Entra

Visualizza la versione completa : Capita anche a voi?


bettina s.
28-02-2009, 23:34
Fotografo le mie vasche almeno un volta al mese (con quattro vasche avviate dal 2004 in poi ho più foto dei pinnuti che dei pargoli #17 ) vorrei sapere se capita anche a voi di notare errori nel layout della vasca osservandola in foto ma che dal vivo erano sfuggiti;

Ad esempio stasera mi appollaio sul bracciolo del divano e faccio qualche scatto al lac, metto la scheda nel pc e noto sul lato sx il tubo del filtro in bella vista, mica l'avevo notato prima!

Cerco nella mia scatola dei tesori e trovo una bella ventosa per domare il tubo e sistemarlo dove voglio io; scatto ancora: ok ora non si vede, ma cosa ci fanno quegli steli di gymnocorimbus tra l'echinodorus????

Sposto e poto: ora il risultato mi soddisfa di più e ne ho approffittato anche per dare qualche carezzina al mio piccolo anci albino che da natale è raddoppiato, è molto curioso e si avvicina senza timore alla mia mano (che tenero). :-))

bettina s.
28-02-2009, 23:34
Fotografo le mie vasche almeno un volta al mese (con quattro vasche avviate dal 2004 in poi ho più foto dei pinnuti che dei pargoli #17 ) vorrei sapere se capita anche a voi di notare errori nel layout della vasca osservandola in foto ma che dal vivo erano sfuggiti;

Ad esempio stasera mi appollaio sul bracciolo del divano e faccio qualche scatto al lac, metto la scheda nel pc e noto sul lato sx il tubo del filtro in bella vista, mica l'avevo notato prima!

Cerco nella mia scatola dei tesori e trovo una bella ventosa per domare il tubo e sistemarlo dove voglio io; scatto ancora: ok ora non si vede, ma cosa ci fanno quegli steli di gymnocorimbus tra l'echinodorus????

Sposto e poto: ora il risultato mi soddisfa di più e ne ho approffittato anche per dare qualche carezzina al mio piccolo anci albino che da natale è raddoppiato, è molto curioso e si avvicina senza timore alla mia mano (che tenero). :-))

flashg
01-03-2009, 00:13
a me capita il contrario, in foto i difetti si notano meno :-))

flashg
01-03-2009, 00:13
a me capita il contrario, in foto i difetti si notano meno :-))

mestesso
01-03-2009, 00:15
io quoto bettina.s, più foto faccio,più tempo passo con le mani in vasca a sistemare i difetti che prima dello scatto non notavo #23

sto seriamente considerando l'idea di bruciare la digitale #36#

mestesso
01-03-2009, 00:15
io quoto bettina.s, più foto faccio,più tempo passo con le mani in vasca a sistemare i difetti che prima dello scatto non notavo #23

sto seriamente considerando l'idea di bruciare la digitale #36#

bettina s.
01-03-2009, 00:21
dipende anche dalle vasche: nei 200 lt. dove ci sono le 2 coppie di scalari, un banchetto di caracidi e qualche vecchio corydoras (più gli ancistrus fantasma), posso osservare ad occhio nudo con più obiettività.
Ma nel 120 lt. mi diverto troppo a vedere le evoluzioni delle hasemania nana e dei corydoras panda, che la vegetazione passa in secondo piano, così solo in foto mi accorgo del macello che c'è in vasca :-))

bettina s.
01-03-2009, 00:21
dipende anche dalle vasche: nei 200 lt. dove ci sono le 2 coppie di scalari, un banchetto di caracidi e qualche vecchio corydoras (più gli ancistrus fantasma), posso osservare ad occhio nudo con più obiettività.
Ma nel 120 lt. mi diverto troppo a vedere le evoluzioni delle hasemania nana e dei corydoras panda, che la vegetazione passa in secondo piano, così solo in foto mi accorgo del macello che c'è in vasca :-))

milly
01-03-2009, 10:50
sto seriamente considerando l'idea di bruciare la digitale #36#

succede anche a me :-D :-D dal vivo mi sembra così bello, poi in foto non rende affatto la stessa impressione. Prima o poi devo procurarmi una digitale seria :-)

milly
01-03-2009, 10:50
sto seriamente considerando l'idea di bruciare la digitale #36#

succede anche a me :-D :-D dal vivo mi sembra così bello, poi in foto non rende affatto la stessa impressione. Prima o poi devo procurarmi una digitale seria :-)

mestesso
01-03-2009, 10:53
Prima o poi devo procurarmi una digitale seria


nel mio caso renderebbe ancora più evidenti i miei errori :-D

no dai,secondo me,il saper fotografare la propria vasca,aiuta molto #36#
vedo(anche su ap)foto spettacolari che rendono la vasca ancora più bella di quanto già sia #25

mestesso
01-03-2009, 10:53
Prima o poi devo procurarmi una digitale seria


nel mio caso renderebbe ancora più evidenti i miei errori :-D

no dai,secondo me,il saper fotografare la propria vasca,aiuta molto #36#
vedo(anche su ap)foto spettacolari che rendono la vasca ancora più bella di quanto già sia #25

miccoli
01-03-2009, 11:07
Prima o poi devo procurarmi una digitale seria

anche io.... #23
UNA EOS PER TUTTI! :-D
A volte succede anche a me, ma dipende dalle vasche
nel 300 evito di mettere le mani in vasca(specialmente ora che gli australoheros stanno facendo la coppia) e a volte anche a discapito del layout(dovrei eliminare due echinodorus delle quali sono rimaste solo le foglie vecchie di 5 mesi e con alghe sopra,poiche le nuove foglie me le sbranano i pesci) #23
nel malawi di ultimo allestimento le foto mi sono state molto utili per modificare le rocciate
nelle altre 4 vasche vado ad occhio
;-)

miccoli
01-03-2009, 11:07
Prima o poi devo procurarmi una digitale seria

anche io.... #23
UNA EOS PER TUTTI! :-D
A volte succede anche a me, ma dipende dalle vasche
nel 300 evito di mettere le mani in vasca(specialmente ora che gli australoheros stanno facendo la coppia) e a volte anche a discapito del layout(dovrei eliminare due echinodorus delle quali sono rimaste solo le foglie vecchie di 5 mesi e con alghe sopra,poiche le nuove foglie me le sbranano i pesci) #23
nel malawi di ultimo allestimento le foto mi sono state molto utili per modificare le rocciate
nelle altre 4 vasche vado ad occhio
;-)

bettina s.
01-03-2009, 11:41
miccoli, anch'io evito di mettere le mani nelle vasche degli scalari, che sono già nervosetti così, quindi faccio interventi di spostamento e potatura di piante (se serve) solo durante il cambio d'acqua, ossia ogni 15 giorni.
Durante il cambio inserisco l'acqua direttamente dalla tanica creando un piccolo tzunami, qualcuno inorridirà, ma sembra proprio che si divertano tutti: corydoras e ancistrus si fiondano a scoprire i tesori del fondo un po' rivoltato e gli scalari si mettono proprio sotto il getto e pare che si facciano la doccia #17
Invece la vasca delle hasemania e dei panda è sempre un macello di esserini che si agitano e si rincorrono: a volte i piccoli panda schizano così veloci che ribaltano il povero piccolo ancistrus che si ciuccia pacificamente la sua zucchina #23

bettina s.
01-03-2009, 11:41
miccoli, anch'io evito di mettere le mani nelle vasche degli scalari, che sono già nervosetti così, quindi faccio interventi di spostamento e potatura di piante (se serve) solo durante il cambio d'acqua, ossia ogni 15 giorni.
Durante il cambio inserisco l'acqua direttamente dalla tanica creando un piccolo tzunami, qualcuno inorridirà, ma sembra proprio che si divertano tutti: corydoras e ancistrus si fiondano a scoprire i tesori del fondo un po' rivoltato e gli scalari si mettono proprio sotto il getto e pare che si facciano la doccia #17
Invece la vasca delle hasemania e dei panda è sempre un macello di esserini che si agitano e si rincorrono: a volte i piccoli panda schizano così veloci che ribaltano il povero piccolo ancistrus che si ciuccia pacificamente la sua zucchina #23