Entra

Visualizza la versione completa : avannotti!!!!!


Blissy
28-02-2009, 17:08
Salve a tutti :-)) :-)) ho 1 acquario 180l gia avviato quasi da 1 annetto avendo acquistato 2 scalari non smettono piu di farmi le uova!!!!!le prime covante purtroppo non nìandavano a buon fine ma una giorno mi sn messo d'impegno e sn riuscito a farli schiudere!!!dopo qlke giorno iniziarono a nuotare tutti intorno alla mamma erano circa 1 trentina! durante la notte pero diminuivano circa di 10 in 10!!!anke se lasciavo loro una piccola lucina debole per la notte :-( (davo loro dei napuli di artemia)volglio kedere come posso fare per riuscire ad alevearli con successo??? :-)) :-)) gtazie a ki mi risponde :-)

Blissy
28-02-2009, 17:08
Salve a tutti :-)) :-)) ho 1 acquario 180l gia avviato quasi da 1 annetto avendo acquistato 2 scalari non smettono piu di farmi le uova!!!!!le prime covante purtroppo non nìandavano a buon fine ma una giorno mi sn messo d'impegno e sn riuscito a farli schiudere!!!dopo qlke giorno iniziarono a nuotare tutti intorno alla mamma erano circa 1 trentina! durante la notte pero diminuivano circa di 10 in 10!!!anke se lasciavo loro una piccola lucina debole per la notte :-( (davo loro dei napuli di artemia)volglio kedere come posso fare per riuscire ad alevearli con successo??? :-)) :-)) gtazie a ki mi risponde :-)

Terrorblade90
28-02-2009, 20:21
Domanda semplice: quali sono i coinquilini? E quanto sono alti i nitrati? Generalmente infatti i Loricaridi (Ancistrus, Hypostomus ecc..) non vengono riconosciuti come "pericolosi" dalla coppia, e spesso (ma non sempre) non vengono scacciati mentre mangiano uova o avannotti appena schiusi; senza contare che molti pesci veloci (come i neon) sono capaci di effettuare delle vere e proprie strategie per mangiare uova e larve.
Più i nitrati (e, anche, il contenuto batterico dell'acqua, anche se non dipende direttamente da questo valore) sono alti, più inoltre aumenta la mortalità.
In definitiva, è meglio riprodurli in ogni caso da soli in vasche da 150 litri (consigliabilissimo) o con altri pesci piccoli e tranquilli (Otocinclus e simili)...

Terrorblade90
28-02-2009, 20:21
Domanda semplice: quali sono i coinquilini? E quanto sono alti i nitrati? Generalmente infatti i Loricaridi (Ancistrus, Hypostomus ecc..) non vengono riconosciuti come "pericolosi" dalla coppia, e spesso (ma non sempre) non vengono scacciati mentre mangiano uova o avannotti appena schiusi; senza contare che molti pesci veloci (come i neon) sono capaci di effettuare delle vere e proprie strategie per mangiare uova e larve.
Più i nitrati (e, anche, il contenuto batterico dell'acqua, anche se non dipende direttamente da questo valore) sono alti, più inoltre aumenta la mortalità.
In definitiva, è meglio riprodurli in ogni caso da soli in vasche da 150 litri (consigliabilissimo) o con altri pesci piccoli e tranquilli (Otocinclus e simili)...

Blissy
28-02-2009, 22:24
bhe i nitrati non sono alti ed quando i miei scalari hanno deposto ho separato la vasca (non avendo esperienza e neanke la disponibilita di 1 vaschetta piu piccola)con una specie di di separè e la notte mi morivano -28d# non e ke per caso i loro genitori li anno mangiati?? #06 -28d#

Blissy
28-02-2009, 22:24
bhe i nitrati non sono alti ed quando i miei scalari hanno deposto ho separato la vasca (non avendo esperienza e neanke la disponibilita di 1 vaschetta piu piccola)con una specie di di separè e la notte mi morivano -28d# non e ke per caso i loro genitori li anno mangiati?? #06 -28d#

Trico_clandestino
28-02-2009, 23:44
possibilissimo che siano i genitori Blissy....piuttosto che altri pesci che i miei tenevano lontanissimi già dal luogo designato ancor prima di cominciare a deporre ....

io ho semplicemente messo la foglia su cui avevano deposto le uova dentro ad una nursery in rete nella stessa vasca...una volta schiusi e assorbito il sacco vitellino li ho alimentati inizialmente con artemia micronizzata e artemia viva.....li ho portati cosi' fino ad essere ca 1 cm......poi ho provato a riversarli in vasca con i genitori e per tutta risposta la madre se ne è mangiato subito uno -05 -05 -05 .......quindi li ho velocemente recuperati tutti e spostati in una vasca piu' tranquilla!!!! (in 120 lt c'erano solo loro e avannotti di trichogaster :-)) )

cmq isolali in una nursery, non hanno bisogno di cure parentali per crescere...anzi...è solo un rischio #36#

Trico_clandestino
28-02-2009, 23:44
possibilissimo che siano i genitori Blissy....piuttosto che altri pesci che i miei tenevano lontanissimi già dal luogo designato ancor prima di cominciare a deporre ....

io ho semplicemente messo la foglia su cui avevano deposto le uova dentro ad una nursery in rete nella stessa vasca...una volta schiusi e assorbito il sacco vitellino li ho alimentati inizialmente con artemia micronizzata e artemia viva.....li ho portati cosi' fino ad essere ca 1 cm......poi ho provato a riversarli in vasca con i genitori e per tutta risposta la madre se ne è mangiato subito uno -05 -05 -05 .......quindi li ho velocemente recuperati tutti e spostati in una vasca piu' tranquilla!!!! (in 120 lt c'erano solo loro e avannotti di trichogaster :-)) )

cmq isolali in una nursery, non hanno bisogno di cure parentali per crescere...anzi...è solo un rischio #36#

Blissy
01-03-2009, 10:08
ok grazie :-)) ma il punto e ke depongono sempre le loro uova nella parete del filtro! e quindi mi e molto difficile recuperarli pero adesso ho messo una specie di coperchio appiattito spero ke ci vadano a deporre cosi posso toglierli una volta schiusi :-) (anke perke i due scalari contitnuano a pulirlo con la bocca e a starci davanti come se lo stesero fissando :-) :-)) )

Blissy
01-03-2009, 10:08
ok grazie :-)) ma il punto e ke depongono sempre le loro uova nella parete del filtro! e quindi mi e molto difficile recuperarli pero adesso ho messo una specie di coperchio appiattito spero ke ci vadano a deporre cosi posso toglierli una volta schiusi :-) (anke perke i due scalari contitnuano a pulirlo con la bocca e a starci davanti come se lo stesero fissando :-) :-)) )

Paolo Piccinelli
01-03-2009, 11:37
cmq isolali in una nursery, non hanno bisogno di cure parentali per crescere...anzi...è solo un rischio


Per me niente di più sbagliato... #07 #07 #07

Se la vasca è consona, non ci sono coinquilini pericolosi e l'acqua è pulita, assistere alle cure parentali è l'esperienza più bella che un acquariofilo possa godere.
Inoltre dei piccoli che hanno ricevuto le cure dai genitori saranno in grado di prestarle a loro volta alla propria prole.

Separando i piccoli in una nursery forse ne salvi di più... ma si perde qualcosa di fenomenale.

Blissy, nella sezione Grandi ciclidi americani c'è un topic riservato agli scalari... posta di là le te domande così ti rispondono gli altri allevatori.
Questo lo chiudo ;-)

Paolo Piccinelli
01-03-2009, 11:37
cmq isolali in una nursery, non hanno bisogno di cure parentali per crescere...anzi...è solo un rischio


Per me niente di più sbagliato... #07 #07 #07

Se la vasca è consona, non ci sono coinquilini pericolosi e l'acqua è pulita, assistere alle cure parentali è l'esperienza più bella che un acquariofilo possa godere.
Inoltre dei piccoli che hanno ricevuto le cure dai genitori saranno in grado di prestarle a loro volta alla propria prole.

Separando i piccoli in una nursery forse ne salvi di più... ma si perde qualcosa di fenomenale.

Blissy, nella sezione Grandi ciclidi americani c'è un topic riservato agli scalari... posta di là le te domande così ti rispondono gli altri allevatori.
Questo lo chiudo ;-)