PDA

Visualizza la versione completa : allarme!!! aiuto!!!!


franco pinto
27-02-2009, 17:09
come molti di voi avevano sicuramente previsto cominciano i guai x il mio primo acquario 100lt circa.
da qualche giorno sulle foglie delle piante noto una crescita veloce di puntini marroni . sono alghe?
cosa posso fare? Vi mostro delle foto.
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto.

franco pinto
27-02-2009, 17:09
come molti di voi avevano sicuramente previsto cominciano i guai x il mio primo acquario 100lt circa.
da qualche giorno sulle foglie delle piante noto una crescita veloce di puntini marroni . sono alghe?
cosa posso fare? Vi mostro delle foto.
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto.

Giul_93
27-02-2009, 17:23
si sono alge del genere diatomee si possono debellare utilizzando speciali prodotti cosa che io sconsiglio! Oppure prendendo l'anubias(oh pianta contagiata) e immergere la parte contagiata in una souzione di acqua ossigenata e acqua oppure comprare dei pulitori ghiotti grynocelius,ancistrus ma le dimensioni di quel acquario non l'ho permettono!Ci servono piu info No2 No3 insomma i valori! ore di luce,popolazione ,ecc.. ^^

Giul_93
27-02-2009, 17:23
si sono alge del genere diatomee si possono debellare utilizzando speciali prodotti cosa che io sconsiglio! Oppure prendendo l'anubias(oh pianta contagiata) e immergere la parte contagiata in una souzione di acqua ossigenata e acqua oppure comprare dei pulitori ghiotti grynocelius,ancistrus ma le dimensioni di quel acquario non l'ho permettono!Ci servono piu info No2 No3 insomma i valori! ore di luce,popolazione ,ecc.. ^^

livia
27-02-2009, 17:27
Oppure puoi aspettare senza fare nulla, e dopo qualche tempo spariranno da sole... ;-)

livia
27-02-2009, 17:27
Oppure puoi aspettare senza fare nulla, e dopo qualche tempo spariranno da sole... ;-)

franco pinto
27-02-2009, 17:35
le stesse macchie le ho trovate nel vetro frontale, le ho tolte ho fatto male?
il mio negoziante mi ha consigliato di acquistare delle pasticche che si mettono nel terreno durano quasi un mese...ho fatto bene a non farlo?

franco pinto
27-02-2009, 17:35
le stesse macchie le ho trovate nel vetro frontale, le ho tolte ho fatto male?
il mio negoziante mi ha consigliato di acquistare delle pasticche che si mettono nel terreno durano quasi un mese...ho fatto bene a non farlo?

mestesso
27-02-2009, 17:39
da quanto è avviata la vasca?
se lo è da poco,le diatomee sono di routine nella fase iniziale,non darti troppi pensieri a tal proposito ;-)
leggi la scheda nella sezione dedicata :-)
compila con più dati il profilo ;-)

Giul_93, sei un po avventato/a :-D

mestesso
27-02-2009, 17:39
da quanto è avviata la vasca?
se lo è da poco,le diatomee sono di routine nella fase iniziale,non darti troppi pensieri a tal proposito ;-)
leggi la scheda nella sezione dedicata :-)
compila con più dati il profilo ;-)

Giul_93, sei un po avventato/a :-D

livia
27-02-2009, 17:44
Non è un problema se le hai tolte dal vetro, tranquillo! hai fatto bene a non comprare prodotti, non sono strettamente necessari...a meno che la vasca non sia attiva da una vita e le diatomee abbiano coperto ogni superficie disponibile...se la vasca è attiva da poco è del tutto normale ;-)

livia
27-02-2009, 17:44
Non è un problema se le hai tolte dal vetro, tranquillo! hai fatto bene a non comprare prodotti, non sono strettamente necessari...a meno che la vasca non sia attiva da una vita e le diatomee abbiano coperto ogni superficie disponibile...se la vasca è attiva da poco è del tutto normale ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 18:30
franco pinto, vai nella sezione schede alghe e consulta la scheda delle diatomee... trvi descrizioe e metodi di contrasto.

Giul_93, le soluzioni che proponi sono troppo drastiche e, comunque sono solo momentanee.
Come scritto da mestesso, le diatomee sono quasi la norma in avvio e quindi non devono impensierire più di tanto. ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 18:30
franco pinto, vai nella sezione schede alghe e consulta la scheda delle diatomee... trvi descrizioe e metodi di contrasto.

Giul_93, le soluzioni che proponi sono troppo drastiche e, comunque sono solo momentanee.
Come scritto da mestesso, le diatomee sono quasi la norma in avvio e quindi non devono impensierire più di tanto. ;-)

franco pinto
02-03-2009, 17:53
scusate se vi rispondo solo ora ma tra lavoro, casa e bambini non mi rimane molto tempo x collegarmi.
cmq. x chi mi ha chiesto da quando tempo è avviata la vasca, da fine gennaio 2009.
x chi mi chiede di completare i dati sul mio profilo. penso di aver messo tutto se qualcuno ha la pazienza di guidarmi sulla compilazione mancante, lo ringrazio tanto , in anticipo. :-(

franco pinto
02-03-2009, 17:53
scusate se vi rispondo solo ora ma tra lavoro, casa e bambini non mi rimane molto tempo x collegarmi.
cmq. x chi mi ha chiesto da quando tempo è avviata la vasca, da fine gennaio 2009.
x chi mi chiede di completare i dati sul mio profilo. penso di aver messo tutto se qualcuno ha la pazienza di guidarmi sulla compilazione mancante, lo ringrazio tanto , in anticipo. :-(

hyolo
02-03-2009, 18:50
magari potrebbe aiutarti diminuire per un pò il fotoperiodo.
ah,scusa se te lo dico,ma in quanto a popolazione non ne hai azzeccata una!

hyolo
02-03-2009, 18:50
magari potrebbe aiutarti diminuire per un pò il fotoperiodo.
ah,scusa se te lo dico,ma in quanto a popolazione non ne hai azzeccata una!

franco pinto
02-03-2009, 19:03
per quanto riguarda la popolazione e tutto il resto l'ho cominciata col negoziante , perche' cosa c'e' che non va'? (per cominciare a capire) :-(

franco pinto
02-03-2009, 19:03
per quanto riguarda la popolazione e tutto il resto l'ho cominciata col negoziante , perche' cosa c'e' che non va'? (per cominciare a capire) :-(

franco pinto
02-03-2009, 19:06
infatti lo sto' abbandonado (il negoziante) man mano che voi mi fate capire qualcosa, infatti sto'scrivendo un nuovo topic x non ascoltare lui sul cambio d'acqua

franco pinto
02-03-2009, 19:06
infatti lo sto' abbandonado (il negoziante) man mano che voi mi fate capire qualcosa, infatti sto'scrivendo un nuovo topic x non ascoltare lui sul cambio d'acqua

hyolo
02-03-2009, 19:15
i neon non vanno bene con i valori del tuo acquario e inoltre devono stare in branchi numerosi,il guppy e il platy vanno bene in acqua dura,ma hanno anch'essi bisogno di vivere in branco o almeno in 3(1m+2f) e per quanto riguarda il pesce squalo e il pesce pulitore sarebbe meglio se ce li descrivessi meglio o se riuscissi a postare qualche foto in modo da poterti consigliare meglio ;-)

hyolo
02-03-2009, 19:15
i neon non vanno bene con i valori del tuo acquario e inoltre devono stare in branchi numerosi,il guppy e il platy vanno bene in acqua dura,ma hanno anch'essi bisogno di vivere in branco o almeno in 3(1m+2f) e per quanto riguarda il pesce squalo e il pesce pulitore sarebbe meglio se ce li descrivessi meglio o se riuscissi a postare qualche foto in modo da poterti consigliare meglio ;-)

franco pinto
02-03-2009, 19:19
si per i neon hai ragione poiche' uno e'morto, per lo sqaulo e il pulitore ti posto una foto

franco pinto
02-03-2009, 19:19
si per i neon hai ragione poiche' uno e'morto, per lo sqaulo e il pulitore ti posto una foto

franco pinto
02-03-2009, 19:35
scusami ma le foto le posso inserire solo in un nuovo topic o anche su una vostra richiesta, se così come faccio?

franco pinto
02-03-2009, 19:35
scusami ma le foto le posso inserire solo in un nuovo topic o anche su una vostra richiesta, se così come faccio?

hyolo
02-03-2009, 19:38
dovresti riuscire ad inserirle cliccando su invia risposta e aggiungi allegato.
ho dimenticato di chiederti una cosa che non mi è chiara: nel tuo profilo c'è scritto anche 1pesce ciprinide,ma prima non ci avevo badato.
non potresti descrivere anche questo?

hyolo
02-03-2009, 19:38
dovresti riuscire ad inserirle cliccando su invia risposta e aggiungi allegato.
ho dimenticato di chiederti una cosa che non mi è chiara: nel tuo profilo c'è scritto anche 1pesce ciprinide,ma prima non ci avevo badato.
non potresti descrivere anche questo?

franco pinto
02-03-2009, 19:40
non in risposta veloce?

franco pinto
02-03-2009, 19:40
non in risposta veloce?

hyolo
02-03-2009, 19:42
no,si trova sia in basso a sinistra che in alto sempre a sinistra.
comunque scusami c'è scritto "rispondi" e non "invia risposta"...pardon

hyolo
02-03-2009, 19:42
no,si trova sia in basso a sinistra che in alto sempre a sinistra.
comunque scusami c'è scritto "rispondi" e non "invia risposta"...pardon

franco pinto
02-03-2009, 19:48
ecco lo squalo ed il pulitore http://www.acquariofilia.biz/allegati/2marzo1_540.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foglie2_27febbr_151.jpg

franco pinto
02-03-2009, 19:48
ecco lo squalo ed il pulitore

franco pinto
02-03-2009, 19:50
scusami quello era il pulitore questo e' lo squalo

franco pinto
02-03-2009, 19:50
scusami quello era il pulitore questo e' lo squalo

hyolo
02-03-2009, 19:59
ho due notizie,una buona e una cattiva :-D
il tuo squaletto è un balantiocheilos e non puoi assolutamente tenerlo,mentre il tuo pulitore è un corydoras aeneus che va bene con i valori per i poecilidi (guppy e platy),ma va tenuto in branche di almeno 5 o 6 esemplari.
se posso permettermi di darti un consiglio darei via il neon e lo squaletto,prenderei qualche altro corydoras aeneus e porterei a 3 sia guppy che platy.
sono pesci che vivono bene in acqua di rubinetto e che non sono delicati come gli altri.
ps: se ti sembrano pochi,aspetta che i poecilidi inizino a fare figli e cambierai idea :-D

hyolo
02-03-2009, 19:59
ho due notizie,una buona e una cattiva :-D
il tuo squaletto è un balantiocheilos e non puoi assolutamente tenerlo,mentre il tuo pulitore è un corydoras aeneus che va bene con i valori per i poecilidi (guppy e platy),ma va tenuto in branche di almeno 5 o 6 esemplari.
se posso permettermi di darti un consiglio darei via il neon e lo squaletto,prenderei qualche altro corydoras aeneus e porterei a 3 sia guppy che platy.
sono pesci che vivono bene in acqua di rubinetto e che non sono delicati come gli altri.
ps: se ti sembrano pochi,aspetta che i poecilidi inizino a fare figli e cambierai idea :-D

hyolo
02-03-2009, 20:00
ecco il perchè ti dicevo che non puoi assolutamente tenerlo:
http://www.vergari.com/acqua/balantiocheilos_proecontro
;-)

hyolo
02-03-2009, 20:00
ecco il perchè ti dicevo che non puoi assolutamente tenerlo:
http://www.vergari.com/acqua/balantiocheilos_proecontro
;-)

franco pinto
02-03-2009, 20:06
scusami se insisto ce l'ho da 3 settimane, cosa puo' succedere?

franco pinto
02-03-2009, 20:06
scusami se insisto ce l'ho da 3 settimane, cosa puo' succedere?

hyolo
02-03-2009, 20:14
hai letto il link che ti ho postato?
vanno tenuti in branchi di almeno 5 individui,arrivano a 35cm di lunghezza e hanno bisogno di molto spazio per nuotare.
il minimo per loro è una vasca lunga almeno 150cm (almeno 300litri).
posso capire che non faccia piacere riportarlo indietro,ma purtroppo non puoi occupartene :-(

hyolo
02-03-2009, 20:14
hai letto il link che ti ho postato?
vanno tenuti in branchi di almeno 5 individui,arrivano a 35cm di lunghezza e hanno bisogno di molto spazio per nuotare.
il minimo per loro è una vasca lunga almeno 150cm (almeno 300litri).
posso capire che non faccia piacere riportarlo indietro,ma purtroppo non puoi occupartene :-(

franco pinto
02-03-2009, 22:01
scusami se insisto ma il negoziante me li ha fatti vedere quelli grandi e mi ha detto che appena il mio diventa incompatibile con le misure della vasca glielo riporto e mi da' un'altro piu' piccolo.
che ne pensate? ;-)

franco pinto
02-03-2009, 22:01
scusami se insisto ma il negoziante me li ha fatti vedere quelli grandi e mi ha detto che appena il mio diventa incompatibile con le misure della vasca glielo riporto e mi da' un'altro piu' piccolo.
che ne pensate? ;-)

hyolo
03-03-2009, 02:52
nessuno di noi può obbligarti a riportarlo indietro,ma si cerca comunque di consigliarti al meglio,poi le scelte saranno le tue...ma sono fiducioso sul fatto che farai quelle giuste ;-)
sta di fatto che giovane o adulto che sia,va tenuto comunque in branchi e può diventare un pò rognoso visto che tutti gli altri pesci che hai vanno tenuti in vasca con altri pesci pacifici e inoltre in spazi piccoli è un pesce che tende a diventare timido e pauroso.
fidati,dà molte più soddisfazioni una vasca gestita con logica piuttosto che una con abitanti messi lì solo per un puro gusto estetico.
se i tuoi pesci avranno un ambiente simile a quello in natura potrai osservare e goderti i loro atteggiamenti e nel caso dei poecilidi vedrai una marea di piccoli pesci nascere nel tuo angolo di mondo,altrimenti avrai solo dei pesci rinchiusi in una vasca che presto ti annoieranno ;-)

hyolo
03-03-2009, 02:52
nessuno di noi può obbligarti a riportarlo indietro,ma si cerca comunque di consigliarti al meglio,poi le scelte saranno le tue...ma sono fiducioso sul fatto che farai quelle giuste ;-)
sta di fatto che giovane o adulto che sia,va tenuto comunque in branchi e può diventare un pò rognoso visto che tutti gli altri pesci che hai vanno tenuti in vasca con altri pesci pacifici e inoltre in spazi piccoli è un pesce che tende a diventare timido e pauroso.
fidati,dà molte più soddisfazioni una vasca gestita con logica piuttosto che una con abitanti messi lì solo per un puro gusto estetico.
se i tuoi pesci avranno un ambiente simile a quello in natura potrai osservare e goderti i loro atteggiamenti e nel caso dei poecilidi vedrai una marea di piccoli pesci nascere nel tuo angolo di mondo,altrimenti avrai solo dei pesci rinchiusi in una vasca che presto ti annoieranno ;-)

franco pinto
03-03-2009, 17:55
ok dopo le tue parole penso che lo riporterò indietro quanto prima.
ho altre 2 domande:
- ho aumentato la portata della pompa per avere maggiore passaggio d'acqua tra i filtri (canolicchi + filtro in ovatta aquality), la pompa è hdor pico 1000 - 230 v -50hz 7w qmax 980 l/h, và bene o è fastidioso x i pesci o materiali filtranti?
- ho il kit test 3in1 della friskies (ph+kh+no2) per il momento sono sufficienti come test settimanali opp. e necessario averne altri?
alle mie domande puo' rispondere anche qualcun altro, non è che accetto risposte solo da hyolo, anzi sarebbe bello ascoltare + pareri. grazie cmq a tutti. :-(

franco pinto
03-03-2009, 17:55
ok dopo le tue parole penso che lo riporterò indietro quanto prima.
ho altre 2 domande:
- ho aumentato la portata della pompa per avere maggiore passaggio d'acqua tra i filtri (canolicchi + filtro in ovatta aquality), la pompa è hdor pico 1000 - 230 v -50hz 7w qmax 980 l/h, và bene o è fastidioso x i pesci o materiali filtranti?
- ho il kit test 3in1 della friskies (ph+kh+no2) per il momento sono sufficienti come test settimanali opp. e necessario averne altri?
alle mie domande puo' rispondere anche qualcun altro, non è che accetto risposte solo da hyolo, anzi sarebbe bello ascoltare + pareri. grazie cmq a tutti. :-(

hyolo
03-03-2009, 19:14
farebbe piacere anche a me visto che non sono certo il più competente qua in mezzo :-D :-D :-D
aumentare la portata non credo sia un problema,anzi al contrario penso che faccia solo bene,ma non so dirtelo con sicurezza #12
dovresti prendere anche i test per gh e no3.
ciao

hyolo
03-03-2009, 19:14
farebbe piacere anche a me visto che non sono certo il più competente qua in mezzo :-D :-D :-D
aumentare la portata non credo sia un problema,anzi al contrario penso che faccia solo bene,ma non so dirtelo con sicurezza #12
dovresti prendere anche i test per gh e no3.
ciao

franco pinto
03-03-2009, 20:20
grazie, x il momento rispondi solo tu. ti dovremmo premiare ;-)

franco pinto
03-03-2009, 20:20
grazie, x il momento rispondi solo tu. ti dovremmo premiare ;-)

Pannokkia
04-03-2009, 14:06
non sono di certo il massimo, però qualcola la posso dire :-D
prima di tutto ti dico di fidarti dei consigli riguardanti il balantiocheilos...l'ho visto in 2 vasche di 2 miei amici e sinceramente li ho visti male, stretti e depressi :-(
si prova sempre a dire di riportarli indietro ma fanno prima a morire se non lo si fa subito, poveretti #07
ogni tanto sento che è monto uno "squaletto" ai mie amici e loro ne ricomprano uno nuovo, sperando vada meglio...purtroppo non è cosi!MAI -04
quindi dopo questa piccola esperienza personale ti consiglio anch' io di portarli indietro se non vuoi vederli soffrire...
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!
ultima cosa...secondo me non ci sono test importanti e test superflui...No2,No3,Po4,Gh,Kh,Ph devi averli tutti per ottenere un quadro generale della tua situazione in ogni momento ;-)
spero di aver supportato al meglio l'aiuto di hyolo!
ciao ciao e buon acquario #22 #22 #22

Pannokkia
04-03-2009, 14:06
non sono di certo il massimo, però qualcola la posso dire :-D
prima di tutto ti dico di fidarti dei consigli riguardanti il balantiocheilos...l'ho visto in 2 vasche di 2 miei amici e sinceramente li ho visti male, stretti e depressi :-(
si prova sempre a dire di riportarli indietro ma fanno prima a morire se non lo si fa subito, poveretti #07
ogni tanto sento che è monto uno "squaletto" ai mie amici e loro ne ricomprano uno nuovo, sperando vada meglio...purtroppo non è cosi!MAI -04
quindi dopo questa piccola esperienza personale ti consiglio anch' io di portarli indietro se non vuoi vederli soffrire...
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!
ultima cosa...secondo me non ci sono test importanti e test superflui...No2,No3,Po4,Gh,Kh,Ph devi averli tutti per ottenere un quadro generale della tua situazione in ogni momento ;-)
spero di aver supportato al meglio l'aiuto di hyolo!
ciao ciao e buon acquario #22 #22 #22

popeye
04-03-2009, 14:20
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!

beh,
se il flusso che passa attraverso il filtro e' troppo veloce i batteri non fanno in tempo a fare il loro dovere...e pure se e' troppo lento il filtraggio potrebbe diventare insufficiente.

se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

popeye
04-03-2009, 14:20
per il flusso dell'acqua va bene non ti preoccupare...potrebbe infastidire solo piante alte, ma mi sembra che per ora non ci sia problema!

beh,
se il flusso che passa attraverso il filtro e' troppo veloce i batteri non fanno in tempo a fare il loro dovere...e pure se e' troppo lento il filtraggio potrebbe diventare insufficiente.

se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.

Pannokkia
04-03-2009, 14:26
si si! hai ragione, qullo sempre! però io ritenevo la pompa non cosi potente da non permetter ai batteri di svolgere il proprio compito...in piu se il filtro è riempito per benino non dovrebbe avere problemi no?
comunque è sempre da limitare un po...non metterla mai al max! ;-)

Pannokkia
04-03-2009, 14:26
si si! hai ragione, qullo sempre! però io ritenevo la pompa non cosi potente da non permetter ai batteri di svolgere il proprio compito...in piu se il filtro è riempito per benino non dovrebbe avere problemi no?
comunque è sempre da limitare un po...non metterla mai al max! ;-)

hyolo
04-03-2009, 15:22
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.
ho imparato una cosa nuova :-))

hyolo
04-03-2009, 15:22
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.
ho imparato una cosa nuova :-))

popeye
04-03-2009, 16:12
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.
ho imparato una cosa nuova :-))

se vuoi approfondire,
prova a cercare "filtraggio ossidante" e "filtraggio riducente"...

popeye
04-03-2009, 16:12
se la pompa e' regolabile, io imposterei una portata oraria pari a 4 volte il volume dell'acquario.
ho imparato una cosa nuova :-))

se vuoi approfondire,
prova a cercare "filtraggio ossidante" e "filtraggio riducente"...