Visualizza la versione completa : Gyrinocheilus aymonieri acquisto sbagliato?
Defender
01-03-2009, 15:02
Da 3 mesi ho due Gyrinocheilus aymonieri nel mio 58l, leggendo la scheda su ap mi è venuto il dubbio di aver fatto una cavolata... Mi sono preoccupato leggendo 25cm di dimensioni max e la loro passione per lo scavo. Per ora sono sui 5cm e a parte qualche inseguimento quando si trovano sulla stessa foglia nn hanno dato problemi
Defender
01-03-2009, 15:02
Da 3 mesi ho due Gyrinocheilus aymonieri nel mio 58l, leggendo la scheda su ap mi è venuto il dubbio di aver fatto una cavolata... Mi sono preoccupato leggendo 25cm di dimensioni max e la loro passione per lo scavo. Per ora sono sui 5cm e a parte qualche inseguimento quando si trovano sulla stessa foglia nn hanno dato problemi
purtroppo credo proprio che non sia il massimo tenerne 2 in 60litri...da grandi diventano un pò rognosi.
con che pesci li tieni?
purtroppo credo proprio che non sia il massimo tenerne 2 in 60litri...da grandi diventano un pò rognosi.
con che pesci li tieni?
Defender
01-03-2009, 18:34
Una coppia di ram, 2 Hemigrammus e 3 Paracheirodon innesi. Poi ci sono dei guppy, ma prossima settimana li sposto in un altro acquario.
Tenendone solo uno avrei problemi? Diventano 25cm anche in cattività?
Defender
01-03-2009, 18:34
Una coppia di ram, 2 Hemigrammus e 3 Paracheirodon innesi. Poi ci sono dei guppy, ma prossima settimana li sposto in un altro acquario.
Tenendone solo uno avrei problemi? Diventano 25cm anche in cattività?
Terrorblade90
01-03-2009, 18:37
Ci sono pochi Neon e Phenacogrammus, avrebbero mantenuti in branchi di almeno 5-6 animali...
Comunque sia il minimo per allevare i Gyrinocheilus (specie in coppia) è 200#250 litri, e specialmente i ramirezi rischiano di soffrire per l'irrequietezza dei coinquilini.
Terrorblade90
01-03-2009, 18:37
Ci sono pochi Neon e Phenacogrammus, avrebbero mantenuti in branchi di almeno 5-6 animali...
Comunque sia il minimo per allevare i Gyrinocheilus (specie in coppia) è 200#250 litri, e specialmente i ramirezi rischiano di soffrire per l'irrequietezza dei coinquilini.
c'è chi dice che arrivino a 15 chi dice a 20 e chi dice a 25cm...io prendo per buoni i 25cm,ma già tra qualche mese inizieranno a dare fastidio.
come ha detto Terrorblade90, l'unico modo per tenerli buoni è tenerli in vasche molto grosse perchè sono molto territoriali.
c'è chi dice che arrivino a 15 chi dice a 20 e chi dice a 25cm...io prendo per buoni i 25cm,ma già tra qualche mese inizieranno a dare fastidio.
come ha detto Terrorblade90, l'unico modo per tenerli buoni è tenerli in vasche molto grosse perchè sono molto territoriali.
Defender
01-03-2009, 19:04
Per ora i ram li mettono in fuga, ma quando cominceranno a superare i 10cm mi immagino che baraonda... Adesso fanno casino solo quando si inseguono tra di loro, comunque ho capito che devo chiedere al negozio se posso riportarli...
Neon e Hemigrammus me li ha regalati mia sorella, mi dispiacerebbe darli via, però temo di sovraffollare la vasca mettendone una decina per specie... Mi piacerebbe togliere neon e lasciare un deca di hemi che sono tranquilli.
Potreste consigliarmi una valida alternativa al Gyrinocheilus adatta ad un 60l amazzonico? Ho letto degli oto, sono all'altezza come mangiatori di alghe?
Defender
01-03-2009, 19:04
Per ora i ram li mettono in fuga, ma quando cominceranno a superare i 10cm mi immagino che baraonda... Adesso fanno casino solo quando si inseguono tra di loro, comunque ho capito che devo chiedere al negozio se posso riportarli...
Neon e Hemigrammus me li ha regalati mia sorella, mi dispiacerebbe darli via, però temo di sovraffollare la vasca mettendone una decina per specie... Mi piacerebbe togliere neon e lasciare un deca di hemi che sono tranquilli.
Potreste consigliarmi una valida alternativa al Gyrinocheilus adatta ad un 60l amazzonico? Ho letto degli oto, sono all'altezza come mangiatori di alghe?
si,sono molto validi come mangiatori di alghe,a me personalmente piacciono molto i corydoras.
comunque tieni presente che loro mangiano si le alghe,ma vanno alimentati comunque con verdure e pastiglie da fondo!
si,sono molto validi come mangiatori di alghe,a me personalmente piacciono molto i corydoras.
comunque tieni presente che loro mangiano si le alghe,ma vanno alimentati comunque con verdure e pastiglie da fondo!
Defender
01-03-2009, 20:08
verdure non le ho ancora usate, gli buttavo una pastiglia la sera. I cory piacciono anche a me, ma puliscono anche le piante?
Defender
01-03-2009, 20:08
verdure non le ho ancora usate, gli buttavo una pastiglia la sera. I cory piacciono anche a me, ma puliscono anche le piante?
se devo essere onesto,secondo me il miglior modo per evitare che si formino le alghe è evitare di sovraffollare l'acquario e tenere l'acqua pulita.
metti piante a crescita rapida in modo che rubino nutrimento alle eventuali alghe.
per esperienza i cory rovistano sul fondo,non li ho mai visti mangiare alghe dalle foglie #24
se devo essere onesto,secondo me il miglior modo per evitare che si formino le alghe è evitare di sovraffollare l'acquario e tenere l'acqua pulita.
metti piante a crescita rapida in modo che rubino nutrimento alle eventuali alghe.
per esperienza i cory rovistano sul fondo,non li ho mai visti mangiare alghe dalle foglie #24
Terrorblade90
01-03-2009, 20:38
I Corydoras non mangiano le alghe, e non è il caso di introdurre animali per "utilità", visto che al massimo possono eliminare i sintomi (le alghe) ma non le cause, molto più gravi (sovrappopolamento, scarsa manutenzione, valori sballati ecc...); anzi potrebbero persino aggravarle (gli alghivori mangiano e sporcano molto).
Se non hai un interesse acquariofilo ma solo utilitaristico, ti conviene non comprarli e studiare altri sistemi per contrastarle (anche perché, spesso, gli alghivori finiscono per mangiare tutto meno le alghe stesse! :-) )
Terrorblade90
01-03-2009, 20:38
I Corydoras non mangiano le alghe, e non è il caso di introdurre animali per "utilità", visto che al massimo possono eliminare i sintomi (le alghe) ma non le cause, molto più gravi (sovrappopolamento, scarsa manutenzione, valori sballati ecc...); anzi potrebbero persino aggravarle (gli alghivori mangiano e sporcano molto).
Se non hai un interesse acquariofilo ma solo utilitaristico, ti conviene non comprarli e studiare altri sistemi per contrastarle (anche perché, spesso, gli alghivori finiscono per mangiare tutto meno le alghe stesse! :-) )
beh,io non direi che non sono "utili".
non si può certo negare che i corydoras rovistando sul fondo evitano che si creino accumuli di detriti di vario tipo,come del resto è vero che gli alghivori sporcano molto più degli altri ;-)
come ho già detto non ci si può affidare a loro per eliminare le alghe,la pulizia delle nostre vasche dipende da noi e la causa principale della formazione delle alghe è il sovrappopolamento.
beh,io non direi che non sono "utili".
non si può certo negare che i corydoras rovistando sul fondo evitano che si creino accumuli di detriti di vario tipo,come del resto è vero che gli alghivori sporcano molto più degli altri ;-)
come ho già detto non ci si può affidare a loro per eliminare le alghe,la pulizia delle nostre vasche dipende da noi e la causa principale della formazione delle alghe è il sovrappopolamento.
Defender
02-03-2009, 13:39
i cory ho letto che vanno allevati in gruppo e raggiungono i 6cm di lunghezza, forse anche questi non sono adatti al 60l. oltre a oto ci sono altri pesci da fondo di dimensioni ridotte?
Defender
02-03-2009, 13:39
i cory ho letto che vanno allevati in gruppo e raggiungono i 6cm di lunghezza, forse anche questi non sono adatti al 60l. oltre a oto ci sono altri pesci da fondo di dimensioni ridotte?
ci sono un'infinità di specie di corydoras,alcuni arrivano anche a 7.5cm,ma ci sono anche le specie pi+ piccole come corydoras pygmaeus,nanus,hastatus e habrosus che non superano i 3cm.
comunque non vanno mai tenuti in meno di 5 esemplari anche se da una marea di gente ti sentirai dire 3.
ci sono un'infinità di specie di corydoras,alcuni arrivano anche a 7.5cm,ma ci sono anche le specie pi+ piccole come corydoras pygmaeus,nanus,hastatus e habrosus che non superano i 3cm.
comunque non vanno mai tenuti in meno di 5 esemplari anche se da una marea di gente ti sentirai dire 3.
rettifico quello che ho detto...il numero minimo per corydoras pygmaeus,nanus e habrosus è di 10 individui,mentre gli hastatus devono essere almeno in 6.
rettifico quello che ho detto...il numero minimo per corydoras pygmaeus,nanus e habrosus è di 10 individui,mentre gli hastatus devono essere almeno in 6.
Defender
02-03-2009, 19:44
quando ho riempito l'acquario di piante e nascondigli non avevo pensato all'eventualità di doverli catturare :-D dopo 30 minuti mi sono rotto di mettere tutto sottosopra, sta sera provo con la trappola che ho visto sul forum fatta con la bottiglia, ho provato prima a luci accese, ma ci sono entrati femmina di ram e 2 neon per mangiare la pastiglia #23
10 mi sembrano propio troppi per la mia vasca, sicuramente sondando il terreno continuerebbero a finire dai ram
Defender
02-03-2009, 19:44
quando ho riempito l'acquario di piante e nascondigli non avevo pensato all'eventualità di doverli catturare :-D dopo 30 minuti mi sono rotto di mettere tutto sottosopra, sta sera provo con la trappola che ho visto sul forum fatta con la bottiglia, ho provato prima a luci accese, ma ci sono entrati femmina di ram e 2 neon per mangiare la pastiglia #23
10 mi sembrano propio troppi per la mia vasca, sicuramente sondando il terreno continuerebbero a finire dai ram
io con quella sono riuscito a "pescare" i barbus,ma i girinocheilus non si sono neanche avvicinati...
per quanto riguarda il numero dei cory,considera che quelli che ti ho elencato sono piccoli e che comunque con i ram non hanno problemi di compatibilità.
ps: rassegnati,dovrai ribaltare l'acquario per catturarli :-D :-D :-D
io con quella sono riuscito a "pescare" i barbus,ma i girinocheilus non si sono neanche avvicinati...
per quanto riguarda il numero dei cory,considera che quelli che ti ho elencato sono piccoli e che comunque con i ram non hanno problemi di compatibilità.
ps: rassegnati,dovrai ribaltare l'acquario per catturarli :-D :-D :-D
Defender
02-03-2009, 20:21
maledetti! scavano come ruspe quando ti avvicini col retino -05 uno lo avevo preso, ma si è fatto tardi il negozio chiudeva e l'ho lasciato andare
considera i 3 neon e 2 Hemigrammus che non tocco, altri 6 pescetti e diventerebbero 11 che rompono le balle ai 2 ram con la femmina sempre piena di uova, in un 58l mi sembrano troppi.
Al negozio oggi ho visto le caridine adesso leggo un pò nella loro sezione per capire se sono compatibili con un acquario amazzonico perchè mi piacciono un sacco!
Defender
02-03-2009, 20:21
maledetti! scavano come ruspe quando ti avvicini col retino -05 uno lo avevo preso, ma si è fatto tardi il negozio chiudeva e l'ho lasciato andare
considera i 3 neon e 2 Hemigrammus che non tocco, altri 6 pescetti e diventerebbero 11 che rompono le balle ai 2 ram con la femmina sempre piena di uova, in un 58l mi sembrano troppi.
Al negozio oggi ho visto le caridine adesso leggo un pò nella loro sezione per capire se sono compatibili con un acquario amazzonico perchè mi piacciono un sacco!
non vorrei dire fesserie,ma mentre i neon sono grandi predatori di uova,gli hemigrammus al contrario non dovrebbero essere un problema,però non li terrei in numero così limitato :-(
non vorrei dire fesserie,ma mentre i neon sono grandi predatori di uova,gli hemigrammus al contrario non dovrebbero essere un problema,però non li terrei in numero così limitato :-(
Defender
02-03-2009, 20:38
niente caridine ho letto temp max 24°C
hyolo lo sò, me li ha presi a natale la sorellina e non voglio renderli, ma nemmeno riempirne la vasca
cmq penso sia come dici te, gli hemigrammus appaiono tranquillissimi, solo quando dò da mangiare si muovono a scatti con velocità incredibile!
Defender
02-03-2009, 20:38
niente caridine ho letto temp max 24°C
hyolo lo sò, me li ha presi a natale la sorellina e non voglio renderli, ma nemmeno riempirne la vasca
cmq penso sia come dici te, gli hemigrammus appaiono tranquillissimi, solo quando dò da mangiare si muovono a scatti con velocità incredibile!
io ti dico le soluzioni che secondo me sono le migliori:
1. dare via i neon,prendere 6 cory hastatus e portare gli hemigrammus a 8-9,
2. aumentare il numero sia di neon che di hemigrammus fino a 7-8 e rinunciare ai pesci da fondo o al massimo un paio di otocinclus,ma in questo caso non sperare di vedere riprodurre i ram ;-)
io ti dico le soluzioni che secondo me sono le migliori:
1. dare via i neon,prendere 6 cory hastatus e portare gli hemigrammus a 8-9,
2. aumentare il numero sia di neon che di hemigrammus fino a 7-8 e rinunciare ai pesci da fondo o al massimo un paio di otocinclus,ma in questo caso non sperare di vedere riprodurre i ram ;-)
Defender
02-03-2009, 20:53
dò via i guppy anche se sono con me da molti anni e continuano a riprodursi principalmente perchè sporcano troppo (sono 6), aumentare sia neon che hemi l'acquario diventerebbe una fogna e i ram farebbero un esaurimento nervoso.
anche la soluzione 6 cory e gruppetto hemi ho paura siano troppi... alla fine la base del mio acquario è 60x34
Defender
02-03-2009, 20:53
dò via i guppy anche se sono con me da molti anni e continuano a riprodursi principalmente perchè sporcano troppo (sono 6), aumentare sia neon che hemi l'acquario diventerebbe una fogna e i ram farebbero un esaurimento nervoso.
anche la soluzione 6 cory e gruppetto hemi ho paura siano troppi... alla fine la base del mio acquario è 60x34
Defender
03-03-2009, 20:59
via il dente via il dolore, ho dovuto tirare via quasi tutte le piante, la radice e i sassi per riuscire a catturarli #17 ho tolto anche i guppy, adesso aspetto che mi arrivino i test a reagente e vedo come andare avanti
Defender
03-03-2009, 20:59
via il dente via il dolore, ho dovuto tirare via quasi tutte le piante, la radice e i sassi per riuscire a catturarli #17 ho tolto anche i guppy, adesso aspetto che mi arrivino i test a reagente e vedo come andare avanti
acquario ribaltato :-D :-D :-D :-D
consolati,ci siamo passati un pò tutti #18
acquario ribaltato :-D :-D :-D :-D
consolati,ci siamo passati un pò tutti #18
Defender
05-03-2009, 20:38
adesso prima di prendere qualcosa valuto tutto :-D
ho preso in considerazione gli oto, solo che da qualche parte leggo pesce solitario, da un' altra pesce da allevare in gruppetti...
Defender
05-03-2009, 20:38
adesso prima di prendere qualcosa valuto tutto :-D
ho preso in considerazione gli oto, solo che da qualche parte leggo pesce solitario, da un' altra pesce da allevare in gruppetti...
per quello che ho visto,non mi sembrano pesci che abbiano bisogno di compagnia,ma sono molto tranquilli e almeno 3 li metterei.
60litri non è certo un lago,ma non sono neanche così pochi.
basta regolarsi ;-)
per quello che ho visto,non mi sembrano pesci che abbiano bisogno di compagnia,ma sono molto tranquilli e almeno 3 li metterei.
60litri non è certo un lago,ma non sono neanche così pochi.
basta regolarsi ;-)
Defender
07-03-2009, 15:06
ho messo 3 oto sono carinissimi, dalle foto non rendevano
Defender
07-03-2009, 15:06
ho messo 3 oto sono carinissimi, dalle foto non rendevano
Panzergas
12-03-2009, 13:33
c'e da dire che anche se non e' una vasca grande 3 oto non si daranno fastidio.. rimango davvero piccoli piccoli, il mio Gyrinocheilus aymonieri dopo esser diventato 10 cm ed aver creato una tana tutta sua, nonostante con delle rocce gliel'abbia creata io , e' passato a miglior vita dopo 7 anni.... non penso lo ricomprero'!! :-D
Panzergas
12-03-2009, 13:33
c'e da dire che anche se non e' una vasca grande 3 oto non si daranno fastidio.. rimango davvero piccoli piccoli, il mio Gyrinocheilus aymonieri dopo esser diventato 10 cm ed aver creato una tana tutta sua, nonostante con delle rocce gliel'abbia creata io , e' passato a miglior vita dopo 7 anni.... non penso lo ricomprero'!! :-D
Defender
13-03-2009, 13:22
gli oto stanno lavorando molto bene #22 uno va per i cavoli suoi a spasso per le foglie, mentre gli altri due girano quasi sempre in coppia
Defender
13-03-2009, 13:22
gli oto stanno lavorando molto bene #22 uno va per i cavoli suoi a spasso per le foglie, mentre gli altri due girano quasi sempre in coppia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |