PDA

Visualizza la versione completa : help ph alto


barracuda59
01-03-2009, 13:48
ciao a tutti
I primi di febbraio ho riempito la mia nuova vasca(un 120 L - 100 L circa netti) con acqua del rubinetto+acqua safe tetra e il giorno successivo ho iniz. ad aggiung. i batteri nel filtro (askoll super fast).
come fondo ho usato del terriccio sera flore depot il tutto ricoperto da ghiaietto chiaro wave- un legno manila -2 mazzetti di vallisneria gig - 1 microsorum-1 ozelot red-1anubias al mom. non uso la co2.
il filtro è quello orig. filter bioflow system.
dopo circa una settimana ho testato l'acqua gh 16 - ph 8 - nitriti 2mg\l.
siccome i valori erano un po' altini ho effett.un cambio del 50% con OI.
mentre i valori gh e nitriti si sono abbassati il ph no e dopo una settimana
ho effettuato un altro cambio parziale 15L con OI il ph é sceso ma non di tanto percio' ho inserito nel filtro un sacchetto di torba (sera super peat)
dopo unasettimana ho rifatto i test:
PH 7.5
GH 7
KH 5
no2 0

Premetto che vorrei portare il valore ph ameno a 6,5 in modo da poter inserire una coppia di scalari,qualche neon (da inser.insieme in modo che si abituino) e qualche altro pesce similare spero di non avervi annoiato e scusatemi se ho fatto o detto qualche cavolata ... sono un pivello.
Ogni consiglio è ben accetto
Grazie Barrac..59
grazie barrac..59

barracuda59
01-03-2009, 13:48
ciao a tutti
I primi di febbraio ho riempito la mia nuova vasca(un 120 L - 100 L circa netti) con acqua del rubinetto+acqua safe tetra e il giorno successivo ho iniz. ad aggiung. i batteri nel filtro (askoll super fast).
come fondo ho usato del terriccio sera flore depot il tutto ricoperto da ghiaietto chiaro wave- un legno manila -2 mazzetti di vallisneria gig - 1 microsorum-1 ozelot red-1anubias al mom. non uso la co2.
il filtro è quello orig. filter bioflow system.
dopo circa una settimana ho testato l'acqua gh 16 - ph 8 - nitriti 2mg\l.
siccome i valori erano un po' altini ho effett.un cambio del 50% con OI.
mentre i valori gh e nitriti si sono abbassati il ph no e dopo una settimana
ho effettuato un altro cambio parziale 15L con OI il ph é sceso ma non di tanto percio' ho inserito nel filtro un sacchetto di torba (sera super peat)
dopo unasettimana ho rifatto i test:
PH 7.5
GH 7
KH 5
no2 0

Premetto che vorrei portare il valore ph ameno a 6,5 in modo da poter inserire una coppia di scalari,qualche neon (da inser.insieme in modo che si abituino) e qualche altro pesce similare spero di non avervi annoiato e scusatemi se ho fatto o detto qualche cavolata ... sono un pivello.
Ogni consiglio è ben accetto
Grazie Barrac..59
grazie barrac..59

sbs23
01-03-2009, 14:19
premettendo che una coppia di scalari credo non ci stia in 100 litri,per abbassare il ph o usi la torba come stai facendo(quanti grammi ne hai inserito nel filtro)o altri sistemi naturali come pignette d'ontano e foglie secche de ketapang o quercia... :-)....facendo i cambi solo con ro il ph non si abbasserà mai,solo gh e kh

sbs23
01-03-2009, 14:19
premettendo che una coppia di scalari credo non ci stia in 100 litri,per abbassare il ph o usi la torba come stai facendo(quanti grammi ne hai inserito nel filtro)o altri sistemi naturali come pignette d'ontano e foglie secche de ketapang o quercia... :-)....facendo i cambi solo con ro il ph non si abbasserà mai,solo gh e kh

barracuda59
01-03-2009, 15:13
grazie per avermi risposto
pensavo che almeno un paio di scalari in 100L ci stessero, vorra' dire che reinseriro' di nuovo guppy e platy del mio vecchio 30L.
Latorba che ho inserito è circa 60 gr. poi midirai se è il caso di aggiungerne ancora un po.
ciao barr..59

barracuda59
01-03-2009, 15:13
grazie per avermi risposto
pensavo che almeno un paio di scalari in 100L ci stessero, vorra' dire che reinseriro' di nuovo guppy e platy del mio vecchio 30L.
Latorba che ho inserito è circa 60 gr. poi midirai se è il caso di aggiungerne ancora un po.
ciao barr..59

sbs23
01-03-2009, 15:19
inizia con 60/80 g e vedi come va,sennò piano piano aumenti la dose fino ai valori desiderati.. ;-)

sbs23
01-03-2009, 15:19
inizia con 60/80 g e vedi come va,sennò piano piano aumenti la dose fino ai valori desiderati.. ;-)

barracuda59
01-03-2009, 15:22
provvedero' e ti faro' sapere nei prossimi giorni
grazie

barracuda59
01-03-2009, 15:22
provvedero' e ti faro' sapere nei prossimi giorni
grazie

barracuda59
22-03-2009, 12:16
ciao a tutti
dopo aver aggiunto circa 80gr di torba nel filtro il ph è passato da 7,5 a 7
(dopo circa una quindicina di gg)nel frattempo ho eseguito un cambio d'acqua parz. 25L - 1/3 acqua del rubinetto trattata con acqua safe e2/3 con OI rifacendo i test i risultati sosno i seguenti:
PH 7
no3 10mg\l
no2 ass.
kh 2
nel frattempo ho inserito in vasca qualche rasbora - balbi (nigrofasciatus) e un paio di corydoras.
cosa ne pensate dei valori rilevati?
grazie
barr..59

barracuda59
22-03-2009, 12:16
ciao a tutti
dopo aver aggiunto circa 80gr di torba nel filtro il ph è passato da 7,5 a 7
(dopo circa una quindicina di gg)nel frattempo ho eseguito un cambio d'acqua parz. 25L - 1/3 acqua del rubinetto trattata con acqua safe e2/3 con OI rifacendo i test i risultati sosno i seguenti:
PH 7
no3 10mg\l
no2 ass.
kh 2
nel frattempo ho inserito in vasca qualche rasbora - balbi (nigrofasciatus) e un paio di corydoras.
cosa ne pensate dei valori rilevati?
grazie
barr..59

GigiMNfish
22-03-2009, 12:28
I valori sono buoni..occhio al kh che a 2 è bassino..se dovesse calare ancora il ph potrebbe oscillare pericolosamente provocando la morte dei pesci..porta il kh a un valore di sicurezza (3 o 4) poi monitora la situazione.. ;-)

GigiMNfish
22-03-2009, 12:28
I valori sono buoni..occhio al kh che a 2 è bassino..se dovesse calare ancora il ph potrebbe oscillare pericolosamente provocando la morte dei pesci..porta il kh a un valore di sicurezza (3 o 4) poi monitora la situazione.. ;-)

barracuda59
22-03-2009, 12:41
a proposito il gh è a 6 che dovrebbe essere un valore discreto credo .a proposito cosa mi consigli per aumentare il kh su un sito consigliavano di usare del bicarbonato di sodio cosa ne pensi?
grazie

barracuda59
22-03-2009, 12:41
a proposito il gh è a 6 che dovrebbe essere un valore discreto credo .a proposito cosa mi consigli per aumentare il kh su un sito consigliavano di usare del bicarbonato di sodio cosa ne pensi?
grazie

GigiMNfish
22-03-2009, 12:50
Ti sconsiglio di usare il bicarbonato di sodio...il gh va bene..per alzare il kh basta usare più acqua di rubinetto durante il cambio..ciao

GigiMNfish
22-03-2009, 12:50
Ti sconsiglio di usare il bicarbonato di sodio...il gh va bene..per alzare il kh basta usare più acqua di rubinetto durante il cambio..ciao

barracuda59
22-03-2009, 12:58
siccome il cambio è stato effettuato da poco se volessi usare il bicarb. giusto per rientrare nei valori kh di sicurezza quanti gr o cucchiaini (visto che non possiedo una bilancia di precisione) per 100L di acqua?
grazie

barracuda59
22-03-2009, 12:58
siccome il cambio è stato effettuato da poco se volessi usare il bicarb. giusto per rientrare nei valori kh di sicurezza quanti gr o cucchiaini (visto che non possiedo una bilancia di precisione) per 100L di acqua?
grazie

GigiMNfish
22-03-2009, 13:09
questo non te lo so dire perchè non l' ho mai usato e non vorrei dirti delle fesserie..aspetta il prossimo cambio d' acqua non c' è fretta ;-)

GigiMNfish
22-03-2009, 13:09
questo non te lo so dire perchè non l' ho mai usato e non vorrei dirti delle fesserie..aspetta il prossimo cambio d' acqua non c' è fretta ;-)

barracuda59
22-03-2009, 13:16
ti ringrazio!
vi terrò aggiornati. #22
ciao

barracuda59
22-03-2009, 13:16
ti ringrazio!
vi terrò aggiornati. #22
ciao

rizzia
23-03-2009, 22:12
barracuda59, ho avuto la stesso problema col kh a 2 o meno
tantevvero che uno dei miei scalari è morto da una precedente esperienza ho aggiunto nel mio 110 lt un cucchiao di bicarbonato e dopo una settimana il kh era a 7
decisamente troppo se proprio vuoi provare ti consiglio di usare due cucchiaini alla volta e dopo un paio di gg rifai il test
inoltre so che il bicarbonato da cucina non e proprio il massimo sarebbe da usare solo in casi estremi al limite sarebbe meglio il bicarbonato che si trova in farmacia
non essendo un chimico e neanche tanto bravo in acquariofilia non ti so dire la differenzasbs23,
sistemi naturali come pignette d'ontano e foglie secche de ketapang o quercia...
questo argomento mi interessa molto come posso approfondirlo?
ontano e ketapang non so nesnche cosa sono

rizzia
23-03-2009, 22:12
barracuda59, ho avuto la stesso problema col kh a 2 o meno
tantevvero che uno dei miei scalari è morto da una precedente esperienza ho aggiunto nel mio 110 lt un cucchiao di bicarbonato e dopo una settimana il kh era a 7
decisamente troppo se proprio vuoi provare ti consiglio di usare due cucchiaini alla volta e dopo un paio di gg rifai il test
inoltre so che il bicarbonato da cucina non e proprio il massimo sarebbe da usare solo in casi estremi al limite sarebbe meglio il bicarbonato che si trova in farmacia
non essendo un chimico e neanche tanto bravo in acquariofilia non ti so dire la differenzasbs23,
sistemi naturali come pignette d'ontano e foglie secche de ketapang o quercia...
questo argomento mi interessa molto come posso approfondirlo?
ontano e ketapang non so nesnche cosa sono

barracuda59
24-03-2009, 12:29
per il mom.forse è meglio evitare esperimenti un po'azzardati e tornare al precedente consiglio di gigimnfish e cioè di inserire piu' acqua di rubinetto al prossimo cambio anche se mi assale un dubbio non è che oltre a far risalire il kh mi sale anche il ph (faticosamente portato a 7 con l'ausilio di torba nel filtro)?????

barracuda59
24-03-2009, 12:29
per il mom.forse è meglio evitare esperimenti un po'azzardati e tornare al precedente consiglio di gigimnfish e cioè di inserire piu' acqua di rubinetto al prossimo cambio anche se mi assale un dubbio non è che oltre a far risalire il kh mi sale anche il ph (faticosamente portato a 7 con l'ausilio di torba nel filtro)?????

GigiMNfish
24-03-2009, 14:31
se sale lo farà in maniera minima..poi tornerà a 7 facilmente se continui con la torba..

GigiMNfish
24-03-2009, 14:31
se sale lo farà in maniera minima..poi tornerà a 7 facilmente se continui con la torba..

barracuda59
24-03-2009, 22:04
grazie x i consigli..ci aggiorniamo al prossimo cambio d acqua

barracuda59
24-03-2009, 22:04
grazie x i consigli..ci aggiorniamo al prossimo cambio d acqua

butterflay78
27-03-2009, 23:51
Salve ragazzi.........ma secondo voi è meglio la torba liquida oppure quella in granuli? Ma una volta utilizzata bisognerà toglierla con carbone oppure no? Potete darmi delle dritte? Ho lo stesso problema anche io! #07

butterflay78
27-03-2009, 23:51
Salve ragazzi.........ma secondo voi è meglio la torba liquida oppure quella in granuli? Ma una volta utilizzata bisognerà toglierla con carbone oppure no? Potete darmi delle dritte? Ho lo stesso problema anche io! #07

rizzia
28-03-2009, 20:51
secondo me no non devi cercarebdi toglierla annulleresti l'effetto

rizzia
28-03-2009, 20:51
secondo me no non devi cercarebdi toglierla annulleresti l'effetto