Visualizza la versione completa : SPLENDIDO SPLENDENTE
quale nome migliore..... a voi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11556_741.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11555_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11552_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11551_663.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11540_212.jpg
quale nome migliore..... a voi...
ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11573_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11572_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11571_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11569_375.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11561_453.jpg
Sel...ammazza che spettacolo.....
pure la tridacna......è molto che è in vasca??????
perchè so che è uno dei piu dfficili da far vivere in quanto filtratore
o sto dicendo minchiate???
altra domanda ma come caspita fai ad avere i vtri cos puliti....
provio ad indovinre....3 o 4 filipiinine????? :-D :-D :-D
Sel...ammazza che spettacolo.....
pure la tridacna......è molto che è in vasca??????
perchè so che è uno dei piu dfficili da far vivere in quanto filtratore
o sto dicendo minchiate???
altra domanda ma come caspita fai ad avere i vtri cos puliti....
provio ad indovinre....3 o 4 filipiinine????? :-D :-D :-D
vallorano
27-02-2009, 17:57
complimenti molto molto bella #25 #25 #25
giuansy ahahahha si si ha i vetri stra splendenti... :-D :-D :-D :-D
vallorano
27-02-2009, 17:57
complimenti molto molto bella #25 #25 #25
giuansy ahahahha si si ha i vetri stra splendenti... :-D :-D :-D :-D
Riccio79
27-02-2009, 19:18
Giuansy, la tridacna ha bisogno anche e soprattutto di tantissima luce...
Sel988, la vasca è molto bella come già detto in passato e rinnovo i miei complimenti, soprattutto per i colori, davvero belli....l'unico appunto è sulla sabbia, che con quelle macchie di ciano o cmq sporcizia non mi piace proprio.....dovresti inserire qualche ospite che te la rivolti e te la tenga bella bianca....
Riccio79
27-02-2009, 19:18
Giuansy, la tridacna ha bisogno anche e soprattutto di tantissima luce...
Sel988, la vasca è molto bella come già detto in passato e rinnovo i miei complimenti, soprattutto per i colori, davvero belli....l'unico appunto è sulla sabbia, che con quelle macchie di ciano o cmq sporcizia non mi piace proprio.....dovresti inserire qualche ospite che te la rivolti e te la tenga bella bianca....
Sel...ammazza che spettacolo.....
pure la tridacna......è molto che è in vasca??????
perchè so che è uno dei piu dfficili da far vivere in quanto filtratore
o sto dicendo minchiate???
altra domanda ma come caspita fai ad avere i vtri cos puliti....
provio ad indovinre....3 o 4 filipiinine????? :-D :-D :-D
la tridacna e' in vasca da forse 4 o 5 mesi non ricordo bene sul blog potete vedere le date..
x i vetri....
non lavoro da un mese e passo le giorante a pulirli ahahahaah
Sel...ammazza che spettacolo.....
pure la tridacna......è molto che è in vasca??????
perchè so che è uno dei piu dfficili da far vivere in quanto filtratore
o sto dicendo minchiate???
altra domanda ma come caspita fai ad avere i vtri cos puliti....
provio ad indovinre....3 o 4 filipiinine????? :-D :-D :-D
la tridacna e' in vasca da forse 4 o 5 mesi non ricordo bene sul blog potete vedere le date..
x i vetri....
non lavoro da un mese e passo le giorante a pulirli ahahahaah
Giuansy, la tridacna ha bisogno anche e soprattutto di tantissima luce...
Sel988, la vasca è molto bella come già detto in passato e rinnovo i miei complimenti, soprattutto per i colori, davvero belli....l'unico appunto è sulla sabbia, che con quelle macchie di ciano o cmq sporcizia non mi piace proprio.....dovresti inserire qualche ospite che te la rivolti e te la tenga bella bianca....
ho 250w di luce credo ne abbia a sufficenza...
ho tre oliva sp che pero da quando ho la cata non esco piu spesso x questo la sabbia si sporca... pero amen alla fine gli occhi sono attratti dai colori degli animali piu che dalla sabbia :-)
Giuansy, la tridacna ha bisogno anche e soprattutto di tantissima luce...
Sel988, la vasca è molto bella come già detto in passato e rinnovo i miei complimenti, soprattutto per i colori, davvero belli....l'unico appunto è sulla sabbia, che con quelle macchie di ciano o cmq sporcizia non mi piace proprio.....dovresti inserire qualche ospite che te la rivolti e te la tenga bella bianca....
ho 250w di luce credo ne abbia a sufficenza...
ho tre oliva sp che pero da quando ho la cata non esco piu spesso x questo la sabbia si sporca... pero amen alla fine gli occhi sono attratti dai colori degli animali piu che dalla sabbia :-)
Sel988, aldo entro domenica ti smarrona tutto #18
bella complimenti ;-)
Sel988, aldo entro domenica ti smarrona tutto #18
bella complimenti ;-)
Luca89, lu tu non parlare che la tua vasca è la copia della mia :-D :-D
Luca89, lu tu non parlare che la tua vasca è la copia della mia :-D :-D
altre va... http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11579_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11578_978.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11577_466.jpg
fraciccio
28-02-2009, 04:02
Sel988, bella bellissima #25
Curiosità,d'estate come farai?aria condizionata o minirefrigeratore?
Per la sabbia ci sarebbe una stella di cui non ricordo il nome,è bianca e si insabbia continuamente, è una di quelle che vivono senza rischi in acquari!
Complimenti ancora per gli animali,i fuxia son stupendi!
fraciccio
28-02-2009, 04:02
Sel988, bella bellissima #25
Curiosità,d'estate come farai?aria condizionata o minirefrigeratore?
Per la sabbia ci sarebbe una stella di cui non ricordo il nome,è bianca e si insabbia continuamente, è una di quelle che vivono senza rischi in acquari!
Complimenti ancora per gli animali,i fuxia son stupendi!
fraciccio, quella stella si insabbia veramente molto non vorrei che mi smuovesse il fondo troppo nel profondo :-)
devo decidere se prendere il teco tr10 o un pletech al 99x100 prenderò il secondo però
fraciccio, quella stella si insabbia veramente molto non vorrei che mi smuovesse il fondo troppo nel profondo :-)
devo decidere se prendere il teco tr10 o un pletech al 99x100 prenderò il secondo però
Mr Burns
28-02-2009, 10:00
Sel988, ma una Valencienna per la sabbia non la puoi inserire? #24
o almeno potresti smuoverla spesso
Mr Burns
28-02-2009, 10:00
Sel988, ma una Valencienna per la sabbia non la puoi inserire? #24
o almeno potresti smuoverla spesso
Mr Burns, secondo me una valenciennea (che già di suo salta parecchio) in una vasca così piccola tempo 24 ore e la trovi sul pavimento... però non so... bisognerebbe informarsi...
Mr Burns, secondo me una valenciennea (che già di suo salta parecchio) in una vasca così piccola tempo 24 ore e la trovi sul pavimento... però non so... bisognerebbe informarsi...
Mr Burns, a prescindere che le valenciennea purtroppo arrivano a 10cm e anche qualcosa in più.... ma poi dove decidono di metter tenda spostano il fondo findo a fare un montagna di sabbia davanti la loro tana e non mi sembra il caso di rovinare un fondo che tra l'altro mi serve più fermo che smosso per le sue capacità di filtro che mosso ma perfettamente bianco....
Mr Burns, a prescindere che le valenciennea purtroppo arrivano a 10cm e anche qualcosa in più.... ma poi dove decidono di metter tenda spostano il fondo findo a fare un montagna di sabbia davanti la loro tana e non mi sembra il caso di rovinare un fondo che tra l'altro mi serve più fermo che smosso per le sue capacità di filtro che mosso ma perfettamente bianco....
Luca89, si lu? questa non la sapevo :-)
Luca89, si lu? questa non la sapevo :-)
Vic Mackey
28-02-2009, 15:14
Complimenti, bel nanetto anche se a farmi sbavare è la tua Catalaphyllia..tremendamente affascinante!! :-)) -11
Vic Mackey
28-02-2009, 15:14
Complimenti, bel nanetto anche se a farmi sbavare è la tua Catalaphyllia..tremendamente affascinante!! :-)) -11
fraciccio
28-02-2009, 16:16
Sel988, mi son dimenticato di dirti una cosa nell'altro post, separerei la hystrix fuxia e la pocillopora(?) mettendogli qualcosa di colore diverso,magari l'acropora blu, spiccherebbero molto i bei colori forse.
Sel988, è solo un consiglio eh,mica mo mi fai il permaloso? :-)) :-))
Comunque scherzi a parte...poi non so come stai messo a cono di luce e base per spostarli...però si noterebbero ancor di più.
Ciau!
fraciccio
28-02-2009, 16:16
Sel988, mi son dimenticato di dirti una cosa nell'altro post, separerei la hystrix fuxia e la pocillopora(?) mettendogli qualcosa di colore diverso,magari l'acropora blu, spiccherebbero molto i bei colori forse.
Sel988, è solo un consiglio eh,mica mo mi fai il permaloso? :-)) :-))
Comunque scherzi a parte...poi non so come stai messo a cono di luce e base per spostarli...però si noterebbero ancor di più.
Ciau!
Sel988, mi son dimenticato di dirti una cosa nell'altro post, separerei la hystrix fuxia e la pocillopora(?) mettendogli qualcosa di colore diverso,magari l'acropora blu, spiccherebbero molto i bei colori forse.
Sel988, è solo un consiglio eh,mica mo mi fai il permaloso? :-)) :-))
Comunque scherzi a parte...poi non so come stai messo a cono di luce e base per spostarli...però si noterebbero ancor di più.
Ciau!
non è detto che sia la posizione definita quella che vedi xke ogni volta che arrivano animali sposto un po tutto... aspettiamo i prossimi che saranno tutti sul blu
Sel988, mi son dimenticato di dirti una cosa nell'altro post, separerei la hystrix fuxia e la pocillopora(?) mettendogli qualcosa di colore diverso,magari l'acropora blu, spiccherebbero molto i bei colori forse.
Sel988, è solo un consiglio eh,mica mo mi fai il permaloso? :-)) :-))
Comunque scherzi a parte...poi non so come stai messo a cono di luce e base per spostarli...però si noterebbero ancor di più.
Ciau!
non è detto che sia la posizione definita quella che vedi xke ogni volta che arrivano animali sposto un po tutto... aspettiamo i prossimi che saranno tutti sul blu
Sel988, saltano saltando aldo...
di ma non ci sono magari delle stelle che ripuliscono il fondo senza fare mucchi? mi sembrava di averlo letto da qualche parte...
Sel988, saltano saltando aldo...
di ma non ci sono magari delle stelle che ripuliscono il fondo senza fare mucchi? mi sembrava di averlo letto da qualche parte...
Mr Burns
28-02-2009, 17:18
Sel988, se ti serve fermo concordo allora
Mr Burns
28-02-2009, 17:18
Sel988, se ti serve fermo concordo allora
Sel988, saltano saltando aldo...
di ma non ci sono magari delle stelle che ripuliscono il fondo senza fare mucchi? mi sembrava di averlo letto da qualche parte...
si lu ma quelle stelle vanno molto in profondità lho detto prima #19 stai piu attento a cio che dice il tuo maestro piccola creatura :-D :-D :-D :-D
Sel988, saltano saltando aldo...
di ma non ci sono magari delle stelle che ripuliscono il fondo senza fare mucchi? mi sembrava di averlo letto da qualche parte...
si lu ma quelle stelle vanno molto in profondità lho detto prima #19 stai piu attento a cio che dice il tuo maestro piccola creatura :-D :-D :-D :-D
Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?
Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?
tridacna70
28-02-2009, 17:36
Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!
tridacna70
28-02-2009, 17:36
Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!
Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?
il fondo se smosso nel profondo perderebbe il suo ruolo di biodenitratore...
Sel988, aldo... non rispondo che è meglio :-)) be nel tuo caso se andassero troppo in profondità che problema ti creano?
il fondo se smosso nel profondo perderebbe il suo ruolo di biodenitratore...
Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!
grazie FABIO :-)
Comunque sia.......... in una vasca, indipendentemente dalla grandezza o dalla presenza di animali che smuovono il fondo, non si avrà mai una sabbia bianca come le lagune tropicali.
Vi posso garantire che vista dal vivo è molto più bella che in foto!!!
grazie FABIO :-)
ALGRANATI
28-02-2009, 18:57
bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05
ALGRANATI
28-02-2009, 18:57
bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05
aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24
aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24
bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05
grazie mille matteo :-)
bellissima veramente ...poi quella cata è strepitosa -05
grazie mille matteo :-)
aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24
da 3 a 5 secondo me si.... le mie uniche due vasche marine avute questa e la precendente le ho tirate su cosi e nessuna delle due stava male anzi...
aldo quindi senza arrivare a spessori da dsb dici che il fondo anche se per esempio di soli 3 cm di spessore riesce ad avere una funzione benefica per il sistema? #24
da 3 a 5 secondo me si.... le mie uniche due vasche marine avute questa e la precendente le ho tirate su cosi e nessuna delle due stava male anzi...
Andrea Tallerico
28-02-2009, 19:26
quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?
Andrea Tallerico
28-02-2009, 19:26
quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?
bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)
bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)
quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?
si... ovviamente se è viva molto molto molto meglio in più deve essere di granulometria molto fine
quindi allora quella spolverata che uno vuole dare dopo maturazione avvenuta non serve a nulla se non per un fatto estetico mentre un fondo di alemno 3 cm potrebbe gia avere una sua funzione filtrante.. ?
si... ovviamente se è viva molto molto molto meglio in più deve essere di granulometria molto fine
bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)
sia questa che tecnologicamente sta messa bene che la vecchia che era molto base come vasca
bene bene... questo è un argomento interessante... cmq una cosa è certa... la tua col fondo sta girando bene ;-)
sia questa che tecnologicamente sta messa bene che la vecchia che era molto base come vasca
Andrea Tallerico
01-03-2009, 02:20
perchè molto fiine?
Andrea Tallerico
01-03-2009, 02:20
perchè molto fiine?
perchè molto fiine?
x fare in modo che lo scambio di ossigeno sia ridotto veramente al limite
perchè molto fiine?
x fare in modo che lo scambio di ossigeno sia ridotto veramente al limite
genova74@alice.it
29-04-2009, 11:37
ciao sel è un pò che non ti si sente ero curioso di vedere come procedeva il tuo nano sperimentale.
genova74@alice.it
29-04-2009, 11:37
ciao sel è un pò che non ti si sente ero curioso di vedere come procedeva il tuo nano sperimentale.
ho dei fantastici ciano! per il resto direi che va bene no?
ALGRANATI
04-06-2009, 20:22
Sel988, il problema di quei ciano è quella sabbia che non è ne una spolverata ne un dsb
Ciao io ho il dsb regolare :-D :-D :-D (12cm per intenderci) ma mi si sono formati ache a me i ciano sul letto di sabbia.......ma vedo che dove
fuoriescono le bolle azotate la sabbia diventa bianca.....si formano sulla sabbia ricoperta dai ciano delle piccole protuberanze (tipo vulcani) dove appunto "erutta" la bolla azotata...belin speo di essere riuscito a spigarmi....
Sel ho scritto questo perchè volevo sapere se ti sucede anche a te questo....
Sel988, il problema di quei ciano è quella sabbia che non è ne una spolverata ne un dsb
matteo non credo.. è successo a tutti i miei amici di qui... tutte le vasche marine.. compreso un espositore di coralli... a tutti contemporaneamente... non li avevo mai avuti prima..
ALGRANATI
05-06-2009, 08:37
mi raccomando , cerca di mantenere la temperatura + costante che puoi ;-)
mi raccomando , cerca di mantenere la temperatura + costante che puoi ;-)
purtroppo ci sono stati quei giorni di caldo che mi hanno colto di sorpresa ora pero' ho montato il TR20 cosi nel caso si alzi la temperatura non avro' problemi
veramente stupenda #19
ma grazie! :-)
figurati, avrei un paio di domandine... la cata ti cresce molto? perchè vorrei metterla anche io ma non è rimasto molto spazio hehe...
seconda domanda: la tridacna quando l'hai inserita ha spermato?
grassieee
allora... la Cata se non hai molto spazio te la sconsiglio vivamente... a me prende mezza vasca... e qualsiasi cosa le si avvicini che sia lumaca,corallo o stella marina viene bruciato se non ucciso... e si espande moltissimo... ma davvero molto... ho delle foto di alcune volte in cui faceva veramente paura... per quanto riguarada la tridacna non credo sia ancora matura sessualmente è cresciuta da quanto lho comprato ma è cmq ancora molto piccola... se hai altre domande chiedi pure ;-)
Sel arriscusa se ti stresso ma nonmi hai risposto.... :-))
Giuansy, scusami se non ti ho risposto subito :-) cmq mini vulcani non ne ho visti sinceramente... ho solo un fantastico strato di ciano all'angolo a vista della vasca ehehh :-D :-D
ho cambiato bulbo... altro che 13000k è un 10000k ho settato la camera in modo che le foto tendessero piu al blu altrimenti bleah!
GreenPeace
28-06-2009, 12:29
acquario stupendo #25 #25
senza contare la bravura nel posizionare rocce e animali in uno spazio ridotto :-)
mi piacerebbe vedere una panoramica..magari anche come hai disposto le varie attrezzature.
Sel988, quanto è cresciuta la hystrix!!!! ... hai lo sfondo di coralline #17
acquario stupendo #25 #25
senza contare la bravura nel posizionare rocce e animali in uno spazio ridotto :-)
mi piacerebbe vedere una panoramica..magari anche come hai disposto le varie attrezzature.
grazie mille... guarda la sump è meglio lasciarla nascosta... non entra più uno spillo!
Sel988, quanto è cresciuta la hystrix!!!! ... hai lo sfondo di coralline #17
è vero luca ho rivisto le foto vecchie sarà 4 o 5 vlt piu grande di quando lho comprata... sai le coralline le porto un po sulle ***** un giorno se mi gira mi metto con la lametta e pulisco tutto :-D :-D :-D :-D
annoiato dagli sps :-D cambio tipologia di bestie per la mia vasca :-D vi stupirò con effetti pirotecnici :-D :-D :-D :-D :-D
Non so se ti annoieresti se mettessi in vasca una Gemmifera,Grandis,Efflorescens.........Gli stimoli ce l'hai sempre con gli SPS!
Complimenti cmq x la vaschetta #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |