deepdiver
28-02-2009, 09:19
Ciao a tutti,
sono in fase di dismissione della vasca marina -20 -20 , ma dato che non voglio una casa senza acquario (dopo 10 anni che vedo qualche pesciolino voglio continuare vederlo...) ho deciso che passerò di nuovo al dolce....
Il mio precedente dolce purtroppo era piccolino, un 80 litri con sabbia, piante, scalari, ancistrus, barbus verdi, botia e altri ancora (ovviamente non tutti contemporaneamente viste le piccole dimensioni).
Sarei ropenso a mantenere la vasca attuale, un SINUO 250 con filtro pratiko e 2 T5 (121 x 46 x 64 h cm).
Il mio problema principale è il tempo, purtroppo col marino oltre alla fase iniziale che è luga c'è la manutenzione che faccio solo io entre la mia compagna guarda i pesci e si immagina il caldo dei mari tropicali....
Penso che, vista la precedente esperienza, un acquario di acqua dolce sia più "facile" da getire e che anche la mia compagna possametterci le mani quando non ci sono...
E arriviamo al dunque... Potete consigliarmi se fare un ambiente di sole rocce o con piante? Il mio precednete dolce lo avevo fatto maturare circa n mesetto, filtro con cannolicchi, lana e carbone che tenevo per non più di qualche gg da ogni cabio dell'acqua... Nel filtro di questo inserirò dei canolicchi provenienti da una vasca già avviata da tempo, elimino le spunge e l sostituisco con della lana....
Accetto ogni consiglio....
Grazie a tutti,
Deepdiver
sono in fase di dismissione della vasca marina -20 -20 , ma dato che non voglio una casa senza acquario (dopo 10 anni che vedo qualche pesciolino voglio continuare vederlo...) ho deciso che passerò di nuovo al dolce....
Il mio precedente dolce purtroppo era piccolino, un 80 litri con sabbia, piante, scalari, ancistrus, barbus verdi, botia e altri ancora (ovviamente non tutti contemporaneamente viste le piccole dimensioni).
Sarei ropenso a mantenere la vasca attuale, un SINUO 250 con filtro pratiko e 2 T5 (121 x 46 x 64 h cm).
Il mio problema principale è il tempo, purtroppo col marino oltre alla fase iniziale che è luga c'è la manutenzione che faccio solo io entre la mia compagna guarda i pesci e si immagina il caldo dei mari tropicali....
Penso che, vista la precedente esperienza, un acquario di acqua dolce sia più "facile" da getire e che anche la mia compagna possametterci le mani quando non ci sono...
E arriviamo al dunque... Potete consigliarmi se fare un ambiente di sole rocce o con piante? Il mio precednete dolce lo avevo fatto maturare circa n mesetto, filtro con cannolicchi, lana e carbone che tenevo per non più di qualche gg da ogni cabio dell'acqua... Nel filtro di questo inserirò dei canolicchi provenienti da una vasca già avviata da tempo, elimino le spunge e l sostituisco con della lana....
Accetto ogni consiglio....
Grazie a tutti,
Deepdiver