Visualizza la versione completa : Aiuto problema con l'ictio !! consigli trattamento!!
Chuliorosso
27-02-2009, 23:34
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum!
Sono al mio primo acquario e sto affrontando per la prima volta l'ictio!
Non sono sicuro però di stare facendo delle cure adeguate.
Nella vasca ho
1 plecostomus
1 betta splendens maschio
2 black molly
2 stiphodon
2 pesci da fondale rosa carne, lunghi sottili con 6 baffetti alla fine (non ricordo il loro nome al momento!)
I valori dell'acqua erano tutti nella norma, temo però di aver fatto un cambio d'acqua troppo freddo, cosi il mio povero BETTA SPLENDENS si è ammalato ( forse anche perchè da quando ho preso i 2 black molly gli rubano sempre cibo e si era un pò indebolito)
Appena ho visto i puntini bianchi sono andato dal mio negoziante che mi ha venduto questo medicinale : JBL EKTOL CRISTAL .
E' un farmaco principalmente contro micosi ma nelle istruzioni dice di usarlo anche in caso di Ictio.
Ho però visto che della JBL c'è un farmaco apposta per l'ictio, il PUNKTOL CRYSTAL.
Comunque ho iniziato il trattamento con l'EKTOL e ho alzato la temperatura dell'acquario ( ma devo ancora raggiungere i 30 gradi, la alzo di un grado al giorno )
Fatto sta che ancora non ci sono miglioramenti, i puntini bianchi hanno colpito anche i 2 black molly e il plecostomus ( che è diventato davvero irritato e senza pace, si gratta continuamente sul fondo )
Cosa devo fare? interrompere il trattamento e dopo aver depurato l'acqua iniziarne un altro?
Oppure ormai finisco questo? mi manca un ultima dose domani di polvere, forse deve ancora fare effetto.
Scusate se sono stato così prolisso.
Grazie mille.
Chuliorosso
27-02-2009, 23:34
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum!
Sono al mio primo acquario e sto affrontando per la prima volta l'ictio!
Non sono sicuro però di stare facendo delle cure adeguate.
Nella vasca ho
1 plecostomus
1 betta splendens maschio
2 black molly
2 stiphodon
2 pesci da fondale rosa carne, lunghi sottili con 6 baffetti alla fine (non ricordo il loro nome al momento!)
I valori dell'acqua erano tutti nella norma, temo però di aver fatto un cambio d'acqua troppo freddo, cosi il mio povero BETTA SPLENDENS si è ammalato ( forse anche perchè da quando ho preso i 2 black molly gli rubano sempre cibo e si era un pò indebolito)
Appena ho visto i puntini bianchi sono andato dal mio negoziante che mi ha venduto questo medicinale : JBL EKTOL CRISTAL .
E' un farmaco principalmente contro micosi ma nelle istruzioni dice di usarlo anche in caso di Ictio.
Ho però visto che della JBL c'è un farmaco apposta per l'ictio, il PUNKTOL CRYSTAL.
Comunque ho iniziato il trattamento con l'EKTOL e ho alzato la temperatura dell'acquario ( ma devo ancora raggiungere i 30 gradi, la alzo di un grado al giorno )
Fatto sta che ancora non ci sono miglioramenti, i puntini bianchi hanno colpito anche i 2 black molly e il plecostomus ( che è diventato davvero irritato e senza pace, si gratta continuamente sul fondo )
Cosa devo fare? interrompere il trattamento e dopo aver depurato l'acqua iniziarne un altro?
Oppure ormai finisco questo? mi manca un ultima dose domani di polvere, forse deve ancora fare effetto.
Scusate se sono stato così prolisso.
Grazie mille.
Chuliorosso
27-02-2009, 23:54
Ah . aggiungo dei dettagli.
il trattamento con l'EKTOL CRYSTAL e' stato questo.
Innalzamento graduale di temperatura dai 25 ai 30 (un grado al giorno)
Primo giorno medicina (in polvere)
secondo giorno nulla.
Terzo giorno medicina
quarto giorno (oggi )
E domani medicina di nuovo.
Poi filtrare con carbone attivo 24 ora, poi buttare il carbone attivo.
Per tutto il trattamento ho tenuto i pesci quasi senza cibo (c'era scritto nelle istruzioni)
Chuliorosso
27-02-2009, 23:54
Ah . aggiungo dei dettagli.
il trattamento con l'EKTOL CRYSTAL e' stato questo.
Innalzamento graduale di temperatura dai 25 ai 30 (un grado al giorno)
Primo giorno medicina (in polvere)
secondo giorno nulla.
Terzo giorno medicina
quarto giorno (oggi )
E domani medicina di nuovo.
Poi filtrare con carbone attivo 24 ora, poi buttare il carbone attivo.
Per tutto il trattamento ho tenuto i pesci quasi senza cibo (c'era scritto nelle istruzioni)
L'ektol va usato in abbinamento con il punktol della jbl, ma questo il negoziante dovrebbe saperlo -04
L'ektol va usato in abbinamento con il punktol della jbl, ma questo il negoziante dovrebbe saperlo -04
eltiburon
28-02-2009, 00:27
Non conosco la medicina in questione, però devi alzare la temperatura più rapidamente, stai perdendo troppo tempo. La lentezza serve per raffreddare, ma per riscaldare puoi andare veloce. Dovevi mettere subito il termostato a 30°C, tanto comunque qualche ora ci vuole. Poi metti un aeratore a manetta. Aggiungi un po' di sale non iodato in vasca, perchè i black molly senza sale non guariranno facilmente, anzi è bene che vivano sempre in acqua salmastra. Controlla i valori dell'acqua! Se non vedi miglioramenti filtra col carbone, fai un cambio parziale e usa il costawert. Cerca nel forum come si fa la terapia col sale intanto. In bocca al lupo e facci sapere!
P.s. Dagli un pochino da mangiare ora, se no si indeboliscono!
eltiburon
28-02-2009, 00:27
Non conosco la medicina in questione, però devi alzare la temperatura più rapidamente, stai perdendo troppo tempo. La lentezza serve per raffreddare, ma per riscaldare puoi andare veloce. Dovevi mettere subito il termostato a 30°C, tanto comunque qualche ora ci vuole. Poi metti un aeratore a manetta. Aggiungi un po' di sale non iodato in vasca, perchè i black molly senza sale non guariranno facilmente, anzi è bene che vivano sempre in acqua salmastra. Controlla i valori dell'acqua! Se non vedi miglioramenti filtra col carbone, fai un cambio parziale e usa il costawert. Cerca nel forum come si fa la terapia col sale intanto. In bocca al lupo e facci sapere!
P.s. Dagli un pochino da mangiare ora, se no si indeboliscono!
Chuliorosso
28-02-2009, 00:53
Purtroppo il negoziante non me l'aveva detto di usarli insieme. stamattina sono andato a cercare il PUNKTOL, ma non lo aveva.
Sinceramente non so che fare ora, se continuare il trattamento (me senza il PUNKTOL )
O smettere e compare un altro farmaco da usare tra qualche giorno.
Non vorrei stressarli troppo.
Non so poi se l'infezione è in stadio avanzato.
Il Betta ha 6 macchioline in una pinna e altre 4 sulla "schiena"
Il molly maschio ne ha piu o meno 6 in una pinna.
il molly femmina ne ha una 10ina sulla coda.
Il pleco ne ha pochissimi. 2 o 3, ma sembra il piu irritato.
Devo preoccuparmi o ho scovato la malattia in tempo??
Chuliorosso
28-02-2009, 00:53
Purtroppo il negoziante non me l'aveva detto di usarli insieme. stamattina sono andato a cercare il PUNKTOL, ma non lo aveva.
Sinceramente non so che fare ora, se continuare il trattamento (me senza il PUNKTOL )
O smettere e compare un altro farmaco da usare tra qualche giorno.
Non vorrei stressarli troppo.
Non so poi se l'infezione è in stadio avanzato.
Il Betta ha 6 macchioline in una pinna e altre 4 sulla "schiena"
Il molly maschio ne ha piu o meno 6 in una pinna.
il molly femmina ne ha una 10ina sulla coda.
Il pleco ne ha pochissimi. 2 o 3, ma sembra il piu irritato.
Devo preoccuparmi o ho scovato la malattia in tempo??
Fai quello che ha scritto etilburon
Fai quello che ha scritto etilburon
Chuliorosso
28-02-2009, 01:04
Gli ho dato da mangiare e ho messo subito a 30 gradi.
Domani compro il sale iodato (spero di essere in tempo)
Cmq i black molly nonostante i puntini sembrano vispi e in salute, al contrario del betta che è mogio e stanco e del pleco che è nervosissimo.
Sempre domani finisco il trattamento che avevo iniziato, se non ho risultati prenderò il farmaco che mi hai consigliato, grazie mille!
Ma quindi i black molly non possono stare in un acquario di acqua dolce con gli altri?
accidenti non sapevo.
Dovrò prendere una vasca a parte.
Quanti litri serviranno a 2 black molly?? (scusate l'off topic )
Chuliorosso
28-02-2009, 01:04
Gli ho dato da mangiare e ho messo subito a 30 gradi.
Domani compro il sale iodato (spero di essere in tempo)
Cmq i black molly nonostante i puntini sembrano vispi e in salute, al contrario del betta che è mogio e stanco e del pleco che è nervosissimo.
Sempre domani finisco il trattamento che avevo iniziato, se non ho risultati prenderò il farmaco che mi hai consigliato, grazie mille!
Ma quindi i black molly non possono stare in un acquario di acqua dolce con gli altri?
accidenti non sapevo.
Dovrò prendere una vasca a parte.
Quanti litri serviranno a 2 black molly?? (scusate l'off topic )
Chuliorosso
28-02-2009, 01:19
Sorry, sale non iodato :S
Chuliorosso
28-02-2009, 01:19
Sorry, sale non iodato :S
eltiburon
28-02-2009, 17:01
Allora i Molly possono stare in vasche comuni, però con l'aggiunta di un po' di sale all'acqua, che deve essere dura e alcalina. Quindi non potranno avere come compagni pesci che vogliono acque tenere e acide. Non è necessario allestire un acquario per i Molly, basta rivedere la popolazione: con guppy, platy e altri pecilidi tutto OK. Credo che anche il Betta si adatti. Purtroppo non conosco alcuni dei tuoi pesci.Però questo è un problema che verrà dopo. Ora devi curare l'ictyo. Vedo che hai portato la temperatura a 30°, hai messo l'aeratore? E' importantissimo per l'ictyo. Se non ce l'hai devi comprarlo, perchè se hai un acquario, ti servirà ogni tanto. Puoi anche sottoporre i pesci più colpiti a un bagno della durata di 30-45 minuti in una vaschetta a parte con acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale da cucina in ragione di 20g per litro. In questo caso puoi anche usare il sale iodato se hai solo quello, visto che è di breve durata. Durante il bagno osserva il pesce e, al primo segno di sofferenza, rimettilo in acquario. Per i Molly non ci sono problemi, col Betta lo puoi fare, con gli altri non so. Ricorda anche il sale NON iodato in acquario. Se non migliorano entro un giorno, cambia una parte d'acqua, filtra con carbone e passa al costawert o al contraick. Lascia sempre 30° e AERATORE per almeno 10 giorni. A proposito durante la cura hai tolto il carbone, vero? se no il carbone ti assorbe il medicinale e addio cura!
eltiburon
28-02-2009, 17:01
Allora i Molly possono stare in vasche comuni, però con l'aggiunta di un po' di sale all'acqua, che deve essere dura e alcalina. Quindi non potranno avere come compagni pesci che vogliono acque tenere e acide. Non è necessario allestire un acquario per i Molly, basta rivedere la popolazione: con guppy, platy e altri pecilidi tutto OK. Credo che anche il Betta si adatti. Purtroppo non conosco alcuni dei tuoi pesci.Però questo è un problema che verrà dopo. Ora devi curare l'ictyo. Vedo che hai portato la temperatura a 30°, hai messo l'aeratore? E' importantissimo per l'ictyo. Se non ce l'hai devi comprarlo, perchè se hai un acquario, ti servirà ogni tanto. Puoi anche sottoporre i pesci più colpiti a un bagno della durata di 30-45 minuti in una vaschetta a parte con acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale da cucina in ragione di 20g per litro. In questo caso puoi anche usare il sale iodato se hai solo quello, visto che è di breve durata. Durante il bagno osserva il pesce e, al primo segno di sofferenza, rimettilo in acquario. Per i Molly non ci sono problemi, col Betta lo puoi fare, con gli altri non so. Ricorda anche il sale NON iodato in acquario. Se non migliorano entro un giorno, cambia una parte d'acqua, filtra con carbone e passa al costawert o al contraick. Lascia sempre 30° e AERATORE per almeno 10 giorni. A proposito durante la cura hai tolto il carbone, vero? se no il carbone ti assorbe il medicinale e addio cura!
Chuliorosso
28-02-2009, 17:25
Si si ho tolto il carbone attivo :P
Oggi ho fatto varie compere e ho preso anche un farmaco piu specifico per l'ictio in caso non andasse bene questo trattamento.
Cmq già da stamni ho notato notevoli miglioramenti!!
I black molly non presentano piu macchie.
Gli stiphodon sono piu attivi finalmente.
E il pleco sembra di nuovo tranquillo.
L'unico che è rimasto sempre mogio è il mio betta.
Purtroppo è stato il primo ad essere colpito e forse è quello che ha risentito di piu' dell'ictio.
Spero si rimetta presto.
Cmq tutto sembra migliorato da quando ho alzato la temperatura.
Tanto meglio.
Il fondale è un pò sporco e non vorrei che le feci diventino nocive.
Purtroppo è da un pò che non sifono per paura di stressarli troppo, ma il pleco e i molly fanno davvero tantissime cacche :S:S
Aspetto che si tranquillizino un pò, poi approfitterò del cambio dell'acqua quando dovrò ripulire l'acquario della medicina per sifonare per bene.
Grazie di tutto a tutti cmq :):)
Chuliorosso
28-02-2009, 17:25
Si si ho tolto il carbone attivo :P
Oggi ho fatto varie compere e ho preso anche un farmaco piu specifico per l'ictio in caso non andasse bene questo trattamento.
Cmq già da stamni ho notato notevoli miglioramenti!!
I black molly non presentano piu macchie.
Gli stiphodon sono piu attivi finalmente.
E il pleco sembra di nuovo tranquillo.
L'unico che è rimasto sempre mogio è il mio betta.
Purtroppo è stato il primo ad essere colpito e forse è quello che ha risentito di piu' dell'ictio.
Spero si rimetta presto.
Cmq tutto sembra migliorato da quando ho alzato la temperatura.
Tanto meglio.
Il fondale è un pò sporco e non vorrei che le feci diventino nocive.
Purtroppo è da un pò che non sifono per paura di stressarli troppo, ma il pleco e i molly fanno davvero tantissime cacche :S:S
Aspetto che si tranquillizino un pò, poi approfitterò del cambio dell'acqua quando dovrò ripulire l'acquario della medicina per sifonare per bene.
Grazie di tutto a tutti cmq :):)
Chuliorosso
28-02-2009, 17:28
L'areatore serviva perchè le correnti create confondevano le larve vero?
E per ossigenare l'acqua visto che i farmaci consumano ossigeno.
Purtroppo non ho un areatore, ma ho un filtro a cascata.
Ho alzato il dislivello tra l'uscita del filtro e l'acqua, cosi è molto mossa.
Ci sono molte correnti e penso sia ben ossigenato.
ho anche molte piante per 8 pesci.
Spero sia bastato.
Chuliorosso
28-02-2009, 17:28
L'areatore serviva perchè le correnti create confondevano le larve vero?
E per ossigenare l'acqua visto che i farmaci consumano ossigeno.
Purtroppo non ho un areatore, ma ho un filtro a cascata.
Ho alzato il dislivello tra l'uscita del filtro e l'acqua, cosi è molto mossa.
Ci sono molte correnti e penso sia ben ossigenato.
ho anche molte piante per 8 pesci.
Spero sia bastato.
Chuliorosso
28-02-2009, 17:47
Accidenti, ieri dal nervoso e il prurito il mio pleco era saltato fuori dalla vasca !
E oggi mi sono accorto che ha un taglio nella coda.
Sarà colpa della caduta o di tutti gli sfregamenti contro la ghiaia.
E' un pesce davvero poderoso e quando si muove fa un disastro!
Spero guarisca presto.
Chuliorosso
28-02-2009, 17:47
Accidenti, ieri dal nervoso e il prurito il mio pleco era saltato fuori dalla vasca !
E oggi mi sono accorto che ha un taglio nella coda.
Sarà colpa della caduta o di tutti gli sfregamenti contro la ghiaia.
E' un pesce davvero poderoso e quando si muove fa un disastro!
Spero guarisca presto.
eltiburon
01-03-2009, 16:10
Mi fa piacere che le cose vadano meglio. Per il Betta sto pensando che forse è il caso di usare un antibatterico, visto che è così debilitato. Osserva bene il pleco, se la ferita peggiora usa subito un disinfettante tipo general tonic, così lo metti insieme al betta e ne curi 2 in una volta. ;-)
eltiburon
01-03-2009, 16:10
Mi fa piacere che le cose vadano meglio. Per il Betta sto pensando che forse è il caso di usare un antibatterico, visto che è così debilitato. Osserva bene il pleco, se la ferita peggiora usa subito un disinfettante tipo general tonic, così lo metti insieme al betta e ne curi 2 in una volta. ;-)
Chuliorosso
02-03-2009, 04:13
Il pleco nonostante il taglio sta molto meglio.
I 2 stiphodon che mi avevano fatto tanto preoccupare sono tornati arzilli e li vedo spesso girare per la vasca e attaccarsi ai vetri!
i molly non sono mai stati particolarmente male e la femmina ormai non ha piu puntini mentre il maschio ne ha rimasti pochissimi.
I gold dojo loach non hanno avuto mai nessun sintomo ne comportamentale ne pallini bianchi.
Purtroppo il betta invece sta ancora molto male.
nonostante i pallini siano scomparsi ormai è da piu di 6 ore che resta immobile in un angolo della vasca appena sotto il pelo dell'acqua.
Ogni tanto fà una nuotatina ma anche per pochi cmq sembra sforzarsi molto.
Domani gli compro una vaschetta. e altri prodotti per aiutarlo. speriamo bene.
Chuliorosso
02-03-2009, 04:13
Il pleco nonostante il taglio sta molto meglio.
I 2 stiphodon che mi avevano fatto tanto preoccupare sono tornati arzilli e li vedo spesso girare per la vasca e attaccarsi ai vetri!
i molly non sono mai stati particolarmente male e la femmina ormai non ha piu puntini mentre il maschio ne ha rimasti pochissimi.
I gold dojo loach non hanno avuto mai nessun sintomo ne comportamentale ne pallini bianchi.
Purtroppo il betta invece sta ancora molto male.
nonostante i pallini siano scomparsi ormai è da piu di 6 ore che resta immobile in un angolo della vasca appena sotto il pelo dell'acqua.
Ogni tanto fà una nuotatina ma anche per pochi cmq sembra sforzarsi molto.
Domani gli compro una vaschetta. e altri prodotti per aiutarlo. speriamo bene.
eltiburon
02-03-2009, 19:41
Prova col bactopur o qualcosa del genere. O forse è il caso di provare direttamente l'ambramicina. La vedo maluccio per il Betta.
Nell'acquario principale mantieni 30° e movimento d'acqua almeno fino a 5 giorni dopo la scomparsa dell'ultimo punto bianco (o anche piu).
eltiburon
02-03-2009, 19:41
Prova col bactopur o qualcosa del genere. O forse è il caso di provare direttamente l'ambramicina. La vedo maluccio per il Betta.
Nell'acquario principale mantieni 30° e movimento d'acqua almeno fino a 5 giorni dopo la scomparsa dell'ultimo punto bianco (o anche piu).
Chuliorosso
06-03-2009, 22:09
L'infezione è completamente debellata e , sembra assurdo, ma da un giorno all'altro il betta si è rimesso completamente e il pleco non ha piu il taglio sulla coda :S
Si rigenerano così velocemente i pleco?
Sono davvero dei carri armati !
Chuliorosso
06-03-2009, 22:09
L'infezione è completamente debellata e , sembra assurdo, ma da un giorno all'altro il betta si è rimesso completamente e il pleco non ha piu il taglio sulla coda :S
Si rigenerano così velocemente i pleco?
Sono davvero dei carri armati !
eltiburon
07-03-2009, 01:07
Bene, sono contento! :-) Tieni sempre d'occhio il Betta però e al primo segno, vai con un antibatterico...
eltiburon
07-03-2009, 01:07
Bene, sono contento! :-) Tieni sempre d'occhio il Betta però e al primo segno, vai con un antibatterico...
Chuliorosso
09-03-2009, 14:22
Da quando ho rimesso la temperatura a 26 gradi il mio plecostomus e i 2 stiphodon si attaccando sempre vicino il riscaldatore, se non proprio sul riscaldatore a volte.
Si erano abituati ai 29/30 gradi e ora hanno freddo??
non capisco.
Chuliorosso
09-03-2009, 14:22
Da quando ho rimesso la temperatura a 26 gradi il mio plecostomus e i 2 stiphodon si attaccando sempre vicino il riscaldatore, se non proprio sul riscaldatore a volte.
Si erano abituati ai 29/30 gradi e ora hanno freddo??
non capisco.
Chuliorosso
09-03-2009, 16:09
Ah, la temperatura l'ho abbassata gradualmente :P
Chuliorosso
09-03-2009, 16:09
Ah, la temperatura l'ho abbassata gradualmente :P
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |