PDA

Visualizza la versione completa : kh 4...dicono che i coralli non crescono!


zucchen
01-03-2009, 12:05
questo in un mese :-))

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0915.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0928.jpg

zucchen
01-03-2009, 12:05
questo in un mese :-))

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0915.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0928.jpg

Abra
01-03-2009, 12:13
non sò...non mi sembra di averlo mai letto che con un kh a 4 i coralli non crescano....forse sei più a rischio per quanto riguarda un PH ballerino....ma se hai il kh a 4 e con il reattore sopperisci alla dose che richiedono i coralli per crescere,perchè non dovrebbero farlo #24

Abra
01-03-2009, 12:13
non sò...non mi sembra di averlo mai letto che con un kh a 4 i coralli non crescano....forse sei più a rischio per quanto riguarda un PH ballerino....ma se hai il kh a 4 e con il reattore sopperisci alla dose che richiedono i coralli per crescere,perchè non dovrebbero farlo #24

zucchen
01-03-2009, 12:17
non sò...non mi sembra di averlo mai letto che con un kh a 4 i coralli non crescano....forse sei più a rischio per quanto riguarda un PH ballerino....ma se hai il kh a 4 e con il reattore sopperisci alla dose che richiedono i coralli per crescere,perchè non dovrebbero farlo #24
perche spesso sento dire che un kh basso porta a tiraggi...e se il corallo tira,vordì che sta male e non cresce :-)

zucchen
01-03-2009, 12:17
non sò...non mi sembra di averlo mai letto che con un kh a 4 i coralli non crescano....forse sei più a rischio per quanto riguarda un PH ballerino....ma se hai il kh a 4 e con il reattore sopperisci alla dose che richiedono i coralli per crescere,perchè non dovrebbero farlo #24
perche spesso sento dire che un kh basso porta a tiraggi...e se il corallo tira,vordì che sta male e non cresce :-)

Abra
01-03-2009, 12:25
cri di sps ne capisco poco....ma nella mia ignoranza credo come ho scritto prima...che se il corallo ha ciò che richiede per crescere non vedo perchè debba tirare.
ovviamente se hai un kh a 9 e non sopperisci al consumo avrai una scorta che ti garantisce un margine....che forse con un kh a 4 non hai...nel senso che se ti impalla il reattore da 9 a 4 ci mette X giorni,il corallo sente la differeza ma non è tale da mandarlo in sofferenza e recuperare,mentre se lo hai a 4 ne risente pesantemente e subito.
però è tutto IMHO e spero intervenga qualcuno che ne sà.....

Abra
01-03-2009, 12:25
cri di sps ne capisco poco....ma nella mia ignoranza credo come ho scritto prima...che se il corallo ha ciò che richiede per crescere non vedo perchè debba tirare.
ovviamente se hai un kh a 9 e non sopperisci al consumo avrai una scorta che ti garantisce un margine....che forse con un kh a 4 non hai...nel senso che se ti impalla il reattore da 9 a 4 ci mette X giorni,il corallo sente la differeza ma non è tale da mandarlo in sofferenza e recuperare,mentre se lo hai a 4 ne risente pesantemente e subito.
però è tutto IMHO e spero intervenga qualcuno che ne sà.....

zucchen
01-03-2009, 12:37
cri di sps ne capisco poco....ma nella mia ignoranza credo come ho scritto prima...che se il corallo ha ciò che richiede per crescere non vedo perchè debba tirare.
ovviamente se hai un kh a 9 e non sopperisci al consumo avrai una scorta che ti garantisce un margine....che forse con un kh a 4 non hai...nel senso che se ti impalla il reattore da 9 a 4 ci mette X giorni,il corallo sente la differeza ma non è tale da mandarlo in sofferenza e recuperare,mentre se lo hai a 4 ne risente pesantemente e subito.
però è tutto IMHO e spero intervenga qualcuno che ne sà.....
daccordo con te....
dove voglio arrivare....che crescono il doppio con kh basso..quando si sente spesso che il kh piu alto fa crescere di piu i coralli -28d#
io vedo che quando arrivo a 7,la crescita rallenta
-28d#
mo diranno ..ogni vasca è a se...
ma io l ho notato su 3 vasche differenti

zucchen
01-03-2009, 12:37
cri di sps ne capisco poco....ma nella mia ignoranza credo come ho scritto prima...che se il corallo ha ciò che richiede per crescere non vedo perchè debba tirare.
ovviamente se hai un kh a 9 e non sopperisci al consumo avrai una scorta che ti garantisce un margine....che forse con un kh a 4 non hai...nel senso che se ti impalla il reattore da 9 a 4 ci mette X giorni,il corallo sente la differeza ma non è tale da mandarlo in sofferenza e recuperare,mentre se lo hai a 4 ne risente pesantemente e subito.
però è tutto IMHO e spero intervenga qualcuno che ne sà.....
daccordo con te....
dove voglio arrivare....che crescono il doppio con kh basso..quando si sente spesso che il kh piu alto fa crescere di piu i coralli -28d#
io vedo che quando arrivo a 7,la crescita rallenta
-28d#
mo diranno ..ogni vasca è a se...
ma io l ho notato su 3 vasche differenti

ALGRANATI
01-03-2009, 12:39
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.

Cri....vuoi un consiglio spassionato???
smettila di aprire topic con quel tono di sfida......non è carino leggere sempre quell'aria di sfida nei tuoi topic...poi fai come vuoi ;-)

ALGRANATI
01-03-2009, 12:39
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.

Cri....vuoi un consiglio spassionato???
smettila di aprire topic con quel tono di sfida......non è carino leggere sempre quell'aria di sfida nei tuoi topic...poi fai come vuoi ;-)

zucchen
01-03-2009, 12:47
ALGRANATI, sfidare chi?io ho l attitudine a giocare...
tutto il mondo dice che il kh piu alto stimola la crescita...io dico il contrario..
se poi vi sentite sfidati #24 ..allora cambio i titoli

zucchen
01-03-2009, 12:47
ALGRANATI, sfidare chi?io ho l attitudine a giocare...
tutto il mondo dice che il kh piu alto stimola la crescita...io dico il contrario..
se poi vi sentite sfidati #24 ..allora cambio i titoli

Abra
01-03-2009, 12:58
anche io non l'ho mai capito...perchè il kh alto dovrebbe stimolare la crescita.
c'è da dire, che non sapendo l'inglese sono zoppo, e mi perdo molti articoli,però anche pensandoci non me lo riesco a spiegare.

Abra
01-03-2009, 12:58
anche io non l'ho mai capito...perchè il kh alto dovrebbe stimolare la crescita.
c'è da dire, che non sapendo l'inglese sono zoppo, e mi perdo molti articoli,però anche pensandoci non me lo riesco a spiegare.

ALGRANATI
01-03-2009, 13:20
sanza, ti scrivo un mp ;-)

Abracadabra,
c'è da dire, che non sapendo l'inglese sono zoppo



io ogni giorno mi do le martellate sugli zebedei di non aver studiato inglese -28d#

ALGRANATI
01-03-2009, 13:20
sanza, ti scrivo un mp ;-)

Abracadabra,
c'è da dire, che non sapendo l'inglese sono zoppo



io ogni giorno mi do le martellate sugli zebedei di non aver studiato inglese -28d#

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2009, 13:22
Penso che l'ottimale sia KH 6/7 giusto per avere un minimo di stabilità del PH.......e dire che piu e alto il KH e piu ce crescita non e vero, bisogna sempre trovare un giusto compromesso. Come ritengo pericoloso per il PH un KH fisso per mesi a 4.

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2009, 13:22
Penso che l'ottimale sia KH 6/7 giusto per avere un minimo di stabilità del PH.......e dire che piu e alto il KH e piu ce crescita non e vero, bisogna sempre trovare un giusto compromesso. Come ritengo pericoloso per il PH un KH fisso per mesi a 4.

zucchen
01-03-2009, 13:55
Penso che l'ottimale sia KH 6/7 giusto per avere un minimo di stabilità del PH..... Come ritengo pericoloso per il PH un KH fisso per mesi a 4.
sono mesi che il mio ph è 7,9-8,4..ora è piu stabile di prima..non so perchè...forse la vasca è più matura..bhò!ma il kh sta sempre a 4 max 5..da 3 anni...e non parliamo di mesi è...
col tempo sto vedendo..e valutando, che molti libri scritti da illustri..sono tutte stxxxxe...ma tante
:-D :-D
non per dire che io sono professore..ma vedo cose enormemente contraditorie #18

zucchen
01-03-2009, 13:55
Penso che l'ottimale sia KH 6/7 giusto per avere un minimo di stabilità del PH..... Come ritengo pericoloso per il PH un KH fisso per mesi a 4.
sono mesi che il mio ph è 7,9-8,4..ora è piu stabile di prima..non so perchè...forse la vasca è più matura..bhò!ma il kh sta sempre a 4 max 5..da 3 anni...e non parliamo di mesi è...
col tempo sto vedendo..e valutando, che molti libri scritti da illustri..sono tutte stxxxxe...ma tante
:-D :-D
non per dire che io sono professore..ma vedo cose enormemente contraditorie #18

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2009, 14:01
sanza, No comment........... :-D :-D :-D

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2009, 14:01
sanza, No comment........... :-D :-D :-D

zucchen
01-03-2009, 14:19
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.


a vedere le loisette in giro non sembrerebbe :-)) molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .

x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno ;-)

zucchen
01-03-2009, 14:19
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.


a vedere le loisette in giro non sembrerebbe :-)) molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .

x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno ;-)

ALGRANATI
01-03-2009, 14:21
sanza, mi hai dato lo spunto.
oggi fotografo la mia e poi però ricordiamoci di rifotografarla tra 1 mese.......come pesce d'aprile

1 marzo
1 aprile

ALGRANATI
01-03-2009, 14:21
sanza, mi hai dato lo spunto.
oggi fotografo la mia e poi però ricordiamoci di rifotografarla tra 1 mese.......come pesce d'aprile

1 marzo
1 aprile

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2009, 14:30
sanza, Non ci sono regole fisse, molte regole basilari si sono dimostrate errate e in Acquariofilia le regole cambiano alla velocità della luce..........
PS. Però non fare sempre il bastian contrariorio. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2009, 14:30
sanza, Non ci sono regole fisse, molte regole basilari si sono dimostrate errate e in Acquariofilia le regole cambiano alla velocità della luce..........
PS. Però non fare sempre il bastian contrariorio. ;-)

Paolo Marzocchi
01-03-2009, 20:32
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!


certo che quando un kh è basso ci sono varianti nella chimica dell'acqua molto diverse rispetto a quando la durezza carbonatica è alta!
anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e d'altronde penso che ne conveniamo tutti che i coralli sono animali con straordinarie doti di adattamento...... l'importante è che tutti i valori chimici siano oltre che disponibili anche bilanciati....

a volte secondo me facciamo dei paragoni anche assurdi con la natura, nel senso che si guarda la crescita in cm in vasca rispetto alla natura.....sono troppe le varianti tra illuminazione movimento cibo e valori chimici che differiscono per vari motivi.....e solo la straordinarietà di adattamento di questi animali alla fine fa la differenza!
perciò..........perchè fare sempre i fenomeni.........quando di fenomenale non c'è nulla???? mi sarebbe piaciuto vedere come ti crescevano 10-15 anni fa le acro.....con l'attrezzatura di allora ...luci skimmer pompe dell'epoca.... #23

Paolo Marzocchi
01-03-2009, 20:32
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!


certo che quando un kh è basso ci sono varianti nella chimica dell'acqua molto diverse rispetto a quando la durezza carbonatica è alta!
anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e d'altronde penso che ne conveniamo tutti che i coralli sono animali con straordinarie doti di adattamento...... l'importante è che tutti i valori chimici siano oltre che disponibili anche bilanciati....

a volte secondo me facciamo dei paragoni anche assurdi con la natura, nel senso che si guarda la crescita in cm in vasca rispetto alla natura.....sono troppe le varianti tra illuminazione movimento cibo e valori chimici che differiscono per vari motivi.....e solo la straordinarietà di adattamento di questi animali alla fine fa la differenza!
perciò..........perchè fare sempre i fenomeni.........quando di fenomenale non c'è nulla???? mi sarebbe piaciuto vedere come ti crescevano 10-15 anni fa le acro.....con l'attrezzatura di allora ...luci skimmer pompe dell'epoca.... #23

zucchen
01-03-2009, 20:53
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!



anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e
e tu cosa facevi per alzare i carbonati?

zucchen
01-03-2009, 20:53
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!



anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e
e tu cosa facevi per alzare i carbonati?

dodarocs
01-03-2009, 21:00
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.


a vedere le loisette in giro non sembrerebbe :-)) molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .

x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno ;-)
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.

dodarocs
01-03-2009, 21:00
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.


a vedere le loisette in giro non sembrerebbe :-)) molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .

x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno ;-)
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.

zucchen
01-03-2009, 21:04
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.


a vedere le loisette in giro non sembrerebbe :-)) molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .

x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno ;-)
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.
dammene un pezzo della tua io ti do la mia :-)
la mia l ho data a tutta roma ,ma tutti si lamentano che è ferma :-D

zucchen
01-03-2009, 21:04
sanza, Cri, tieni anche conto che la loisette è un corallo a crescita abbastanza veloce.
in sistemi zeovit il kh è endemicamente basso.

hai provato a fare una foto prima e dopo in un sistema non zeovit???

questi 2 confronti sono da fare x verificare la crescita abbondante o meno.

tutto IMHO ovviamente.


a vedere le loisette in giro non sembrerebbe :-)) molti affermano che non è cosi veloce.
non ho potuto constatare,perche dopo 3 mesi facevo,zeovit...
però la crescita di questo mese è senza zeovit .

x mauri 565,maurizio,vedrai che col tempo molte cose cambieranno ;-)
Ci sono piu' specie di loisetteae, questa della foto cresce piuttosto veloce.
dammene un pezzo della tua io ti do la mia :-)
la mia l ho data a tutta roma ,ma tutti si lamentano che è ferma :-D

zucchen
01-03-2009, 21:09
franco ti propongo uno scambio frag loisette mia/frag tricolor------e tu mi dai frag loisette tua/frag echinata blu -11 -11

zucchen
01-03-2009, 21:09
franco ti propongo uno scambio frag loisette mia/frag tricolor------e tu mi dai frag loisette tua/frag echinata blu -11 -11

dodarocs
01-03-2009, 21:48
Cristian sono 2 tipi diversi.
Questa è molto piu' lenta
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0026.jpg a.
Questa è come la tua e cresce molto piu' velocemente.

http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0095.jpg

dodarocs
01-03-2009, 21:48
Cristian sono 2 tipi diversi.
Questa è molto piu' lenta
http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0026.jpga.
Questa è come la tua e cresce molto piu' velocemente.

http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0095.jpg

zucchen
01-03-2009, 22:27
questa che è?
mo mi prendi per il culo per la foto :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0007_03.jpg

zucchen
01-03-2009, 22:27
questa che è?
mo mi prendi per il culo per la foto :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0007_03.jpg

dodarocs
01-03-2009, 22:40
sanza, cosa vuoi dire?
io ne ho 2 diverse una blu e una azzurra quella azzurra come la tua cresce molto di piu'

dodarocs
01-03-2009, 22:40
sanza, cosa vuoi dire?
io ne ho 2 diverse una blu e una azzurra quella azzurra come la tua cresce molto di piu'

zucchen
01-03-2009, 22:53
sanza, cosa vuoi dire?

secondo te quello che animale è....?non l ho mai saputo...
prima era una macro..fatta male(apposta ti ho detto che mi prendevi per il culo)
sarebbe l animale blu dove sta passando il flavescenz ...in basso
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/23112008012.jpg

zucchen
01-03-2009, 22:53
sanza, cosa vuoi dire?

secondo te quello che animale è....?non l ho mai saputo...
prima era una macro..fatta male(apposta ti ho detto che mi prendevi per il culo)
sarebbe l animale blu dove sta passando il flavescenz ...in basso
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/23112008012.jpg

Pfft
01-03-2009, 22:57
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

Pfft
01-03-2009, 22:57
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.

zucchen
01-03-2009, 23:05
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.
bè ...allora potremmo confrontare la crescita anche della tua :-))

eccola dodarocs
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/Immagine002.jpg

zucchen
01-03-2009, 23:05
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.
bè ...allora potremmo confrontare la crescita anche della tua :-))

eccola dodarocs
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/Immagine002.jpg

Pfft
01-03-2009, 23:09
sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..

Pfft
01-03-2009, 23:09
sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..

zucchen
01-03-2009, 23:17
sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..
peccato...poteva diventare un 3d interessante

zucchen
01-03-2009, 23:17
sanza, onestamente non mi interessa minimamente come confronto.. anche perchè non ha il minimo senso in vasche differenti ..
peccato...poteva diventare un 3d interessante

andrea81ac
01-03-2009, 23:37
sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

andrea81ac
01-03-2009, 23:37
sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

zucchen
02-03-2009, 00:10
sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
si , ma basta che non dici che so no scienziato sennò me ce danno pure la pensione :-D

zucchen
02-03-2009, 00:10
sanza, posso veni' ancora a casa tua a rivederla dal vivo?fa schifo pe quanto e' bella!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
si , ma basta che non dici che so no scienziato sennò me ce danno pure la pensione :-D

andrea81ac
02-03-2009, 00:20
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea81ac
02-03-2009, 00:20
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

dodarocs
02-03-2009, 00:55
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.
Quindi anche a te la blu cresce in meno, la blu è la stessa di quella di Aster, quella azzurra a viareggio la danno per loisetteae.

dodarocs
02-03-2009, 00:55
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.
Quindi anche a te la blu cresce in meno, la blu è la stessa di quella di Aster, quella azzurra a viareggio la danno per loisetteae.

Pfft
02-03-2009, 09:02
sanza , non dico che non possa essere interessante , lo è sicuramente , ma non fatto così , andrebbe fatto in vasche tecnicamente identiche , quindi valutando solo le differenze dovute alla chimica ed alla gestione .

Oltreututto la crescita non la si misura in lunghezza , ma valutando la differenza di peso dell'animale dato che la calcificazione può avvenire in maniera differente.

dodarocs, io non ho quella azzurra , ho solo quella blu ma non mi cresce poco.. certo non cresce come la nobilis o la formosa , ma cresce decentemente.

Pfft
02-03-2009, 09:02
sanza , non dico che non possa essere interessante , lo è sicuramente , ma non fatto così , andrebbe fatto in vasche tecnicamente identiche , quindi valutando solo le differenze dovute alla chimica ed alla gestione .

Oltreututto la crescita non la si misura in lunghezza , ma valutando la differenza di peso dell'animale dato che la calcificazione può avvenire in maniera differente.

dodarocs, io non ho quella azzurra , ho solo quella blu ma non mi cresce poco.. certo non cresce come la nobilis o la formosa , ma cresce decentemente.

ALGRANATI
02-03-2009, 09:05
Pfft,
io non ho quella azzurra



ricordamelo che te la mando :-)) ;-)

ALGRANATI
02-03-2009, 09:05
Pfft,
io non ho quella azzurra



ricordamelo che te la mando :-)) ;-)

Pfft
02-03-2009, 09:13
ALGRANATI, tu hai quella azzurra o quella di nando blu ?

Pfft
02-03-2009, 09:13
ALGRANATI, tu hai quella azzurra o quella di nando blu ?

ALGRANATI
02-03-2009, 09:19
Pfft, azzurra

ALGRANATI
02-03-2009, 09:19
Pfft, azzurra

Pfft
02-03-2009, 09:22
ALGRANATI, ok ;-)

Pfft
02-03-2009, 09:22
ALGRANATI, ok ;-)

kurtzisa
04-03-2009, 21:34
nel casino della mia mente leggendo di tutto e vedendo la mia vasca mi sono fatto alcune idee

vasca con kh 6 e ca a 360 la vasca non cresceva, anzi potrei dire che regrediva

alzato il kh a 14, aumentato il ca a 400 (non cresce di più ed il magnesio è giusto...) inizio a vedere una buona crescita e il ritorno dei colori, le alghe che sto coltivando stanno regredendo (fatto una prova, quelle alghe con kh alto schiattano) mentre la caeto nel refugium si ingrassa

in questo modo penso di aver aumentato il metabolismo dei coralli, la grescita è molto dura, infatti ho cozzato con la pinza sposta coralli sulla turaki e non si è rotta (con scarrettata di bestemmie) come al solito, penso che il corallo trovando tanto materiale e tanto nutrimento cresca fregando il cibo all' alga... tornando al discorso, penso che i tiraggi per kh alto avvengano quando la vasca è magra, il corallo va verso la luce, richiama "tessuto" dalla base mentre sopra cresce, il cibo che gli diamo è troppo poco...

nel caso di sanza credo che il kh a 4 sia solo un problema di buffer sul ph, riesce a somministrare la giusta dose di calcio e carbonati ai coralli che crescono... per curiosità, riesci ad alzare calcio e kh con i buffer?

kurtzisa
04-03-2009, 21:34
nel casino della mia mente leggendo di tutto e vedendo la mia vasca mi sono fatto alcune idee

vasca con kh 6 e ca a 360 la vasca non cresceva, anzi potrei dire che regrediva

alzato il kh a 14, aumentato il ca a 400 (non cresce di più ed il magnesio è giusto...) inizio a vedere una buona crescita e il ritorno dei colori, le alghe che sto coltivando stanno regredendo (fatto una prova, quelle alghe con kh alto schiattano) mentre la caeto nel refugium si ingrassa

in questo modo penso di aver aumentato il metabolismo dei coralli, la grescita è molto dura, infatti ho cozzato con la pinza sposta coralli sulla turaki e non si è rotta (con scarrettata di bestemmie) come al solito, penso che il corallo trovando tanto materiale e tanto nutrimento cresca fregando il cibo all' alga... tornando al discorso, penso che i tiraggi per kh alto avvengano quando la vasca è magra, il corallo va verso la luce, richiama "tessuto" dalla base mentre sopra cresce, il cibo che gli diamo è troppo poco...

nel caso di sanza credo che il kh a 4 sia solo un problema di buffer sul ph, riesce a somministrare la giusta dose di calcio e carbonati ai coralli che crescono... per curiosità, riesci ad alzare calcio e kh con i buffer?

zucchen
04-03-2009, 21:42
non uso buffer,il calcio sta a 420-kh 4-5...ph 7,9-8,4

zucchen
04-03-2009, 21:42
non uso buffer,il calcio sta a 420-kh 4-5...ph 7,9-8,4

zucchen
04-03-2009, 22:23
dodarocs,questa è la stessa di quella che hai tu?è una loisette? #24

zucchen
04-03-2009, 22:23
dodarocs,questa è la stessa di quella che hai tu?è una loisette? #24

zucchen
04-03-2009, 22:23
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0007_03.jpg

zucchen
04-03-2009, 22:23
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0007_03.jpg

madmaxreef
04-03-2009, 22:48
sanza ho notato anche io che con kh piu basso rispetto la norma i coralli crescono di piu però non credo sia come lo vuoi intendere tu e cioè che non conta quanto kh c'è in vasca ma quanto ne assorbono i coralli, ed appunto una vasca con kh basso e indice che i coralli crescono ;-)
mii verrebbe anche da farti un esempio che a prima vista sembrerebbe non centrare niente ma invece secondo è molto azzeccato e cioè che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andrebbe piu forte una macchina con il pieno rispetto ad una con metà serbatoio senza invece considerare che motori hanno :-D

madmaxreef
04-03-2009, 22:48
sanza ho notato anche io che con kh piu basso rispetto la norma i coralli crescono di piu però non credo sia come lo vuoi intendere tu e cioè che non conta quanto kh c'è in vasca ma quanto ne assorbono i coralli, ed appunto una vasca con kh basso e indice che i coralli crescono ;-)
mii verrebbe anche da farti un esempio che a prima vista sembrerebbe non centrare niente ma invece secondo è molto azzeccato e cioè che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andrebbe piu forte una macchina con il pieno rispetto ad una con metà serbatoio senza invece considerare che motori hanno :-D

zucchen
04-03-2009, 22:58
mii verrebbe anche da farti un esempio che a prima vista sembrerebbe non centrare niente ma invece secondo è molto azzeccato e cioè che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andrebbe piu forte una macchina con il pieno rispetto ad una con metà serbatoio senza invece considerare che motori hanno :-D
veramente io non ho detto i motivi,e prima di fare questo stupido esempio potevi chiedere :-)
l altra volta ho aperto un 3d dove non ha risposto nessuno,leggi cosi vedi il motivo :-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232583&highlight=

p.s secondo te perche con il kh basso crescono di piu?mo me le faccio io 2 risate :-))

zucchen
04-03-2009, 22:58
mii verrebbe anche da farti un esempio che a prima vista sembrerebbe non centrare niente ma invece secondo è molto azzeccato e cioè che secondo il tuo ragionamento dovrebbe andrebbe piu forte una macchina con il pieno rispetto ad una con metà serbatoio senza invece considerare che motori hanno :-D
veramente io non ho detto i motivi,e prima di fare questo stupido esempio potevi chiedere :-)
l altra volta ho aperto un 3d dove non ha risposto nessuno,leggi cosi vedi il motivo :-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=232583&highlight=

p.s secondo te perche con il kh basso crescono di piu?mo me le faccio io 2 risate :-))

madmaxreef
04-03-2009, 23:18
io ho letto quello che c'e in questo post e le altre cose che hai linkato non mi interesano di sicuro

si paradossalmente una vasca con una buona crescita ha il kh basso perche lo consuma

comunque non c'è bisogno che te la prendi perche ho sbagliato io nel fare un esempio a chi non lo può apprezzare

madmaxreef
04-03-2009, 23:18
io ho letto quello che c'e in questo post e le altre cose che hai linkato non mi interesano di sicuro

si paradossalmente una vasca con una buona crescita ha il kh basso perche lo consuma

comunque non c'è bisogno che te la prendi perche ho sbagliato io nel fare un esempio a chi non lo può apprezzare

ALGRANATI
05-03-2009, 00:20
state buonini per piacere #13 #13

ALGRANATI
05-03-2009, 00:20
state buonini per piacere #13 #13

Rama
05-03-2009, 08:35
Ha centrato il problemamadmaxreef.
Confrontate i mg/l di calcio e carbonati consumati al giorno invece dei valori singoli presi per come sono... ;-)

Rama
05-03-2009, 08:35
Ha centrato il problemamadmaxreef.
Confrontate i mg/l di calcio e carbonati consumati al giorno invece dei valori singoli presi per come sono... ;-)

ALGRANATI
05-03-2009, 09:05
Rama, Flà....bei tempi....ti ricordi il famoso topic sui reattori e sul consumo........cerchiamo di riesumarlo???

ALGRANATI
05-03-2009, 09:05
Rama, Flà....bei tempi....ti ricordi il famoso topic sui reattori e sul consumo........cerchiamo di riesumarlo???

Rama
05-03-2009, 09:10
ALGRANATI, purtoppo c'è poco da riesumare, Niko si autocancellò pagine di post interessantissimi... cmq hai capito benissimo, mi riferivo proprio alle questioni di Delta, consumo giornaliero e compagnia bella... #36#

Rama
05-03-2009, 09:10
ALGRANATI, purtoppo c'è poco da riesumare, Niko si autocancellò pagine di post interessantissimi... cmq hai capito benissimo, mi riferivo proprio alle questioni di Delta, consumo giornaliero e compagnia bella... #36#

ALGRANATI
05-03-2009, 09:11
Niko si autocancellò pagine di post interessantissimi...



a ***** è vero #23 #23

ALGRANATI
05-03-2009, 09:11
Niko si autocancellò pagine di post interessantissimi...



a ***** è vero #23 #23

zucchen
05-03-2009, 10:59
Ha centrato il problemamadmaxreef.
Confrontate i mg/l di calcio e carbonati consumati al giorno invece dei valori singoli presi per come sono... ;-)
ciao rama,la crescita dei coralli non è determinata neanche dal consumo di kh.
i carbonati sono consumati in proporzione al numero e alla grandezza dei coralli...se stanno in salute lo consumano,se stanno male smettono di consumarlo.(tutto collegato all equilibrio batterico).
spesso leggo o sento di persone che hanno il kh a 5-6,e sono preoccupatissimi...e l unico modo per alzare i carbonati è far entrare piu co2,
ma facendo entrare piu co2,noi andiamo ad abbassare il ph,fattore principale della crescita(insieme al fosforo).tutto dipende, per quante ore riusciamo ad avere un ph brillante,
sono gli interventi che facciamo che rallentano la crescita,quando invece ci dovremmo tagliare le manine e lasciare fare alla vasca il suo corso,
senza utilizzare buffer,o intervenire sul reattore.

tutto ihmo

zucchen
05-03-2009, 10:59
Ha centrato il problemamadmaxreef.
Confrontate i mg/l di calcio e carbonati consumati al giorno invece dei valori singoli presi per come sono... ;-)
ciao rama,la crescita dei coralli non è determinata neanche dal consumo di kh.
i carbonati sono consumati in proporzione al numero e alla grandezza dei coralli...se stanno in salute lo consumano,se stanno male smettono di consumarlo.(tutto collegato all equilibrio batterico).
spesso leggo o sento di persone che hanno il kh a 5-6,e sono preoccupatissimi...e l unico modo per alzare i carbonati è far entrare piu co2,
ma facendo entrare piu co2,noi andiamo ad abbassare il ph,fattore principale della crescita(insieme al fosforo).tutto dipende, per quante ore riusciamo ad avere un ph brillante,
sono gli interventi che facciamo che rallentano la crescita,quando invece ci dovremmo tagliare le manine e lasciare fare alla vasca il suo corso,
senza utilizzare buffer,o intervenire sul reattore.

tutto ihmo

kurtzisa
05-03-2009, 11:10
sanza, il mio ragionamento era un'altro...

se adesso come adesso tu aggiungessi buffer kh per portarlo da 4 a 5, secondo te, ce la fai a portarlo? e se lo porti a 5 rimane stabile a 5?

se succede questo significa che hai trovato l'equilibrio consumo/immissione kh della tua vasca... quindi anche con kh a 1, sempre secondo me, tutto cresce

kurtzisa
05-03-2009, 11:10
sanza, il mio ragionamento era un'altro...

se adesso come adesso tu aggiungessi buffer kh per portarlo da 4 a 5, secondo te, ce la fai a portarlo? e se lo porti a 5 rimane stabile a 5?

se succede questo significa che hai trovato l'equilibrio consumo/immissione kh della tua vasca... quindi anche con kh a 1, sempre secondo me, tutto cresce

Abra
05-03-2009, 11:19
oddio a 1 penso che tu non abbia l'effetto tampone sul PH....mi sembra di ricordare ce il valore minimo si 3....però come ho scritto in prima pagina...se lo hai a 5 e sopperisci al consumo non vedo perchè non debbano crescere.
mi interessa di più perchè,secondo quello che dice con un kh basso nota una crescita maggiore.
Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ?????
da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco.

Abra
05-03-2009, 11:19
oddio a 1 penso che tu non abbia l'effetto tampone sul PH....mi sembra di ricordare ce il valore minimo si 3....però come ho scritto in prima pagina...se lo hai a 5 e sopperisci al consumo non vedo perchè non debbano crescere.
mi interessa di più perchè,secondo quello che dice con un kh basso nota una crescita maggiore.
Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ?????
da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco.

zucchen
05-03-2009, 11:32
Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ?????
da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco.
dipende dal sistema che usi..è ovvio che se hai un berlinese ,la vasca gira meglio con kh minimo 7,questo perche non usa zeolite.

zucchen
05-03-2009, 11:32
Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ?????
da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco.
dipende dal sistema che usi..è ovvio che se hai un berlinese ,la vasca gira meglio con kh minimo 7,questo perche non usa zeolite.

Rama
05-03-2009, 11:33
'un ci siamo capiti... algra provaci te, io non sò più in forma per i discorsi seri. :-))

Rama
05-03-2009, 11:33
'un ci siamo capiti... algra provaci te, io non sò più in forma per i discorsi seri. :-))

zucchen
05-03-2009, 11:34
sanza, il mio ragionamento era un'altro...

se adesso come adesso tu aggiungessi buffer kh per portarlo da 4 a 5, secondo te, ce la fai a portarlo? e se lo porti a 5 rimane stabile a 5?

se succede questo significa che hai trovato l'equilibrio consumo/immissione kh della tua vasca... quindi anche con kh a 1, sempre secondo me, tutto cresce
non lo so ..mai usato buffer,un paio di volte quelli del calcio.
kh 1 scoppiano i pesci :-)

zucchen
05-03-2009, 11:34
sanza, il mio ragionamento era un'altro...

se adesso come adesso tu aggiungessi buffer kh per portarlo da 4 a 5, secondo te, ce la fai a portarlo? e se lo porti a 5 rimane stabile a 5?

se succede questo significa che hai trovato l'equilibrio consumo/immissione kh della tua vasca... quindi anche con kh a 1, sempre secondo me, tutto cresce
non lo so ..mai usato buffer,un paio di volte quelli del calcio.
kh 1 scoppiano i pesci :-)

zucchen
05-03-2009, 11:36
quello che dico"non bisogna spingere sul reattore per alzare kh"è li che rallentiamo la crescita!!o usare buffer..se il kh sta a 4-5 ...STICAZZI!!

zucchen
05-03-2009, 11:36
quello che dico"non bisogna spingere sul reattore per alzare kh"è li che rallentiamo la crescita!!o usare buffer..se il kh sta a 4-5 ...STICAZZI!!

kurtzisa
05-03-2009, 11:38
oddio a 1 penso che tu non abbia l'effetto tampone sul PH....mi sembra di ricordare ce il valore minimo si 3....però come ho scritto in prima pagina...se lo hai a 5 e sopperisci al consumo non vedo perchè non debbano crescere.
mi interessa di più perchè,secondo quello che dice con un kh basso nota una crescita maggiore.
Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ?????
da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco.

Dai Abra su, ho fatto un esempio palesemente volto a capire sta cosa... cioè che il suo reattore in questo momento da la quantità giusta di calcio e kh ai suoi coralli...

per questo dicevo di fargli alzare il kh per vedere se quello che presumeva corrispondesse a realtà :)

Prendere una talea, fare una foto adesso e poi fra un mese con la vasca a kh4 e vediamo la crescita, poi mi regala la talea...
portare il kh a 8, se riesce, fare una nuova talea e fra un mese fotografare i cambiamenti, poi si vede la differenza, e poi ti regala la talea...

ok, Sanza abbiamo deciso e ora fai! :-)) :-)) :-)) :-D :-D

kurtzisa
05-03-2009, 11:38
oddio a 1 penso che tu non abbia l'effetto tampone sul PH....mi sembra di ricordare ce il valore minimo si 3....però come ho scritto in prima pagina...se lo hai a 5 e sopperisci al consumo non vedo perchè non debbano crescere.
mi interessa di più perchè,secondo quello che dice con un kh basso nota una crescita maggiore.
Mi spiego meglio se tieni il kh a 8 e la tua vasca consuma 50mg/l...e con il reattore introduci tutti giorni 50mg/l....che differenza c'è se lo tieni a 4 la tua vasa consuma 50mg/l e tu introduci tutti i giorni 50mg/l ?????
da profano direi nessuna....ma a lui risulta di no, e non capisco.

Dai Abra su, ho fatto un esempio palesemente volto a capire sta cosa... cioè che il suo reattore in questo momento da la quantità giusta di calcio e kh ai suoi coralli...

per questo dicevo di fargli alzare il kh per vedere se quello che presumeva corrispondesse a realtà :)

Prendere una talea, fare una foto adesso e poi fra un mese con la vasca a kh4 e vediamo la crescita, poi mi regala la talea...
portare il kh a 8, se riesce, fare una nuova talea e fra un mese fotografare i cambiamenti, poi si vede la differenza, e poi ti regala la talea...

ok, Sanza abbiamo deciso e ora fai! :-)) :-)) :-)) :-D :-D

zucchen
05-03-2009, 11:43
[quote=Abracadabra]
Prendere una talea, fare una foto adesso e poi fra un mese con la vasca a kh4 e vediamo la crescita, poi mi regala la talea...
portare il kh a 8, se riesce, fare una nuova talea e fra un mese fotografare i cambiamenti, poi si vede la differenza, e poi ti regala la talea...

ok, Sanza abbiamo deciso e ora fai! :-)) :-)) :-)) :-D :-D
per la talea no problem...il kh a 8 ..col ***** che ce lo porto :-))
io quando leggo 6 so preoccupato :-D :-D

zucchen
05-03-2009, 11:43
[quote=Abracadabra]
Prendere una talea, fare una foto adesso e poi fra un mese con la vasca a kh4 e vediamo la crescita, poi mi regala la talea...
portare il kh a 8, se riesce, fare una nuova talea e fra un mese fotografare i cambiamenti, poi si vede la differenza, e poi ti regala la talea...

ok, Sanza abbiamo deciso e ora fai! :-)) :-)) :-)) :-D :-D
per la talea no problem...il kh a 8 ..col ***** che ce lo porto :-))
io quando leggo 6 so preoccupato :-D :-D

Rama
05-03-2009, 12:02
sanza, quanti mg/l di calcio immetti in vasca col reattore, e quanti litri in 24 ore?

ALGRANATI, stessa domanda....

Chi immette più calcio col reattore per tenere stabile il proprio valore di calcio in vasca, è quello che ha il consumo ( leggi: crescita ) maggiore.
Poi per riprova o ulteriore conferma si possono rigardare le foto dei rispettivi animali di riferimento tra un mese... ma non è il valore di calcio o di kh in vasca di per se a determinare la crescita. Anche se.....

Rama
05-03-2009, 12:02
sanza, quanti mg/l di calcio immetti in vasca col reattore, e quanti litri in 24 ore?

ALGRANATI, stessa domanda....

Chi immette più calcio col reattore per tenere stabile il proprio valore di calcio in vasca, è quello che ha il consumo ( leggi: crescita ) maggiore.
Poi per riprova o ulteriore conferma si possono rigardare le foto dei rispettivi animali di riferimento tra un mese... ma non è il valore di calcio o di kh in vasca di per se a determinare la crescita. Anche se.....

madmaxreef
05-03-2009, 12:14
Rama, mi togli le parole di bocca #25 vediamo se riescea a ricavare il consumo giornaliero #24

madmaxreef
05-03-2009, 12:14
Rama, mi togli le parole di bocca #25 vediamo se riescea a ricavare il consumo giornaliero #24

kurtzisa
05-03-2009, 12:16
per la talea no problem...il kh a 8 ..col ***** che ce lo porto :-))
io quando leggo 6 so preoccupato :-D :-D

te ci pensi che devo tenere il kh a 12 altrimenti le alghe non vanno via? adesso aspetto finche non muoiono tutte quelle maledette (sembrano come una cabomba del dolce in miniatura) e poi vedo cosa fare, casomai faccio l'esperimento io adesso e poi dopo quando lo riporto a valori normali...

kurtzisa
05-03-2009, 12:16
per la talea no problem...il kh a 8 ..col ***** che ce lo porto :-))
io quando leggo 6 so preoccupato :-D :-D

te ci pensi che devo tenere il kh a 12 altrimenti le alghe non vanno via? adesso aspetto finche non muoiono tutte quelle maledette (sembrano come una cabomba del dolce in miniatura) e poi vedo cosa fare, casomai faccio l'esperimento io adesso e poi dopo quando lo riporto a valori normali...

zucchen
05-03-2009, 14:23
Rama, madmaxreef, ma che paragoni fate? :-))
io ho colonie giganti,è normale che succhia il doppio di quella di algranati ;-)

zucchen
05-03-2009, 14:23
Rama, madmaxreef, ma che paragoni fate? :-))
io ho colonie giganti,è normale che succhia il doppio di quella di algranati ;-)

kurtzisa
05-03-2009, 14:35
Rama, madmaxreef, ma che paragoni fate? :-))
io ho colonie giganti,è normale che succhia il doppio di quella di algranati ;-)

succhia il doppio di Algranati? LA VOGLIO!!!!! :-D :-D :-D :-D ;-)

kurtzisa
05-03-2009, 14:35
Rama, madmaxreef, ma che paragoni fate? :-))
io ho colonie giganti,è normale che succhia il doppio di quella di algranati ;-)

succhia il doppio di Algranati? LA VOGLIO!!!!! :-D :-D :-D :-D ;-)

zucchen
05-03-2009, 15:39
Rama, madmaxreef, ma che paragoni fate? :-))
io ho colonie giganti,è normale che succhia il doppio di quella di algranati ;-)

succhia il doppio di Algranati? LA VOGLIO!!!!! :-D :-D :-D :-D ;-)
io lo farei succhiare a quella che hai sull avatar -11

zucchen
05-03-2009, 15:39
Rama, madmaxreef, ma che paragoni fate? :-))
io ho colonie giganti,è normale che succhia il doppio di quella di algranati ;-)

succhia il doppio di Algranati? LA VOGLIO!!!!! :-D :-D :-D :-D ;-)
io lo farei succhiare a quella che hai sull avatar -11

Paolo Marzocchi
05-03-2009, 15:39
io non capisco il perchè di 5 pagine di un post per dire che i coralli crescono a kh4.......purchè resti costante!!!! ( E CI MANCHEREBBE!!!!)
ciò logicamente implica il fatto che ci sia un reattore di calcio che mantenga questo valore costante...........
MA E' COSI' UNA SCOPERTA IMPORTANTE E RIVOLUZIONARIA????? #24 #23

Paolo Marzocchi
05-03-2009, 15:39
io non capisco il perchè di 5 pagine di un post per dire che i coralli crescono a kh4.......purchè resti costante!!!! ( E CI MANCHEREBBE!!!!)
ciò logicamente implica il fatto che ci sia un reattore di calcio che mantenga questo valore costante...........
MA E' COSI' UNA SCOPERTA IMPORTANTE E RIVOLUZIONARIA????? #24 #23

zucchen
05-03-2009, 15:49
io non capisco il perchè di 5 pagine di un post per dire che i coralli crescono a kh4.......purchè resti costante!!!! ( E CI MANCHEREBBE!!!!)
ciò logicamente implica il fatto che ci sia un reattore di calcio che mantenga questo valore costante...........
MA E' COSI' UNA SCOPERTA IMPORTANTE E RIVOLUZIONARIA????? #24 #23secondo te crescono di piu con kh alto o basso?

zucchen
05-03-2009, 15:49
io non capisco il perchè di 5 pagine di un post per dire che i coralli crescono a kh4.......purchè resti costante!!!! ( E CI MANCHEREBBE!!!!)
ciò logicamente implica il fatto che ci sia un reattore di calcio che mantenga questo valore costante...........
MA E' COSI' UNA SCOPERTA IMPORTANTE E RIVOLUZIONARIA????? #24 #23secondo te crescono di piu con kh alto o basso?

Paolo Marzocchi
05-03-2009, 16:04
a parte che personalmente non me ne può fregar di meno............ #18 e francamente non so dirti..... se non una mia personale opinione, che non è detto che ciò poi corrisponda al vero..........
il kh è solo uno degli elementi che favorisce o meno la crescita!! non è corretto secondo me porre la domanda come l'hai postata tu!

io tanti anni fa (azz...sembro vecchissimo!!! :-D :-D ) quando iniziavo a mantenere vive le acro, e poi a farle crescere (sotto le 150w ...perchè quelle passava il convento!!!) con pompe che andavano un decimo di quelle attuali, con schiumatoii "ridicoli" confrontandoli con quelli di oggi, con la teoria che il mio negoziante mi aveva insegnato e cioè "ingrassa la vasca che è meglio", i coralli mi crescevano col kh a 10#12..... però gli altri valori erano concatenati, e cioè abbondanza di nutrienti organici, acqua calcarea per mantenere, oltre ai valori di alcalinità, i fosfati bassi, reattore di calcio ecc....era un modo diverso da quello attuale di far andare una vasca.....senza tiraggi strani ecc.
adesso se si mantiene un kh basso purchè stabile e con gli altri valori che restino nella"norma di un kh così basso, gli animali , come ho già detto altre volte , in una vasca ben avviata si adattano a tale situazione crescendo.....allo stesso modo....

però il problema è il solito...rivolto alla tua domanda:
è impossibile riprodurre 2 vasche identiche che in una ci sia il kh basso e nell'altro alto...per determinare dove ci sarà la crescita maggiore!!! O NO??? ;-)

Paolo Marzocchi
05-03-2009, 16:04
a parte che personalmente non me ne può fregar di meno............ #18 e francamente non so dirti..... se non una mia personale opinione, che non è detto che ciò poi corrisponda al vero..........
il kh è solo uno degli elementi che favorisce o meno la crescita!! non è corretto secondo me porre la domanda come l'hai postata tu!

io tanti anni fa (azz...sembro vecchissimo!!! :-D :-D ) quando iniziavo a mantenere vive le acro, e poi a farle crescere (sotto le 150w ...perchè quelle passava il convento!!!) con pompe che andavano un decimo di quelle attuali, con schiumatoii "ridicoli" confrontandoli con quelli di oggi, con la teoria che il mio negoziante mi aveva insegnato e cioè "ingrassa la vasca che è meglio", i coralli mi crescevano col kh a 10#12..... però gli altri valori erano concatenati, e cioè abbondanza di nutrienti organici, acqua calcarea per mantenere, oltre ai valori di alcalinità, i fosfati bassi, reattore di calcio ecc....era un modo diverso da quello attuale di far andare una vasca.....senza tiraggi strani ecc.
adesso se si mantiene un kh basso purchè stabile e con gli altri valori che restino nella"norma di un kh così basso, gli animali , come ho già detto altre volte , in una vasca ben avviata si adattano a tale situazione crescendo.....allo stesso modo....

però il problema è il solito...rivolto alla tua domanda:
è impossibile riprodurre 2 vasche identiche che in una ci sia il kh basso e nell'altro alto...per determinare dove ci sarà la crescita maggiore!!! O NO??? ;-)

zucchen
05-03-2009, 18:45
io tanti anni fa (azz...sembro vecchissimo!!! :-D :-D ) quando iniziavo a mantenere vive le acro, e poi a farle crescere (sotto le 150w ...perchè quelle passava il convento!!!) con pompe che andavano un decimo di quelle attuali, con schiumatoii "ridicoli"

molte volte intervieni nei miei 3d dandomi dell imbecille..del fenomeno(non in senso buono come lo dici tu)
già hai fatto una figuraccia con lo skimmer xaqua....
ora dici di masticare acquari da decenni,e allora mi sono cercato la tua vasca sui forum ..di un paio d anni fa...proprio per vedere il tuo livello..dopo decenni :-))
quindi dopo decenni sei riuscito a tirar su qualcosa da 1 anno :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/marzoc.jpg


p.s come fareste senza di me :-D

zucchen
05-03-2009, 18:45
io tanti anni fa (azz...sembro vecchissimo!!! :-D :-D ) quando iniziavo a mantenere vive le acro, e poi a farle crescere (sotto le 150w ...perchè quelle passava il convento!!!) con pompe che andavano un decimo di quelle attuali, con schiumatoii "ridicoli"

molte volte intervieni nei miei 3d dandomi dell imbecille..del fenomeno(non in senso buono come lo dici tu)
già hai fatto una figuraccia con lo skimmer xaqua....
ora dici di masticare acquari da decenni,e allora mi sono cercato la tua vasca sui forum ..di un paio d anni fa...proprio per vedere il tuo livello..dopo decenni :-))
quindi dopo decenni sei riuscito a tirar su qualcosa da 1 anno :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/marzoc.jpg


p.s come fareste senza di me :-D

Abra
05-03-2009, 18:47
sanza, non si può ;-)

Abra
05-03-2009, 18:47
sanza, non si può ;-)

Paolo Marzocchi
05-03-2009, 19:51
Beh guarda sanza, a pelle non ci siamo mai presi a simpatia, almeno per quanto mi riguarda!!!!!
e comunque quella foto li ne ha 3 di anni
non fare il furbo!!!
esattamente luglio 2006.... e stava lentamente risorgendo da una serie di disgrazie,tra le queli cambio di luce ,via la sabbia, montaggio di un "vero skimmer"dovute al fatto che cambiando vasca nel 2005 mi portai a presso la stessa tecnica che avevo nella precedente vasca da quasi metà litraggio!
e tra l'altro avevo montato le 250w da meno di 3 mesi,lo schiumatoio a fine Aprile e ancora dovevo potenziare le pompe Tunze (erano le 6000...) perchè non tutti possono permettersi tutta l'illuminazione ed il movimento che tu invece puoi!
certo se avessi potutto anch'io metterci tutta l'attrezzatura che volevo .....sicuramente la vasca sarebbe stata molto meglio!

sullo skimmer xaqua....a mio giudizio la figuraccia la fa chi lo compra...e investe circa 1400,00 euro per un po di plastica e una pompa acquabee 2000/1( si adesso si sono resi conto che a quel prezzo ne hanno venduti circa una 10... a allora hanno calato un po le braghe!!! a 850-900 euro...come se fosse regalato!!!!! :-D :-D :-D )
e ancora devi dimostrare che funzionerà nella tua vasca visto che in 15 giorni è difficile sostenere il contrario.....

concludendo...visto che credo siamo altamente OT, se io ti ho dato l'impressione di trattarti male, il mio è uno sfogo dovuto al fatto che sapendo che esiste il reef caffè, dove si sparano sopratttto boiate, speravo che almeno nelle sezioni del forum dove si dovrebbero trattare argomenti seri per chi ne ha bisogno........5 pagine per dire che a te va di tenere il kh a 4 .....io lo ho trovato abbastanza insulso....tutto qua!!! ;-)

Paolo Marzocchi
05-03-2009, 19:51
Beh guarda sanza, a pelle non ci siamo mai presi a simpatia, almeno per quanto mi riguarda!!!!!
e comunque quella foto li ne ha 3 di anni
non fare il furbo!!!
esattamente luglio 2006.... e stava lentamente risorgendo da una serie di disgrazie,tra le queli cambio di luce ,via la sabbia, montaggio di un "vero skimmer"dovute al fatto che cambiando vasca nel 2005 mi portai a presso la stessa tecnica che avevo nella precedente vasca da quasi metà litraggio!
e tra l'altro avevo montato le 250w da meno di 3 mesi,lo schiumatoio a fine Aprile e ancora dovevo potenziare le pompe Tunze (erano le 6000...) perchè non tutti possono permettersi tutta l'illuminazione ed il movimento che tu invece puoi!
certo se avessi potutto anch'io metterci tutta l'attrezzatura che volevo .....sicuramente la vasca sarebbe stata molto meglio!

sullo skimmer xaqua....a mio giudizio la figuraccia la fa chi lo compra...e investe circa 1400,00 euro per un po di plastica e una pompa acquabee 2000/1( si adesso si sono resi conto che a quel prezzo ne hanno venduti circa una 10... a allora hanno calato un po le braghe!!! a 850-900 euro...come se fosse regalato!!!!! :-D :-D :-D )
e ancora devi dimostrare che funzionerà nella tua vasca visto che in 15 giorni è difficile sostenere il contrario.....

concludendo...visto che credo siamo altamente OT, se io ti ho dato l'impressione di trattarti male, il mio è uno sfogo dovuto al fatto che sapendo che esiste il reef caffè, dove si sparano sopratttto boiate, speravo che almeno nelle sezioni del forum dove si dovrebbero trattare argomenti seri per chi ne ha bisogno........5 pagine per dire che a te va di tenere il kh a 4 .....io lo ho trovato abbastanza insulso....tutto qua!!! ;-)

ALGRANATI
05-03-2009, 20:30
sanza, dai un occhiata a questo topic....mi spiace che Niko abbia cancellato tutti i suoi post......comunque cerca di capire.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87612&highlight=delta

ALGRANATI
05-03-2009, 20:30
sanza, dai un occhiata a questo topic....mi spiace che Niko abbia cancellato tutti i suoi post......comunque cerca di capire.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87612&highlight=delta

Rama
05-03-2009, 21:46
Ho detto una str..zata galattica. Se non si considera la massa dei coralli il paragone è inutile.... pardon! #23

Rama
05-03-2009, 21:46
Ho detto una str..zata galattica. Se non si considera la massa dei coralli il paragone è inutile.... pardon! #23

Pfft
05-03-2009, 21:59
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.

Pfft
05-03-2009, 21:59
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.

zucchen
06-03-2009, 00:18
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

zucchen
06-03-2009, 00:18
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

yzert
06-03-2009, 11:10
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao

yzert
06-03-2009, 11:10
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao

zucchen
06-03-2009, 11:38
sanza, dai un occhiata a questo topic....mi spiace che Niko abbia cancellato tutti i suoi post......comunque cerca di capire.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87612&highlight=delta
ho letto ,ma non bene...troppi conti :-))
ma niko che dice ?di tenere l uscita ca e kh alti?mica ho capito?
comunque....ihmo, l uscita del reattore deve essere veloce,la bolla di co2 quanto piu lenta possibile,in modo che il delta(non conoscevo sta parola)sia piu vicino possibile.
.
comunque quello che chiamano delta,è in pratica meno entrata di co2 per avere un ph piu alto e piu calcificazione.
la calcificazione è ritardata considerevolmente quando il pH è sotto il livello
riscontrato in natura (circa 8.2).
con un ph piu basso,diventa più difficile per le cellule espellere protoni (H+) eccedenti che vengono prodotti durante la calcificazione.
ho letto che ca e mg,secondo loro hanno uno stimolo su chromoproteine e compagnia bella,sbagliato,è la luce che costruisce i pigmenti...
ho letto che con la zeolite(che assorbe carbonati)non si riescono a mantenere ca e kh in equilibrio...anche questo è sbagliato..

zucchen
06-03-2009, 11:38
sanza, dai un occhiata a questo topic....mi spiace che Niko abbia cancellato tutti i suoi post......comunque cerca di capire.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87612&highlight=delta
ho letto ,ma non bene...troppi conti :-))
ma niko che dice ?di tenere l uscita ca e kh alti?mica ho capito?
comunque....ihmo, l uscita del reattore deve essere veloce,la bolla di co2 quanto piu lenta possibile,in modo che il delta(non conoscevo sta parola)sia piu vicino possibile.
.
comunque quello che chiamano delta,è in pratica meno entrata di co2 per avere un ph piu alto e piu calcificazione.
la calcificazione è ritardata considerevolmente quando il pH è sotto il livello
riscontrato in natura (circa 8.2).
con un ph piu basso,diventa più difficile per le cellule espellere protoni (H+) eccedenti che vengono prodotti durante la calcificazione.
ho letto che ca e mg,secondo loro hanno uno stimolo su chromoproteine e compagnia bella,sbagliato,è la luce che costruisce i pigmenti...
ho letto che con la zeolite(che assorbe carbonati)non si riescono a mantenere ca e kh in equilibrio...anche questo è sbagliato..

zucchen
06-03-2009, 11:42
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao
dì a chi ti ha suggerito sta cosa che i miei coralli crescono pure se je dò i broccoletti :-))

dovresti darne anche tu di broccoletti,fanno i colori pastello.come va con zeovit? :-))

p.s la loisette altro che 2 cm al mese :-D

zucchen
06-03-2009, 11:42
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao
dì a chi ti ha suggerito sta cosa che i miei coralli crescono pure se je dò i broccoletti :-))

dovresti darne anche tu di broccoletti,fanno i colori pastello.come va con zeovit? :-))

p.s la loisette altro che 2 cm al mese :-D

Abra
06-03-2009, 11:58
sanza, il delta....è la differenza tra i valori di entrata e uscita ;-)

Abra
06-03-2009, 11:58
sanza, il delta....è la differenza tra i valori di entrata e uscita ;-)

yzert
06-03-2009, 13:00
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao
dì a chi ti ha suggerito sta cosa che i miei coralli crescono pure se je dò i broccoletti :-))

dovresti darne anche tu di broccoletti,fanno i colori pastello.come va con zeovit? :-))
La vasca non c'e' l'ho piu' ma zeovit lo provo su di me e pensa che i capelli so tornati neri e senza l' uso di zeospur2
ciao

yzert
06-03-2009, 13:00
Rama, leggi il mio intervento . I test seri si fanno per differenza di peso. Non certo giocando a chi ce l'ha più lungo. Si dovrebbero fare 2 talee dello stesso animale,dalle dimensioni simili, con lo stesso numero di punte di crescita , pesarle a secco e poi fare i confronti temporali basandosi sul peso.
si ,magari contare pure i polipi -28d#
ma è un gioco......micca è na finale dei mondiali

Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao
dì a chi ti ha suggerito sta cosa che i miei coralli crescono pure se je dò i broccoletti :-))

dovresti darne anche tu di broccoletti,fanno i colori pastello.come va con zeovit? :-))
La vasca non c'e' l'ho piu' ma zeovit lo provo su di me e pensa che i capelli so tornati neri e senza l' uso di zeospur2
ciao

Rama
06-03-2009, 13:26
Ahhhh c'è il trucchetto del GH! :-))

Rama
06-03-2009, 13:26
Ahhhh c'è il trucchetto del GH! :-))

kurtzisa
06-03-2009, 13:32
Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao

cosa in tendi per G?

gnocca?
gnocchi?
il punto G?
Gnappo, il pupazzo che quando adesso fa RIS o come cavolo si chiama rido comunque?

kurtzisa
06-03-2009, 13:32
Ah Cristian parli di kh eppoi butti dentro tonnellate di g... e mi fermo ecco perche' i coralli crescono due cm al mese ciao

cosa in tendi per G?

gnocca?
gnocchi?
il punto G?
Gnappo, il pupazzo che quando adesso fa RIS o come cavolo si chiama rido comunque?

zucchen
06-03-2009, 15:33
sanza, il delta....è la differenza tra i valori di entrata e uscita ;-)
tra la vasca e l uscita del reattore..giusto?almeno cosi ha scritto fappio...

zucchen
06-03-2009, 15:33
sanza, il delta....è la differenza tra i valori di entrata e uscita ;-)
tra la vasca e l uscita del reattore..giusto?almeno cosi ha scritto fappio...

zucchen
06-03-2009, 15:36
Ahhhh c'è il trucchetto del GH! :-))
noooo,l ho smesso da mesi.niente trucchi ;-)

zucchen
06-03-2009, 15:36
Ahhhh c'è il trucchetto del GH! :-))
noooo,l ho smesso da mesi.niente trucchi ;-)