PDA

Visualizza la versione completa : La famiglia cresce...


Parmenione
28-02-2009, 17:35
Mi sa che fra poco oltre agli Ancistrus (circa 100 nati) avrò un invasione di lumache..
Non sono un esperto in materia ma dalla foto sembrerebbe un gruppo di uova.
Dovrebbe trattarsi di Ampullaria, posto una foto anche se molto sfuocata.
Si accettano consigli.
Grazie e ciao. http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumache_002_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumache_005_187.jpg

Parmenione
28-02-2009, 17:35
Mi sa che fra poco oltre agli Ancistrus (circa 100 nati) avrò un invasione di lumache..
Non sono un esperto in materia ma dalla foto sembrerebbe un gruppo di uova.
Dovrebbe trattarsi di Ampullaria, posto una foto anche se molto sfuocata.
Si accettano consigli.
Grazie e ciao.

acquadolce2007
28-02-2009, 17:45
eh si, si tratta delle uova delle tue ampullarie :-))

che temperatura hai nell' acquario?!

acquadolce2007
28-02-2009, 17:45
eh si, si tratta delle uova delle tue ampullarie :-))

che temperatura hai nell' acquario?!

Parmenione
28-02-2009, 17:51
La temperatura è sui 25° scarsi.
Quanto ci mettono a schiudersi?

Parmenione
28-02-2009, 17:51
La temperatura è sui 25° scarsi.
Quanto ci mettono a schiudersi?

Parmenione
28-02-2009, 17:56
La loro "proliferazione" è una cosa che posso tenere tranquillamente "a bada" oppure mi consigliate dei metodi drastici tipo: gettare le uova subito?
Non voglio ritrovarmi con una vasca piena di lumachine..qualcuna ok..ma non troppe...
Noto che le due Bothie che ho nell'acquario non danno fastidio alle due lumache adulte, ma le piccole le mangerebbero?
Un altra domanda..ma come fanno a fecondarsi?Noto che delle volte sono una attaccata all'altra....è li che avviene il "fattaccio"?
Grazie e ciao.

Parmenione
28-02-2009, 17:56
La loro "proliferazione" è una cosa che posso tenere tranquillamente "a bada" oppure mi consigliate dei metodi drastici tipo: gettare le uova subito?
Non voglio ritrovarmi con una vasca piena di lumachine..qualcuna ok..ma non troppe...
Noto che le due Bothie che ho nell'acquario non danno fastidio alle due lumache adulte, ma le piccole le mangerebbero?
Un altra domanda..ma come fanno a fecondarsi?Noto che delle volte sono una attaccata all'altra....è li che avviene il "fattaccio"?
Grazie e ciao.

acquadolce2007
01-03-2009, 11:42
se non vuoi essere invaso l'unico modo è gettare le uova, non ho esperienze dirette con i botia ma anche u mio amico li ha con le ampullarie adulte e non le toccano ma mi sa che le piccole se le pappano.
quando le vedi l'una attaccata all'altra si stanno accoppiando.

acquadolce2007
01-03-2009, 11:42
se non vuoi essere invaso l'unico modo è gettare le uova, non ho esperienze dirette con i botia ma anche u mio amico li ha con le ampullarie adulte e non le toccano ma mi sa che le piccole se le pappano.
quando le vedi l'una attaccata all'altra si stanno accoppiando.

acquadolce2007
01-03-2009, 11:43
dimenticavo, con quella temperatura credo che circa 10giorni e si schiudono.

acquadolce2007
01-03-2009, 11:43
dimenticavo, con quella temperatura credo che circa 10giorni e si schiudono.

Parmenione
01-03-2009, 15:55
Grazie mille per le tue risposte..Ti farò sapere... ;-)

Parmenione
01-03-2009, 15:55
Grazie mille per le tue risposte..Ti farò sapere... ;-)

acquadolce2007
01-03-2009, 19:16
volevo dirti di fare qualcosa per quel bullone? arruginito, con l'acqua che si condensa rischi che la ruggine cada in acqua e questione di tempo succederà sicuramente alla nascita delle ampullariette, qualcuna passerà di li e portarà la ruggine in acqua.
se non lo puoi togliere alza il coperchio, lo pulisci e poi lo ricopri di silicone, credo che così non dovresti aver alcun problema.

acquadolce2007
01-03-2009, 19:16
volevo dirti di fare qualcosa per quel bullone? arruginito, con l'acqua che si condensa rischi che la ruggine cada in acqua e questione di tempo succederà sicuramente alla nascita delle ampullariette, qualcuna passerà di li e portarà la ruggine in acqua.
se non lo puoi togliere alza il coperchio, lo pulisci e poi lo ricopri di silicone, credo che così non dovresti aver alcun problema.

Parmenione
01-03-2009, 22:01
Hai ragione. provvederò.
Grazie per il consiglio. :-)

Parmenione
01-03-2009, 22:01
Hai ragione. provvederò.
Grazie per il consiglio. :-)

AndreaDoc
02-03-2009, 18:25
Anche perchè le sostanze rilasciate non sono proprio un toccasana per gli invertebrati (soprattutto)...

AndreaDoc
02-03-2009, 18:25
Anche perchè le sostanze rilasciate non sono proprio un toccasana per gli invertebrati (soprattutto)...