PDA

Visualizza la versione completa : Valori acqua per nuovo allestimento


markcame
01-03-2009, 12:28
Ciao, a tutti sto allestendo un acquario da 200 litri lordi per rimpiazzare il vecchio che ormai è pronto per andare in pensione :-) ma ho il seguente problema, dovrei traslocare i pesci dal vecchi al nuovo ma non riesco ad allineare i valori dei due acquari la situazione ora è questa:

Acquario Vecchio

PH 7
GH10
KH 3
NO2 0
NO3 25 mg/l
PO4 non rilevati
Conducibilità a 20°C 402 uS

Acquario Nuovo
PH 6,8
KH 6
GH 8
NO2 0
NO3 5 mg/l
PO4 non rilevati
Conducibilità a 20°C 209 uS
Impianto CO2 a bombola che eroga circa 20 bolle al minuto

è quasi un mese che ho avviato il nuovo acquario e in sequenza ho avuto

1 - Esplosione di Diatomee (si è autorisolta)
2 - Alghe verdi filamentose (facendo man mano dei cambi d'acqua sono sparite)
3 - Flocculazione batterica (Terminata ormai da qualche giorno)

Qual'è la manovra migliore per cercare di allineare il più possibile i valori e ridure lo stress hai pesci ?

Noto inoltre una certa tendenza che porta ad alzare kh e Gh nella nuova vasca, e ho aggiunto della torba della JBL la situazione è abbastanza stabile ma non sembra far calare il kh più di tanto

L'acquario nuovo è abbastanza piantumato

Quello che mi preoccupa maggiormente è il livello del KH e la conducibilità quasi doppia nel vecchio acqaurio.

Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi....

Ah dimenticavo i pesci che ho sono principalmente Scalari, ancistrus Coridoras e alcuni cariacidi.

markcame
01-03-2009, 12:28
Ciao, a tutti sto allestendo un acquario da 200 litri lordi per rimpiazzare il vecchio che ormai è pronto per andare in pensione :-) ma ho il seguente problema, dovrei traslocare i pesci dal vecchi al nuovo ma non riesco ad allineare i valori dei due acquari la situazione ora è questa:

Acquario Vecchio

PH 7
GH10
KH 3
NO2 0
NO3 25 mg/l
PO4 non rilevati
Conducibilità a 20°C 402 uS

Acquario Nuovo
PH 6,8
KH 6
GH 8
NO2 0
NO3 5 mg/l
PO4 non rilevati
Conducibilità a 20°C 209 uS
Impianto CO2 a bombola che eroga circa 20 bolle al minuto

è quasi un mese che ho avviato il nuovo acquario e in sequenza ho avuto

1 - Esplosione di Diatomee (si è autorisolta)
2 - Alghe verdi filamentose (facendo man mano dei cambi d'acqua sono sparite)
3 - Flocculazione batterica (Terminata ormai da qualche giorno)

Qual'è la manovra migliore per cercare di allineare il più possibile i valori e ridure lo stress hai pesci ?

Noto inoltre una certa tendenza che porta ad alzare kh e Gh nella nuova vasca, e ho aggiunto della torba della JBL la situazione è abbastanza stabile ma non sembra far calare il kh più di tanto

L'acquario nuovo è abbastanza piantumato

Quello che mi preoccupa maggiormente è il livello del KH e la conducibilità quasi doppia nel vecchio acqaurio.

Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondermi....

Ah dimenticavo i pesci che ho sono principalmente Scalari, ancistrus Coridoras e alcuni cariacidi.

sbs23
01-03-2009, 14:24
ha rocce calcaree o fondo policromo nelle nuova vasaca?

io pure uso la torba della jbl e calcola che è una torba a rilascio MOOOLTO lento... ;-)

sbs23
01-03-2009, 14:24
ha rocce calcaree o fondo policromo nelle nuova vasaca?

io pure uso la torba della jbl e calcola che è una torba a rilascio MOOOLTO lento... ;-)

Federico Sibona
01-03-2009, 14:31
markcame, i tuoi pesci staranno meglio nella nuova acqua che in quella vecchia ;-)
Se i valori sono stabili, lascia tutto così.

Federico Sibona
01-03-2009, 14:31
markcame, i tuoi pesci staranno meglio nella nuova acqua che in quella vecchia ;-)
Se i valori sono stabili, lascia tutto così.

markcame
01-03-2009, 14:49
il fondo è composta da un misto di ghiaietto al quarzo e ghiaietto policromo
nelle proporzioni di cira 40 quarzo 60 policromo...i kg esatti non li ricordo le rocce provengono dall'acquario precedente dopo averle disinfettate con candeggina, raschiate e lavate con acqua bollente.

I Pesci posso trasferirli direttamente o devo comunque acclimatarli in qualche modo prima per evitare shock osmotici ?

markcame
01-03-2009, 14:49
il fondo è composta da un misto di ghiaietto al quarzo e ghiaietto policromo
nelle proporzioni di cira 40 quarzo 60 policromo...i kg esatti non li ricordo le rocce provengono dall'acquario precedente dopo averle disinfettate con candeggina, raschiate e lavate con acqua bollente.

I Pesci posso trasferirli direttamente o devo comunque acclimatarli in qualche modo prima per evitare shock osmotici ?

sbs23
01-03-2009, 14:52
quello potrebbe essere la cuasa della durezza della vasca che non vuole scenedere...

sbs23
01-03-2009, 14:52
quello potrebbe essere la cuasa della durezza della vasca che non vuole scenedere...

markcame
01-03-2009, 15:00
Umh ... quindi non c'è speranza non è che piano piano tra la torba e le piante i carbonati andranno esaurendosi....

Per i pesci corro rischi a portali da una vasca in cui ho kh 3 all'altra che ha kh 6 ?

markcame
01-03-2009, 15:00
Umh ... quindi non c'è speranza non è che piano piano tra la torba e le piante i carbonati andranno esaurendosi....

Per i pesci corro rischi a portali da una vasca in cui ho kh 3 all'altra che ha kh 6 ?

sbs23
01-03-2009, 15:13
come ti ha detto Federico Sibona, i tuoi pesci staranno meglio nella nuova vasca che in quella vecchia... #36#

sbs23
01-03-2009, 15:13
come ti ha detto Federico Sibona, i tuoi pesci staranno meglio nella nuova vasca che in quella vecchia... #36#

markcame
01-03-2009, 15:36
Ok grazie a tutti allora per la velocità nelle risposte....
inizio piano piano il trasferimento dei pesci....
anche per evitare di sovraccaricare troppo il filrto... :-)

markcame
01-03-2009, 15:36
Ok grazie a tutti allora per la velocità nelle risposte....
inizio piano piano il trasferimento dei pesci....
anche per evitare di sovraccaricare troppo il filrto... :-)