PDA

Visualizza la versione completa : "brufolo" bianco in Corydoras: Malattia?!


ELENIO
28-02-2009, 16:48
ciao ragazzi,
Oggi ad uno dei miei corydoras è spuntata una macchia bianca, a dire il vero sembrano 2. Di che si tratta?? Malattie!?

Aiutatemi vi prego sul capo sono profondamente ignorante

Eccovi le foto.
NB: il pesce sta con il resto del branco, non viene allontanato, sembra in salute, mangia, è molto attivo e respira senza affanno.

http://utentiebay.interfree.it/co1.jpg
http://utentiebay.interfree.it/co2.jpg
http://utentiebay.interfree.it/co3.jpg
http://utentiebay.interfree.it/co4.jpg

ALTRO LATO
http://utentiebay.interfree.it/altrolato.jpg

SCUSATE PER LA SCARSA QUALITÀ

ELENIO
28-02-2009, 16:48
ciao ragazzi,
Oggi ad uno dei miei corydoras è spuntata una macchia bianca, a dire il vero sembrano 2. Di che si tratta?? Malattie!?

Aiutatemi vi prego sul capo sono profondamente ignorante

Eccovi le foto.
NB: il pesce sta con il resto del branco, non viene allontanato, sembra in salute, mangia, è molto attivo e respira senza affanno.

http://utentiebay.interfree.it/co1.jpg
http://utentiebay.interfree.it/co2.jpg
http://utentiebay.interfree.it/co3.jpg
http://utentiebay.interfree.it/co4.jpg

ALTRO LATO
http://utentiebay.interfree.it/altrolato.jpg

SCUSATE PER LA SCARSA QUALITÀ

milly
28-02-2009, 21:51
come anticipato in mp ti sposto in malattie :-)

milly
28-02-2009, 21:51
come anticipato in mp ti sposto in malattie :-)

fulvioander
28-02-2009, 21:58
Ciao Elenio dalla foto non si capisce molto,ma è un brufolo liscio o setoso tipo cotone?

fulvioander
28-02-2009, 21:58
Ciao Elenio dalla foto non si capisce molto,ma è un brufolo liscio o setoso tipo cotone?

ELENIO
01-03-2009, 10:17
effettivamente anche se ho messo piu' foto nessuna è di qualità. praticamente delle due macchie la piu' grossa presenta una specie di bollicina rialzata, proprio ocme un brufolo, ed accanto il bianco per un po' continua. mentre la seconda è molto piccola e chiara

ELENIO
01-03-2009, 10:17
effettivamente anche se ho messo piu' foto nessuna è di qualità. praticamente delle due macchie la piu' grossa presenta una specie di bollicina rialzata, proprio ocme un brufolo, ed accanto il bianco per un po' continua. mentre la seconda è molto piccola e chiara

lele40
01-03-2009, 13:05
noti sfregamenti da parte del pesce?.in ogni caso sarebbe utile a mio avviso un bagno separato in acqu e sale .15 gr di sale per 10 min in 1 l di acqua.

lele40
01-03-2009, 13:05
noti sfregamenti da parte del pesce?.in ogni caso sarebbe utile a mio avviso un bagno separato in acqu e sale .15 gr di sale per 10 min in 1 l di acqua.

ELENIO
01-03-2009, 18:30
Di comportamento sembra ok, lo trovo attivo. Resta nel gruppo e mangia tranquillamente. l'unica novità è che sembra star sputando una terza macchia bianca.

provo a fare quello che mi hai detto lele 32, ma sarà difficile prendere il pesce dal gruppo (in oltre girato dall'altro lato è identico a gli altri).

lo metto in isolamento?

ELENIO
01-03-2009, 18:30
Di comportamento sembra ok, lo trovo attivo. Resta nel gruppo e mangia tranquillamente. l'unica novità è che sembra star sputando una terza macchia bianca.

provo a fare quello che mi hai detto lele 32, ma sarà difficile prendere il pesce dal gruppo (in oltre girato dall'altro lato è identico a gli altri).

lo metto in isolamento?

crilù
01-03-2009, 19:13
Prova a prenderlo e fai il bagno di sale da parte ovviamente :-) Controlla anche gli altri...

crilù
01-03-2009, 19:13
Prova a prenderlo e fai il bagno di sale da parte ovviamente :-) Controlla anche gli altri...

ELENIO
03-03-2009, 23:51
oggi sono riuscito a prenderlo mettendo la sala parto in rete in verticale con cibo all'interno, poi ho capovolto e dopo l'ho preso con il retino e messo in un litro d'acqua con sale per 10 min.

il brufoletto bianco adesso è scoppiato e vedo con precisione la pelle spaccata (quando setaccia il fondo gli si attacca sabbia sulla ferita). praticamente è come quando a noi viene una papola bianca che poi scoppia e la pelle si stacca e ai lati e sempre sul bianco..

http://utentiebay.interfree.it/c02.jpg
http://utentiebay.interfree.it/c03.jpg
http://utentiebay.interfree.it/c04.jpg
http://utentiebay.interfree.it/c05.jpg

ELENIO
03-03-2009, 23:51
oggi sono riuscito a prenderlo mettendo la sala parto in rete in verticale con cibo all'interno, poi ho capovolto e dopo l'ho preso con il retino e messo in un litro d'acqua con sale per 10 min.

il brufoletto bianco adesso è scoppiato e vedo con precisione la pelle spaccata (quando setaccia il fondo gli si attacca sabbia sulla ferita). praticamente è come quando a noi viene una papola bianca che poi scoppia e la pelle si stacca e ai lati e sempre sul bianco..

http://utentiebay.interfree.it/c02.jpg
http://utentiebay.interfree.it/c03.jpg
http://utentiebay.interfree.it/c04.jpg
http://utentiebay.interfree.it/c05.jpg

crilù
04-03-2009, 00:19
Mi verrebbe quasi voglia di consigliarti un antibatterico a questo punto #13 ovviamente in isolamento, la papola sarebbe un brufolo ?

crilù
04-03-2009, 00:19
Mi verrebbe quasi voglia di consigliarti un antibatterico a questo punto #13 ovviamente in isolamento, la papola sarebbe un brufolo ?

eltiburon
04-03-2009, 01:23
Anch'io sarei per un antibatterico, anche leggero tipo blu di metilene! Meglio prevenire!

eltiburon
04-03-2009, 01:23
Anch'io sarei per un antibatterico, anche leggero tipo blu di metilene! Meglio prevenire!

goberjak
04-03-2009, 08:25
Ciao

metti su Google "Chilodonella" e confronta con i tuoi sintomi!?
E poi fammi sapere!

ciao
Günther

goberjak
04-03-2009, 08:25
Ciao

metti su Google "Chilodonella" e confronta con i tuoi sintomi!?
E poi fammi sapere!

ciao
Günther

ELENIO
04-03-2009, 10:27
ho visto che nel caso di Chilodonella, i puntini sono parecchi e piccoli. invece il mio aveva un puntino come un brufolo e adesso gli manca proprio la pelle in quel punto e pian piano va espandendosi. A questo punto ho pensato, potrebbe essere micosi - funghi?

perchè ho notato che la cosa potrebbe essere, da infezione batterica (brufolo)

e come leggo in questo link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/FUNGHI.ASP

nel punto infettato dei sottili filamenti bianchi ( e sembrerebbe cosi')

in oltre in caso di funghi si vede dall'alto nelle foto un batuffolo, cosa che leggermente potrebbe essere, vedi la foto cerchiata in blu. Anche se ancora non è proprio un batuffolo (meglio!)

Che dite? vado allora di sale!?

ELENIO
04-03-2009, 10:27
ho visto che nel caso di Chilodonella, i puntini sono parecchi e piccoli. invece il mio aveva un puntino come un brufolo e adesso gli manca proprio la pelle in quel punto e pian piano va espandendosi. A questo punto ho pensato, potrebbe essere micosi - funghi?

perchè ho notato che la cosa potrebbe essere, da infezione batterica (brufolo)

e come leggo in questo link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/FUNGHI.ASP

nel punto infettato dei sottili filamenti bianchi ( e sembrerebbe cosi')

in oltre in caso di funghi si vede dall'alto nelle foto un batuffolo, cosa che leggermente potrebbe essere, vedi la foto cerchiata in blu. Anche se ancora non è proprio un batuffolo (meglio!)

Che dite? vado allora di sale!?

goberjak
04-03-2009, 10:33
ELENIO,

allora io direi di si col sale, anche lo sposterei dal acquario di comunità per evitare delle infezioni a tutta la popolazione!

"inoltre devo dire che sono completamente inesperto per le malatie avendo avuto nelle mie vasche in 20 anni solo 2e volte Ichtio e dei vermi intestinali"

ciao
Guenther

goberjak
04-03-2009, 10:33
ELENIO,

allora io direi di si col sale, anche lo sposterei dal acquario di comunità per evitare delle infezioni a tutta la popolazione!

"inoltre devo dire che sono completamente inesperto per le malatie avendo avuto nelle mie vasche in 20 anni solo 2e volte Ichtio e dei vermi intestinali"

ciao
Guenther

ELENIO
04-03-2009, 10:44
goberjak, pero' la cosa è strana. Vedo che tra le cause potrebbe esserci la cattiva condizione dell'acqua ( i cambi in inverno li faccio 2 volte a settimane anche del 50%) o sbalzi di temperatura (i cory dovrebbero gradire lo sbalzo di 3 gradi in meno durante il cambio).

comunque questi bagnetti nel sale li faccio ogni quanto? e per quanto?

ELENIO
04-03-2009, 10:44
goberjak, pero' la cosa è strana. Vedo che tra le cause potrebbe esserci la cattiva condizione dell'acqua ( i cambi in inverno li faccio 2 volte a settimane anche del 50%) o sbalzi di temperatura (i cory dovrebbero gradire lo sbalzo di 3 gradi in meno durante il cambio).

comunque questi bagnetti nel sale li faccio ogni quanto? e per quanto?

goberjak
04-03-2009, 18:27
Ciao ELENIO,


allora gli sbalzi di temperatura gli escluderei subito, perche gli ho fatti fare ai Cory spessissimo anche sopra i 3 gradi!
Se veramente cambi L acqua due volte anche questo non sarà l origine!
Forse si e fatto male da qualche parte e la ferita non e guarita subito e qualche battere gli da fastidio!

ciao
Guenther

goberjak
04-03-2009, 18:27
Ciao ELENIO,


allora gli sbalzi di temperatura gli escluderei subito, perche gli ho fatti fare ai Cory spessissimo anche sopra i 3 gradi!
Se veramente cambi L acqua due volte anche questo non sarà l origine!
Forse si e fatto male da qualche parte e la ferita non e guarita subito e qualche battere gli da fastidio!

ciao
Guenther

Fritz!
04-03-2009, 19:01
ciao, mi inserisco in questo 3d perchè anche io ho lo stesso problema.

Però piu che brufoli sono proprio filini bianchi, sulle pinne soprattutto e un po' intorno alla bocca.

oggi ho fatto il primo bagno nel sale. Vediamo se migliora

Fritz!
04-03-2009, 19:01
ciao, mi inserisco in questo 3d perchè anche io ho lo stesso problema.

Però piu che brufoli sono proprio filini bianchi, sulle pinne soprattutto e un po' intorno alla bocca.

oggi ho fatto il primo bagno nel sale. Vediamo se migliora

goberjak
04-03-2009, 20:00
ciao Fritz!,


penso che il tuo problema non e identico a quello di elenio!!
Se sono dei batteri o dei parassiti, aiuta tanto, ma tanto a cambiare l acqua ancora piu frequentemente fino che si e risolto il problema!

Fritz, ci dai anche qualche info sul tuo aquario?

ciao
Guenther

goberjak
04-03-2009, 20:00
ciao Fritz!,


penso che il tuo problema non e identico a quello di elenio!!
Se sono dei batteri o dei parassiti, aiuta tanto, ma tanto a cambiare l acqua ancora piu frequentemente fino che si e risolto il problema!

Fritz, ci dai anche qualche info sul tuo aquario?

ciao
Guenther

Fritz!
04-03-2009, 20:40
ciao, si scusa mi sono appena iscritto


l'acquario é un 60 *30 *35
con circa 55 lt netti, piuttosto piantumato.

E' in acqua da un mese e mezzo circa. Ci sono per ora solo 5 cory panda e un po' di RC.

I valori sono, l'ultima volta che ho misurato

T25 °C
Ph 7.2
Gh 8
Kh 7
NO2 0
No3 10

test a reagente.

I filini bianchi son comparsi da un paio di giorni.
Oggi ho fatto il bagno col sale ai due piu grandi che avevano vari filini su coda pinne e bocca.

Ora stanno di nuovo dentro l'acquario e sono un po' sotto shock.. quindi non so l'effetto.

Gli altri 3 sono piu piccolini. Non mi pare abbiano i filini bianchi, però oggi ho notato un comportamento strano.. ogni tanto quando nuotano e brucano in giro fanno un po' come un balzo di lato, come se qualcosa li avesse pizzicati.

L'ultimo cambio l'ho fatto una sett. fa e pensavo di rifarlo domani, oggi ho messo l'acqua a decantare.

Fritz!
04-03-2009, 20:40
ciao, si scusa mi sono appena iscritto


l'acquario é un 60 *30 *35
con circa 55 lt netti, piuttosto piantumato.

E' in acqua da un mese e mezzo circa. Ci sono per ora solo 5 cory panda e un po' di RC.

I valori sono, l'ultima volta che ho misurato

T25 °C
Ph 7.2
Gh 8
Kh 7
NO2 0
No3 10

test a reagente.

I filini bianchi son comparsi da un paio di giorni.
Oggi ho fatto il bagno col sale ai due piu grandi che avevano vari filini su coda pinne e bocca.

Ora stanno di nuovo dentro l'acquario e sono un po' sotto shock.. quindi non so l'effetto.

Gli altri 3 sono piu piccolini. Non mi pare abbiano i filini bianchi, però oggi ho notato un comportamento strano.. ogni tanto quando nuotano e brucano in giro fanno un po' come un balzo di lato, come se qualcosa li avesse pizzicati.

L'ultimo cambio l'ho fatto una sett. fa e pensavo di rifarlo domani, oggi ho messo l'acqua a decantare.

ELENIO
04-03-2009, 20:41
la ferita è possibile, infatti come si vede nelle prime foto ho una grossa pietra che in quealche punto è spigolosa, ma i miei corys non hanno mai avuto graffi o problemi, infatti, anche in questo caso in origine era un brufoletto bianco. Il giorno dopo il brufolo sembrava essersi scoppiato, tanto che il cory andava in giro con della sabbia vistosamente appiccicata al buco a cui aveva dato posto il brufoletto (ripeto si parla di una ex bollicina bianca con attorno sempre del bianco come pelle morta). il giorno successivo il bianco andava sempre piu' a sfilacciare la pelle del piccoletto, piccolini filini bianchi come dice Fritz!, che si espandono e deteriorano. Oggi il cory sembra non aver pelle in quel punto e non capisco se va verso il miglioramento o no. di certo non lo capisco caratterialmente dato che tra l'averlo preso dalla vasca , il bagnetto di 10 min nel sale, e il trasferimento in un 60litri (ovviamente già maturato) solo e senza allestimento (cerchero' magari di mettere qualche tubo di plastica o noce di cocco per offrire riparo), il pesce stà immobile. Pero' mangia!

goberjak, ritornando a prima, si, i cambi sono regolari, tanto che ho parametri di no2 e no3 nulli. Che sia dovuto a uno sbalzo di temperatura lo escludo anche io. Però non capisco ancora come sia venuto ma sopratutto ancora oggi non sono sicuro di cosa si tratta e non ho fotocamere all'altezza della situazione #23

ELENIO
04-03-2009, 20:41
la ferita è possibile, infatti come si vede nelle prime foto ho una grossa pietra che in quealche punto è spigolosa, ma i miei corys non hanno mai avuto graffi o problemi, infatti, anche in questo caso in origine era un brufoletto bianco. Il giorno dopo il brufolo sembrava essersi scoppiato, tanto che il cory andava in giro con della sabbia vistosamente appiccicata al buco a cui aveva dato posto il brufoletto (ripeto si parla di una ex bollicina bianca con attorno sempre del bianco come pelle morta). il giorno successivo il bianco andava sempre piu' a sfilacciare la pelle del piccoletto, piccolini filini bianchi come dice Fritz!, che si espandono e deteriorano. Oggi il cory sembra non aver pelle in quel punto e non capisco se va verso il miglioramento o no. di certo non lo capisco caratterialmente dato che tra l'averlo preso dalla vasca , il bagnetto di 10 min nel sale, e il trasferimento in un 60litri (ovviamente già maturato) solo e senza allestimento (cerchero' magari di mettere qualche tubo di plastica o noce di cocco per offrire riparo), il pesce stà immobile. Pero' mangia!

goberjak, ritornando a prima, si, i cambi sono regolari, tanto che ho parametri di no2 e no3 nulli. Che sia dovuto a uno sbalzo di temperatura lo escludo anche io. Però non capisco ancora come sia venuto ma sopratutto ancora oggi non sono sicuro di cosa si tratta e non ho fotocamere all'altezza della situazione #23

fulvioander
04-03-2009, 22:36
Ciao Fritz hai la possibilità di controllare quelli che chiami filini con una lente d'ingrandimento,bastano 10 ingrandimenti,perchè se vedi che si muovono sono dei piccoli parassiti che di solito si attaccano proprio in zona baffi e sulle pinne soprattutto sulla caudale.

fulvioander
04-03-2009, 22:36
Ciao Fritz hai la possibilità di controllare quelli che chiami filini con una lente d'ingrandimento,bastano 10 ingrandimenti,perchè se vedi che si muovono sono dei piccoli parassiti che di solito si attaccano proprio in zona baffi e sulle pinne soprattutto sulla caudale.

ELENIO
05-03-2009, 11:18
leggevo che il bagno nel sale si fa una volta sola giusto?
Oggi il corydoras sembra avere avere meno colore bianco ma piu' ampio. Mi sembra anche parecchio curvato, ma non capisco bene come stà perché essendo solo in un 80litri si sta sempre nascosto e immobile. di mangiare credo che pero' continua a farlo e anche il respiro sembra ok. Certo di stress sarà a limite...

ELENIO
05-03-2009, 11:18
leggevo che il bagno nel sale si fa una volta sola giusto?
Oggi il corydoras sembra avere avere meno colore bianco ma piu' ampio. Mi sembra anche parecchio curvato, ma non capisco bene come stà perché essendo solo in un 80litri si sta sempre nascosto e immobile. di mangiare credo che pero' continua a farlo e anche il respiro sembra ok. Certo di stress sarà a limite...

eltiburon
06-03-2009, 01:41
Il bagno di sale per quanto so io si può ripetere invece...
Però qui ci vorrebbe qualcosa di più specifico. Io non so consigliarti purtroppo. -20

eltiburon
06-03-2009, 01:41
Il bagno di sale per quanto so io si può ripetere invece...
Però qui ci vorrebbe qualcosa di più specifico. Io non so consigliarti purtroppo. -20

ELENIO
06-03-2009, 09:19
eltiburon, hai ragione ma purtroppo non capisco ancora di che si tratta, e non mi fido per niente del pescivendolo, piuttosto mi fido del mio pesce e della sua forza.


Fritz!, puoi postare le foto cosi' vedo se potrebbe assomigliare al tuo?

ad oggi il pesce fa come il pazzo nel 60 litri in cui è isolato, ancora si sta ambientando, quindi lo vedo tranquillo di carattere, sto lasciando anche la luce spenta per cercare di recuperare l'enorme stress che sta passando. faccio bene?

ELENIO
06-03-2009, 09:19
eltiburon, hai ragione ma purtroppo non capisco ancora di che si tratta, e non mi fido per niente del pescivendolo, piuttosto mi fido del mio pesce e della sua forza.


Fritz!, puoi postare le foto cosi' vedo se potrebbe assomigliare al tuo?

ad oggi il pesce fa come il pazzo nel 60 litri in cui è isolato, ancora si sta ambientando, quindi lo vedo tranquillo di carattere, sto lasciando anche la luce spenta per cercare di recuperare l'enorme stress che sta passando. faccio bene?

crilù
06-03-2009, 11:49
Scusate io leggo dappertutto niente sale per cory e pleco/ancy, quindi non è vero?

crilù
06-03-2009, 11:49
Scusate io leggo dappertutto niente sale per cory e pleco/ancy, quindi non è vero?

goberjak
06-03-2009, 12:58
crilù,

naturalmente non si può esagerare ma 1grammo per litro va bene anche ai Catfish!

ciao
Günther

goberjak
06-03-2009, 12:58
crilù,

naturalmente non si può esagerare ma 1grammo per litro va bene anche ai Catfish!

ciao
Günther

crilù
06-03-2009, 14:52
Grazie :-))

crilù
06-03-2009, 14:52
Grazie :-))

ELENIO
06-03-2009, 20:36
le lacerazioni stanno andando via pian piano. ma è spuntato un nuovo pallino bianco questa volte piu' verso la testa. è molto piu' limpida la visione questa volta, si tratta di un pallino bianco nettamente piu' grande della malattia dei puntini bianchi , rialzato, colore bianco per l'appunto. sembianza da brufoletto proprio.

che dite?

ELENIO
06-03-2009, 20:36
le lacerazioni stanno andando via pian piano. ma è spuntato un nuovo pallino bianco questa volte piu' verso la testa. è molto piu' limpida la visione questa volta, si tratta di un pallino bianco nettamente piu' grande della malattia dei puntini bianchi , rialzato, colore bianco per l'appunto. sembianza da brufoletto proprio.

che dite?

eltiburon
07-03-2009, 00:57
Per la luce spenta fai bene. Tutti i pesci sono più o meno stressati dalle luci forti.

eltiburon
07-03-2009, 00:57
Per la luce spenta fai bene. Tutti i pesci sono più o meno stressati dalle luci forti.

goberjak
07-03-2009, 08:32
ELENIO,


non sono un amante delle medicine e in casa tranne mycowert per le uova non tengo, ma direi che il tuo cory adesso avrebbe bisogno di un trattamento! Prova con delle dosi minime di un antibatterico!!

ciao
Günther

goberjak
07-03-2009, 08:32
ELENIO,


non sono un amante delle medicine e in casa tranne mycowert per le uova non tengo, ma direi che il tuo cory adesso avrebbe bisogno di un trattamento! Prova con delle dosi minime di un antibatterico!!

ciao
Günther

ELENIO
07-03-2009, 10:23
Non gli ho mai dato nulla fin'ora perchè neanche io sono un amante di medicine nemmeno per me stesso, comunque un' antibatterico effettivamente potrebbe solo aiutarlo... vediamo che trovo in giro

ELENIO
07-03-2009, 10:23
Non gli ho mai dato nulla fin'ora perchè neanche io sono un amante di medicine nemmeno per me stesso, comunque un' antibatterico effettivamente potrebbe solo aiutarlo... vediamo che trovo in giro

eltiburon
07-03-2009, 23:08
Prova qualche antibatterico al blu di metilene, però potrebbero essere anche vermi....purtroppo non ti so dire oltre -20

eltiburon
07-03-2009, 23:08
Prova qualche antibatterico al blu di metilene, però potrebbero essere anche vermi....purtroppo non ti so dire oltre -20

silvia c
09-03-2009, 11:11
Goberjack... mi interessa la tua risposta data a crilù sul sale. Nelllo specifico hai esperienza di risultati con 1 solo grammo per litro, contro i 15gr/lt che si usano normalmente? In particolare hai avuto esperienze con Otocinclus? Scusate l'intrusione e in bocca al lupo per i vostri pesciozzi.

silvia c
09-03-2009, 11:11
Goberjack... mi interessa la tua risposta data a crilù sul sale. Nelllo specifico hai esperienza di risultati con 1 solo grammo per litro, contro i 15gr/lt che si usano normalmente? In particolare hai avuto esperienze con Otocinclus? Scusate l'intrusione e in bocca al lupo per i vostri pesciozzi.

goberjak
09-03-2009, 13:48
silvia c,

allora devo dire che non ho mai avuto esperienza con gli Otocinclus!
La composizione della pelle dei Corydoras e molto diversa dall resto dei pesci e il sale penetra molto di piu come sugli altri pesci e se esageri la dose puo provocare estremi problemi a loro!!

ciao
Günther

goberjak
09-03-2009, 13:48
silvia c,

allora devo dire che non ho mai avuto esperienza con gli Otocinclus!
La composizione della pelle dei Corydoras e molto diversa dall resto dei pesci e il sale penetra molto di piu come sugli altri pesci e se esageri la dose puo provocare estremi problemi a loro!!

ciao
Günther

ELENIO
11-03-2009, 15:37
ciao ragazzi,
quello che sto per dirvi ha dell'incredibile.
Oggi vi avrei dovuto scrivere che il caso sembra essere chiuso il pallino è diventato piccolo piccolo e tutto sembra star tornando alla normalità.

Adesso sarà perchè cercando di non stressare il pesce ho messo dei vasetti in terracotta e tubi di gomma per creargli qualche nascondiglio lowcost. Sarà per la luce spenta e il mio osservare da lontano, sarà per lo spazio (80 litri) datogli per la quarantena, sarà per il poterla nutrire con giuste razioni giornaliere molto varie essendo solo, sarà per i cambi continui per tenere i valori dell'acqua a 0 no2 no3 (non ha allestimento la vasca). Ma oggi la piccola mi ha fatto trovare le sue prime uova! :-)

E io che mi preoccupavo per la sua salute, convinto che avesse subito troppo stress, il miglior gesto di benessere per me in un pesce (dato che a volte leggo dichiarazioni di chi mette 20 unità di fritto misto in 20 litri non maturato e poi scrive, a me sembra che stanno benone).

Sono contentissimo. questo a dimostrare la profonda forza e robustezza di questi simpaticissimi pennuti.

Adesso essendo sola in vasca le uova non saranno fecondate (sarà per la prossima), ma mi chiedevo se sposto le uova nell'altra vasca il gruppetto di maschi me le feconderà a distanza?

ELENIO
11-03-2009, 15:37
ciao ragazzi,
quello che sto per dirvi ha dell'incredibile.
Oggi vi avrei dovuto scrivere che il caso sembra essere chiuso il pallino è diventato piccolo piccolo e tutto sembra star tornando alla normalità.

Adesso sarà perchè cercando di non stressare il pesce ho messo dei vasetti in terracotta e tubi di gomma per creargli qualche nascondiglio lowcost. Sarà per la luce spenta e il mio osservare da lontano, sarà per lo spazio (80 litri) datogli per la quarantena, sarà per il poterla nutrire con giuste razioni giornaliere molto varie essendo solo, sarà per i cambi continui per tenere i valori dell'acqua a 0 no2 no3 (non ha allestimento la vasca). Ma oggi la piccola mi ha fatto trovare le sue prime uova! :-)

E io che mi preoccupavo per la sua salute, convinto che avesse subito troppo stress, il miglior gesto di benessere per me in un pesce (dato che a volte leggo dichiarazioni di chi mette 20 unità di fritto misto in 20 litri non maturato e poi scrive, a me sembra che stanno benone).

Sono contentissimo. questo a dimostrare la profonda forza e robustezza di questi simpaticissimi pennuti.

Adesso essendo sola in vasca le uova non saranno fecondate (sarà per la prossima), ma mi chiedevo se sposto le uova nell'altra vasca il gruppetto di maschi me le feconderà a distanza?

silvia c
12-03-2009, 11:03
Sono contenta per te. :-) e grazie della risposta a Goberjack

silvia c
12-03-2009, 11:03
Sono contenta per te. :-) e grazie della risposta a Goberjack