PDA

Visualizza la versione completa : puo' essere il poco sale la causa dei ciano?


eddy84
28-02-2009, 14:51
ragazzi ma potrebbe essere che la poca salinita' dell'acqua crei i ciano batteri?io ho un paio di rocce che sullo strato superiore ogni giorno che passa si crea sempre di piu' un tappetino di ciuffetti rosso scuro(ciano) -04 -04 -04 -04 -04 -04 .
premetto che le rocce sono al buio da una settimana senza schiumatoio,perche sto ancora asp che mi arrivi.
poi faccio male a lasciare l'ossigenatore che va o anche quello puo' alimentare i ciano.
lo lascio acceso perche mi spezza la patina che si crea in superfice.
ciao e grazie

eddy84
28-02-2009, 14:51
ragazzi ma potrebbe essere che la poca salinita' dell'acqua crei i ciano batteri?io ho un paio di rocce che sullo strato superiore ogni giorno che passa si crea sempre di piu' un tappetino di ciuffetti rosso scuro(ciano) -04 -04 -04 -04 -04 -04 .
premetto che le rocce sono al buio da una settimana senza schiumatoio,perche sto ancora asp che mi arrivi.
poi faccio male a lasciare l'ossigenatore che va o anche quello puo' alimentare i ciano.
lo lascio acceso perche mi spezza la patina che si crea in superfice.
ciao e grazie

oceanooo
28-02-2009, 14:52
dicic a quanto è la salinità...

oceanooo
28-02-2009, 14:52
dicic a quanto è la salinità...

Abra
28-02-2009, 15:09
oltre a sapere la salinità....quelle rocce secondo mè sono piene di merda....soffiaci con una pompa potente,e aspira il sedimento che si deposita...ovviamente spegni le pompe in vasca.

Abra
28-02-2009, 15:09
oltre a sapere la salinità....quelle rocce secondo mè sono piene di merda....soffiaci con una pompa potente,e aspira il sedimento che si deposita...ovviamente spegni le pompe in vasca.

eddy84
28-02-2009, 15:17
allora la salinita' e' 1020 e le rocce abra le ho gia soffiate ed aspirato 2 volte in una settimana,anche io credo che sia per quello che facciano i ciuffaetti a causa di sedimenti marci.
pero' volevo sapere se fare il rabbocco con acqua d'osmosi oppure lasci stare e non reintegro niente?
grazie

eddy84
28-02-2009, 15:17
allora la salinita' e' 1020 e le rocce abra le ho gia soffiate ed aspirato 2 volte in una settimana,anche io credo che sia per quello che facciano i ciuffaetti a causa di sedimenti marci.
pero' volevo sapere se fare il rabbocco con acqua d'osmosi oppure lasci stare e non reintegro niente?
grazie

eddy84
28-02-2009, 15:18
per l'ossigenatore che faccio?

eddy84
28-02-2009, 15:18
per l'ossigenatore che faccio?

Abra
28-02-2009, 15:20
lascialo e rabbocca con acqua salata fino ad arrivare alla salinità giusta....continua a soffiare e pulire.
con cosa misuri la salinità???

Abra
28-02-2009, 15:20
lascialo e rabbocca con acqua salata fino ad arrivare alla salinità giusta....continua a soffiare e pulire.
con cosa misuri la salinità???

eddy84
28-02-2009, 15:34
#12 #12 #12 con quello a lancetta #07 #07
lo so che non e' molto preciso anzi mi hanoo detto che solitamente misurano di meno di quello che e'0 realmente quindi se mi segna 1020,sara 1018-1019
quindi invece che rabboccare acqua d'osmosi metto salata fino a che non arriva a 1025-1026.
cmq provvedero' comprando un rifrattometro appena lo trovo sul mercatino

eddy84
28-02-2009, 15:34
#12 #12 #12 con quello a lancetta #07 #07
lo so che non e' molto preciso anzi mi hanoo detto che solitamente misurano di meno di quello che e'0 realmente quindi se mi segna 1020,sara 1018-1019
quindi invece che rabboccare acqua d'osmosi metto salata fino a che non arriva a 1025-1026.
cmq provvedero' comprando un rifrattometro appena lo trovo sul mercatino

Massimo-1972
28-02-2009, 18:49
se compri il rifrattometro prendilo con compensazione automatica della temperatura

Massimo-1972
28-02-2009, 18:49
se compri il rifrattometro prendilo con compensazione automatica della temperatura

ALGRANATI
28-02-2009, 18:51
eddy84, mi sembra molto strano che al buio vengano fuori i ciano #24

ALGRANATI
28-02-2009, 18:51
eddy84, mi sembra molto strano che al buio vengano fuori i ciano #24

eddy84
28-02-2009, 22:17
anche secondo me e' strano che escano col buio per questo ho gia chiesto a tutti voi esperti se e' possibile che le rocce si impregnano di sporcizia dato che nella vecchia vasca erano piene di ciano e non se ne liberano piu',ma nessuno mi ha mai risposto.
ho il terrore che si andata cosi -04 -04 -04 -04

eddy84
28-02-2009, 22:17
anche secondo me e' strano che escano col buio per questo ho gia chiesto a tutti voi esperti se e' possibile che le rocce si impregnano di sporcizia dato che nella vecchia vasca erano piene di ciano e non se ne liberano piu',ma nessuno mi ha mai risposto.
ho il terrore che si andata cosi -04 -04 -04 -04

mauro56
01-03-2009, 01:58
Alcuni tipi di cianobatteri hanno delle capacita' parziali di sintesi indipendenti dalla luce (chie vuole studiare trovi la voce cyanobacteria in wiki inglese dove dice archaeal property, the ability to reduce elemental sulfur by anaerobic respiration in the dark )...
Io mi dichiaro un eperto di schifezze :-D :-D :-D e credo che movimento, aspirazione, salinita' temperatura, pulizia ( in particolare usano molto gli oligoelementi ed in partocolare lo zolfo di cui si nutrono) siano la chiave per affrontarli.
Ovviamnte la luce fa anche il suo ruolo importante di "concime"

mauro56
01-03-2009, 01:58
Alcuni tipi di cianobatteri hanno delle capacita' parziali di sintesi indipendenti dalla luce (chie vuole studiare trovi la voce cyanobacteria in wiki inglese dove dice archaeal property, the ability to reduce elemental sulfur by anaerobic respiration in the dark )...
Io mi dichiaro un eperto di schifezze :-D :-D :-D e credo che movimento, aspirazione, salinita' temperatura, pulizia ( in particolare usano molto gli oligoelementi ed in partocolare lo zolfo di cui si nutrono) siano la chiave per affrontarli.
Ovviamnte la luce fa anche il suo ruolo importante di "concime"

eddy84
01-03-2009, 14:08
grazie mauro praticamente in questa fase di maturazione devo pulire bene le rocce con la pompetta e aspirare il piu' possibile,e mantenere salinita e temperatura costanti.
mettendo dei batteri dite che possa aiutare ora al buio?
oppure aspetto di iniziare il fotoperiodo
ciao :-)) :-))

eddy84
01-03-2009, 14:08
grazie mauro praticamente in questa fase di maturazione devo pulire bene le rocce con la pompetta e aspirare il piu' possibile,e mantenere salinita e temperatura costanti.
mettendo dei batteri dite che possa aiutare ora al buio?
oppure aspetto di iniziare il fotoperiodo
ciao :-)) :-))

ALGRANATI
01-03-2009, 14:30
eddy84, io in questo momento aspetterei a mettere i batteri mentre x la pulizia direi che sia cosa assolutamente da fare in maniera quasi maniacale

ALGRANATI
01-03-2009, 14:30
eddy84, io in questo momento aspetterei a mettere i batteri mentre x la pulizia direi che sia cosa assolutamente da fare in maniera quasi maniacale

eddy84
01-03-2009, 14:42
si e' quello che sto facendo ogni 2-4 giorni mi metto li a soffiare con la pompa e a spazzolare via i ciano dove li vedo,e dopo di che aspiro tutto bene rimettendo la stessa acqua

eddy84
01-03-2009, 14:42
si e' quello che sto facendo ogni 2-4 giorni mi metto li a soffiare con la pompa e a spazzolare via i ciano dove li vedo,e dopo di che aspiro tutto bene rimettendo la stessa acqua

mauro56
01-03-2009, 17:41
eddy84, anche solo aspirazione, non mettere molto le mani nella vasca, e' l'errore che facciamo tutti ed e' molto inquinante. Cerca anche di spostare meno possibile:
ferma le pompe, soffia, aspetta, aspira e basta.. e pazienzaaaa..

mauro56
01-03-2009, 17:41
eddy84, anche solo aspirazione, non mettere molto le mani nella vasca, e' l'errore che facciamo tutti ed e' molto inquinante. Cerca anche di spostare meno possibile:
ferma le pompe, soffia, aspetta, aspira e basta.. e pazienzaaaa..

Massimo-1972
01-03-2009, 18:06
non mettere molto le mani nella vasca, e' l'errore che facciamo tutti ed e' molto inquinante

Scusa Mauro, perchè è molto inquinante?
Scusatemi per l'intromissione

Massimo-1972
01-03-2009, 18:06
non mettere molto le mani nella vasca, e' l'errore che facciamo tutti ed e' molto inquinante

Scusa Mauro, perchè è molto inquinante?
Scusatemi per l'intromissione

mauro56
01-03-2009, 18:50
in pratica e' come se ci lavassimo le mani ( ma anche avambraccia e braccia)nella vasca.. rimuoviamo sostanze dalla nostra pelle anche perche' l'acqua salata e' aggressiva e "pulisce", ma cio' che essa rimuove va a finire in un ambiente chiuso.
Per giunta la nostra pelle riproduce lo strato di grasso e cellule morte che e' su essa rapidamente qiuindi il processo si riopete . Inoltre se hai saponi, creme, profumi (magri sotto le unghie) o anche se hai tocato qualocsa e' tutta roba che apporti in vasca..non e' la fine del mondo, ma non fa bene..

mauro56
01-03-2009, 18:50
in pratica e' come se ci lavassimo le mani ( ma anche avambraccia e braccia)nella vasca.. rimuoviamo sostanze dalla nostra pelle anche perche' l'acqua salata e' aggressiva e "pulisce", ma cio' che essa rimuove va a finire in un ambiente chiuso.
Per giunta la nostra pelle riproduce lo strato di grasso e cellule morte che e' su essa rapidamente qiuindi il processo si riopete . Inoltre se hai saponi, creme, profumi (magri sotto le unghie) o anche se hai tocato qualocsa e' tutta roba che apporti in vasca..non e' la fine del mondo, ma non fa bene..

Massimo-1972
01-03-2009, 18:57
Grazie mille della spiegazione
Non lo sapevo, ma in effetti pensandoci bene hai ragione.

Massimo-1972
01-03-2009, 18:57
Grazie mille della spiegazione
Non lo sapevo, ma in effetti pensandoci bene hai ragione.

KENTI
03-03-2009, 15:10
eddy84, io abito a Garda!!!

KENTI
03-03-2009, 15:10
eddy84, io abito a Garda!!!

eddy84
03-03-2009, 15:14
ciao kenti sei l'unico che trovo cosi' vicino
piacere

eddy84
03-03-2009, 15:14
ciao kenti sei l'unico che trovo cosi' vicino
piacere