Visualizza la versione completa : Discus forse malati? non capisco.... Aiuto!!!
-20 Ciao ragazzi, ho un piccolo discus che dopo alcuni giorni dall'acquisto si è isolato, non mangia e tiene le pinne chiuse.
A guardarlo bene è un po' scolorito e scuro....mentre ho notato solo ora che un altro piccolo ha come un inizzio di pinna mangiata, una macchia rossa vicino alla bocca e un peduncolo sottilissimo che gli esce dalle branchie (non riesco a fare le foto bene). Questo ancora mangia, ma ieri vedevo che si grattava.
Ho notato anche che hanno dei piccoli buchetti sul musetto e non mi ero accorta prima di comprarli.
Allego foto del piccolo isolato fatta ieri....oggi è piu smagrito -20
Le altre foto sono qui:
http://acquariofilia.biz/album_personal.php?user_id=6019
P.S.: le prime sono di oggi, ma sta in un angolo alto e meglio non si fotografa!
:-( questa mattina mi sono accorta che anche i due dischetti piccoli (turchesi?) hanno dei puntini bianchi sulle pinne laterali e sul musettino :-( che dispiacere!!!!
Ho cambiato 30 litri di acqua e usato esha2000: può andare bene, che altro posso fare?? :-(
I puntini bianchi appartengono all'ittio , causato da sbalzo termico . Cmq credo che sia qualche malattia cutanea : nn conosco il prodotto usato da te ma la tetra ha il general tronic che combatte funghi e micosi della cute in generale . Accertati bene sulla patologia dei dischetti pero'.
L'esha2000 è un prodotto che ho usato sempre con successo insieme all'exit per curare i puntini o le pinne sfrangiate negli altri pesci, ma i discus li ho da poco e non saprei :-( per questo chiedo consigli. Grazzie!!
Cmq prova ad alzare la temperatura e a farli stare così per un po . Di solito l'ittio va via così : sempre se è ittio.
#24 ho preso una lente e mi pare che le macchiette sul capo bianche siano tondeggianti, ma le pinne sono piene ed ora mi pare anche qualcosa sui pig.b.r. :-(
La temperatura è già a 30, di quanto la devo alzare?
Grazzie delle risposte :-)
piero laudicina
26-09-2005, 16:18
Io credo che con una cura termica dovresti risolvere.Anche perchè dalle prime due foto si nota un certo gonfiore addominale.Oramai tra l'altro hai cominciato con Esha,quindi la terapia finiscila pure.le pinne un pò rovinate possono dipendere da tante cose:ambientamento,piccole liti con gli altri....Tieni d'occhio tutti i Discus a sto punto,e facci sapere. :-)
con una cura termica dovresti risolvere
a quanti gradi?.....
e per le macchiette bianche? forse è examita?
certo gonfiore addominale
Sì da che dipende?
Puoi salire fino a 32° / 33° .
Ciao ragazzi! Sono già tre giorni che curo i piccolini con esha 2000 ed exit in dosi consigliate e questa mattina sto notando che il piccolino è uscito dall'angolo, mentre i puntini sono diminuiti #22 spero che ricominci a mangiare!
Cosa li dai da mangiare ? Quanto misura ?
piero laudicina
28-09-2005, 16:02
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
piero laudicina
28-09-2005, 16:04
#24 #24 #24 #24 :-D :-D :-D :-D
:-( ho visto che prova a mangiare ma poi sputa tutto!! :-(
OK Donix, ma che cibo li dai ? E quanto misura ? Conosci la sua età ?
piero laudicina
28-09-2005, 16:11
:-( ho visto che prova a mangiare ma poi sputa tutto!! :-(
Sei sicura che risputi realmente tutto?Lo fa con tutti i tipi di cibo?
Allora: tubiflex in qubettini 1v. al dì;tetra min base 1v. al dì; artemia liofilizzata o congelata. Assieme provo con i granulari che però sputano o non guardano per niente: tetra prima discus e SV2 medio.
Ao…ma l’età di questi pesci o la loro dimensione….???...non si può sapere ??? :-D
L’SV2 non so cosa sia :-( , ma a prescindere, ammesso e concesso che si tratta di pesci giovani ……dovresti provare a supplementare l’alimentazione con calcio.
A tale proposito prendi in farmacia del VMP che è un complesso multivitaminico che contiene anche un bel po’ di calcio e ne sbricioli un quarto di pasticca due o tre volte a settimana nel surgelato.
;-)
ma l’età di questi pesci o la loro dimensione
#12 scusa.... sono: il piccolino circa 5cm, due 6cm circa e due 8 cm circa.
Appena ho fatto posto la foto del piccolo! Grazzie! :-)
Dunque…finisci la cura, sperando che faccia qualcosa.
Tieni la temp a 32/33 gradi e fai dei cambi spessi (30% ogni 3-4 giorni).
Tieni il pH basso .
Appena riescono a mangiare qualcosa…..vai col calcio e vitamine. Oltre che ovviamente la massima igiena in vasca ;-)
Le foto! :-))
http://acquariofilia.biz/album_personal.php?user_id=6019 http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolino_che_non_sta_bene_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_piccolo_che_non_sta_bene28#09-05__368.jpg
Belle piante ! Complimenti ! :-)
L’SV2 non so cosa sia , ma a prescindere, ammesso e concesso che si tratta di pesci giovani ……dovresti provare a supplementare l’alimentazione con calcio.
Sei sicura che risputi realmente tutto?Lo fa con tutti i tipi di cibo?
è un pangime della elos molto fine in grani.
Farò come diciLionel,
Sputa tutto, ma è da oggi che ci prova. :-))
Belle piante ! Complimenti !
#12 #12 sono in fase di crescita...grazzie!
piero laudicina
28-09-2005, 17:34
Credo che in questo momento la cosa importante sia che mangino e comunque.Quindi se per ottenere questo devi ricorrere a cibi più succulenti e appetitosi,puoi ricorrere tranquillamente a surgelati vari tipo Artemia e Chironomus che sono molto appetibili e ti consentono di aggiungere,come giustamente ti è stato consigliato,MP3 e vitamine.Pian piano abituerai i tuoi dischetti ad altri tipi di cibo.Anche perchè l'ambientamento e la crescita ti aiuteranno senz'altro ;-)
:-) Grazzie a tutti dei vostri consigli!
Ieri sera il piccolino si è nuovamente rintanato sotto la foglia e quando ho dato le artemie congelate...... nessuno ha mangiato!!!1 :-( ............. oggi ancora l'acquario è spento e non so cos'è successo!
A più tardi!
piero laudicina
29-09-2005, 12:11
magari mangia mentre non lo vedi.Non ti avvilire,vedrai che va tutto a posto :-)
:-( Ora ho dato il primo pasto ed ho notato la quasi completa sparizzione di puntini bianchi, mentre il piccolino magrettino e scurito stava con gli altri ma aveva come paura di mangiare. #24 faceva il gesto, ma non mangiava!!!? Ma può stare così tanto un discus senza alimentarsi?
Se avesse qualche parassita intestinale? ma non l'ho mai visto fecare!! Come lo tratto?
Lasciale in pace.....tieni alta la temperatura e variega al massimo i cibi ;-) Poco ma spesso.
Acqua acida e tenera.
Cambi frequenti
...e basta ! :-)
piero laudicina
29-09-2005, 13:18
Bene,quindio il pesce migliora.Ora necessita solo di cambi d'acqua frequenti.Vedrai che la fame gli viene.Non ricordo la temperatura che hai in vasca:in ogni caso la porterei sui 30-31 ;-)
La temperatura è a 31 gradi (penso che il riscaldatore fatichi un po' perchè è sempre acceso) ed il 4° giorno di cura standard (consigliano almeno 5 g.) poi cambierò l'acqua, ma non riesco ad abbassare il KH che ancora è a 6; il granulato neanche lo guardano....e ne approfittano solo i crosso e le caridine tutte contente, mentre le scaglie le spizzicano poco.....ma i chironomus li divorano!!!
piero laudicina
29-09-2005, 15:30
Allora,io farei così:finirei la cura visto che pare avere dato dei risultati sui puntini.Poi comincerei a fare dei cambi d'acqua nell'ordine del 20 % al giorno per una settiamna e vediamo come va.Nel frattempo,visto che il Chironomus lo mangiano,approfitterei di questo per nutrirli a dovere mettendo nel Chiro delle vitamine.Questo farei ora.Poio man mano ci dici come va. ;-)
Ok, farò così e vi tengo informati! Grazzie di tutto, amici! ;-)
Attento col chiro: massimo 3 volte a settimane e dai un cibo vegetale perchè da molto fastidio a l'intestino :-)
piero laudicina
29-09-2005, 16:09
Se non mangiano altro insisti per un po' col Chironomus tranquillamente.In certi impianti danno Chironomus tutti i giorni per motiv più disparati.Pian piano ovviamente gli proporrai altri cibi,anche surgelati.Ma al momento la cosa principale è far mangiare i pesci visto che sono giovani#21
Attento col chiro: massimo 3 volte a settimane e dai un cibo vegetale perchè da molto fastidio a l'intestino
Invece i tubiflex? #12 scusate l'ignoranza....un po' di scagliette le mangiano, anche se non troppe!
Il tubifex lo puoi dare sia liofilizzato che congelato ;-)
Comunque non 3 volte al giorno...
L'ideale è di fare accettare in granulare come mangime di base e poi, una o due volte al giorno, abbinarlo con surgelato (tubefex, krill, chiro, artemia) o lifilizzato, senza dimenticare un cibo vegetale (2-3 volte a settimana minimo) e magari un cibo a base di aglio... ;-)
snakeskin67
29-09-2005, 21:28
Quoto.
Riguardo i surgelati,se si tratta di tubifex o chironomus eviterei eccessive somministrazioni.
Grazzie delle direttive per i mangimi, questa mattina vado a comprare quello che non ho, nella speranza che abbiano tutto ma maggiormente che poi i dischetti le mangino! :-)
Vi tengo informari! ;-) grazzie ancora!
piero laudicina
30-09-2005, 10:43
Forse non vi siete ben resi conto che siamo di fronte a pesci giovani che non mangiano nulla se non chironomus.Secondo me è logico che si devano abituare ad altri cibi,ma è primario alimentare comunque dei pesci in crescita e per di più a disagio.Non credo che se per un breve periodo si "eccede" nel chiro vengano fuori danni pazzeschi.Punti di vista.
Non credo sia una novità che il chiro è un cibi “pericoloso” e non credo che nessun allevatore dia tale cibo spesso, anche per un semplice motivo economico.
Se vogliamo parlare di “pompare” dei piccoli forse conviene allora di prendere seriamente in considerazione un pastone che conterrà tutto il necessario a l’alimentazione dei piccoli senza rischiare ne di infettarle ne di provocarle un occlusione intestinale.
Il problema inoltre del chiro è che è talmente succulente per i pesci che se lo si da spesso diventa difficile fare accettare altro. Insomma, se presentiamo la fiorentina per un mese tutti i giorni, voglio vedere quando ci metteremo a gradire il petto di polo ! :-D
piero laudicina
30-09-2005, 11:29
Sono perfettamente d'accordo con te,forse non ci capiamo.In questo caso specifico,PER ORA,la cosa più importante è che il pesce mangi COMUNQUE.Visto che non accetta altro è a mio avviso opportuno dargli ciò che mangia onde evitare che si indebolisca troppo e cominci a stare male sul serio essendo più vulnerabile.E' OVVIO che non possa essere la regola....
Spero di essere stato più chiaro. -73 -73 -73
#24 #24 #24 #24 #24
Heilà!!! :-)) ho comprato dei mangimi congelati con pastone misto a tutti gl'insettini prelibati che gìà ho provato.... #24 ...un po' l'hanno spizzicato, tra uno sputo e l'altro :-D .
Il piccolino in questione oggi è senza puntini e vaga indifferente con gli altri, ma ancora non mi sembra mangiare anche se spizzica.
Ho, invece, fatto un cambio di 30 litri e ridato la medicina....per l'ultimo giorno, perche ancora uno ha un paio di puntini piccolissimi.
:-)) ho fatto anche un nuovo acquisto, ma apro un nuovo post ;-)
Grazzie sempre dei consigli!
Donix, cerca di dare un mangime vegetale ;-) è importante per l'intestino ;-)
Nel congelato che ho preso ci sono anche diverse verdure che non ricordo .... penso vada bene! :-)
Si probabilmente. I numero uno sono gli spinaci :-)
:-) Da qualche giorno vedo che il piccolino mangia ed ha ripreso le attività normali di nuoto. L'unica cosa che ho notato, una volta sola, che le feci erano apezzetti attaccate come da un filo invisibile! Ho provato a dare mangimi con aglio, ma non ne vuole sapere!
Questa è la nuova foto: che ne dite?
wow donix è uno snake uguale al mio #22 #22 #22 e anche il mio ha avuto problemi ... eccolo qua .
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23503&postdays=0&postorder=asc&start=30
Ciao scarlet, come stanno i tuoi?..... che mi dite del piccolino? (a me l'hanno venduto come turchese) mangia poco: sceglie molto sul fondo e si dà un gran da fare più degli altri. :-)
Il mio si è aggravato e sto cercando il camacell che nn riesco a reperire . Sto cercando il flubenol per una curetta , visto che respira mooooolto affannato e nn mi mangia , risputa ... ci vuole una curetta .... è molto dimagrito . :-(
:-( Mi dispiace molto! io non ho ancora molta esperienza con i discus, ma sicuramente altri ti potranno aiutare!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |