jamby
24-09-2005, 20:18
Ho 5 neon e 2 juventini (1 Brachydanio rerio e 1 Brachydanio Frankei) vorrei sapere che tipi di pesci vanno d'accordo, se è possiblile dirmi il nome.
Leggendo l'articolo riguardante i neon (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/giorgio/default.asp) dove dice:
1 - "Quando la femmina raggiungerà il cespuglio prescelto dal maschio, avrà inizio l’accoppiamento: il maschio si affiancherà alla femmina e, dopo un leggerissimo fremito concluso quasi in un abbraccio con il corpo che circonda quello della femmina, si allontanerà da essa con un guizzo rapidissimo, mentre una nuvoletta di uova trasparenti cade lentamente tra le foglie. "
...vorrei se qualcuno abbia avuto l'esperienza di vedere la nuvoletta appoggiata tra le foglie se mi può descrivere com'è fatta e se ha una foto, non vorrei confondere quello che ho visto con un'altra cosa... :-D
2 - "Per riconoscere i due sessi con una certa facilità, è preferibile osservare i pesci dopo aver sospeso l’alimentazione per almeno un giorno: i maschi appaiono più snelli e con la linea longitudinale blu dritta, le femmine hanno il ventre tondeggiante e presentano una leggera curvatura della linea blu."
...mi potreste far notare con delle foto la differenza tra m e f? Ho lasciato a diggiuno ma ancora non ho notato la differenza ...non vorrei avere prob. di vista!!! -05
Grazie ragazzi della Vs disponibilità!!!
CIAOOOOOO....... #19
Leggendo l'articolo riguardante i neon (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/giorgio/default.asp) dove dice:
1 - "Quando la femmina raggiungerà il cespuglio prescelto dal maschio, avrà inizio l’accoppiamento: il maschio si affiancherà alla femmina e, dopo un leggerissimo fremito concluso quasi in un abbraccio con il corpo che circonda quello della femmina, si allontanerà da essa con un guizzo rapidissimo, mentre una nuvoletta di uova trasparenti cade lentamente tra le foglie. "
...vorrei se qualcuno abbia avuto l'esperienza di vedere la nuvoletta appoggiata tra le foglie se mi può descrivere com'è fatta e se ha una foto, non vorrei confondere quello che ho visto con un'altra cosa... :-D
2 - "Per riconoscere i due sessi con una certa facilità, è preferibile osservare i pesci dopo aver sospeso l’alimentazione per almeno un giorno: i maschi appaiono più snelli e con la linea longitudinale blu dritta, le femmine hanno il ventre tondeggiante e presentano una leggera curvatura della linea blu."
...mi potreste far notare con delle foto la differenza tra m e f? Ho lasciato a diggiuno ma ancora non ho notato la differenza ...non vorrei avere prob. di vista!!! -05
Grazie ragazzi della Vs disponibilità!!!
CIAOOOOOO....... #19