Visualizza la versione completa : ph regolare e diminuzione gh
buongiorno a tutti... da buon novellino mi sto letteralmente consumando il cervello con tutti questi valori... dopo aver letto un pò di post su come acidificare l'acqua in modo naturale, etc etc anche se non ci ho capito molto... #17 mi incuriosisce non poco l'idea e ho due domande da porvi. #07 come faccio ad abbassare il mio GH che al momento è a 15? (kh 4) già prima era a 13 ma da quando ho la co2 in vasca si è alzato. Faccio un cambio con acqua osmotica?su venti litri provo a cambiarne 10 e 10? un'altra cosa... così facendo, mantengo anche il ph a dei livelli prossimi al 6,5 - 7? perchè ogni qual volta faccio un cambio d'acqua con quella da rubinetto sempre lasciata decantare e biocondizionata, mi si alza tendente all 8... al momento correggo con un estratto di quercia, diluito in acqua inserendolo con calma in vasca, sbaglio?! poi un ultima cosa e basta, ho fatto il test po4, è a 15 circa, è normale?
grazie anticipatamente e scusate per le domande forse un pò ingenue! saluti! :-)
buongiorno a tutti... da buon novellino mi sto letteralmente consumando il cervello con tutti questi valori... dopo aver letto un pò di post su come acidificare l'acqua in modo naturale, etc etc anche se non ci ho capito molto... #17 mi incuriosisce non poco l'idea e ho due domande da porvi. #07 come faccio ad abbassare il mio GH che al momento è a 15? (kh 4) già prima era a 13 ma da quando ho la co2 in vasca si è alzato. Faccio un cambio con acqua osmotica?su venti litri provo a cambiarne 10 e 10? un'altra cosa... così facendo, mantengo anche il ph a dei livelli prossimi al 6,5 - 7? perchè ogni qual volta faccio un cambio d'acqua con quella da rubinetto sempre lasciata decantare e biocondizionata, mi si alza tendente all 8... al momento correggo con un estratto di quercia, diluito in acqua inserendolo con calma in vasca, sbaglio?! poi un ultima cosa e basta, ho fatto il test po4, è a 15 circa, è normale?
grazie anticipatamente e scusate per le domande forse un pò ingenue! saluti! :-)
Perry Cox
02-03-2009, 09:25
Wal83, per abbassare il GH devi utilizzare RO; la correzzione è proporzionale (RO = GH 0°).
il problema è che andando a correggere il GH, intaccherai anche il KH (sempre in maniera proporzionale) e nel tuo caso non sarebbe una cosa buona (KH = 4°).
la soluzione sarevbbe utilizzare RO addizionata con sali per il KH (bicarbonato di sodio + bicarbonato di potassio).
Ricordati che utilizzando la sola RO, non acidifichi il PH.
ho fatto il test po4, è a 15 circa, è normale?
direi proprio di no; o è una misurazione errata, oppure hai un livello di fosfati molto alto in vasca.
I nitrati a quanto sono?
ciao,
perry
Perry Cox
02-03-2009, 09:25
Wal83, per abbassare il GH devi utilizzare RO; la correzzione è proporzionale (RO = GH 0°).
il problema è che andando a correggere il GH, intaccherai anche il KH (sempre in maniera proporzionale) e nel tuo caso non sarebbe una cosa buona (KH = 4°).
la soluzione sarevbbe utilizzare RO addizionata con sali per il KH (bicarbonato di sodio + bicarbonato di potassio).
Ricordati che utilizzando la sola RO, non acidifichi il PH.
ho fatto il test po4, è a 15 circa, è normale?
direi proprio di no; o è una misurazione errata, oppure hai un livello di fosfati molto alto in vasca.
I nitrati a quanto sono?
ciao,
perry
ciao perry, grazie per la risposta prima di tutto... ;-)
partiamo dal grave, i nitrati sono a 0,15 circa e i nitriti sono semrpe stati a zero. Il po4 è stato effettuato col tes aquili, c'è molto sbalzo tra lo 0 e il riferimento successivo che è lo 0,25, vedendo il colore più chiaro ho approssimato per uno 0,15, ma non sono sicuro sia preciso. La misurazione è stata fatta 3 volte nel giro di una giornata per esserne sicuro... #24
Ho capito per l' acqua RO, ma così facendo almeno un 50% di RO e 50 % di rubnetto dovrei mantenerlo più stabile, giustoIin ogni caso il ph ora l'ho portato al 6,8 - 7 con l'estratto di quercia, tra una settimana dovrei fare il cambio d'acqua parz. di 20 litri quindi la soluzione ideale sarebbe farlo con acqua di RO coi sali. Dove i posso trovare questi sali? Ho visto nella tua firma in basso che te ne occupi, posso rivolgermi a te? Inoltre, devo aggiungere il biocondizionatore anche se è RO? trovato il livello di equilibrio giusto sarebbe attorno a che valori?
Scusa ancora le mille domande!! #12
ciao!
ciao perry, grazie per la risposta prima di tutto... ;-)
partiamo dal grave, i nitrati sono a 0,15 circa e i nitriti sono semrpe stati a zero. Il po4 è stato effettuato col tes aquili, c'è molto sbalzo tra lo 0 e il riferimento successivo che è lo 0,25, vedendo il colore più chiaro ho approssimato per uno 0,15, ma non sono sicuro sia preciso. La misurazione è stata fatta 3 volte nel giro di una giornata per esserne sicuro... #24
Ho capito per l' acqua RO, ma così facendo almeno un 50% di RO e 50 % di rubnetto dovrei mantenerlo più stabile, giustoIin ogni caso il ph ora l'ho portato al 6,8 - 7 con l'estratto di quercia, tra una settimana dovrei fare il cambio d'acqua parz. di 20 litri quindi la soluzione ideale sarebbe farlo con acqua di RO coi sali. Dove i posso trovare questi sali? Ho visto nella tua firma in basso che te ne occupi, posso rivolgermi a te? Inoltre, devo aggiungere il biocondizionatore anche se è RO? trovato il livello di equilibrio giusto sarebbe attorno a che valori?
Scusa ancora le mille domande!! #12
ciao!
Perry Cox
02-03-2009, 11:14
partiamo dal grave, i nitrati sono a 0,15 circa e i nitriti sono semrpe stati a zero. Il po4 è stato effettuato col tes aquili, c'è molto sbalzo tra lo 0 e il riferimento successivo che è lo 0,25, vedendo il colore più chiaro ho approssimato per uno 0,15, ma non sono sicuro sia preciso. La misurazione è stata fatta 3 volte nel giro di una giornata per esserne sicuro...
Wal83, 0.15 mg/L e 15 mg/L come ben capirai sono due misurazioni diciamo abbastanza diverse.....come il giorno e la notte,
Inoltre, devo aggiungere il biocondizionatore anche se è RO
se usi solo RO, non devi utilizzare il biocondizionatore.
per i sali e i dosaggi nella RO, mandami pure mp.
ciao,
perry
Perry Cox
02-03-2009, 11:14
partiamo dal grave, i nitrati sono a 0,15 circa e i nitriti sono semrpe stati a zero. Il po4 è stato effettuato col tes aquili, c'è molto sbalzo tra lo 0 e il riferimento successivo che è lo 0,25, vedendo il colore più chiaro ho approssimato per uno 0,15, ma non sono sicuro sia preciso. La misurazione è stata fatta 3 volte nel giro di una giornata per esserne sicuro...
Wal83, 0.15 mg/L e 15 mg/L come ben capirai sono due misurazioni diciamo abbastanza diverse.....come il giorno e la notte,
Inoltre, devo aggiungere il biocondizionatore anche se è RO
se usi solo RO, non devi utilizzare il biocondizionatore.
per i sali e i dosaggi nella RO, mandami pure mp.
ciao,
perry
...abbi pazienza #12 me ne sono accorto dopo... quindi dovrebbe essere un livello accettabile... Per i sai ti contatto via mp, grazie! #36#
...abbi pazienza #12 me ne sono accorto dopo... quindi dovrebbe essere un livello accettabile... Per i sai ti contatto via mp, grazie! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |