Visualizza la versione completa : supporto per nuova vasca
... ieri mi è arrrivato il supporto che ho fatto fare x la vasca nuova ... è in alluminio 5x5 ... misure 130x100x85h ... .. che ne dite.. ? ... mi sembra molto bene... :-) .. http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto3_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto2_183.jpg
... ieri mi è arrrivato il supporto che ho fatto fare x la vasca nuova ... è in alluminio 5x5 ... misure 130x100x85h ... .. che ne dite.. ? ... mi sembra molto bene... :-) ..
illo, caspita! sembrerebbe fatto molto bene ...
illo, caspita! sembrerebbe fatto molto bene ...
fappio, ... hanno fatto veramente un ottimo lavoro... anche le saldature sono perfettamente rifilate... i singoli pezzi prima di essere saldati son stati tagliati "ad angolo" in modo da ottenere il massimo dell'appoggio.... ho speso 300 euro... che non mi sembrano troppi.. per i prezzi che leggo in giro.. #24 ..
fappio, ... hanno fatto veramente un ottimo lavoro... anche le saldature sono perfettamente rifilate... i singoli pezzi prima di essere saldati son stati tagliati "ad angolo" in modo da ottenere il massimo dell'appoggio.... ho speso 300 euro... che non mi sembrano troppi.. per i prezzi che leggo in giro.. #24 ..
Marco AP
01-03-2009, 11:43
Bello, molto bello! E misure molto interessanti... se la vasca le avrà uguali... #25
Marco AP
01-03-2009, 11:43
Bello, molto bello! E misure molto interessanti... se la vasca le avrà uguali... #25
Marco AP, ... la vasca sarà in acrilico.. made in Schuran ... 130x100x65h ... chissà che non venga fuori 'na bella vasca.... con l'aiuto del Forum... ;-) .. insomma.. non vedo l'ora di farla partire.... #22 ...
Marco AP, ... la vasca sarà in acrilico.. made in Schuran ... 130x100x65h ... chissà che non venga fuori 'na bella vasca.... con l'aiuto del Forum... ;-) .. insomma.. non vedo l'ora di farla partire.... #22 ...
illo, belle le Schuran, le ho viste in Germania, non per essere indiscreto, ma il prezzo?? #24 #24
illo, belle le Schuran, le ho viste in Germania, non per essere indiscreto, ma il prezzo?? #24 #24
uelà.....grande supporto e grande vasca eh....sono certo che uscirà una figata ;-)
uelà.....grande supporto e grande vasca eh....sono certo che uscirà una figata ;-)
agente25, ... no problem..... il totale della spesa è 1993.25 euro.... di cui :
1285--------------- vasca
390----------------trasporto
318.25------------- swat (iva) 19% ---- -04 ..
... spessore 15 mm .... a conti fatti... se la facevo in extra... non so se spendevo di meno... #24 .. ho voluto provare l'acrilico proprio x la trasparenza eccezionale...e anche se certamente è + delicato... spero che con 1 pò di attenzione i risultati saranno migliori ... arriva fra circa 3 settimane... non vedo l'ora...
agente25, ... no problem..... il totale della spesa è 1993.25 euro.... di cui :
1285--------------- vasca
390----------------trasporto
318.25------------- swat (iva) 19% ---- -04 ..
... spessore 15 mm .... a conti fatti... se la facevo in extra... non so se spendevo di meno... #24 .. ho voluto provare l'acrilico proprio x la trasparenza eccezionale...e anche se certamente è + delicato... spero che con 1 pò di attenzione i risultati saranno migliori ... arriva fra circa 3 settimane... non vedo l'ora...
illo, prezzo ragionevole per quelle misure....
Appena arriva rendici partecipi dell'allestimento, e facci un bel reportage fotografico #22 #22
Scusa, ma tra trasposto e Iva non ti conveniva andare a prenderla di persona???? #24 #24
illo, prezzo ragionevole per quelle misure....
Appena arriva rendici partecipi dell'allestimento, e facci un bel reportage fotografico #22 #22
Scusa, ma tra trasposto e Iva non ti conveniva andare a prenderla di persona???? #24 #24
agente25, ... NON sono sicuro che i tedeschi mi avrebbero fatto risparmiare l'iva... #24 ... e data la delicatezza della richiesta.. non me la sono sentita di chiederglielo x iscritto... -28d# .. a sto punto... ho preferito "aspettare a casa" ... per il reportage fotografico... va tranquillo che ci sarà... "dall'inizio alla fine" ... xchè come ho scritto prima... mi servono necessariamente i vostri consigli e pareri... ANZI ... comincio subito... la tecnica (sump ecc. ) sarà in garage... la pompa di risalita sarà una Deltec esterna 8070S (che ho già)... vorrei montare 2 gruppi XAQUA (2000 lt./h cadauno)... che dite .. può starci..? .. #24 ..
agente25, ... NON sono sicuro che i tedeschi mi avrebbero fatto risparmiare l'iva... #24 ... e data la delicatezza della richiesta.. non me la sono sentita di chiederglielo x iscritto... -28d# .. a sto punto... ho preferito "aspettare a casa" ... per il reportage fotografico... va tranquillo che ci sarà... "dall'inizio alla fine" ... xchè come ho scritto prima... mi servono necessariamente i vostri consigli e pareri... ANZI ... comincio subito... la tecnica (sump ecc. ) sarà in garage... la pompa di risalita sarà una Deltec esterna 8070S (che ho già)... vorrei montare 2 gruppi XAQUA (2000 lt./h cadauno)... che dite .. può starci..? .. #24 ..
maurofire
01-03-2009, 12:39
Sono curioso di vedrla montata, posta foto di tutto il malloppo. #25
maurofire
01-03-2009, 12:39
Sono curioso di vedrla montata, posta foto di tutto il malloppo. #25
ALGRANATI
01-03-2009, 12:41
illo, su quanti lati sarà visibile??
se i lati sono solo 2 ...io metterei 3 scarichi e risalite.
le dimensioni sono notevoli.
comuqnue spettacolo veramente e la spesa non è assolutamente alta visto il vascone #25
ALGRANATI
01-03-2009, 12:41
illo, su quanti lati sarà visibile??
se i lati sono solo 2 ...io metterei 3 scarichi e risalite.
le dimensioni sono notevoli.
comuqnue spettacolo veramente e la spesa non è assolutamente alta visto il vascone #25
illo,
... hanno fatto veramente un ottimo lavoro... anche le saldature sono perfettamente rifilate... i singoli pezzi prima di essere saldati son stati tagliati "ad angolo" in modo da ottenere il massimo dell'appoggio.... ho speso 300 euro... che non mi sembrano troppi.. per i prezzi che leggo in giro.. ..
anche se non fossero saldate ad angolo non ci sarebbero stati problemi , un supporto del genere porta 3t .... l'acrilico mi da l'impressione che si righi facilmente o sbaglio?....
illo,
... hanno fatto veramente un ottimo lavoro... anche le saldature sono perfettamente rifilate... i singoli pezzi prima di essere saldati son stati tagliati "ad angolo" in modo da ottenere il massimo dell'appoggio.... ho speso 300 euro... che non mi sembrano troppi.. per i prezzi che leggo in giro.. ..
anche se non fossero saldate ad angolo non ci sarebbero stati problemi , un supporto del genere porta 3t .... l'acrilico mi da l'impressione che si righi facilmente o sbaglio?....
l'acrilico mi da l'impressione che si righi facilmente o sbaglio?....
mi sà che sia uno di quei miti...che sfateranno presto ;-)
l'acrilico mi da l'impressione che si righi facilmente o sbaglio?....
mi sà che sia uno di quei miti...che sfateranno presto ;-)
fappio, infatti, con tutte quell gambe e quelle traverse... hai voglia...
fappio, infatti, con tutte quell gambe e quelle traverse... hai voglia...
Abracadabra, forse perchè le lenti in acrilico , si rigano più facilmente di quelle in vetro(vecchie) , adesso fanno lenti anti graffio che sono veramente buone, bisogna vedere poi se le vasche hanno lo stesso trattamento ...
Abracadabra, forse perchè le lenti in acrilico , si rigano più facilmente di quelle in vetro(vecchie) , adesso fanno lenti anti graffio che sono veramente buone, bisogna vedere poi se le vasche hanno lo stesso trattamento ...
fappio, dicono che esiste però un kit per ripristinare le parti rigate , è una speciale pasta abrasiva che elimina la riga e non dovrebbe essere tossica anche se usata in vasca, ne avevo parlato con un commerciale Schuran al loro stand
fappio, dicono che esiste però un kit per ripristinare le parti rigate , è una speciale pasta abrasiva che elimina la riga e non dovrebbe essere tossica anche se usata in vasca, ne avevo parlato con un commerciale Schuran al loro stand
ALGRANATI, ... disegno da schifo.. cmq sarà posizionata così... quasi tre lati a vista... xchè 50 cm. son coperti da quel pilastro .... fappio, ... hai ragione.. sarà anche + delicato... ma ho visto belle vasche in giro che rendono meglio x la trasparenza e rifrazione di colore ridottissimi ... e poi .. solito discorso...mi fa pensare tanto... che all'estero il plexi vien usato tranquillamente .. se ti fai 1 giretto dai nostri "cugini Reef" ... c'è una piscina a dir poco allucinante (utente Nazza)... insomma ho rischiato... quoto Abracadabra, .. quando scrive che forse ci si dovrà ricredere...
ALGRANATI, ... disegno da schifo.. cmq sarà posizionata così... quasi tre lati a vista... xchè 50 cm. son coperti da quel pilastro .... fappio, ... hai ragione.. sarà anche + delicato... ma ho visto belle vasche in giro che rendono meglio x la trasparenza e rifrazione di colore ridottissimi ... e poi .. solito discorso...mi fa pensare tanto... che all'estero il plexi vien usato tranquillamente .. se ti fai 1 giretto dai nostri "cugini Reef" ... c'è una piscina a dir poco allucinante (utente Nazza)... insomma ho rischiato... quoto Abracadabra, .. quando scrive che forse ci si dovrà ricredere...
illo,
quoto Abracadabra, .. quando scrive che forse ci si dovrà ricredere...
non ho capito, sono più delicate o no? sulla bellezza niente da dire ... lo dico perchè la mia dopo un anno (in extra chiaro ), cominciano a vedersi i primi graffi al livello del pelo dell'acqua ... #36# -28d#
illo,
quoto Abracadabra, .. quando scrive che forse ci si dovrà ricredere...
non ho capito, sono più delicate o no? sulla bellezza niente da dire ... lo dico perchè la mia dopo un anno (in extra chiaro ), cominciano a vedersi i primi graffi al livello del pelo dell'acqua ... #36# -28d#
agente25, non sai se è ossido di cerio ?
agente25, non sai se è ossido di cerio ?
.... scusate c'è qualche "anima pia" che mi ridimensiona sto disegno..?.. che sennò vien fuori 1 casino..? .. grazie... fappio, .. effettivamente son + delicate x i graffi...ma ho idea che NON sia + delicato dell'extra.. certo che x pulirlo userò una lametta... in plexi ... :-) ..
.... scusate c'è qualche "anima pia" che mi ridimensiona sto disegno..?.. che sennò vien fuori 1 casino..? .. grazie... fappio, .. effettivamente son + delicate x i graffi...ma ho idea che NON sia + delicato dell'extra.. certo che x pulirlo userò una lametta... in plexi ... :-) ..
fappio, non saprei, me ne avevano parlato in stand e poi anche Limulus in Italia ne stava importando dagli USA e mi aveva accennato la stessa cosa, per graffi piccoli era la soluzione ideale....
fappio, non saprei, me ne avevano parlato in stand e poi anche Limulus in Italia ne stava importando dagli USA e mi aveva accennato la stessa cosa, per graffi piccoli era la soluzione ideale....
Scusate, non vorrei essere OT: ma l'extrachiaro si riga più del normale?
Scusate, non vorrei essere OT: ma l'extrachiaro si riga più del normale?
#36# è più morbido del vetro normale..per quello si usano spessori più grossi..
#36# è più morbido del vetro normale..per quello si usano spessori più grossi..
complimenti ottima struttura
complimenti ottima struttura
... tornando al discorso delle discese/risalite acqua ... ho un OCEAN MOTIONS 4 way in casa... e mi è venuta sta idea...in pratica 2 blocchi XAQUA... + 2 risalite "autonome" (normalissimo passaparete)... alimentazione sempre unica con Deltec esterna 8070S .. quindi.. 4 risalite.. 2 discese... questo + che altro x sfruttare l'ocean motions... che dite ..?.. merita..?..
... tornando al discorso delle discese/risalite acqua ... ho un OCEAN MOTIONS 4 way in casa... e mi è venuta sta idea...in pratica 2 blocchi XAQUA... + 2 risalite "autonome" (normalissimo passaparete)... alimentazione sempre unica con Deltec esterna 8070S .. quindi.. 4 risalite.. 2 discese... questo + che altro x sfruttare l'ocean motions... che dite ..?.. merita..?..
scusa la domanda, ma la buchi da solo la vasca? perchè hai parlato di passaparete, mentre all'inizio erano solo 2 gruppi xaqua....bellissima struttura comunque :-))
scusa la domanda, ma la buchi da solo la vasca? perchè hai parlato di passaparete, mentre all'inizio erano solo 2 gruppi xaqua....bellissima struttura comunque :-))
.. si la buco da solo xchè non ho le misure dei fori xaqua .. avrei dovuto mandare i 2 blocchi in Germania e ho preferito far tutto io .. :-) .. la vasca che ho ordinato non ha nessun tipo di buco..
.. si la buco da solo xchè non ho le misure dei fori xaqua .. avrei dovuto mandare i 2 blocchi in Germania e ho preferito far tutto io .. :-) .. la vasca che ho ordinato non ha nessun tipo di buco..
andrea81ac
01-03-2009, 18:38
illo, sta attento che abra viene con una cassetta di attrezzi a casa tua per fare le prove se si riga.cosi' poi scrive un articolo!!!!!!! e dice:per gentile concessione di un amico (illo)ho testato le vasche in acrilico e dopo vari test con vari arnesi(frullini fiamma ossidrica trapani ecc)e' con immenso piacere che vi dico che sono ottime si e' graffiata profondamente dopo vari tentativi di trapano a percussione.le consiglio a tutti.illo, stai attento quando dormi che penetra in casa di notte e vi anestetizza tutti fa le sue prove vi svuota il frigo e se ne va.!!!!! :-D :-D :-D :-D
andrea81ac
01-03-2009, 18:38
illo, sta attento che abra viene con una cassetta di attrezzi a casa tua per fare le prove se si riga.cosi' poi scrive un articolo!!!!!!! e dice:per gentile concessione di un amico (illo)ho testato le vasche in acrilico e dopo vari test con vari arnesi(frullini fiamma ossidrica trapani ecc)e' con immenso piacere che vi dico che sono ottime si e' graffiata profondamente dopo vari tentativi di trapano a percussione.le consiglio a tutti.illo, stai attento quando dormi che penetra in casa di notte e vi anestetizza tutti fa le sue prove vi svuota il frigo e se ne va.!!!!! :-D :-D :-D :-D
.... miiiinchia... -05 ... :-D ... andrea81ac, ... non sapevo di rischiare così tanto... :-D :-D ... lascio ad Abracadabra, ... il diritto di replica ..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ...
.... miiiinchia... -05 ... :-D ... andrea81ac, ... non sapevo di rischiare così tanto... :-D :-D ... lascio ad Abracadabra, ... il diritto di replica ..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ...
ALGRANATI
01-03-2009, 19:40
illo, bellissima veramente.
4 risalite e 2 discese......perfetto anche se mi sarebbero piaciute 3.
l'ossido di cerio serve in teoria x il vetro e non x l'acrilico
ALGRANATI
01-03-2009, 19:40
illo, bellissima veramente.
4 risalite e 2 discese......perfetto anche se mi sarebbero piaciute 3.
l'ossido di cerio serve in teoria x il vetro e non x l'acrilico
davvero delle belle misure a patto che tu abbia la possibilita di illuminarla a modo...
che ci vuoi mettere dentro?
davvero delle belle misure a patto che tu abbia la possibilita di illuminarla a modo...
che ci vuoi mettere dentro?
Intro82, ... in casa ho 2 plafo XR6 Infinity Sfiligoi con acls da 400 watt l'una ... coprire 100 cm. non è semplice ... e x adesso sinceramente preferisco non cambiare... all'interno solo 50 kg. di rocce morte... e spero di riuscire ad allevare sps decenti... anche se con tutti i pesci che ho la vedo dura.. il sistema sarà di circa 2000 lt. .. contando anche un refugium.. e 1 criptica in garage... INOLTRE.. riciclerò il sistema di gestione IKS... e lo skimmer BK250 ... insomma con 1 pò di pazienza (tanta)... vorrei riuscire a fare... "la vasca della mia vita"... è 1 progetto ambizioso.. ma con l'aiuto del forum son sicuro (quasi) di riuscire.. :-) .. è x questo che ultimamente rompo le palle a tutti .. :-D ..
Intro82, ... in casa ho 2 plafo XR6 Infinity Sfiligoi con acls da 400 watt l'una ... coprire 100 cm. non è semplice ... e x adesso sinceramente preferisco non cambiare... all'interno solo 50 kg. di rocce morte... e spero di riuscire ad allevare sps decenti... anche se con tutti i pesci che ho la vedo dura.. il sistema sarà di circa 2000 lt. .. contando anche un refugium.. e 1 criptica in garage... INOLTRE.. riciclerò il sistema di gestione IKS... e lo skimmer BK250 ... insomma con 1 pò di pazienza (tanta)... vorrei riuscire a fare... "la vasca della mia vita"... è 1 progetto ambizioso.. ma con l'aiuto del forum son sicuro (quasi) di riuscire.. :-) .. è x questo che ultimamente rompo le palle a tutti .. :-D ..
illo, lo ski e la luce sono ok ...
illo, lo ski e la luce sono ok ...
ALGRANATI
02-03-2009, 00:00
illo, io con quel litraggio inizierei a pensare a uno schiumatoio + grande a meno che il refugium e la criptica non funzionino da dio
ALGRANATI
02-03-2009, 00:00
illo, io con quel litraggio inizierei a pensare a uno schiumatoio + grande a meno che il refugium e la criptica non funzionino da dio
andrea81ac
02-03-2009, 00:06
ALGRANATI, e che ci metti il 300?
andrea81ac
02-03-2009, 00:06
ALGRANATI, e che ci metti il 300?
ALGRANATI
02-03-2009, 00:12
andrea81ac, tieni conto che io ho 800 lt circa tra vasca e vaschette e ho il 250 con 20 pesci circa.
2000 lt sono tanti veramente e oltretutto non mi sembra che illo si faccia mancare pesci :-))
ALGRANATI
02-03-2009, 00:12
andrea81ac, tieni conto che io ho 800 lt circa tra vasca e vaschette e ho il 250 con 20 pesci circa.
2000 lt sono tanti veramente e oltretutto non mi sembra che illo si faccia mancare pesci :-))
ALGRANATI, ... questo dubbio ce l'ho anch'io xchè ho tanti pesci... e potrei pensare al 300 ... ma sinceramente prima di acquistarlo penso che farò 1 prova con il Deltec AP1004 che ho in casa...almeno mi tolgo 1 sasso dalla scarpa.. che a vederlo fermo "mi piange il cuore " ... -28d# ..
ALGRANATI, ... questo dubbio ce l'ho anch'io xchè ho tanti pesci... e potrei pensare al 300 ... ma sinceramente prima di acquistarlo penso che farò 1 prova con il Deltec AP1004 che ho in casa...almeno mi tolgo 1 sasso dalla scarpa.. che a vederlo fermo "mi piange il cuore " ... -28d# ..
ALGRANATI
02-03-2009, 00:16
illo, fai benissimo
ALGRANATI
02-03-2009, 00:16
illo, fai benissimo
andrea81ac
02-03-2009, 00:19
illo, se vendi il bk fammelo sapere. :-))
andrea81ac
02-03-2009, 00:19
illo, se vendi il bk fammelo sapere. :-))
ALGRANATI, ma il 250 x 850l lordi non è sufficiente?
ALGRANATI, ma il 250 x 850l lordi non è sufficiente?
:-)) vero ho provato ache con la testa di andrea81ac.... ma è risultata talmente dura, che mi è stato impossibile qualsiasi intervento atto a bucarla :-D :-D
:-)) vero ho provato ache con la testa di andrea81ac.... ma è risultata talmente dura, che mi è stato impossibile qualsiasi intervento atto a bucarla :-D :-D
fappio, ... è 1 storia lunga... questa vasca verrà collegata ad 1 refugium ed 1 criptica (in garage) .. x 1 totale di circa 2000 lt. lordi ... se a questo ci mettiamo che ho circa 20 pesci.... il BK250 forse diventa 1 pò tirato... :-) ...
fappio, ... è 1 storia lunga... questa vasca verrà collegata ad 1 refugium ed 1 criptica (in garage) .. x 1 totale di circa 2000 lt. lordi ... se a questo ci mettiamo che ho circa 20 pesci.... il BK250 forse diventa 1 pò tirato... :-) ...
Ragazzi, the reefer ha sotto il 250 modificato con un venturi che aspira meno aria ed acqua... se tutto va bene gli avanza comunque... prima aveva il KZ e che vasca aveva (prima...)? Voi qua parlate di 300...
non vi sembra che si stia esagerando con le dimensioni degli skimmer...?
Ragazzi, the reefer ha sotto il 250 modificato con un venturi che aspira meno aria ed acqua... se tutto va bene gli avanza comunque... prima aveva il KZ e che vasca aveva (prima...)? Voi qua parlate di 300...
non vi sembra che si stia esagerando con le dimensioni degli skimmer...?
Ink, ... in teoria hai perfettamente ragione... e se il 250 "terrà botta" .. certamente lascerò lui... diversamente.. prima di acquistare il 300 ... proverò il Deltec... se riesco.. risparmio 1 bella cifra... il Deltec è frutto di 1 bella inculata beccata da 1 simpatico negoziante PRIMA che conoscessi questo forum... e a lasciarlo fermo in garage... ogni volta che lo vedo... giustamente mi vien da vomitare .... #13 ..
Ink, ... in teoria hai perfettamente ragione... e se il 250 "terrà botta" .. certamente lascerò lui... diversamente.. prima di acquistare il 300 ... proverò il Deltec... se riesco.. risparmio 1 bella cifra... il Deltec è frutto di 1 bella inculata beccata da 1 simpatico negoziante PRIMA che conoscessi questo forum... e a lasciarlo fermo in garage... ogni volta che lo vedo... giustamente mi vien da vomitare .... #13 ..
illo, allora non saprei , se hai voglia posta una pianta del sistema ... ;-)
illo, allora non saprei , se hai voglia posta una pianta del sistema ... ;-)
fappio, ... questo è il progetto ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231856&postdays=0&postorder=asc&start=0
.... se hai voglia di leggerlo tutto... capisci anche xchè successivamente è stato chiuso ... così mi dai anche 1 tuo parere.. :-) ..
fappio, ... questo è il progetto ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231856&postdays=0&postorder=asc&start=0
.... se hai voglia di leggerlo tutto... capisci anche xchè successivamente è stato chiuso ... così mi dai anche 1 tuo parere.. :-) ..
illo, caspita se lo leggo....
illo, caspita se lo leggo....
illo, complimenti per l'ambizioso progetto. #25 hai chiesto il mio parere ? ca@@i tuoi, io ti stravolgo la vita #18 ...premetto di avere un 350 con sump berlinese classico illuminato raso per allevare sps. la vasca però sembra ribellarsi al mio volere evolvendosi a modo suo. premetto di avere moltissimi spirografi, e spugne stupende...un vano della mia sump è allestita a "criptica " circa 30l con 10kg di rocce la vasca gira da un anno e in quella zona cresce poco niente di spontaneo... vengo al dunque: la tua criptica è di 750 netti circa , 500 lordi , hai pensato a quanti litri di passaggio in questo scompartimento? 300kg di rocce ed un passaggio inadeguato , possono crearti zone anossiche. io farei cosi : scarico , in una vasca di decantazione strutturata in modo da depositare il sedimento, schiumatoio, la criptica la trasformerei in una sorta di refugium. 20 cm si sabbia ricoperte da uno stato di rocce, illuminata da 2 t5 da 39 per 13/16 ore a ciclo invertito. in queste condizioni le coralline dovrebbero esploderti. le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno, eliminerei a questo punto il refugium questo accorgimento , tenderà a stabilizzare il ph con oscillazioni minime ... non rinuncerei all'acqua calcarea ....ovviamente nella criptica potrai inserire spirografi spugne lysmata tutto quello che vuoi non inserirei caulerpe ma lascerei prosperare solo le coralline ... la luce è il motore del nostro acquario , ;-) una vasca criptica sostanzialmente crea un ambiente riducente , in questo modo ossidante ....
illo, complimenti per l'ambizioso progetto. #25 hai chiesto il mio parere ? ca@@i tuoi, io ti stravolgo la vita #18 ...premetto di avere un 350 con sump berlinese classico illuminato raso per allevare sps. la vasca però sembra ribellarsi al mio volere evolvendosi a modo suo. premetto di avere moltissimi spirografi, e spugne stupende...un vano della mia sump è allestita a "criptica " circa 30l con 10kg di rocce la vasca gira da un anno e in quella zona cresce poco niente di spontaneo... vengo al dunque: la tua criptica è di 750 netti circa , 500 lordi , hai pensato a quanti litri di passaggio in questo scompartimento? 300kg di rocce ed un passaggio inadeguato , possono crearti zone anossiche. io farei cosi : scarico , in una vasca di decantazione strutturata in modo da depositare il sedimento, schiumatoio, la criptica la trasformerei in una sorta di refugium. 20 cm si sabbia ricoperte da uno stato di rocce, illuminata da 2 t5 da 39 per 13/16 ore a ciclo invertito. in queste condizioni le coralline dovrebbero esploderti. le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno, eliminerei a questo punto il refugium questo accorgimento , tenderà a stabilizzare il ph con oscillazioni minime ... non rinuncerei all'acqua calcarea ....ovviamente nella criptica potrai inserire spirografi spugne lysmata tutto quello che vuoi non inserirei caulerpe ma lascerei prosperare solo le coralline ... la luce è il motore del nostro acquario , ;-) una vasca criptica sostanzialmente crea un ambiente riducente , in questo modo ossidante ....
fappio, volendo al posto della sabbia , si possono mettere le rocce ...
fappio, volendo al posto della sabbia , si possono mettere le rocce ...
ALGRANATI
02-03-2009, 23:44
Ink, tutto zeovit ;-)
ALGRANATI
02-03-2009, 23:44
Ink, tutto zeovit ;-)
le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno,
mi dai il link di dove hai letto questo..grazie....non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno.
anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa....il contrario di quello che consiglia Calfo...ma innovativa....
le coralline oltre ad assorbirti no3 e po4 rilasciano una notevole quantità di ossigeno,
mi dai il link di dove hai letto questo..grazie....non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno.
anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa....il contrario di quello che consiglia Calfo...ma innovativa....
Abracadabra, non l'ho letto da nessuna parte ...
non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno
immagino, sono alghe che usano la luce per nutrirsi ..... il ricavato della forosintesi è anche ossigeno ... #24
anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa
tutte le volte che parlo di dsb , devo spiegare come si fa...? di la verità , tu pensi che io sia scemo ?
Abracadabra, non l'ho letto da nessuna parte ...
non sapevo di questi benefici effetti da parte delle alghe coralline...sopratutto sull'ossigeno
immagino, sono alghe che usano la luce per nutrirsi ..... il ricavato della forosintesi è anche ossigeno ... #24
anche l' RDSB con tutte le roccie messe sopra è un'idea innovativa
tutte le volte che parlo di dsb , devo spiegare come si fa...? di la verità , tu pensi che io sia scemo ?
... state boni... #12 .. che non è il caso .. #13 ..
... state boni... #12 .. che non è il caso .. #13 ..
no che tu sia scemo no...per nulla.
ma le alghe assumono co2 per la fotosintesi e non so se le coralline lo fanno e ho chiesto...io penso di no e se lo fanno non sò se sia un grosso contributo all'aossigenazione...per questo ti ho chiesto dove lo hai letto così imparo.
in un DSB si consiglia di lasciare spazio alla sabbia per avere uno scambio gassoso migliore e tu lo vuoi coprire tutto con le rocce....poi parli di ambiente ossidante...ma coprire un dsb e non farlo respirare è tutto tranne che ossidante.
sempre e tutto IMHO eh
no che tu sia scemo no...per nulla.
ma le alghe assumono co2 per la fotosintesi e non so se le coralline lo fanno e ho chiesto...io penso di no e se lo fanno non sò se sia un grosso contributo all'aossigenazione...per questo ti ho chiesto dove lo hai letto così imparo.
in un DSB si consiglia di lasciare spazio alla sabbia per avere uno scambio gassoso migliore e tu lo vuoi coprire tutto con le rocce....poi parli di ambiente ossidante...ma coprire un dsb e non farlo respirare è tutto tranne che ossidante.
sempre e tutto IMHO eh
Abracadabra,
no che tu sia scemo no...per nulla
a meno male , almeno questo sinceramente non ho mai letto da nessuna parte delle coralline , immagino , essendo alghe spero si comportino da tali, l'energia luminosa , può dare energia solo tramite fotosintesi o trasmissione di calore, immagino che le coralline la utilizzi per la fotosintesi ....per il discorso dsb si fa il classico supporto sotto la sabbia , come nelle classiche vasche ...ho parlato di 20cm di dsb principalmente per diminuire il volume della criptica che è di 750l lordi e immagino 500l netti , se si vuole garantire un passaggio di almeno 10 volumi , occorrono 5000lh ...
Abracadabra,
no che tu sia scemo no...per nulla
a meno male , almeno questo sinceramente non ho mai letto da nessuna parte delle coralline , immagino , essendo alghe spero si comportino da tali, l'energia luminosa , può dare energia solo tramite fotosintesi o trasmissione di calore, immagino che le coralline la utilizzi per la fotosintesi ....per il discorso dsb si fa il classico supporto sotto la sabbia , come nelle classiche vasche ...ho parlato di 20cm di dsb principalmente per diminuire il volume della criptica che è di 750l lordi e immagino 500l netti , se si vuole garantire un passaggio di almeno 10 volumi , occorrono 5000lh ...
ALGRANATI
03-03-2009, 09:35
DIREI CHE QUESTO NON E' IL TOPIC ADATTO X PARLARE DI DSB
ALGRANATI
03-03-2009, 09:35
DIREI CHE QUESTO NON E' IL TOPIC ADATTO X PARLARE DI DSB
ALGRANATI, direi che siamo partiti per vedere una struttura in alluminio (bellissima) per finire a parlare di dsb e alghe,il titolo ormai è fuoriluogo che facciamo?? ;-) ;-) ;-)
ALGRANATI, direi che siamo partiti per vedere una struttura in alluminio (bellissima) per finire a parlare di dsb e alghe,il titolo ormai è fuoriluogo che facciamo?? ;-) ;-) ;-)
agente25, .... chiudi il post.. senza problemi... quello che si doveva dire è stato detto... RINGRAZIO TUTTI x i complimenti e i consigli... ;-) ..
agente25, .... chiudi il post.. senza problemi... quello che si doveva dire è stato detto... RINGRAZIO TUTTI x i complimenti e i consigli... ;-) ..
illo, come da tua richiesta CHIUDO ;-) ;-)
illo, come da tua richiesta CHIUDO ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |