invece, cosa usi?
incognita_79
12-03-2009, 11:34
ciao incognita_79, la co2 la eroghi 24 ore su 24? oppure hai un elettrovalvola? complimenti per la vasca che è molto simile alla mia, vorrei anche sapere quale linea di fertilizzante hai deciso di utilizzare alla fine?
No no la CO2 viene staccata da una elettrovalvola appena si spengono le luci! ;-)
Alla fine ho deciso di provare i fertilizzanti della Dennerle, sperando che vadano bene! Quelli della Anubias non mi avevano soddisfatto molto...
Tu invece, cosa usi?
io uso solo S7, E15 e V30, a lungo andare ho eliminato il gold7, il giornaliero non l'ho mai usato e mi sto trovando benissimo, al punto che stò pensando di usare lo stesso protocollo anche quando fra pochi mesi riallestirò il tutto mettendo la flourite come fondo...
io uso solo S7, E15 e V30, a lungo andare ho eliminato il gold7, il giornaliero non l'ho mai usato e mi sto trovando benissimo, al punto che stò pensando di usare lo stesso protocollo anche quando fra pochi mesi riallestirò il tutto mettendo la flourite come fondo...
ciao!
intanto, per le piante la fertilizzazione è fondamentale, ma anche la luce... e siccome ho letto piante esigenti come Alternanthera, ti chiedo quanti w di luce hai... inoltre la scelta di mettere la lemna è molto infelice, tende a coprire moltissimo la luce...
cmq per le fertilizzazioni ci sono moltissimi prodotti commerciali...
personalmente con dennerle on mi sono trovato bene per nulla... non mi piace il sistema.., anzi precisando non mi sono trovato bene con quasi nessun prodotto...
infati sto progettando una fertilizzazione dosata in modo diverso...
sinceramente sulla marca non saprei consigliarti perchè come ti ho detto le trovo tutte molto mediocri... anche quelle che costano cifre allucinanti...
ciao!
ciao!
intanto, per le piante la fertilizzazione è fondamentale, ma anche la luce... e siccome ho letto piante esigenti come Alternanthera, ti chiedo quanti w di luce hai... inoltre la scelta di mettere la lemna è molto infelice, tende a coprire moltissimo la luce...
cmq per le fertilizzazioni ci sono moltissimi prodotti commerciali...
personalmente con dennerle on mi sono trovato bene per nulla... non mi piace il sistema.., anzi precisando non mi sono trovato bene con quasi nessun prodotto...
infati sto progettando una fertilizzazione dosata in modo diverso...
sinceramente sulla marca non saprei consigliarti perchè come ti ho detto le trovo tutte molto mediocri... anche quelle che costano cifre allucinanti...
ciao!
druido.bianco
14-03-2009, 14:46
in una vasca come la tua potresti provare anche la linea ceachem che è molto più potente di dennerle, però ti impegna un pò di più in quanto è giornaliera e non settimanale
druido.bianco
14-03-2009, 14:46
in una vasca come la tua potresti provare anche la linea ceachem che è molto più potente di dennerle, però ti impegna un pò di più in quanto è giornaliera e non settimanale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |