Entra

Visualizza la versione completa : Guppo con alcuni puntini bianchi


Homer-j
27-02-2009, 17:06
Ho inserito 3 guppy da poco, dopo 3 giorni al maschio sono comparsi alcuni puntini bianchi sulla coda..... mangia e' vispo non si strofina.... potrebbe essere ittio ? come mi comporto?

Homer-j
27-02-2009, 17:06
Ho inserito 3 guppy da poco, dopo 3 giorni al maschio sono comparsi alcuni puntini bianchi sulla coda..... mangia e' vispo non si strofina.... potrebbe essere ittio ? come mi comporto?

livia
27-02-2009, 17:11
Posta una foto se puoi...comunque la comparsa della malattia dei puntini bianche è piuttosto comune in pesci appena presi..è causata dallo stress del trasporto e del cambio di ambiente, che rende i pesci più delicati e facilmente attaccabili...dai un'occhiata alla scheda della malattia e vedi li le cure possibili...se è quella il fatto che non si strofinino non vuol dire molto, anche i miei pesci ci sono passati e hanno cominciato a strofinarsi parecchio tempo dopo la comparsa dei primi puntini...
comunque di solito passa da sola così come è venuta, ma se vuoi andare più sul sicuro ti consiglio di spostare il pesce che ha i puntini in un altra vaschetta... ;-)

livia
27-02-2009, 17:11
Posta una foto se puoi...comunque la comparsa della malattia dei puntini bianche è piuttosto comune in pesci appena presi..è causata dallo stress del trasporto e del cambio di ambiente, che rende i pesci più delicati e facilmente attaccabili...dai un'occhiata alla scheda della malattia e vedi li le cure possibili...se è quella il fatto che non si strofinino non vuol dire molto, anche i miei pesci ci sono passati e hanno cominciato a strofinarsi parecchio tempo dopo la comparsa dei primi puntini...
comunque di solito passa da sola così come è venuta, ma se vuoi andare più sul sicuro ti consiglio di spostare il pesce che ha i puntini in un altra vaschetta... ;-)

Homer-j
27-02-2009, 17:14
Ok provero' a fare delle foto se riesco..... non ho un altro acquario in cui poter inserire il guppo !!!! potrebbe infettare anche gli altri 2 ?

Homer-j
27-02-2009, 17:14
Ok provero' a fare delle foto se riesco..... non ho un altro acquario in cui poter inserire il guppo !!!! potrebbe infettare anche gli altri 2 ?

livia
27-02-2009, 17:22
si è possibile che li infetti...guarda come prima cosa vedi le cure consigliate sulla scheda della malattia, poi vedi tu cosa fare in base anche al comportamento dei pesci...se si ammalano tutti e tre spostarli è inutile, puoi curarli direttamente nella vasca in cui si trovano, seguendo però le ndicazioni...
comunque controlla bene il comportamento dei pesci perché (ammesso che il problema sia proprio quella malattia) rischiano di lasciarci le pinne...
I comportamenti segnale sono oltre allo strofinarsi su foglie, rocce o fondo sono difficoltà nel nuoto, tipo movimenti a scatti, oppure rimangono fermi in un punto, spesso vicino al fondo, avendo difficoltà a rimanere in orizzontale...

livia
27-02-2009, 17:22
si è possibile che li infetti...guarda come prima cosa vedi le cure consigliate sulla scheda della malattia, poi vedi tu cosa fare in base anche al comportamento dei pesci...se si ammalano tutti e tre spostarli è inutile, puoi curarli direttamente nella vasca in cui si trovano, seguendo però le ndicazioni...
comunque controlla bene il comportamento dei pesci perché (ammesso che il problema sia proprio quella malattia) rischiano di lasciarci le pinne...
I comportamenti segnale sono oltre allo strofinarsi su foglie, rocce o fondo sono difficoltà nel nuoto, tipo movimenti a scatti, oppure rimangono fermi in un punto, spesso vicino al fondo, avendo difficoltà a rimanere in orizzontale...

lucial81
06-03-2009, 17:46
ciao sono nuova del forum ma anch'io ho dovuto lottare con l'ictio x salvare una mia guppina,il mio consiglio è di provare prima con la termoterapia ovvero aumentare la temperatura fino a 30 gradi x almeno 10 giorni,se dopo i primi 3 o 4 giorni non vedi miglioramenti,dovrai usare i blu di mitilene,a me non è stato necessario xchè alzando la temperatura la guppina si è ripresa a tal punto che ieri mi ha regalato 11 splendidi avanotti :-))

lucial81
06-03-2009, 17:46
ciao sono nuova del forum ma anch'io ho dovuto lottare con l'ictio x salvare una mia guppina,il mio consiglio è di provare prima con la termoterapia ovvero aumentare la temperatura fino a 30 gradi x almeno 10 giorni,se dopo i primi 3 o 4 giorni non vedi miglioramenti,dovrai usare i blu di mitilene,a me non è stato necessario xchè alzando la temperatura la guppina si è ripresa a tal punto che ieri mi ha regalato 11 splendidi avanotti :-))

lucial81
06-03-2009, 17:49
dimenticavo è inutile spostarlo xchè una volta che la malattia si manifesta è già nell'acqua quindi alza la temperatura direttamente della vasca principale,fidati migliorerà,cmq la prossima volta che acquisti nuovi pesci ti consiglio di lasciarli immersi nel tuo acquario nella bustina del negoziante x almeno mezzora e ogni 10 minuti veraci dentro un bicchiere d'acqua del tuo acquario così si abitueranno gradualmente alle diverse caratteristiche dell'acqua gradualmente ;-)

lucial81
06-03-2009, 17:49
dimenticavo è inutile spostarlo xchè una volta che la malattia si manifesta è già nell'acqua quindi alza la temperatura direttamente della vasca principale,fidati migliorerà,cmq la prossima volta che acquisti nuovi pesci ti consiglio di lasciarli immersi nel tuo acquario nella bustina del negoziante x almeno mezzora e ogni 10 minuti veraci dentro un bicchiere d'acqua del tuo acquario così si abitueranno gradualmente alle diverse caratteristiche dell'acqua gradualmente ;-)

Accadico
09-03-2009, 00:11
si è possibile che li infetti...guarda come prima cosa vedi le cure consigliate sulla scheda della malattia, poi vedi tu cosa fare in base anche al comportamento dei pesci...se si ammalano tutti e tre spostarli è inutile, puoi curarli direttamente nella vasca in cui si trovano, seguendo però le ndicazioni...
comunque controlla bene il comportamento dei pesci perché (ammesso che il problema sia proprio quella malattia) rischiano di lasciarci le pinne...
I comportamenti segnale sono oltre allo strofinarsi su foglie, rocce o fondo sono difficoltà nel nuoto, tipo movimenti a scatti, oppure rimangono fermi in un punto, spesso vicino al fondo, avendo difficoltà a rimanere in orizzontale...


Livia ti rispondo anke qua,
Di sintomi i miei pesci hanno solo l'eccessivo strofinarsi(anche se per un paio di minuti pare che smettino, ma poi ricominciano) di movimenti a scatti non ne fanno, difficoltà nel nuoto nemmeno ed a rimanere fermi in un punto ci è solo un mio guppy maschio, ma non stà sul fondo ma in superfice, verso il centro dell'acquario...........

Accadico
09-03-2009, 00:11
si è possibile che li infetti...guarda come prima cosa vedi le cure consigliate sulla scheda della malattia, poi vedi tu cosa fare in base anche al comportamento dei pesci...se si ammalano tutti e tre spostarli è inutile, puoi curarli direttamente nella vasca in cui si trovano, seguendo però le ndicazioni...
comunque controlla bene il comportamento dei pesci perché (ammesso che il problema sia proprio quella malattia) rischiano di lasciarci le pinne...
I comportamenti segnale sono oltre allo strofinarsi su foglie, rocce o fondo sono difficoltà nel nuoto, tipo movimenti a scatti, oppure rimangono fermi in un punto, spesso vicino al fondo, avendo difficoltà a rimanere in orizzontale...


Livia ti rispondo anke qua,
Di sintomi i miei pesci hanno solo l'eccessivo strofinarsi(anche se per un paio di minuti pare che smettino, ma poi ricominciano) di movimenti a scatti non ne fanno, difficoltà nel nuoto nemmeno ed a rimanere fermi in un punto ci è solo un mio guppy maschio, ma non stà sul fondo ma in superfice, verso il centro dell'acquario...........

mario86
10-03-2009, 21:18
comunque la comparsa della malattia dei puntini bianche è piuttosto comune in pesci appena presi..è causata dallo stress del trasporto e del cambio di ambiente, che rende i pesci più delicati e facilmente attaccabili...

#07

I puntini bianchi sui pesci possono essere legati a varie cause, ma la più frequente in assoluto è il famigerato ITTIO (Ichthyophthiruis multifiilis). L'infestazione da Tetrahymena sp. (peste del guppy) determina invece la comparsa di profonde ulcerazioni cutanee e muscolari che nulla centrano con la comparsa di puntini.............
La terapia con il sale è molto efficace per l'ittio ma a nulla serve per Tetrahymena sp..
Infine ricordo che LE GENERAZIONI SPONTANEE NON ESISTONO! Sia per l'ittio che per la tetraimenosi affinchè si sviluppi la malattia l'agente eziologico deve già essere presente in vasca o esservici da poco arrivato. L'abbasamento di temperatura, o megliol o sbalzo, determina una immunosoppressione nei pesci che facilita la replicazione e la virulentazione dei parassiti. Tuttavia sfido chiunque ad introdurre un pesce con l'ittio in acquario anche se perfettamente tenuto e non vedere ben presto i propri pesci ammalati!

mario86
10-03-2009, 21:18
comunque la comparsa della malattia dei puntini bianche è piuttosto comune in pesci appena presi..è causata dallo stress del trasporto e del cambio di ambiente, che rende i pesci più delicati e facilmente attaccabili...

#07

I puntini bianchi sui pesci possono essere legati a varie cause, ma la più frequente in assoluto è il famigerato ITTIO (Ichthyophthiruis multifiilis). L'infestazione da Tetrahymena sp. (peste del guppy) determina invece la comparsa di profonde ulcerazioni cutanee e muscolari che nulla centrano con la comparsa di puntini.............
La terapia con il sale è molto efficace per l'ittio ma a nulla serve per Tetrahymena sp..
Infine ricordo che LE GENERAZIONI SPONTANEE NON ESISTONO! Sia per l'ittio che per la tetraimenosi affinchè si sviluppi la malattia l'agente eziologico deve già essere presente in vasca o esservici da poco arrivato. L'abbasamento di temperatura, o megliol o sbalzo, determina una immunosoppressione nei pesci che facilita la replicazione e la virulentazione dei parassiti. Tuttavia sfido chiunque ad introdurre un pesce con l'ittio in acquario anche se perfettamente tenuto e non vedere ben presto i propri pesci ammalati!