PDA

Visualizza la versione completa : macmasteri inseriti!!aiuto per riconoscimento sesso. foto


Rargoth
01-03-2009, 13:53
Salve a tutti, premetto che non ho esperienza con ciclidi, quindi per il momento sono formato coi consigli di 2 negozianti differenti e un pò letto in rete e sul forum.
avevo intenzione di modificare la popolazione di questa vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203124&start=30 togliendo le red cherry e piazzando dei ciclidi nani.
ora il dubbio e quali e in che modalità, restringendo il campo a queste specie di apisto, che sono quelle che ho visto dal vivo e più mi interessano:
-apisto macmasteri
-borelli opal
-hongsloi
-trifascaita(a parimerito coi precedenti)

sono in ordine di preferenza.

sinceramente mi piacerebbe poter allevare(visto il litraggio della vasca) una coppia di mamasteri e una di opal.
cosa che però credo che subito mi andrete a sconsigliare vista la loro preferenza verso gli arem :-) sbaglio?

sotto con tutti i possibili consigli del caso :-)) :-))

(ho fatto la stessa domanda anche nel topic della vasca, però ho rpeferito chiedere qua, perchè è ovviamente molto più frequentato da amanti del genere ^^ )

Rargoth
01-03-2009, 13:53
Salve a tutti, premetto che non ho esperienza con ciclidi, quindi per il momento sono formato coi consigli di 2 negozianti differenti e un pò letto in rete e sul forum.
avevo intenzione di modificare la popolazione di questa vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203124&start=30 togliendo le red cherry e piazzando dei ciclidi nani.
ora il dubbio e quali e in che modalità, restringendo il campo a queste specie di apisto, che sono quelle che ho visto dal vivo e più mi interessano:
-apisto macmasteri
-borelli opal
-hongsloi
-trifascaita(a parimerito coi precedenti)

sono in ordine di preferenza.

sinceramente mi piacerebbe poter allevare(visto il litraggio della vasca) una coppia di mamasteri e una di opal.
cosa che però credo che subito mi andrete a sconsigliare vista la loro preferenza verso gli arem :-) sbaglio?

sotto con tutti i possibili consigli del caso :-)) :-))

(ho fatto la stessa domanda anche nel topic della vasca, però ho rpeferito chiedere qua, perchè è ovviamente molto più frequentato da amanti del genere ^^ )

nanni87
01-03-2009, 14:01
io escludo l'inserimento di specie diverse di apistogramma...
se hai spazio a sufficienza ci sta un trio(1m + 2f) della stessa specie.
che dimensioni ha la vasca?

nanni87
01-03-2009, 14:01
io escludo l'inserimento di specie diverse di apistogramma...
se hai spazio a sufficienza ci sta un trio(1m + 2f) della stessa specie.
che dimensioni ha la vasca?

Rargoth
01-03-2009, 14:36
la vasca è 120*40*50(h) quindi di sicuro il trio ci sta, anche perchè abbastanza piantumata, dovrò però creare qualche tana.. credo che a breve mi potrò fare un buon frappè al cocco :-))
quindi sconsigli la doppia coppia? azz, sarebbe tanto bello se i negozianti avessero ragione, ora dovrò decidere quali, mica semplice :-D

Rargoth
01-03-2009, 14:36
la vasca è 120*40*50(h) quindi di sicuro il trio ci sta, anche perchè abbastanza piantumata, dovrò però creare qualche tana.. credo che a breve mi potrò fare un buon frappè al cocco :-))
quindi sconsigli la doppia coppia? azz, sarebbe tanto bello se i negozianti avessero ragione, ora dovrò decidere quali, mica semplice :-D

nanni87
01-03-2009, 15:07
si la doppia coppia la sconsiglio...i ciclidi sono molto territoriali...gia mettendo solo le 2 femmine le vedrai guerreggiare per il territorio.
io personalmente ti consiglio i viejita...sono simili ai macmasteri ma a mio parere sono moooolto piu belli

nanni87
01-03-2009, 15:07
si la doppia coppia la sconsiglio...i ciclidi sono molto territoriali...gia mettendo solo le 2 femmine le vedrai guerreggiare per il territorio.
io personalmente ti consiglio i viejita...sono simili ai macmasteri ma a mio parere sono moooolto piu belli

mariocpz
01-03-2009, 15:16
Io in questo momento posso solo che consigliarti i Trifasciata per 2 ragioni:
1 Perchè sono di taglia più piccola e i più pacifici in assoluto insieme ai Borelli e quindi non avresti grossi problemi considerando le dimensioni della vasca a metterne un trio.
2 Perchè li ho da pochi giorni nella mia vascxa da 80cm e posso dirti che oltre ad essere Bellissimi (soprattutto il maschio) per la spiccata livrea, sono davvero mooolto interessanti, e sto scoprendo comportamenti di questa specie davvero interessanti, soprattutto riguardo la coppia!

Per me vale pena allevarli, io ho allevato diverse specie di Apistogramma, ma non mi dicevano un granchè...questi è tutta un'altra storia!
Belli ed interessanti!!!!

mariocpz
01-03-2009, 15:16
Io in questo momento posso solo che consigliarti i Trifasciata per 2 ragioni:
1 Perchè sono di taglia più piccola e i più pacifici in assoluto insieme ai Borelli e quindi non avresti grossi problemi considerando le dimensioni della vasca a metterne un trio.
2 Perchè li ho da pochi giorni nella mia vascxa da 80cm e posso dirti che oltre ad essere Bellissimi (soprattutto il maschio) per la spiccata livrea, sono davvero mooolto interessanti, e sto scoprendo comportamenti di questa specie davvero interessanti, soprattutto riguardo la coppia!

Per me vale pena allevarli, io ho allevato diverse specie di Apistogramma, ma non mi dicevano un granchè...questi è tutta un'altra storia!
Belli ed interessanti!!!!

Rargoth
01-03-2009, 16:05
mariocpz, avevo letto stamane il tuo topic :-D
devo ammettere che tra quelli che ho citato come livrea mi piacciono un pò meno rispetto agli altri, anche se sei già il secondo che me li consiglia quindi sono molto incuriosito dal loro carattere :-)

sinceramente però potendo mettere solo una coppia quelli che più mi attirono sono i macmasteri(come livrea), il confronto coi viejita l'ho potuto fare solo tamite foto online perchè non li ho visti da nessun negoziante, e essendo molto simili non mi preocupo tanto :-) anche percè li adoravo, erano li nella vasca che chiedevano di essere portati via #22
ma dite che un trio in quel litraggio(di mac) darebbe già problemi?

Rargoth
01-03-2009, 16:05
mariocpz, avevo letto stamane il tuo topic :-D
devo ammettere che tra quelli che ho citato come livrea mi piacciono un pò meno rispetto agli altri, anche se sei già il secondo che me li consiglia quindi sono molto incuriosito dal loro carattere :-)

sinceramente però potendo mettere solo una coppia quelli che più mi attirono sono i macmasteri(come livrea), il confronto coi viejita l'ho potuto fare solo tamite foto online perchè non li ho visti da nessun negoziante, e essendo molto simili non mi preocupo tanto :-) anche percè li adoravo, erano li nella vasca che chiedevano di essere portati via #22
ma dite che un trio in quel litraggio(di mac) darebbe già problemi?

nanni87
01-03-2009, 16:49
in quel litraggio no.un trio ci sta bene.Ti consiglio di inserirli tutti e 3 insieme...

nanni87
01-03-2009, 16:49
in quel litraggio no.un trio ci sta bene.Ti consiglio di inserirli tutti e 3 insieme...

Rargoth
01-03-2009, 17:05
ma altrimenti un trio di trifascaita e una coppia di opal assieme avrebbero glis tessi problemi sebbene + piccoli e meno aggressivi?

Rargoth
01-03-2009, 17:05
ma altrimenti un trio di trifascaita e una coppia di opal assieme avrebbero glis tessi problemi sebbene + piccoli e meno aggressivi?

nanni87
01-03-2009, 17:27
credo di si...anche se sono piccoli esigono in egual misura un territorio adeguato...
sarebbe come mettere 1 maschio e 4-5 femmine.

nanni87
01-03-2009, 17:27
credo di si...anche se sono piccoli esigono in egual misura un territorio adeguato...
sarebbe come mettere 1 maschio e 4-5 femmine.

Rargoth
01-03-2009, 17:31
mm capisco, beh, allora per il momento opto per i macmasteri in trio, tanto avete tempo epr farmi cambiare idea, devo ancora sbarazzarmi di una trentina di red cherry prima di sinserirli :-)

continuo coi lavori di sistemazione vasca va :-)

grazie mille :-))

Rargoth
01-03-2009, 17:31
mm capisco, beh, allora per il momento opto per i macmasteri in trio, tanto avete tempo epr farmi cambiare idea, devo ancora sbarazzarmi di una trentina di red cherry prima di sinserirli :-)

continuo coi lavori di sistemazione vasca va :-)

grazie mille :-))

miccoli
01-03-2009, 21:51
ragazzi ,cercate sempre di sovradimensionare ìl territorio
i ciclidi(benche nani) sono veramente cattivi se si intestardiscono che un tot di territorio è loro e magari qualcun altro se ne vuole appropriare..
non so se ho reso l idea #24

miccoli
01-03-2009, 21:51
ragazzi ,cercate sempre di sovradimensionare ìl territorio
i ciclidi(benche nani) sono veramente cattivi se si intestardiscono che un tot di territorio è loro e magari qualcun altro se ne vuole appropriare..
non so se ho reso l idea #24

Rargoth
01-03-2009, 23:12
miccoli, infatti ho accettato di buon grado di inserire solo i macmasteri, continuo a chiedere perchè in entrambi i negozi mi avevano detto che loro due andavano d'accordo, in particolare in uno dei due dove ho parlato col commesso che è meno interessato(sembra uno in gamba) :-)

tra l'altro ho scoperto di avere + red di quanto pensassi dannazione, manco i negozi le vogliono #23

Rargoth
01-03-2009, 23:12
miccoli, infatti ho accettato di buon grado di inserire solo i macmasteri, continuo a chiedere perchè in entrambi i negozi mi avevano detto che loro due andavano d'accordo, in particolare in uno dei due dove ho parlato col commesso che è meno interessato(sembra uno in gamba) :-)

tra l'altro ho scoperto di avere + red di quanto pensassi dannazione, manco i negozi le vogliono #23

Rargoth
11-03-2009, 23:55
Salve a tutti!

oggi sono andato a prendere i macmasteri :-)) per telefono mi avevano deto di averre 2 femmine, purtroppo arrivato li mi pareva di vederne una ola, ho chiesto lei ed un altro bell'esemplare che mi pare maschio.

ora il dubbio.. misembrano due maschi -05 -05
nonostante le diverse dimensioni e la tendenza al giallo del più piccolo(solo in vicinanza dell'altro.. vista la mia consocenza potrebbe anche essere colore di sottomissione..) entrambi gli esemplari hanno la caudale tonda e con le due macchie rosse sopra e sotto.. vi vengo quindi a chiedere aiuto per sapere come comportarmi per distinguerli!

purtroppo epr oggi non posso fare foto.. ne ho fatte mille ma sono in row e non riesco a capire come fare a sistemarle e cambiare formato per la visualizzazione online.. domani sera ne fatò con altri formati
-28d#

Rargoth
11-03-2009, 23:55
Salve a tutti!

oggi sono andato a prendere i macmasteri :-)) per telefono mi avevano deto di averre 2 femmine, purtroppo arrivato li mi pareva di vederne una ola, ho chiesto lei ed un altro bell'esemplare che mi pare maschio.

ora il dubbio.. misembrano due maschi -05 -05
nonostante le diverse dimensioni e la tendenza al giallo del più piccolo(solo in vicinanza dell'altro.. vista la mia consocenza potrebbe anche essere colore di sottomissione..) entrambi gli esemplari hanno la caudale tonda e con le due macchie rosse sopra e sotto.. vi vengo quindi a chiedere aiuto per sapere come comportarmi per distinguerli!

purtroppo epr oggi non posso fare foto.. ne ho fatte mille ma sono in row e non riesco a capire come fare a sistemarle e cambiare formato per la visualizzazione online.. domani sera ne fatò con altri formati
-28d#

nanni87
12-03-2009, 12:45
senza foto è impossibile aiutarti.Falle al piu presto

nanni87
12-03-2009, 12:45
senza foto è impossibile aiutarti.Falle al piu presto

Rargoth
12-03-2009, 23:46
come avevo detto stasera mi son messo a fare foto
(in 5 minuti ho fatto quasi un gigabyte di foto #06 anche se ad onor del vero ogni foto fatta 2 volte, in versione row e jpeg..mi fa paura sta macchina eheh)

le linko per comodità e per poterle tenere un pò più grandi:
primo esemplare (non è così rosso-arancione, è elggermente + sul grigio, ma poca differenza) questo sono "sicuro sia maschio, è il più grande e quello che ritengo dominante(se sono due maschi) non fate caso alla pinna smangiucchiata, era già così all'arrivo
http://img17.imageshack.us/img17/1479/p3120798.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p3120798.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/3734/p3120799.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p3120799.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/8016/p3120814.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p3120814.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/4280/p3120807.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p3120807.jpg)

ecco la seconda, questa spero sia una femmina, ma ho i miei dubbi, non noto differenze -28d# -28d#
http://img26.imageshack.us/img26/6990/p3120824.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p3120824.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/8278/p3120830.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p3120830.jpg)
ed eccono euna con loro due assieme, quello di sinistra è il grosso.. notate che differenza di livrea rispetto a prima :-)
http://img18.imageshack.us/img18/5327/p3120838.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=p3120838.jpg)

differenza che qua si vede ancora meglio ^^
http://img18.imageshack.us/img18/5540/p3120841.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=p3120841.jpg)

se ne volete altre chiedete pure, tanto + che mi piace fotografare eheh

Rargoth
12-03-2009, 23:46
come avevo detto stasera mi son messo a fare foto
(in 5 minuti ho fatto quasi un gigabyte di foto #06 anche se ad onor del vero ogni foto fatta 2 volte, in versione row e jpeg..mi fa paura sta macchina eheh)

le linko per comodità e per poterle tenere un pò più grandi:
primo esemplare (non è così rosso-arancione, è elggermente + sul grigio, ma poca differenza) questo sono "sicuro sia maschio, è il più grande e quello che ritengo dominante(se sono due maschi) non fate caso alla pinna smangiucchiata, era già così all'arrivo
http://img17.imageshack.us/img17/1479/p3120798.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p3120798.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/3734/p3120799.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p3120799.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/8016/p3120814.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p3120814.jpg)
http://img17.imageshack.us/img17/4280/p3120807.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=p3120807.jpg)

ecco la seconda, questa spero sia una femmina, ma ho i miei dubbi, non noto differenze -28d# -28d#
http://img26.imageshack.us/img26/6990/p3120824.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p3120824.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/8278/p3120830.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p3120830.jpg)
ed eccono euna con loro due assieme, quello di sinistra è il grosso.. notate che differenza di livrea rispetto a prima :-)
http://img18.imageshack.us/img18/5327/p3120838.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=p3120838.jpg)

differenza che qua si vede ancora meglio ^^
http://img18.imageshack.us/img18/5540/p3120841.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=p3120841.jpg)

se ne volete altre chiedete pure, tanto + che mi piace fotografare eheh

Rargoth
13-03-2009, 20:11
su ragazzi, mi serve sapere, così nel caso domani riporto l'eventuale secondo al negozio :-)
ho osservato che il + piccolo in presenza di dell'altro marca una riga nera sotto l'occhi, sull "guancia" e ho letto da qualche parte che sarebbe il comportamento delle femmine.. ha senso?

grazie

Rargoth
13-03-2009, 20:11
su ragazzi, mi serve sapere, così nel caso domani riporto l'eventuale secondo al negozio :-)
ho osservato che il + piccolo in presenza di dell'altro marca una riga nera sotto l'occhi, sull "guancia" e ho letto da qualche parte che sarebbe il comportamento delle femmine.. ha senso?

grazie

Rargoth
14-03-2009, 16:28
so che rompo ragazzi, ma non vorrei tenere 2 maschi assieme..

noto che il grosso insegue molto l'altro, ma più che mordere si limita a farlo scappare e quando si fermano gli da due codate sul muso, e ogni tanto fa anche per mordere..
non conoscendo nulla di ciclidi direi che sono due maschi, ma avendo spesso letto che è un comportamento usule dei maschi anche verso le femine resta il dubbio sul loro sesso, nessuno è in grado di riconoscerli dalle foto?

grazie e ancora scusate l'insistenza

Rargoth
14-03-2009, 16:28
so che rompo ragazzi, ma non vorrei tenere 2 maschi assieme..

noto che il grosso insegue molto l'altro, ma più che mordere si limita a farlo scappare e quando si fermano gli da due codate sul muso, e ogni tanto fa anche per mordere..
non conoscendo nulla di ciclidi direi che sono due maschi, ma avendo spesso letto che è un comportamento usule dei maschi anche verso le femine resta il dubbio sul loro sesso, nessuno è in grado di riconoscerli dalle foto?

grazie e ancora scusate l'insistenza

Rargoth
17-03-2009, 01:08
ragazzi, scusate davvero l'ennesimo up, ma mi servirebbe il aprere di esperti :-)
altrimenti aspetto per vedere se si ingiallisce e amen.. :-))

Rargoth
17-03-2009, 01:08
ragazzi, scusate davvero l'ennesimo up, ma mi servirebbe il aprere di esperti :-)
altrimenti aspetto per vedere se si ingiallisce e amen.. :-))

mariocpz
17-03-2009, 09:18
ma sono scurissime questa foto..... :-(

mariocpz
17-03-2009, 09:18
ma sono scurissime questa foto..... :-(

TuKo
17-03-2009, 10:05
Per me sono ibridi con una prevalenza più verso i viejita che verso i macmasteri,quindi identificarli non è facile. A me, danno più di 2 femmine che di 2 maschi.
Ti metto un po di foto cosi puoi regolarti:

Maschio di macmasteri
http://apistogramma.it/Apistogramma_macmasteri_wild.JPG

Femmina di macmasteri
http://apistogramma.it/Apistogramma_macmasteri_F.JPG

Maschio viejita(tipo II)
http://apistogramma.it/Apistogramma_viejita_II_1.JPG

Femmina viejita(tipo II)
http://apistogramma.it/Apistogramma_viejita_II_2.JPG

Spero di esserti stato utile



P.S. per sicurezza manda un MP di invito al topic a bacarospo.

TuKo
17-03-2009, 10:05
Per me sono ibridi con una prevalenza più verso i viejita che verso i macmasteri,quindi identificarli non è facile. A me, danno più di 2 femmine che di 2 maschi.
Ti metto un po di foto cosi puoi regolarti:

Maschio di macmasteri
http://apistogramma.it/Apistogramma_macmasteri_wild.JPG

Femmina di macmasteri
http://apistogramma.it/Apistogramma_macmasteri_F.JPG

Maschio viejita(tipo II)
http://apistogramma.it/Apistogramma_viejita_II_1.JPG

Femmina viejita(tipo II)
http://apistogramma.it/Apistogramma_viejita_II_2.JPG

Spero di esserti stato utile



P.S. per sicurezza manda un MP di invito al topic a bacarospo.

winston
17-03-2009, 10:47
Ragazzi a me sembrano due Maschi,tralaltro come ha detto Tuko mi sembrano ibridi tra Macmasteri e Viejita!!!
Le femmine sono più piccole,hanno colori meno accesi e tendono al giallo!
Io possiedo un trio di Viejita e le differenze sessuali sono davvero evidenti!!!
Ecco qualche foto,anche se di Dicembre 2008,per capirci:


MASCHIO
http://i39.tinypic.com/t8ubdc.jpg

FEMMINE(quella più gialla è ancora oggi la dominante!)
http://i39.tinypic.com/166gaw.jpg

winston
17-03-2009, 10:47
Ragazzi a me sembrano due Maschi,tralaltro come ha detto Tuko mi sembrano ibridi tra Macmasteri e Viejita!!!
Le femmine sono più piccole,hanno colori meno accesi e tendono al giallo!
Io possiedo un trio di Viejita e le differenze sessuali sono davvero evidenti!!!
Ecco qualche foto,anche se di Dicembre 2008,per capirci:


MASCHIO
http://i39.tinypic.com/t8ubdc.jpg

FEMMINE(quella più gialla è ancora oggi la dominante!)
http://i39.tinypic.com/166gaw.jpg

Rargoth
17-03-2009, 15:07
TuKo, grazie del parere. come mai credi siano due femmine e non due maschi?
se ho capito bene nelle femmine di macmasteri le pinne superiori hanno la parte frontale poco "alte" rispetto al resto, ma piu' uniformi, cosa che invece non mi sembra di vedere nelle femmine di viejita.inoltre e'abbastanza grosso..

le femmine di winston mi sembrano molto + gialle rispetto ai miei, e inoltre non hanno righe rosse sulla coda.
i colori delle mie foto probabilmente non rendono molto, quello che mi hanno dato come maschio ha i colori molto simili al maschio di winston, con la differenza che la caudale ha solo 2 righe rosse(ovvero quasi identico al maschio di mac che tuko mi ha fatto vedere) e la pinna superiore ha meno rosso. quindi penso che sia un maschio.. mentre il piu' piccolo non riesco proprio a capire.. che nervi..

Rargoth
17-03-2009, 15:07
TuKo, grazie del parere. come mai credi siano due femmine e non due maschi?
se ho capito bene nelle femmine di macmasteri le pinne superiori hanno la parte frontale poco "alte" rispetto al resto, ma piu' uniformi, cosa che invece non mi sembra di vedere nelle femmine di viejita.inoltre e'abbastanza grosso..

le femmine di winston mi sembrano molto + gialle rispetto ai miei, e inoltre non hanno righe rosse sulla coda.
i colori delle mie foto probabilmente non rendono molto, quello che mi hanno dato come maschio ha i colori molto simili al maschio di winston, con la differenza che la caudale ha solo 2 righe rosse(ovvero quasi identico al maschio di mac che tuko mi ha fatto vedere) e la pinna superiore ha meno rosso. quindi penso che sia un maschio.. mentre il piu' piccolo non riesco proprio a capire.. che nervi..

TuKo
17-03-2009, 17:13
Più guardo le tue foto e più non riesco a focalizzare quello che non mi quadra #24 #24
stessa cosa sul sesso.

TuKo
17-03-2009, 17:13
Più guardo le tue foto e più non riesco a focalizzare quello che non mi quadra #24 #24
stessa cosa sul sesso.

winston
17-03-2009, 17:20
Più guardo le tue foto e più non riesco a focalizzare quello che non mi quadra #24 #24
stessa cosa sul sesso.

Io più guardo le foto e più mi convinco che si tratta di due maschi!!!
Sono praticamente identici e simili al cugino Viejita che ho postato qualche ora fa...
Le mie femmine sono davvero troppo diverse!!!

winston
17-03-2009, 17:20
Più guardo le tue foto e più non riesco a focalizzare quello che non mi quadra #24 #24
stessa cosa sul sesso.

Io più guardo le foto e più mi convinco che si tratta di due maschi!!!
Sono praticamente identici e simili al cugino Viejita che ho postato qualche ora fa...
Le mie femmine sono davvero troppo diverse!!!

Rargoth
17-03-2009, 18:13
TuKo, appena ti viene in mente dimmelo #22 figurati che ho addirittura pensato che non fossero delle stessa specie, ma come dice winston sono troppo simili #23

winston, purtroppo sono portato a concordare con te -20
l'unioca cosa che mi porta a pensare che la piu' piccola sia una femmina e' la differenza di dimensioni e il colore leggermente diverso del corpo(piu' giallo, ma non di troppo)

il fatto che il grosso quando si incrociano si metta tutto storto, ingrossi le pinne, e mostri il fianco ricurvo all;altro dandogli codate non implica piu' di tanto vero? comportamento normale sia tra stessi sessi che tra maschio rompi bale e femmina non disposta?
dopo un paio di codate c'e la fuga..

se puo' servire stasera sul dardi posso fare altre foto cercando di prenderli assieme e con colori + naturali

Rargoth
17-03-2009, 18:13
TuKo, appena ti viene in mente dimmelo #22 figurati che ho addirittura pensato che non fossero delle stessa specie, ma come dice winston sono troppo simili #23

winston, purtroppo sono portato a concordare con te -20
l'unioca cosa che mi porta a pensare che la piu' piccola sia una femmina e' la differenza di dimensioni e il colore leggermente diverso del corpo(piu' giallo, ma non di troppo)

il fatto che il grosso quando si incrociano si metta tutto storto, ingrossi le pinne, e mostri il fianco ricurvo all;altro dandogli codate non implica piu' di tanto vero? comportamento normale sia tra stessi sessi che tra maschio rompi bale e femmina non disposta?
dopo un paio di codate c'e la fuga..

se puo' servire stasera sul dardi posso fare altre foto cercando di prenderli assieme e con colori + naturali

winston
17-03-2009, 19:09
TuKo,
winston, purtroppo sono portato a concordare con te -20
l'unioca cosa che mi porta a pensare che la piu' piccola sia una femmina e' la differenza di dimensioni e il colore leggermente diverso del corpo(piu' giallo, ma non di troppo)

il fatto che il grosso quando si incrociano si metta tutto storto, ingrossi le pinne, e mostri il fianco ricurvo all;altro dandogli codate non implica piu' di tanto vero? comportamento normale sia tra stessi sessi che tra maschio rompi bale e femmina non disposta?
dopo un paio di codate c'e la fuga..

se puo' servire stasera sul dardi posso fare altre foto cercando di prenderli assieme e con colori + naturali

La differenza di dimensioni può dipendere da tanti fattori,come per esempio dal fatto che uno è più grande di età dell'altro oppure che uno è il dominante che mangia di conseguenza di più!!!
La differenza di colore purtroppo dalle foto non riesco proprio a vederla,prova,come hai detto,a postare qualche foto con colori migliori.

Il fatto che il più grande si mette ricurvo e si mostri in tutta la sua "maestoosità" come hai detto tu non per forza è sinonimo di corteggiamento,anzi ritengo che al contrario con questo atteggiamento voglia dimostrare di essere lui il più grande ed il più forte,infatti poi il sottomesso,intimidito da questo comportamento...fugge!!!

winston
17-03-2009, 19:09
TuKo,
winston, purtroppo sono portato a concordare con te -20
l'unioca cosa che mi porta a pensare che la piu' piccola sia una femmina e' la differenza di dimensioni e il colore leggermente diverso del corpo(piu' giallo, ma non di troppo)

il fatto che il grosso quando si incrociano si metta tutto storto, ingrossi le pinne, e mostri il fianco ricurvo all;altro dandogli codate non implica piu' di tanto vero? comportamento normale sia tra stessi sessi che tra maschio rompi bale e femmina non disposta?
dopo un paio di codate c'e la fuga..

se puo' servire stasera sul dardi posso fare altre foto cercando di prenderli assieme e con colori + naturali

La differenza di dimensioni può dipendere da tanti fattori,come per esempio dal fatto che uno è più grande di età dell'altro oppure che uno è il dominante che mangia di conseguenza di più!!!
La differenza di colore purtroppo dalle foto non riesco proprio a vederla,prova,come hai detto,a postare qualche foto con colori migliori.

Il fatto che il più grande si mette ricurvo e si mostri in tutta la sua "maestoosità" come hai detto tu non per forza è sinonimo di corteggiamento,anzi ritengo che al contrario con questo atteggiamento voglia dimostrare di essere lui il più grande ed il più forte,infatti poi il sottomesso,intimidito da questo comportamento...fugge!!!

Rargoth
18-03-2009, 00:12
beh, sono arrivato a casa e non si fanno vedere, probabilmente perchè le luci erano già spente da qulcuni minuti e ora che le ho accese mi stano odiando :-))

provvederò più tardi o al limite domani :-)

intanto aspetto che la notte faccia focalizzare bene tuko.
winston, ma te sei sicuro al 100% che i tuoi siano viejita al 100%? ho letto che sono assai difficili da trovare puri.

una cosa che mi lascia perplesso sono le caudali dei miei, sono entrambe tonde, cosa che dalle foto postate sopra sembr4a più essere un carattere femminile, particolarmente per quanto riguarda i macmasteri puri #24

Rargoth
18-03-2009, 00:12
beh, sono arrivato a casa e non si fanno vedere, probabilmente perchè le luci erano già spente da qulcuni minuti e ora che le ho accese mi stano odiando :-))

provvederò più tardi o al limite domani :-)

intanto aspetto che la notte faccia focalizzare bene tuko.
winston, ma te sei sicuro al 100% che i tuoi siano viejita al 100%? ho letto che sono assai difficili da trovare puri.

una cosa che mi lascia perplesso sono le caudali dei miei, sono entrambe tonde, cosa che dalle foto postate sopra sembr4a più essere un carattere femminile, particolarmente per quanto riguarda i macmasteri puri #24

Roberto!
18-03-2009, 00:18
winston, dalle foto che avevo visto dei viejita non ero riuscito ad apprezzarli a pieno...sono davvero belli complimenti!!! -05

Roberto!
18-03-2009, 00:18
winston, dalle foto che avevo visto dei viejita non ero riuscito ad apprezzarli a pieno...sono davvero belli complimenti!!! -05

Rargoth
18-03-2009, 00:25
Roberto!, confermo, ha degli esemplari proprio belli!!


-05 -05 -05 -05 o mio dio #17
qua si sono invertiti i ruoli -11
mentre aspettavo epr fotografare si sono messi vicini tutt'e due da bulli, ma stavolta il piccolo non scappava, è stato perfino spinto dentro mezza noce di cocco, e sono rimasti dentro assieme, ora sembra che sia il grande a essere intimorito, è stato spianto dentro e poi il più piccolo è entrato, ora sono in giro fianco a fianco che si "sfidano" a chi ha la livrea e le pinen più pronunciate #19 #19


#23 #23

Troppo interessanti :-D :-D

Rargoth
18-03-2009, 00:25
Roberto!, confermo, ha degli esemplari proprio belli!!


-05 -05 -05 -05 o mio dio #17
qua si sono invertiti i ruoli -11
mentre aspettavo epr fotografare si sono messi vicini tutt'e due da bulli, ma stavolta il piccolo non scappava, è stato perfino spinto dentro mezza noce di cocco, e sono rimasti dentro assieme, ora sembra che sia il grande a essere intimorito, è stato spianto dentro e poi il più piccolo è entrato, ora sono in giro fianco a fianco che si "sfidano" a chi ha la livrea e le pinen più pronunciate #19 #19


#23 #23

Troppo interessanti :-D :-D

winston
18-03-2009, 10:21
Rargoth, Non sono sicuro che i miei Viejita siano puri al 100%,anzi sono convinto che si tratta di pesci che hanno avuto qualche ibridazione...come hai detto tu è davvero difficile trovarli puri al 100%!!!
Il venditore mi ha detto che si tratta di esemplari di Viejita al 100%,ma me li doveva vendere... :-D !!!
Detto questo mi piacciono parecchio ed alla fine non mi importa più di tanto!!!

Per quanto riguarda il comportamento che hai descritto nell'ultimo post potrebbe sembrare un tipico atto di corteggiamento...ti giuro non so più che dire!!!
Speriamo che a Tuko la notte abbia portato consiglio,mi fido davvero tanto di quello che dice lui :-) !!!

Roberto!, Grazie!ed ora a distanza di quasi 3 mesi da quando ho scattato le foto postate ieri,secondo me,sono diventati ancora più belli,oltre ad essere più grandi!!!

winston
18-03-2009, 10:21
Rargoth, Non sono sicuro che i miei Viejita siano puri al 100%,anzi sono convinto che si tratta di pesci che hanno avuto qualche ibridazione...come hai detto tu è davvero difficile trovarli puri al 100%!!!
Il venditore mi ha detto che si tratta di esemplari di Viejita al 100%,ma me li doveva vendere... :-D !!!
Detto questo mi piacciono parecchio ed alla fine non mi importa più di tanto!!!

Per quanto riguarda il comportamento che hai descritto nell'ultimo post potrebbe sembrare un tipico atto di corteggiamento...ti giuro non so più che dire!!!
Speriamo che a Tuko la notte abbia portato consiglio,mi fido davvero tanto di quello che dice lui :-) !!!

Roberto!, Grazie!ed ora a distanza di quasi 3 mesi da quando ho scattato le foto postate ieri,secondo me,sono diventati ancora più belli,oltre ad essere più grandi!!!

nanni87
18-03-2009, 11:54
secondo me sono due maschi....

nanni87
18-03-2009, 11:54
secondo me sono due maschi....

TuKo
18-03-2009, 14:35
Cerco di spiegarti dove sta il problema per identificarli con sicurezza.
Partiamo dai viejita.Questi,attualmente,sono divisi in 3 tipi ,il II(quello che ho postato) e il III sono facilmente identificabili,mentre il tipo I divide l'area di distribuzione con il macmasteri(columbia) e con questo è ibridabile.In natura difficilmente accade,ma in vasche da riproduzione è praticamente matematico.Questo ovviamente porta alla perdita di determinati elementi(leggi colorazione) per la classificazione/identificazione.
Quando sono adulti la cosa è molto più facile in quanto il macmasteri maschio è più grande del viejita,mentre per le femmine(viejita) si può far riferimento alla macchia nera sotto la gola.Il maschio viejita ha i prolungamenti della dorsale e anale,molto abbondanti(winston potrebbe eventualmente confermarlo,dal momento che li ha in vasca). Disegni cromatici, in questo caso, non li prendo in considerazione in quanto sono in funzione del carattere del pesce, quindi lo si dovrebbe osservare un pò, ed eventualmente scattare foto quando sono a loro agio.
Ora per quello che riguarda i tuoi pesci,come ho detto vedo più traccie di viejita che di Mac e in tal senso potrebbero essere 2 maschi.Altresi se li vedo dal punto di vista dei mac mi sembrano 2 femmine.
Traducendo quello che ho scritto,non ci sto capendo nulla #13

Ma gli esemplari quanto misurano?? prova anche a postare delle foto un pò più luminose(alza gli iso oppure vai di flash)
Intano io mando un MP a bacarospo,sperando che possa togliere più dubbi possibile.

TuKo
18-03-2009, 14:35
Cerco di spiegarti dove sta il problema per identificarli con sicurezza.
Partiamo dai viejita.Questi,attualmente,sono divisi in 3 tipi ,il II(quello che ho postato) e il III sono facilmente identificabili,mentre il tipo I divide l'area di distribuzione con il macmasteri(columbia) e con questo è ibridabile.In natura difficilmente accade,ma in vasche da riproduzione è praticamente matematico.Questo ovviamente porta alla perdita di determinati elementi(leggi colorazione) per la classificazione/identificazione.
Quando sono adulti la cosa è molto più facile in quanto il macmasteri maschio è più grande del viejita,mentre per le femmine(viejita) si può far riferimento alla macchia nera sotto la gola.Il maschio viejita ha i prolungamenti della dorsale e anale,molto abbondanti(winston potrebbe eventualmente confermarlo,dal momento che li ha in vasca). Disegni cromatici, in questo caso, non li prendo in considerazione in quanto sono in funzione del carattere del pesce, quindi lo si dovrebbe osservare un pò, ed eventualmente scattare foto quando sono a loro agio.
Ora per quello che riguarda i tuoi pesci,come ho detto vedo più traccie di viejita che di Mac e in tal senso potrebbero essere 2 maschi.Altresi se li vedo dal punto di vista dei mac mi sembrano 2 femmine.
Traducendo quello che ho scritto,non ci sto capendo nulla #13

Ma gli esemplari quanto misurano?? prova anche a postare delle foto un pò più luminose(alza gli iso oppure vai di flash)
Intano io mando un MP a bacarospo,sperando che possa togliere più dubbi possibile.

Roberto!
18-03-2009, 14:48
winston, allora non mi resta che chiederti di postare qualche foto recente!!!

Roberto!
18-03-2009, 14:48
winston, allora non mi resta che chiederti di postare qualche foto recente!!!

winston
18-03-2009, 16:49
TuKo, Ti confermo che il mio esemplare ha i prolungamenti della dorsale e anale,molto abbandanti di cui parli !!!
Sei veramente un grande esperto #25 #25 #25 :-)) :-)) :-)) !!!

Roberto!, Quando ti fa piacere puoi venire a vederli di persona,cosi parliamo anche della tua vasca!!!

winston
18-03-2009, 16:49
TuKo, Ti confermo che il mio esemplare ha i prolungamenti della dorsale e anale,molto abbandanti di cui parli !!!
Sei veramente un grande esperto #25 #25 #25 :-)) :-)) :-)) !!!

Roberto!, Quando ti fa piacere puoi venire a vederli di persona,cosi parliamo anche della tua vasca!!!

nanni87
18-03-2009, 16:52
tuko ma nelle foto che hai postato tu sei sicuro che l'ultima delle 4 foto sia una femmina di viejita?a me sembra un maschio...

il mio negoziante adesso ha i viejita in vasca...le femmine sono palesemente distinguibili dai maschi...e sottolineo senza il minimo dubbio.

nanni87
18-03-2009, 16:52
tuko ma nelle foto che hai postato tu sei sicuro che l'ultima delle 4 foto sia una femmina di viejita?a me sembra un maschio...

il mio negoziante adesso ha i viejita in vasca...le femmine sono palesemente distinguibili dai maschi...e sottolineo senza il minimo dubbio.

Rargoth
19-03-2009, 01:25
Cerco di spiegarti dove sta il problema per identificarli con sicurezza.
Partiamo dai viejita.Questi,attualmente,sono divisi in 3 tipi ,il II(quello che ho postato) e il III sono facilmente identificabili,mentre il tipo I divide l'area di distribuzione con il macmasteri(columbia) e con questo è ibridabile.In natura difficilmente accade,ma in vasche da riproduzione è praticamente matematico.Questo ovviamente porta alla perdita di determinati elementi(leggi colorazione) per la classificazione/identificazione.
Quando sono adulti la cosa è molto più facile in quanto il macmasteri maschio è più grande del viejita,mentre per le femmine(viejita) si può far riferimento alla macchia nera sotto la gola.Il maschio viejita ha i prolungamenti della dorsale e anale,molto abbondanti(winston potrebbe eventualmente confermarlo,dal momento che li ha in vasca). Disegni cromatici, in questo caso, non li prendo in considerazione in quanto sono in funzione del carattere del pesce, quindi lo si dovrebbe osservare un pò, ed eventualmente scattare foto quando sono a loro agio.
Ora per quello che riguarda i tuoi pesci,come ho detto vedo più traccie di viejita che di Mac e in tal senso potrebbero essere 2 maschi.Altresi se li vedo dal punto di vista dei mac mi sembrano 2 femmine.
Traducendo quello che ho scritto,non ci sto capendo nulla #13

Ma gli esemplari quanto misurano?? prova anche a postare delle foto un pò più luminose(alza gli iso oppure vai di flash)
Intano io mando un MP a bacarospo,sperando che possa togliere più dubbi possibile.

intanto grazie a tutti per le risposte :-)
oggi la situazione iniziale sembra essersi "ristabilita" quello più piccolo(circa 5 cm) ha deciso di non essere il dominante, però non fucce più come prima, si fronteggiano molto e poi ripiega con dignità, spiluccando anche se trova qualcosa, come se non facesse caso al fatto che l'altro è li che si bulla :-D
il grosso, credo sui 7 cm,invece è molto contento di mostrare la chioma, ma entrambi sono molto stupidi e si fanno fregare tutto il cibo dai neon #19

ho fatto un paio di foto ma non si vede gran che, ora probvo a farne altre, da quando ho la machina non avevo mai alzato gli iso, è una pacchia per foto del genere che non richiedono basso rumore!!!!!

Rargoth
19-03-2009, 01:25
Cerco di spiegarti dove sta il problema per identificarli con sicurezza.
Partiamo dai viejita.Questi,attualmente,sono divisi in 3 tipi ,il II(quello che ho postato) e il III sono facilmente identificabili,mentre il tipo I divide l'area di distribuzione con il macmasteri(columbia) e con questo è ibridabile.In natura difficilmente accade,ma in vasche da riproduzione è praticamente matematico.Questo ovviamente porta alla perdita di determinati elementi(leggi colorazione) per la classificazione/identificazione.
Quando sono adulti la cosa è molto più facile in quanto il macmasteri maschio è più grande del viejita,mentre per le femmine(viejita) si può far riferimento alla macchia nera sotto la gola.Il maschio viejita ha i prolungamenti della dorsale e anale,molto abbondanti(winston potrebbe eventualmente confermarlo,dal momento che li ha in vasca). Disegni cromatici, in questo caso, non li prendo in considerazione in quanto sono in funzione del carattere del pesce, quindi lo si dovrebbe osservare un pò, ed eventualmente scattare foto quando sono a loro agio.
Ora per quello che riguarda i tuoi pesci,come ho detto vedo più traccie di viejita che di Mac e in tal senso potrebbero essere 2 maschi.Altresi se li vedo dal punto di vista dei mac mi sembrano 2 femmine.
Traducendo quello che ho scritto,non ci sto capendo nulla #13

Ma gli esemplari quanto misurano?? prova anche a postare delle foto un pò più luminose(alza gli iso oppure vai di flash)
Intano io mando un MP a bacarospo,sperando che possa togliere più dubbi possibile.

intanto grazie a tutti per le risposte :-)
oggi la situazione iniziale sembra essersi "ristabilita" quello più piccolo(circa 5 cm) ha deciso di non essere il dominante, però non fucce più come prima, si fronteggiano molto e poi ripiega con dignità, spiluccando anche se trova qualcosa, come se non facesse caso al fatto che l'altro è li che si bulla :-D
il grosso, credo sui 7 cm,invece è molto contento di mostrare la chioma, ma entrambi sono molto stupidi e si fanno fregare tutto il cibo dai neon #19

ho fatto un paio di foto ma non si vede gran che, ora probvo a farne altre, da quando ho la machina non avevo mai alzato gli iso, è una pacchia per foto del genere che non richiedono basso rumore!!!!!

Rargoth
19-03-2009, 12:38
ecco le foto:
se ricordo bene questo è il dominante
http://img27.imageshack.us/img27/7170/33070177.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=33070177.jpg)
qua o colori sono leggermente più realistici, dovrebbero esserci leggermente meno gialli e rossi, ma non troppo di meno
http://img27.imageshack.us/img27/2884/59145824.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=59145824.jpg)
ecco, quesato è quello coi colori più realistici(per quello a destra)
http://img27.imageshack.us/img27/5656/49768818.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=49768818.jpg)
http://img27.imageshack.us/img27/7465/68639019.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=68639019.jpg)
questa anche ha colori relativamente buoni
http://img27.imageshack.us/img27/7128/77474566.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=77474566.jpg)
buoni anche questi
http://img8.imageshack.us/img8/3300/51732535.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=51732535.jpg)

spero possano essere foto utili al riconoscimento
:-))

Rargoth
19-03-2009, 12:38
ecco le foto:
se ricordo bene questo è il dominante
http://img27.imageshack.us/img27/7170/33070177.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=33070177.jpg)
qua o colori sono leggermente più realistici, dovrebbero esserci leggermente meno gialli e rossi, ma non troppo di meno
http://img27.imageshack.us/img27/2884/59145824.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=59145824.jpg)
ecco, quesato è quello coi colori più realistici(per quello a destra)
http://img27.imageshack.us/img27/5656/49768818.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=49768818.jpg)
http://img27.imageshack.us/img27/7465/68639019.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=68639019.jpg)
questa anche ha colori relativamente buoni
http://img27.imageshack.us/img27/7128/77474566.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=77474566.jpg)
buoni anche questi
http://img8.imageshack.us/img8/3300/51732535.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=51732535.jpg)

spero possano essere foto utili al riconoscimento
:-))

winston
19-03-2009, 12:51
Ti confermo che secondo me sono due maschi,entrambi davvero molto belli!!!
:-)) :-)) :-))

winston
19-03-2009, 12:51
Ti confermo che secondo me sono due maschi,entrambi davvero molto belli!!!
:-)) :-)) :-))

Rargoth
19-03-2009, 12:57
e stanno così tano vicini senza farsi troppo male? #24 azz, ci speravo ancora!

allora ora sorge il dubbio.. come facio , una volta in negozio, a capire come prendere 2 femmine? :-)
e poi.. quale dei due porto indietro? me n'ero già innamorato #07

Rargoth
19-03-2009, 12:57
e stanno così tano vicini senza farsi troppo male? #24 azz, ci speravo ancora!

allora ora sorge il dubbio.. come facio , una volta in negozio, a capire come prendere 2 femmine? :-)
e poi.. quale dei due porto indietro? me n'ero già innamorato #07

nanni87
19-03-2009, 13:50
ragazzi non vorrei sbagliarmi ma dalla seconda foto mi sembra che quello piu a sinistra possa essere un maschio di macmasteri mentre quello a destra un maschio di viejita

questa ipotesi si rinforza anche guardando le ultime due foto #24 #24

spero che bacarospo e tuko intervengano al piu presto

nanni87
19-03-2009, 13:50
ragazzi non vorrei sbagliarmi ma dalla seconda foto mi sembra che quello piu a sinistra possa essere un maschio di macmasteri mentre quello a destra un maschio di viejita

questa ipotesi si rinforza anche guardando le ultime due foto #24 #24

spero che bacarospo e tuko intervengano al piu presto

Rargoth
19-03-2009, 14:07
mmm non è un idea del tutto fuori luogo, potrebbe spiegare anche quello che non capiva tuko.
l'unica cosa è che quello che tu ritieni maschio di macmasteri è quello presente nella prima delle foto, che quando non è vicino all'altro presenta qulla livrea.

#24

booohh nun ce sto capendo nulla io sinceramente #19

Rargoth
19-03-2009, 14:07
mmm non è un idea del tutto fuori luogo, potrebbe spiegare anche quello che non capiva tuko.
l'unica cosa è che quello che tu ritieni maschio di macmasteri è quello presente nella prima delle foto, che quando non è vicino all'altro presenta qulla livrea.

#24

booohh nun ce sto capendo nulla io sinceramente #19

winston
19-03-2009, 18:12
Io ho sempre distinto(forse sbagliando!) gli A.Macmasteri dagli A.Viejita oltre che dalla dimensioni,dal colore della pinna caudale,penso che a tal proposito le foto che ha postato Tuko a pagina 2 siano molto indicative!!!
Detto questo non riscontro grandi diversità di colorazione della caudale tra i due esemplari,quindi ritengo che siano cmq della specie,forse addirittura della stessa nidiata essendo stati comprati dallo stesso venditore!!!

winston
19-03-2009, 18:12
Io ho sempre distinto(forse sbagliando!) gli A.Macmasteri dagli A.Viejita oltre che dalla dimensioni,dal colore della pinna caudale,penso che a tal proposito le foto che ha postato Tuko a pagina 2 siano molto indicative!!!
Detto questo non riscontro grandi diversità di colorazione della caudale tra i due esemplari,quindi ritengo che siano cmq della specie,forse addirittura della stessa nidiata essendo stati comprati dallo stesso venditore!!!

Rargoth
19-03-2009, 21:18
mm beh, però se sono incroci il fatto della caudale decade un pò no? #24
inoltre i colori in quanto tali delle foto non sono differentissimi #23
stessa nidiata è possibile, però come dicono sovente i grossisti passano per più "produttori" quindi non so se sia effettivamente facile che il venditore avesse esemplari dello stesso allevatore, anche se si sparla di specie + rare, quindi è anche possibile #24

una domanda che con l'argomento c'entra relativamente.. cosa gli do da mangiare? per il momento sto dando del surgelato, del tubefix e del granulare, che eprò è piccolo, quindi lo ignorano un pò.. inoltre il surgelato se lo fanno rpendere dai neon, e le dafnie essendo arrivate martedi devono ancora iniziare a riprodursi #23
consigli?

intanto aspetto il verdetto finale di tuko :-))
ma nel caso in negozio come faccio a capire chi farmi dare visto che lui già sta volta si è(probabilmente) sbagliato?

Rargoth
19-03-2009, 21:18
mm beh, però se sono incroci il fatto della caudale decade un pò no? #24
inoltre i colori in quanto tali delle foto non sono differentissimi #23
stessa nidiata è possibile, però come dicono sovente i grossisti passano per più "produttori" quindi non so se sia effettivamente facile che il venditore avesse esemplari dello stesso allevatore, anche se si sparla di specie + rare, quindi è anche possibile #24

una domanda che con l'argomento c'entra relativamente.. cosa gli do da mangiare? per il momento sto dando del surgelato, del tubefix e del granulare, che eprò è piccolo, quindi lo ignorano un pò.. inoltre il surgelato se lo fanno rpendere dai neon, e le dafnie essendo arrivate martedi devono ancora iniziare a riprodursi #23
consigli?

intanto aspetto il verdetto finale di tuko :-))
ma nel caso in negozio come faccio a capire chi farmi dare visto che lui già sta volta si è(probabilmente) sbagliato?

Rargoth
20-03-2009, 22:00
ragazzi, ma cosa consigliate, ne porto uno indietro domani\martedi o continuo ad aspettare epr vedere se si esprime qualche altro carattere sessuale?

Rargoth
20-03-2009, 22:00
ragazzi, ma cosa consigliate, ne porto uno indietro domani\martedi o continuo ad aspettare epr vedere se si esprime qualche altro carattere sessuale?

nanni87
20-03-2009, 22:03
io aspetterei finche non vengano ben identificati

nanni87
20-03-2009, 22:03
io aspetterei finche non vengano ben identificati

Rargoth
20-03-2009, 23:13
mm più che altro eprchè oggi c'è un pò di tensione in vasca :-)

comunque aspetterò ancora, grazie :-D
e vedi di postare presto altre foto dei tuoi :-D

Rargoth
20-03-2009, 23:13
mm più che altro eprchè oggi c'è un pò di tensione in vasca :-)

comunque aspetterò ancora, grazie :-D
e vedi di postare presto altre foto dei tuoi :-D

nanni87
20-03-2009, 23:40
c'è l'aggiornamento della vasca nell'aria...appena lo faccio postero foto e quant'altro.

nanni87
20-03-2009, 23:40
c'è l'aggiornamento della vasca nell'aria...appena lo faccio postero foto e quant'altro.

nanni87
22-03-2009, 16:22
be ne sei venuto a capo?

nanni87
22-03-2009, 16:22
be ne sei venuto a capo?

Rargoth
22-03-2009, 20:44
ancora nulla, io sinceramente opterei per 2 maschi, il piccolo attualmente non mostra nessun segno di livrea gialla come invece era abbozzato poco dopo l'inserimento, inoltre viene scacciato e cacciato sovente, tanto da non riuscirli a dar da mangiare, volevo aspettare una conferma autorevole prima di riportarne uno al negoziante, mase non arriva entro martedi lo porto e spero d'aver fatto la cosa giusta :-(

tornando all'alimentazione consigli?
attualmente do tubefix, microgranulare del shg(devo prendere un granulare + grosso, consigli?), artemie congelate e spero a breve dafnie, ora controllo come sta crescendo la coltura..
do da mangiare 2 volte al di il granulare, 1 volta ogni 2 gg tubefix e uno ogni 2 le artemie, poi intendevo dare sempre 1 ogni 2 o 3 le dafnie.. consigli o altre proposte?

Rargoth
22-03-2009, 20:44
ancora nulla, io sinceramente opterei per 2 maschi, il piccolo attualmente non mostra nessun segno di livrea gialla come invece era abbozzato poco dopo l'inserimento, inoltre viene scacciato e cacciato sovente, tanto da non riuscirli a dar da mangiare, volevo aspettare una conferma autorevole prima di riportarne uno al negoziante, mase non arriva entro martedi lo porto e spero d'aver fatto la cosa giusta :-(

tornando all'alimentazione consigli?
attualmente do tubefix, microgranulare del shg(devo prendere un granulare + grosso, consigli?), artemie congelate e spero a breve dafnie, ora controllo come sta crescendo la coltura..
do da mangiare 2 volte al di il granulare, 1 volta ogni 2 gg tubefix e uno ogni 2 le artemie, poi intendevo dare sempre 1 ogni 2 o 3 le dafnie.. consigli o altre proposte?

nanni87
22-03-2009, 21:04
caspita...pensavo che ne eri venuto a capo tramite mp...
comunque guarda le femmine nelle foto di winston e cerca di scegliere bene in negozio...
non so aiutarti ulteriormente.
Per l'alimentazione va bene cosi...magari 1 gg a settimana lasciali a digiuno e mi raccomando a non esagerare con le quantita senno inquini l'acqua

nanni87
22-03-2009, 21:04
caspita...pensavo che ne eri venuto a capo tramite mp...
comunque guarda le femmine nelle foto di winston e cerca di scegliere bene in negozio...
non so aiutarti ulteriormente.
Per l'alimentazione va bene cosi...magari 1 gg a settimana lasciali a digiuno e mi raccomando a non esagerare con le quantita senno inquini l'acqua

Rargoth
22-03-2009, 21:17
no, purtroppo no, non saperei a chi chiedere del forum all'infuori di chi ha già risposto, anche perchè credo che se avessero capito avrebbero detto qualcosa :-)
se hai nomi da consigliarmi mi metto a buttarli giù dal letto eheh

il rpoblema del cibo risiede fondamentalmente nel fatto che sono a casa solo dallle 7 in poi.. se va bene.. e quindi non riesco a dar più di 2 volte al giorno da mangiare, se c'è chiedo a mia madre, ma non è cosa frequente, stavo ormai pensando ad una mangiatoia che dia nel primo pomeriggio, anche solo poco, però ho paura che poi gli unici ad usufruirne sarebbero i neon #24

il fatto principale del sceglierli in negozio è che si hanno problema ad identificarli così #19 li impazzirò, io mi ero basato sul consiglio del tipo, sulle minori dimensioni, la minor colorazione e sulla caudale.. solo che ho il tipo ha pescato quella sbagliata oppure tenere 5\6 apisto in vaschette da esposizione non permette loro di mostrare la livrea #23
in compenso le ferite che avevano si sono completamente messe a posto :-)

ad ogni modo grazie millenanni87,

a solo un'altra cosa.. che granulare mi consigli? o anche.. quali psso prenderne anche di 2 marche diverse tanto epr variare un pò

Rargoth
22-03-2009, 21:17
no, purtroppo no, non saperei a chi chiedere del forum all'infuori di chi ha già risposto, anche perchè credo che se avessero capito avrebbero detto qualcosa :-)
se hai nomi da consigliarmi mi metto a buttarli giù dal letto eheh

il rpoblema del cibo risiede fondamentalmente nel fatto che sono a casa solo dallle 7 in poi.. se va bene.. e quindi non riesco a dar più di 2 volte al giorno da mangiare, se c'è chiedo a mia madre, ma non è cosa frequente, stavo ormai pensando ad una mangiatoia che dia nel primo pomeriggio, anche solo poco, però ho paura che poi gli unici ad usufruirne sarebbero i neon #24

il fatto principale del sceglierli in negozio è che si hanno problema ad identificarli così #19 li impazzirò, io mi ero basato sul consiglio del tipo, sulle minori dimensioni, la minor colorazione e sulla caudale.. solo che ho il tipo ha pescato quella sbagliata oppure tenere 5\6 apisto in vaschette da esposizione non permette loro di mostrare la livrea #23
in compenso le ferite che avevano si sono completamente messe a posto :-)

ad ogni modo grazie millenanni87,

a solo un'altra cosa.. che granulare mi consigli? o anche.. quali psso prenderne anche di 2 marche diverse tanto epr variare un pò

winston
23-03-2009, 10:10
Ciao
Io come granulare uso il Tetra Ciclidi Nani e ti posso dire che mi sto trovando abbastanza bene!!!

Per quanto riguarda la scelta della femmina,il mio negoziante mi dice sempre :"Per la scelta delle femmine di Apistogramma(nella maggior parte dei casi!)bisogna prendere gli esemplari più brutti,infatti più brutti sono e più possibilità ci sono che siano femmine!!!"
Poi nella tua vasca prenderanno una simpatica tonalità tendente al giallo e faranno la loro figura!!! :-D :-))

winston
23-03-2009, 10:10
Ciao
Io come granulare uso il Tetra Ciclidi Nani e ti posso dire che mi sto trovando abbastanza bene!!!

Per quanto riguarda la scelta della femmina,il mio negoziante mi dice sempre :"Per la scelta delle femmine di Apistogramma(nella maggior parte dei casi!)bisogna prendere gli esemplari più brutti,infatti più brutti sono e più possibilità ci sono che siano femmine!!!"
Poi nella tua vasca prenderanno una simpatica tonalità tendente al giallo e faranno la loro figura!!! :-D :-))

nanni87
23-03-2009, 12:11
Io uso un granulare dell'acquaristica speciale per ciclidi nani con granelli di misura M.
mi ci trovo molto bene...tieni conto che i miei sono wild quindi sono piu abituati alla carne che al secco...tuttavia dopo 2 mesi sono riuscito a farlo mangiare dalla femmina...il maschio ha il palato fine e preferisce la carne o le dafnie vive :-) (sono convinto che li vizio troppo)



Rargoth, comunque mi ripeto...le foto dei pesci di winston, sono chiarissime...e la differenza tra maschio e femmina è palese...
Se non riesci a chiarirti le idee guardando le sue foto cerca di scegliere l'altro esemplare tenendo conto di queste due caratteristiche:
prendilo piccolo e il meno colorato possibile.

Nella vasca del mio negoziante la differenza tra i due sessi si vede benissimo...se riesco a fare una foto alla vasca te la invio tramite mp...Potrebbe esserti d'aiuto.
spero tu riesca a risolvere

nanni87
23-03-2009, 12:11
Io uso un granulare dell'acquaristica speciale per ciclidi nani con granelli di misura M.
mi ci trovo molto bene...tieni conto che i miei sono wild quindi sono piu abituati alla carne che al secco...tuttavia dopo 2 mesi sono riuscito a farlo mangiare dalla femmina...il maschio ha il palato fine e preferisce la carne o le dafnie vive :-) (sono convinto che li vizio troppo)



Rargoth, comunque mi ripeto...le foto dei pesci di winston, sono chiarissime...e la differenza tra maschio e femmina è palese...
Se non riesci a chiarirti le idee guardando le sue foto cerca di scegliere l'altro esemplare tenendo conto di queste due caratteristiche:
prendilo piccolo e il meno colorato possibile.

Nella vasca del mio negoziante la differenza tra i due sessi si vede benissimo...se riesco a fare una foto alla vasca te la invio tramite mp...Potrebbe esserti d'aiuto.
spero tu riesca a risolvere

TuKo
23-03-2009, 14:40
Scusate l'assenza,ma da giovedi ero in quel di brescia e non ho avuto possibilità di collegarmi.
Premesso che ho mandato l'invito a Bacarospo il quale si sta muovendo per darti una, quanto più possibile, identificazione certa.
Per quello che mi riguarda le ultime foto che hai messo, e la visita che ho fatto alle Onde sabato(aveva dei viejita), mi fa dire che sono 2 maschi e stando alla macchia sulla caudale(ma è un parametro che è in funzione dell'umore del pesca,quindi poco attendibile)dovrebbero essere(guardando l'ultima foto che hai postato) a sx viejita e a dx,diciamo, macmasteri(più giovane dell'altro).

Spero che fabio,possa trovare info in modo da chiarire.

TuKo
23-03-2009, 14:40
Scusate l'assenza,ma da giovedi ero in quel di brescia e non ho avuto possibilità di collegarmi.
Premesso che ho mandato l'invito a Bacarospo il quale si sta muovendo per darti una, quanto più possibile, identificazione certa.
Per quello che mi riguarda le ultime foto che hai messo, e la visita che ho fatto alle Onde sabato(aveva dei viejita), mi fa dire che sono 2 maschi e stando alla macchia sulla caudale(ma è un parametro che è in funzione dell'umore del pesca,quindi poco attendibile)dovrebbero essere(guardando l'ultima foto che hai postato) a sx viejita e a dx,diciamo, macmasteri(più giovane dell'altro).

Spero che fabio,possa trovare info in modo da chiarire.

Rargoth
23-03-2009, 18:02
ok, grazie mille ragazzi, siete davvero d'aiuto, non saprei come avrei potuto fare altrimenti :-)
winston, mi afffiderò di certo alla logica del tuo, in effetti se le differenze son poche è l'unica :-)
nanni87, purtroppo nella vasca del tipo non c'era nulla di così palese.. o erano tutti delle stesso sesso(su circa 7 mi sembra strano, ma pur sempre possibile) oppure lo stress e tanti alri fattori hanno influito :-) ora telefono per chiedere se sono arrivati nuovi esemplari e appena gli esami permettono passo, intanto aspetto che bacarospo faccia sapere qualcosa.

mm capisco, uno proprio esagerando si basa sulle dimensioni per distinguere i due e qualle è più giovane?? non mi sembra leale :-))

mi dispiacerebbe portare indietro il viejita, percè quello + participativo, però ero dell'idea di tenere mac, quindi tengo quello +"puro" possibile.. sperando che la prossima "pesca" sia migliore #23

allroa per ora grazie mille, aspetto fabio, chiunque esso sia #19

Rargoth
23-03-2009, 18:02
ok, grazie mille ragazzi, siete davvero d'aiuto, non saprei come avrei potuto fare altrimenti :-)
winston, mi afffiderò di certo alla logica del tuo, in effetti se le differenze son poche è l'unica :-)
nanni87, purtroppo nella vasca del tipo non c'era nulla di così palese.. o erano tutti delle stesso sesso(su circa 7 mi sembra strano, ma pur sempre possibile) oppure lo stress e tanti alri fattori hanno influito :-) ora telefono per chiedere se sono arrivati nuovi esemplari e appena gli esami permettono passo, intanto aspetto che bacarospo faccia sapere qualcosa.

mm capisco, uno proprio esagerando si basa sulle dimensioni per distinguere i due e qualle è più giovane?? non mi sembra leale :-))

mi dispiacerebbe portare indietro il viejita, percè quello + participativo, però ero dell'idea di tenere mac, quindi tengo quello +"puro" possibile.. sperando che la prossima "pesca" sia migliore #23

allroa per ora grazie mille, aspetto fabio, chiunque esso sia #19

Rargoth
23-03-2009, 18:07
ma porccc..

"no per il momento macmasteri non ci interessano" -05
scusaaaa??? tu mi vendi un esemplare come femmina, tale non è, e non fai nemmeno a cambio?!!? #23
certo che non sanno tenersi la clientela -04

Rargoth
23-03-2009, 18:07
ma porccc..

"no per il momento macmasteri non ci interessano" -05
scusaaaa??? tu mi vendi un esemplare come femmina, tale non è, e non fai nemmeno a cambio?!!? #23
certo che non sanno tenersi la clientela -04

nanni87
23-03-2009, 21:29
Per quello che mi riguarda le ultime foto che hai messo, e la visita che ho fatto alle Onde sabato(aveva dei viejita), mi fa dire che sono 2 maschi e stando alla macchia sulla caudale(ma è un parametro che è in funzione dell'umore del pesca,quindi poco attendibile)dovrebbero essere(guardando l'ultima foto che hai postato) a sx viejita e a dx,diciamo, macmasteri(più giovane dell'altro).



quindi la mia ipotesi non è poi cosi azzardata...


ragorth risposte come quella dovrebbero stupirmi, ma ne ho viste e sentite di peggio per cui...
posso solo augurarti di trovare una soluzione.

nanni87
23-03-2009, 21:29
Per quello che mi riguarda le ultime foto che hai messo, e la visita che ho fatto alle Onde sabato(aveva dei viejita), mi fa dire che sono 2 maschi e stando alla macchia sulla caudale(ma è un parametro che è in funzione dell'umore del pesca,quindi poco attendibile)dovrebbero essere(guardando l'ultima foto che hai postato) a sx viejita e a dx,diciamo, macmasteri(più giovane dell'altro).



quindi la mia ipotesi non è poi cosi azzardata...


ragorth risposte come quella dovrebbero stupirmi, ma ne ho viste e sentite di peggio per cui...
posso solo augurarti di trovare una soluzione.

Rargoth
23-03-2009, 23:57
boh, ma è un fatto di logica.. li mi hanno visto 4 volte, su quelle 4 gli ho lasciato 100 iuri(apisto, cibo, 10 moto, fertilizzante, attivatore batterico e pompa di movimento..) uno furbo mica lascia andare via del denaro, sopatutto eprchè abito a torino diamine, non è chge di negozi d'acquari non se ne trovino o che lui sia così rinomato da poter fare il c***o che gli pare..

boh, mi ha fatto andare in bestia -04
e ora per giunta dovrò cercarmi un altro engozio che abbia macmasteri\viejita..

domanda probabilmente stupida..
Apistogramma è un genere, e a me hanno sempre insegnato che a livello animale la definizione di specie implica l'impossibilità di accoppiarsi e produrre prole fertile con esemplari di specie diverse.. ma se mac e viejita (i miei) sono ibriidi, e sono fertili(spero..) come lo si spiega? #19

altra domanda..nanni87, quando hai detto che il tuo preferisce carne cosa intendi? cosa gli dai oltre a cibo vivo e surgelato?

Rargoth
23-03-2009, 23:57
boh, ma è un fatto di logica.. li mi hanno visto 4 volte, su quelle 4 gli ho lasciato 100 iuri(apisto, cibo, 10 moto, fertilizzante, attivatore batterico e pompa di movimento..) uno furbo mica lascia andare via del denaro, sopatutto eprchè abito a torino diamine, non è chge di negozi d'acquari non se ne trovino o che lui sia così rinomato da poter fare il c***o che gli pare..

boh, mi ha fatto andare in bestia -04
e ora per giunta dovrò cercarmi un altro engozio che abbia macmasteri\viejita..

domanda probabilmente stupida..
Apistogramma è un genere, e a me hanno sempre insegnato che a livello animale la definizione di specie implica l'impossibilità di accoppiarsi e produrre prole fertile con esemplari di specie diverse.. ma se mac e viejita (i miei) sono ibriidi, e sono fertili(spero..) come lo si spiega? #19

altra domanda..nanni87, quando hai detto che il tuo preferisce carne cosa intendi? cosa gli dai oltre a cibo vivo e surgelato?

nanni87
24-03-2009, 00:38
intendo dire che il mio preferisce le dafnie vive, il chironomus e le artemie in tutte le forme

nanni87
24-03-2009, 00:38
intendo dire che il mio preferisce le dafnie vive, il chironomus e le artemie in tutte le forme

Rargoth
28-03-2009, 20:28
riporto un attimo in alto per incitare tuko ad avvertirmi se bacarospo ha saputo qualcosa di preciso :-))

nel caso sembra che ultimamente stiano convivendo"pacificamente" l'idea di piazzarci 2 femmine e tenere entrambi i maschi è comunque fuori luogo vero?

c'è qualche torinese che mi sa consiglaire per luoghi dove trovare macmasteri? :-)

Rargoth
28-03-2009, 20:28
riporto un attimo in alto per incitare tuko ad avvertirmi se bacarospo ha saputo qualcosa di preciso :-))

nel caso sembra che ultimamente stiano convivendo"pacificamente" l'idea di piazzarci 2 femmine e tenere entrambi i maschi è comunque fuori luogo vero?

c'è qualche torinese che mi sa consiglaire per luoghi dove trovare macmasteri? :-)