PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire che pesce è !! :P


Chuliorosso
27-02-2009, 23:38
Qualche giorno fa ho comprato due pesciolini da fondo, ma non ricordo il nome della loro specie e non trovo loro foto sul web.

Sono lunghi 4 o 5 cm. color rosa carne, sottili e molto vispi per essere da fondo.
tutto intorno la bocca hanno 6 corti baffetti.
Hanno delle pinne piccole e sottili.

Scusate se non ho delle foto da allegare, cercherò di metterne online presto.

Grazie.

Chuliorosso
27-02-2009, 23:38
Qualche giorno fa ho comprato due pesciolini da fondo, ma non ricordo il nome della loro specie e non trovo loro foto sul web.

Sono lunghi 4 o 5 cm. color rosa carne, sottili e molto vispi per essere da fondo.
tutto intorno la bocca hanno 6 corti baffetti.
Hanno delle pinne piccole e sottili.

Scusate se non ho delle foto da allegare, cercherò di metterne online presto.

Grazie.

livia
28-02-2009, 00:18
Ma sono tipo serpentelli o sono "pesci classici"?

livia
28-02-2009, 00:18
Ma sono tipo serpentelli o sono "pesci classici"?

Chuliorosso
28-02-2009, 00:44
A me sembrano a metà tra serpentelli e pesci:P

Cmq suppongo siano serpentelli.
Rosa carne.

Chuliorosso
28-02-2009, 00:44
A me sembrano a metà tra serpentelli e pesci:P

Cmq suppongo siano serpentelli.
Rosa carne.

livia
28-02-2009, 00:46
http://www.loaches.com/species-index/photos/p/Pangio_myersi_10.jpg/image_medium
è questo?

livia
28-02-2009, 00:46
http://www.loaches.com/species-index/photos/p/Pangio_myersi_10.jpg/image_medium
è questo?

Chuliorosso
28-02-2009, 00:57
Sono praticamente identici! (ma senza le striature arancioni )
Nella foto poi non capisco se hanno i 6 baffi intorno la bocca.

Cmq sono quasi identici si.

Come si chiama??

(grazie :) )

Chuliorosso
28-02-2009, 00:57
Sono praticamente identici! (ma senza le striature arancioni )
Nella foto poi non capisco se hanno i 6 baffi intorno la bocca.

Cmq sono quasi identici si.

Come si chiama??

(grazie :) )

livia
28-02-2009, 01:03
si chiama pangio kuhlii e quello che hai tu è una varietà albina...la varietà più comune è a bande marroni e gialle (più o meno)...viene dall'Asia ;-)

livia
28-02-2009, 01:03
si chiama pangio kuhlii e quello che hai tu è una varietà albina...la varietà più comune è a bande marroni e gialle (più o meno)...viene dall'Asia ;-)

livia
28-02-2009, 01:03
Ah, hanno i sei baffi! ;-)

livia
28-02-2009, 01:03
Ah, hanno i sei baffi! ;-)

Chuliorosso
28-02-2009, 01:05
Grazie mille mi sei stata davvero di aiuto, proprio non riuscivo a trovare il loro nome :)
Li adoro, sono davvero vispi e simpatici !!

Chuliorosso
28-02-2009, 01:05
Grazie mille mi sei stata davvero di aiuto, proprio non riuscivo a trovare il loro nome :)
Li adoro, sono davvero vispi e simpatici !!

Chuliorosso
28-02-2009, 01:27
Ho trovato altre foto in cui sono identici al 100%
E li chiamano GOLD DOJO LOACH.

E' il nome della variante albina o cosa?

Chuliorosso
28-02-2009, 01:27
Ho trovato altre foto in cui sono identici al 100%
E li chiamano GOLD DOJO LOACH.

E' il nome della variante albina o cosa?

Terrorblade90
28-02-2009, 09:12
#36#

Terrorblade90
28-02-2009, 09:12
#36#

Federico Sibona
28-02-2009, 10:18
Chuliorosso, se è quello che hai detto, il nome scientifico è Misgurnus anguillicaudatus var.Gold e fishbase riporta che viene 28cm di lunghezza ;-)

Federico Sibona
28-02-2009, 10:18
Chuliorosso, se è quello che hai detto, il nome scientifico è Misgurnus anguillicaudatus var.Gold e fishbase riporta che viene 28cm di lunghezza ;-)

Chuliorosso
28-02-2009, 17:30
Grazie mille è proprio lui si :P il Misgurnus anguillicaudatus var.Gold .

Accidenti non sapevo diventassero così grandi!
Tra loro (sono 2 ) e il pleco tra un pò dovrò trasferirli in un acquario piu grande!!

Chuliorosso
28-02-2009, 17:30
Grazie mille è proprio lui si :P il Misgurnus anguillicaudatus var.Gold .

Accidenti non sapevo diventassero così grandi!
Tra loro (sono 2 ) e il pleco tra un pò dovrò trasferirli in un acquario piu grande!!

Terrorblade90
28-02-2009, 19:12
"Un po'"...facciamo da 300-400 litri in su, che è meglio...

Terrorblade90
28-02-2009, 19:12
"Un po'"...facciamo da 300-400 litri in su, che è meglio...

Chuliorosso
28-02-2009, 20:11
Beh ma al momento sono minuscoli.

Chuliorosso
28-02-2009, 20:11
Beh ma al momento sono minuscoli.

Chuliorosso
28-02-2009, 20:17
E poi il mio "un pò" non era riferito ai litri, ma a tra quanto spostarli.

Chuliorosso
28-02-2009, 20:17
E poi il mio "un pò" non era riferito ai litri, ma a tra quanto spostarli.

Terrorblade90
28-02-2009, 20:36
Meglio cominciare a prepararsi il rpima possibile: i pesci che diventano grandi vanno spostati in acquari grandi il prima possibile, sennò soffrono di nanismo e muoiono in più o meno breve tempo...

Terrorblade90
28-02-2009, 20:36
Meglio cominciare a prepararsi il rpima possibile: i pesci che diventano grandi vanno spostati in acquari grandi il prima possibile, sennò soffrono di nanismo e muoiono in più o meno breve tempo...

Gianka
28-02-2009, 23:35
Meglio cominciare a prepararsi il rpima possibile: i pesci che diventano grandi vanno spostati in acquari grandi il prima possibile, sennò soffrono di nanismo e muoiono in più o meno breve tempo...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Gianka
28-02-2009, 23:35
Meglio cominciare a prepararsi il rpima possibile: i pesci che diventano grandi vanno spostati in acquari grandi il prima possibile, sennò soffrono di nanismo e muoiono in più o meno breve tempo...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Terrorblade90
01-03-2009, 10:28
Che diavolo ridi? Guarda che è assolutamente vero, anche perché non è facile riuscire a stabilire tempestivamente quando un animale è ancora piccolo e quando invece comincia a soffrire di nanismo, oltre un certo punto...I pesci grandi vanno in acquari grandi, punto e basta, e tutte le fesserie di pesci grandi che restano piccoli in acquari piccoli sono dettate solo dal fatto che muoiono giovani dopo aver sofferto in maniera terribili di disfunzioni fisiche (nanismo et simili) e comportamentali (aggressività ed apatia, per citarne due...).
Poi che dire ovvio, l'avannotto di Hypostomus di 2 cm. non è che deve per forza stare in un 300 litri, ma appena raggiunge una certa taglia e si notano rallenatmenti nella crescita deve essere tempestivamente spostato; pertanto è bene avere già pronta la vasca "definitiva" fin da principio, senza aspetatre che sia cresciuto (perché, appunto, è difficile accorgersene tempestivamente). Senza contare che i grossi pesci crescono più rapidamente in generale di quelli piccoli ( lo so per esperienza, un Polypterus ornatipinnis di 20 cm. nel giro di 6 mesi ha raggiunto i 45 cm.!), quando sono giovani raddoppiamenti di taglia in periodi relativante brevi non sono inconsueti.
Se non si possono mantenere vasche di questi litraggi, la soluzione è semplice: non comprarli!

Terrorblade90
01-03-2009, 10:28
Che diavolo ridi? Guarda che è assolutamente vero, anche perché non è facile riuscire a stabilire tempestivamente quando un animale è ancora piccolo e quando invece comincia a soffrire di nanismo, oltre un certo punto...I pesci grandi vanno in acquari grandi, punto e basta, e tutte le fesserie di pesci grandi che restano piccoli in acquari piccoli sono dettate solo dal fatto che muoiono giovani dopo aver sofferto in maniera terribili di disfunzioni fisiche (nanismo et simili) e comportamentali (aggressività ed apatia, per citarne due...).
Poi che dire ovvio, l'avannotto di Hypostomus di 2 cm. non è che deve per forza stare in un 300 litri, ma appena raggiunge una certa taglia e si notano rallenatmenti nella crescita deve essere tempestivamente spostato; pertanto è bene avere già pronta la vasca "definitiva" fin da principio, senza aspetatre che sia cresciuto (perché, appunto, è difficile accorgersene tempestivamente). Senza contare che i grossi pesci crescono più rapidamente in generale di quelli piccoli ( lo so per esperienza, un Polypterus ornatipinnis di 20 cm. nel giro di 6 mesi ha raggiunto i 45 cm.!), quando sono giovani raddoppiamenti di taglia in periodi relativante brevi non sono inconsueti.
Se non si possono mantenere vasche di questi litraggi, la soluzione è semplice: non comprarli!

hyolo
01-03-2009, 15:56
i locaridi di solito non risentono molto delle dimensioni della vasca e difficilmente soffrono di nanismo (ovvio che un pleco di 40cm non entra in 40litri).
comunque per quanto ne sapevo io,i Misgurnus anguillicaudatus non dovrebbero superare i 15cm #24

hyolo
01-03-2009, 15:56
i locaridi di solito non risentono molto delle dimensioni della vasca e difficilmente soffrono di nanismo (ovvio che un pleco di 40cm non entra in 40litri).
comunque per quanto ne sapevo io,i Misgurnus anguillicaudatus non dovrebbero superare i 15cm #24

Federico Sibona
01-03-2009, 16:45
hyolo, non voglio mettere in dubbio le tue fonti, ma in tutti i siti e libri seri che ho consultato si parla di lunghezze da 23 a 28cm (9/11inches) ;-)

Federico Sibona
01-03-2009, 16:45
hyolo, non voglio mettere in dubbio le tue fonti, ma in tutti i siti e libri seri che ho consultato si parla di lunghezze da 23 a 28cm (9/11inches) ;-)

hyolo
01-03-2009, 17:26
infatti la mia era più che altro una richiesta di chiarimenti...non so mai a cosa credere se ogni articolo riporta dati differenti ;-)

hyolo
01-03-2009, 17:26
infatti la mia era più che altro una richiesta di chiarimenti...non so mai a cosa credere se ogni articolo riporta dati differenti ;-)

Gianka
01-03-2009, 23:03
procurati vasche grandi allora...

altrimenti devi subire l'ira di Terrorblade90, ;-) ;-)

Gianka
01-03-2009, 23:03
procurati vasche grandi allora...

altrimenti devi subire l'ira di Terrorblade90, ;-) ;-)

hyolo
01-03-2009, 23:14
hyolo, non voglio mettere in dubbio le tue fonti, ma in tutti i siti e libri seri che ho consultato si parla di lunghezze da 23 a 28cm (9/11inches) ;-)
a proposito,mi consiglieresti un sito serio con schede COMPLETE e possibilimente in italiano?
grazie ;-)

hyolo
01-03-2009, 23:14
hyolo, non voglio mettere in dubbio le tue fonti, ma in tutti i siti e libri seri che ho consultato si parla di lunghezze da 23 a 28cm (9/11inches) ;-)
a proposito,mi consiglieresti un sito serio con schede COMPLETE e possibilimente in italiano?
grazie ;-)

Chuliorosso
02-03-2009, 01:14
So che in particolare il plecostomus diventa gigantesco, ma è il primo pesce che ho avuto.
Ancora non sapevo che dimensioni potesse raggiungere, la negoziante me l'ha dato in una boccia de 10 litri !!
Ovviamente appena mi sono informato ho preso una vasca piu grande !
E ho cambiato negoziante.

Chuliorosso
02-03-2009, 01:14
So che in particolare il plecostomus diventa gigantesco, ma è il primo pesce che ho avuto.
Ancora non sapevo che dimensioni potesse raggiungere, la negoziante me l'ha dato in una boccia de 10 litri !!
Ovviamente appena mi sono informato ho preso una vasca piu grande !
E ho cambiato negoziante.

hyolo
02-03-2009, 01:26
ma da quanti litri è la tua vasca?

hyolo
02-03-2009, 01:26
ma da quanti litri è la tua vasca?

Chuliorosso
02-03-2009, 04:08
Da 80 litri.
Ma è la mia prima vasca in assoluto.

I pesci sono ancora piccoli, ce l'ho da 3 mesi e già sto notando quanto il pleco stia diventando grande!

Purtroppo non avevo idea sarebbero cresciuti cosi tanto!
E' la mia prima esperienza con gli acquari.

Purtroppo temo che a breve avrò la mia prima perdita.
nonostante l'infezione di ictio sia quasi totalmente passata il mio betta splendens è molto debilitato e quasi non si muove. da oggi pomeriggio sta in angolo della vasca appena sotto il pelo dell'acqua.

Domani gli compro una vaschetta e qualcosa per curarlo da solo.
speriamo bene.

E scusate l'off topic.




Presto prenderò un acquario piu grande cmq !!

Chuliorosso
02-03-2009, 04:08
Da 80 litri.
Ma è la mia prima vasca in assoluto.

I pesci sono ancora piccoli, ce l'ho da 3 mesi e già sto notando quanto il pleco stia diventando grande!

Purtroppo non avevo idea sarebbero cresciuti cosi tanto!
E' la mia prima esperienza con gli acquari.

Purtroppo temo che a breve avrò la mia prima perdita.
nonostante l'infezione di ictio sia quasi totalmente passata il mio betta splendens è molto debilitato e quasi non si muove. da oggi pomeriggio sta in angolo della vasca appena sotto il pelo dell'acqua.

Domani gli compro una vaschetta e qualcosa per curarlo da solo.
speriamo bene.

E scusate l'off topic.




Presto prenderò un acquario piu grande cmq !!