Visualizza la versione completa : Acquario artigianale vecchio di 10 anni
sandribus
28-02-2009, 20:35
Ciao,
ho un acquario 100x45x50 siliconato piu di 10 anni fa'.
E' stato all' asciutto (senza acuqa) per circa 6 anni e da due anni l' ho rimesso in funzione.
Qualc' uno di voi sa quanto tempo puo' resistere il silicone alla pressione dell' acqua?
Posso tenere l' acuqario ancora per molto o devo smontarlo prima che mi esploda in salotto :-(
Avete delle esperienze a riguardo?
ciao, grazie
Sandro.
sandribus
28-02-2009, 20:35
Ciao,
ho un acquario 100x45x50 siliconato piu di 10 anni fa'.
E' stato all' asciutto (senza acuqa) per circa 6 anni e da due anni l' ho rimesso in funzione.
Qualc' uno di voi sa quanto tempo puo' resistere il silicone alla pressione dell' acqua?
Posso tenere l' acuqario ancora per molto o devo smontarlo prima che mi esploda in salotto :-(
Avete delle esperienze a riguardo?
ciao, grazie
Sandro.
Federico Sibona
28-02-2009, 21:49
Mi dispiace, ma non mi sento di darti garanzie, dipende da troppi parametri (principalmente dalla qualità del silicone, ma non solo). Potrebbe durarti ancora 20 anni come scollarsi domani (ma non credo).
Personalmente non credo che il silicone senza acqua a contatto si deteriori prima ;-)
Federico Sibona
28-02-2009, 21:49
Mi dispiace, ma non mi sento di darti garanzie, dipende da troppi parametri (principalmente dalla qualità del silicone, ma non solo). Potrebbe durarti ancora 20 anni come scollarsi domani (ma non credo).
Personalmente non credo che il silicone senza acqua a contatto si deteriori prima ;-)
quoto federico sibola,
avvolte conta anche la qualita' del silicone :-)
quoto federico sibola,
avvolte conta anche la qualita' del silicone :-)
Personalmente non credo che il silicone senza acqua a contatto si deteriori prima
in effetti neanche io,solo che si sente dire spesso che acquari fermi da molto possono dare problemi in questo senso #24
Personalmente non credo che il silicone senza acqua a contatto si deteriori prima
in effetti neanche io,solo che si sente dire spesso che acquari fermi da molto possono dare problemi in questo senso #24
Federico Sibona
01-03-2009, 09:47
Probabilmente più a causa degli sbalzi temici a cui è sottoposta la vasca vuota nel caso venga tenuto in garage o cantine, che per l'anzianità in se'.
Federico Sibona
01-03-2009, 09:47
Probabilmente più a causa degli sbalzi temici a cui è sottoposta la vasca vuota nel caso venga tenuto in garage o cantine, che per l'anzianità in se'.
sandribus
15-03-2009, 19:49
BOLLE sul SILICONE e sulle GIUNTURE
L' acquario e' avviato da circa un anno e mezzo (dopo 6 anni di pausa a vuoto).
Ho fatto delle foto alle giuture dei cristalli, dove da poche settimane sono comparse delle bolle grandi come delle lenticchie sul silicone al lato delle giunture.
Alcune sono diventate anche verdastre a causa di microalghe.
Le giunture sono pulite su 2 lati, mentre gli altri due lati hanno delle anomalie che tengo sotto controllo da molto tempo:
lato 2: micro bolle come punte di spillo
lato 3: perdita di trasparenza del silicone.
Vi mando delle foto cosi potete meglio capire di cosa parlo.
Vi ringrazio per i commenti e suggerimenti
Sandro.
sandribus
15-03-2009, 19:49
BOLLE sul SILICONE e sulle GIUNTURE
L' acquario e' avviato da circa un anno e mezzo (dopo 6 anni di pausa a vuoto).
Ho fatto delle foto alle giuture dei cristalli, dove da poche settimane sono comparse delle bolle grandi come delle lenticchie sul silicone al lato delle giunture.
Alcune sono diventate anche verdastre a causa di microalghe.
Le giunture sono pulite su 2 lati, mentre gli altri due lati hanno delle anomalie che tengo sotto controllo da molto tempo:
lato 2: micro bolle come punte di spillo
lato 3: perdita di trasparenza del silicone.
Vi mando delle foto cosi potete meglio capire di cosa parlo.
Vi ringrazio per i commenti e suggerimenti
Sandro.
sandribus
15-03-2009, 19:53
ecco la foto con il silicone che ha perso la sua trasparenza sulla giuntura.
Che ne pensate?silicone sulla giuntura http://www.acquariofilia.biz/allegati/silicone_trasparenza_183.jpg
sandribus
15-03-2009, 19:53
ecco la foto con il silicone che ha perso la sua trasparenza sulla giuntura.
Che ne pensate?
il vero problema di vasche usate, poi dismesse per lungo tempo e poi riutilizzate nuovamente (soprattutto in vasche di una certa capacità), stà nelle sollecitazioni elastiche che il silicone subisce in tutto questo processo. Ho sentito più volte, quando frequentavo il forum marino, di vasche esplose perchè riempite dopo anni di inutilizzo, il silicone ha ceduto proprio a causa del fatto che è stato nuovamente sottoposto a forti tensioni dopo anni di inattività.
Mi fossi trovato nelle tue condizioni, avrei aggiungo dei tiranti, o avrei scollato la vasca siliconandola nuovamente, questo solo per sicurezza mia, perchè preferisco sempre non lasciare nulla al caso e mettermi nelle migliori condizioni piuttosto che rischiare.
Qualcuno potrà dire che è un eccesso di zelo, ma preferisco così..
il vero problema di vasche usate, poi dismesse per lungo tempo e poi riutilizzate nuovamente (soprattutto in vasche di una certa capacità), stà nelle sollecitazioni elastiche che il silicone subisce in tutto questo processo. Ho sentito più volte, quando frequentavo il forum marino, di vasche esplose perchè riempite dopo anni di inutilizzo, il silicone ha ceduto proprio a causa del fatto che è stato nuovamente sottoposto a forti tensioni dopo anni di inattività.
Mi fossi trovato nelle tue condizioni, avrei aggiungo dei tiranti, o avrei scollato la vasca siliconandola nuovamente, questo solo per sicurezza mia, perchè preferisco sempre non lasciare nulla al caso e mettermi nelle migliori condizioni piuttosto che rischiare.
Qualcuno potrà dire che è un eccesso di zelo, ma preferisco così..
Alex Murphy
15-03-2009, 20:44
e mettere delle protezioni angolari in alluminnio su tutti i lati ? Forse esteticamente non sarà il massimo però si eviterebbero catastrofi....... #24
Alex Murphy
15-03-2009, 20:44
e mettere delle protezioni angolari in alluminnio su tutti i lati ? Forse esteticamente non sarà il massimo però si eviterebbero catastrofi....... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |