PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione vietata - partorienti muoiono


etty
28-02-2009, 15:29
ho una vasca che da piu' di un anno mi da questo problema: ogni volta che una pescetta arriva al momento del parto, invariabilmente muore. La cosa si ripete con specie differenti da tempo, guppi, platy, black molly e perfino con i ram. La vasca e' da circa 80lt avviata da circa 3 anni, filtro esterno pratiko 200, ben piantumata, dentro ora c'e' un ram un platy 2 guppy, ovviamente tutti maschi, un gruppetto di red cherry (tutte femmine!) e tre ancistrus albini, quindi non direi che sia sovraffollata. Ho provato dei trattamenti col blu di metilene, ma non ho avuto effetti di sorta, i valori dell'acqua sono buoni, mi viene da pensare che ci sia qualche malattia che colpisce le femmine quando, al momento del parto, sono piu' deboli, ma quale puo' essere? Continuo ad osservare le femmine prossime al parto che si gonfiano sempre di piu' ed appaiono in buona salute, vispe ed attive, finche una mattina non le vedo piu, tra ancy caridine e immancabili planorbarius, i cadaveri spariscono subito. Che posso fare? Pensavo, come ultima risorsa prima di smontare e farla ripartire daccapo, di provare con una lampada uv, pensate possa risolvere il problema?

etty
28-02-2009, 15:29
ho una vasca che da piu' di un anno mi da questo problema: ogni volta che una pescetta arriva al momento del parto, invariabilmente muore. La cosa si ripete con specie differenti da tempo, guppi, platy, black molly e perfino con i ram. La vasca e' da circa 80lt avviata da circa 3 anni, filtro esterno pratiko 200, ben piantumata, dentro ora c'e' un ram un platy 2 guppy, ovviamente tutti maschi, un gruppetto di red cherry (tutte femmine!) e tre ancistrus albini, quindi non direi che sia sovraffollata. Ho provato dei trattamenti col blu di metilene, ma non ho avuto effetti di sorta, i valori dell'acqua sono buoni, mi viene da pensare che ci sia qualche malattia che colpisce le femmine quando, al momento del parto, sono piu' deboli, ma quale puo' essere? Continuo ad osservare le femmine prossime al parto che si gonfiano sempre di piu' ed appaiono in buona salute, vispe ed attive, finche una mattina non le vedo piu, tra ancy caridine e immancabili planorbarius, i cadaveri spariscono subito. Che posso fare? Pensavo, come ultima risorsa prima di smontare e farla ripartire daccapo, di provare con una lampada uv, pensate possa risolvere il problema?

lele40
01-03-2009, 13:02
posta i valori dell'acqua .che nutrimento dai ai pesci?
ram ??asca????che ci fanno in questa vasca ?valori incompatibili .
nn capisco il fatto che siano tutti maschi??!??!?!?!?!?!?!vuol dire che le femmine sono mtutte morte?

lele40
01-03-2009, 13:02
posta i valori dell'acqua .che nutrimento dai ai pesci?
ram ??asca????che ci fanno in questa vasca ?valori incompatibili .
nn capisco il fatto che siano tutti maschi??!??!?!?!?!?!?!vuol dire che le femmine sono mtutte morte?

etty
01-03-2009, 15:43
per i valori esatti .. poi faccio i test e li posto (non sono a casa).
Sono tutti maschi perche' le femmine sono arrivate al parto e morte .. tutte! E sempre prima del parto, mai visto un solo avannotto.
Cibo .. fiocchi a base vegetale e di artemia, granulare proteico per guppy e dafnie vive 1-2 volte a settimana, occasionalmente tubifex liofilizzati, dafnie liofilizzate, altri granulari proteici. Molto occasionalmente pappone e verdure sbollentate.

etty
01-03-2009, 15:43
per i valori esatti .. poi faccio i test e li posto (non sono a casa).
Sono tutti maschi perche' le femmine sono arrivate al parto e morte .. tutte! E sempre prima del parto, mai visto un solo avannotto.
Cibo .. fiocchi a base vegetale e di artemia, granulare proteico per guppy e dafnie vive 1-2 volte a settimana, occasionalmente tubifex liofilizzati, dafnie liofilizzate, altri granulari proteici. Molto occasionalmente pappone e verdure sbollentate.

lele40
01-03-2009, 20:09
riesci a ricordare qualche sintomo ?in assenza di questi potrebbe essere difficile poterti aiutare.femmine e maschi in che rapporto sono?nel senso quanti maschi e quante femmine O MELGIO AVEVI?

lele40
01-03-2009, 20:09
riesci a ricordare qualche sintomo ?in assenza di questi potrebbe essere difficile poterti aiutare.femmine e maschi in che rapporto sono?nel senso quanti maschi e quante femmine O MELGIO AVEVI?