Visualizza la versione completa : PRIME NASCITE - AIUTO
andrea_rossi9
28-02-2009, 11:35
Ciao a tutti, dopo tre settimane di maturazione ho inserito in acquario dei guppy e dei platty baloon, ed a distanza di 2 settimane, questa mattina ho trovato in acquario 3 avanotti senza sapere chi sia la mamma.
Non essendo preparato ho catturato gli avanotti e li sto tenendo in un bicchiere di plastica da caffè immerso in acquario per avere l'acqua calda.
Non avendo a dipsosizione un'altro acquario e volendo salvare se possibile gli avanotti cosa mi consigliate di fare.
Con cosa li nutro? Posso riconoscere se sono guppy o platty?
Ciao e grazie Andrea
andrea_rossi9
28-02-2009, 11:35
Ciao a tutti, dopo tre settimane di maturazione ho inserito in acquario dei guppy e dei platty baloon, ed a distanza di 2 settimane, questa mattina ho trovato in acquario 3 avanotti senza sapere chi sia la mamma.
Non essendo preparato ho catturato gli avanotti e li sto tenendo in un bicchiere di plastica da caffè immerso in acquario per avere l'acqua calda.
Non avendo a dipsosizione un'altro acquario e volendo salvare se possibile gli avanotti cosa mi consigliate di fare.
Con cosa li nutro? Posso riconoscere se sono guppy o platty?
Ciao e grazie Andrea
per riconoscerli facilmente...se sono rossi/arancioni, sono platy, se sono guppy dovrebbe essere sull'argentato...comunque puoi anche lasciarli liberi se hai solo poecilia in vasca ;-) o al massimo prendi una di quelle sale parto trasparenti..e li nutri col classico cibo per avanotti ;-) :-))
per riconoscerli facilmente...se sono rossi/arancioni, sono platy, se sono guppy dovrebbe essere sull'argentato...comunque puoi anche lasciarli liberi se hai solo poecilia in vasca ;-) o al massimo prendi una di quelle sale parto trasparenti..e li nutri col classico cibo per avanotti ;-) :-))
andrea_rossi9, nella sezione poecilidi trovi tutte le info su guppy e platy, c'è anche un topic in evidenza con le risposte alle domande più frequenti :-) sposto di là.
andrea_rossi9, nella sezione poecilidi trovi tutte le info su guppy e platy, c'è anche un topic in evidenza con le risposte alle domande più frequenti :-) sposto di là.
andrea_rossi9
28-02-2009, 13:34
A dire la verità penso che si tratti di guppy in quanto una femmina è particolarmente gonfia, di questa mattina ne ho visti almeno 4: 3 li ho catturati e messi nel bicchiere di plastica a bagnomaria ed un'altro lo visto sul fondo ma si nasconde e non riesco a prenderlo. La femmina mi sembra comunquae ancora gonfia e penso ne abbia ancora. Può essere che partorisce in più riprese?
Per quanto riguarda il cibo non vanno bene le scaglie che mangiano gli adulti sbriciolate?
Se li tengo almeno un paio di giorni nel bicchiere per sfuggire agli adulti soffriranno?
andrea_rossi9
28-02-2009, 13:34
A dire la verità penso che si tratti di guppy in quanto una femmina è particolarmente gonfia, di questa mattina ne ho visti almeno 4: 3 li ho catturati e messi nel bicchiere di plastica a bagnomaria ed un'altro lo visto sul fondo ma si nasconde e non riesco a prenderlo. La femmina mi sembra comunquae ancora gonfia e penso ne abbia ancora. Può essere che partorisce in più riprese?
Per quanto riguarda il cibo non vanno bene le scaglie che mangiano gli adulti sbriciolate?
Se li tengo almeno un paio di giorni nel bicchiere per sfuggire agli adulti soffriranno?
Non puoi tenerli per troppo tempo in un bicchiere perché se crescono in ambienti ristretti crescendo non si sviluppano bene e rimangono piccolini...se in vasca hai delle piante puoi anche lasciarli con i genitori, troverebbero da soli dei nascondigli adatti... ;-)
Per il riconoscimento..per la mia esperienza il colore non è molto indicativo perché i platy diventano rossi-arancione dopo qualche giorno dalla nascita e per i primi giorni di vita i piccoli guppy e i piccoli platy hanno anche comportamenti simili...dopo qualche giorno oltre a colorarsi i platy tenderanno a stare sempre sul fondo, mentre i guppy nuoteranno su più livelli...comunque io ho solo i platy, per quanto riguarda i guppy ho solo letto queste cose, non ho esperienza diretta... :-)
Non puoi tenerli per troppo tempo in un bicchiere perché se crescono in ambienti ristretti crescendo non si sviluppano bene e rimangono piccolini...se in vasca hai delle piante puoi anche lasciarli con i genitori, troverebbero da soli dei nascondigli adatti... ;-)
Per il riconoscimento..per la mia esperienza il colore non è molto indicativo perché i platy diventano rossi-arancione dopo qualche giorno dalla nascita e per i primi giorni di vita i piccoli guppy e i piccoli platy hanno anche comportamenti simili...dopo qualche giorno oltre a colorarsi i platy tenderanno a stare sempre sul fondo, mentre i guppy nuoteranno su più livelli...comunque io ho solo i platy, per quanto riguarda i guppy ho solo letto queste cose, non ho esperienza diretta... :-)
andrea_rossi9
28-02-2009, 15:23
Ma quanto dura un parto?
Da questa mattina ne ho visti 4, ora è un pò che non ne vedo di nuovi. Avrà finito o siamo solo all' inizio?
andrea_rossi9
28-02-2009, 15:23
Ma quanto dura un parto?
Da questa mattina ne ho visti 4, ora è un pò che non ne vedo di nuovi. Avrà finito o siamo solo all' inizio?
Non so esattamente ma una mia platy ha partorito i primi 4 e poi ne ha tirati fuori altri 20 una settimana dopo... #24
Non so esattamente ma una mia platy ha partorito i primi 4 e poi ne ha tirati fuori altri 20 una settimana dopo... #24
andrea_rossi9
28-02-2009, 15:51
Vi posto due foto della guppa che ritengo essere la neomadre in quanto nettamente più gonfia dell'altra. Potrebbe partorirer ancora?
andrea_rossi9
28-02-2009, 15:51
Vi posto due foto della guppa che ritengo essere la neomadre in quanto nettamente più gonfia dell'altra. Potrebbe partorirer ancora?
A vederla così si direbbe di si, potrebbe partorire di nuovo...ma per dire di nuovo bisogna essere sicuri che i primi siano i suoi! ;-) riesci a fare qualche foto degli avannotti?
A vederla così si direbbe di si, potrebbe partorire di nuovo...ma per dire di nuovo bisogna essere sicuri che i primi siano i suoi! ;-) riesci a fare qualche foto degli avannotti?
Accadico
28-02-2009, 16:03
Una domanda per livia...... io ho i miei platy neonati e comunque sono tutti arancioni e rossi, solo 2 sono neri più o meno.....bho mo io non sò......
PER ANDREA io conosco un trucchetto in queste circostanse....... siccome ho visto tanti parti nella mia vita.....di platy e poecilia velifera ti suggerisco di modificare l'acqua e di metterla qualche grado più fredda..... giusto 1-2 gradi, questo stimola la riproduzione,cosi la tua guppy partorirà di certo....... a me succede sempre ! ! ciauuuuuuuuuu :-))
Accadico
28-02-2009, 16:03
Una domanda per livia...... io ho i miei platy neonati e comunque sono tutti arancioni e rossi, solo 2 sono neri più o meno.....bho mo io non sò......
PER ANDREA io conosco un trucchetto in queste circostanse....... siccome ho visto tanti parti nella mia vita.....di platy e poecilia velifera ti suggerisco di modificare l'acqua e di metterla qualche grado più fredda..... giusto 1-2 gradi, questo stimola la riproduzione,cosi la tua guppy partorirà di certo....... a me succede sempre ! ! ciauuuuuuuuuu :-))
I miei quando nascono sono trasparenti e stanno in superficie, poi dopo una settimanella diventano rossi e vanno sul fondo...dopo altre 2 settimane cominciano a nuotare per tutto l'acquario...poi non so se sono un'eccezione i miei... #24
I miei quando nascono sono trasparenti e stanno in superficie, poi dopo una settimanella diventano rossi e vanno sul fondo...dopo altre 2 settimane cominciano a nuotare per tutto l'acquario...poi non so se sono un'eccezione i miei... #24
Accadico
28-02-2009, 16:12
mha sarà....
ci cero i tuoi stanno benissimo..... comunque i miei avanotti platy stanno sempre in superfice.... e 2 hanno un colore propio nero! !
I miei avanotti però il quei pochi centimentri di spazio corrono che è na favola ! ! ! almeno non stanno male ! ! ! ciauuuuuuuu
Accadico
28-02-2009, 16:12
mha sarà....
ci cero i tuoi stanno benissimo..... comunque i miei avanotti platy stanno sempre in superfice.... e 2 hanno un colore propio nero! !
I miei avanotti però il quei pochi centimentri di spazio corrono che è na favola ! ! ! almeno non stanno male ! ! ! ciauuuuuuuu
andrea_rossi9
28-02-2009, 16:26
Per le foto agli avanotti ci ho provato ma non vengono proprio.
I tre che sono riuscito a pescare stavano in superficie l'altro che invece non ho preso e non vedo più stava sul fondo nascosto sotto il filtro.
Sono di un colore trasparente tendente alla'rancione con occhi neri che spiccano. Diventano sempre più trasparenti avvicinandosi alla coda. Però non noto niente di diverso nel comportamento rispetto agli altri giorni da parte di nessun pesce....mah
andrea_rossi9
28-02-2009, 16:26
Per le foto agli avanotti ci ho provato ma non vengono proprio.
I tre che sono riuscito a pescare stavano in superficie l'altro che invece non ho preso e non vedo più stava sul fondo nascosto sotto il filtro.
Sono di un colore trasparente tendente alla'rancione con occhi neri che spiccano. Diventano sempre più trasparenti avvicinandosi alla coda. Però non noto niente di diverso nel comportamento rispetto agli altri giorni da parte di nessun pesce....mah
Accadico
28-02-2009, 16:31
Comunque andrea.... se vuoi farli crescere sani e forti devi lasciarli liberi nell'acquario...... se invece hai scarsità di piante come il sottoscritto, ti consiglio di metterli dentro l'acquario ma con una retina,tipo la mia.ciauuuuuuuuu :-))
Accadico
28-02-2009, 16:31
Comunque andrea.... se vuoi farli crescere sani e forti devi lasciarli liberi nell'acquario...... se invece hai scarsità di piante come il sottoscritto, ti consiglio di metterli dentro l'acquario ma con una retina,tipo la mia.ciauuuuuuuuu :-))
se tendono all'arancione sono platy, non guppy, quindi la guppa della foto tra poco ti riempirà la vasca... :-)) ;-)
se tendono all'arancione sono platy, non guppy, quindi la guppa della foto tra poco ti riempirà la vasca... :-)) ;-)
andrea_rossi9
01-03-2009, 09:45
Ho comprato la retinana galleggiante ed ho inserito i 3 piccoli catturati. Uno è ancora libero ma molto furbo, rimane tutto il tempo tra il filto e lo strato di sabbia. Gli altri pesci non sembrano interessati.
Ho abbassato la temperatura da 24°C e 22 da circa 30 minuti. Per quanto tempo devo lasciarlo impostato cosi il termostato. Purtoppo non ho un termometro per misurare l'effettiva temperatura.
Ho comprato un mangine specifico per avanotti ma non mi sembra altro che mangime in fiocchi ridotto in pezzi più piccoli, si chiama Acti babyvit.
Per il colore degli avanotti è veramente difficle definirlo, sembra la pancia delle femmine dei guppy.
Ma voi come fate a fotografare un acquario od un pesce? Usate qualche funzione particolare della macchina fotografica?
andrea_rossi9
01-03-2009, 09:45
Ho comprato la retinana galleggiante ed ho inserito i 3 piccoli catturati. Uno è ancora libero ma molto furbo, rimane tutto il tempo tra il filto e lo strato di sabbia. Gli altri pesci non sembrano interessati.
Ho abbassato la temperatura da 24°C e 22 da circa 30 minuti. Per quanto tempo devo lasciarlo impostato cosi il termostato. Purtoppo non ho un termometro per misurare l'effettiva temperatura.
Ho comprato un mangine specifico per avanotti ma non mi sembra altro che mangime in fiocchi ridotto in pezzi più piccoli, si chiama Acti babyvit.
Per il colore degli avanotti è veramente difficle definirlo, sembra la pancia delle femmine dei guppy.
Ma voi come fate a fotografare un acquario od un pesce? Usate qualche funzione particolare della macchina fotografica?
Accadico
01-03-2009, 20:20
OK, hai fetto bene a comperare la retina, e a abbassare la temperatura, comunque ai tuoi avanotti ti consiglio di non dargli sempre lo stesso cibo, se li nutrirai sempre con un mangime ti si possono anche ammalare,(niente di grave) questa cosa succede sia agli avanotti che agli adulti, li potresti nutrire con lo stesso cibo per un anno, ma poi ti consiglio di variare, comunque e molto utile se dai ai tuoi avanotti il: SERA larve rosse di zanzara, e una vera leccornia per gli avanotti in crescita, dato che in natura i gupy manciano propio queste cose.....
P.S. non c'è problema se vuoi continuare a nutrire i tuo avanotti con quel mangime,però ti consiglio di variare,ciauuuuuuuuuu :-)) :-)) :-)) :-))
Accadico
01-03-2009, 20:20
OK, hai fetto bene a comperare la retina, e a abbassare la temperatura, comunque ai tuoi avanotti ti consiglio di non dargli sempre lo stesso cibo, se li nutrirai sempre con un mangime ti si possono anche ammalare,(niente di grave) questa cosa succede sia agli avanotti che agli adulti, li potresti nutrire con lo stesso cibo per un anno, ma poi ti consiglio di variare, comunque e molto utile se dai ai tuoi avanotti il: SERA larve rosse di zanzara, e una vera leccornia per gli avanotti in crescita, dato che in natura i gupy manciano propio queste cose.....
P.S. non c'è problema se vuoi continuare a nutrire i tuo avanotti con quel mangime,però ti consiglio di variare,ciauuuuuuuuuu :-)) :-)) :-)) :-))
Accadico
02-03-2009, 01:53
Dimenticavo.... La temperatura la puoi tenere cosi fino a quando ti pare ! ! ! 22g e abbastanza caldo per loro..... adesso di preciso non so quanto tempo ci vuole,prima che la tua guppa ti ripartorisca.....ciauuuuuuuuu :-)) ma te lo rifarà!!!
Accadico
02-03-2009, 01:53
Dimenticavo.... La temperatura la puoi tenere cosi fino a quando ti pare ! ! ! 22g e abbastanza caldo per loro..... adesso di preciso non so quanto tempo ci vuole,prima che la tua guppa ti ripartorisca.....ciauuuuuuuuu :-)) ma te lo rifarà!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |