PDA

Visualizza la versione completa : un nano stupendo


alex84
24-09-2005, 13:52
chattando con un utente americano sulforum usa zeovit mi sono imbattuto nel suo sito oltre alla vasca principale sono rimasto a bocca aperta a vedere il suo nano
vi allego qualche foto
il resto delle immagini le trovate qua http://haaga.aqua-web.org/Nano/index.htm

ciao ale http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010286_std_206.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010271_thm_565.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010229_std_100.jpg

Porraz
24-09-2005, 14:36
molto bello... e con filtro biologico rena ;-)


:-))

leletosi
24-09-2005, 17:44
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

firstbit
24-09-2005, 21:07
scusate l'ignoranza ma...
che sarebbe sto filtro rena?

nicor11
25-09-2005, 10:34
Molto bello, ma non sembra tutto un po' nuovo?
Ciao

Heros
25-09-2005, 12:22
Molto bello, ma non sembra tutto un po' nuovo?
Ciao
_________________

si è vero
il mastice sulla base dei coralli sono talee appena fatte quasi tutte tranne quelle su roccetta propria..

probabilmente lo avra fatto per l'occasione prelevando dalla vasca principaale

comunque è bello....
#24

Apter_71
25-09-2005, 12:37
ciao

#25 #25 #25 bello

Ciao
FAbio

leletosi
25-09-2005, 15:30
ripeto......

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

alex84
25-09-2005, 15:39
se guardate gli animali sono tutti con ottime punte di crescita e in piena salute

alex84
25-09-2005, 16:49
vi do qualche info in piu la vasca è nata a dicembre del 2004
oggi ha aggiornato le foto sul sito a settembre del 2005
ciao ale

LUCK
26-09-2005, 14:32
che dire molto bello e colori stupendi....... #25 #25

gabriele
01-10-2005, 00:51
io concordo
per avere un anno ha troppe poche incostrazioni e

Heros
01-10-2005, 15:32
Ma siete cechi...... -05 -05 -05 -05 ?????????????'
non lo vedete il mastice alla base di tutti i coralli non c'è un minomo di crescita sulla base,,, fuoriescono dallo stucco...
na dai i più esperti dicano qualcosa!!!


se guardate gli animali sono tutti con ottime punte di crescita

#22

alex84
01-10-2005, 15:42
la foto che ho messo era a circa 3mesi se andate nel sito ci stanno le foto a 1 anno di distanza e vedete che le basi sono state tutte coperte
una panoramica la addo ora http://www.acquariofilia.biz/allegati/p9250494_std_580.jpg

leletosi
01-10-2005, 19:02
io resto della mia idea #24 #24

considerate inoltre che noi non abbiamo 845 litri di vasca per cambiare l'acqua al nano....lui sì.

indi.....ammesso che le talee siano veramente cresciute nella vaschetta....hanno l'acqua della vasca grande.

quindi in entrambi i casi è un bel nano fuor di dubbio ma ......taroccato.

non dico che sia facile così, per carità....ma senz'altro non è paragonabile alla vaschetta singola senza approvvigionamento continuo di acqua esagerata dalla vasca grande....

se poi mi dimostra che i due sistemi son separati al 100% allora gli dico bravino.....ma gli animali li prende dall'altra.....e se sono già in salute perfetta e dai colori esagerati....poco ci vuole per farli resistere altrove

ripeto....troppe cose che non sappiamo....da rifarsi gli occhi sì, da invidiare non credo.
;-)

Heros
01-10-2005, 19:58
quoto lele

;-)

Heros
01-10-2005, 20:08
pero l'845 litri è davvero bella anche se quella di alexalbe era..... molto meglio......

leletosi
02-10-2005, 12:38
si si, una bella vasca la sua.

lascia stare quella di alex....lì andiamo nel paranormale. #17

ps ricordo cmq che in base agli animali non si possono paragonare le vasche....alex è un ottimo acquariofilo senza dubbio e i suoi animali erano ricercati e attentamente selezionati. nella vasca di questo tizio ci sono animali normali....non inusuali diciamo. in quella di alex sì....e riusciva a trasformarli da inusuali ad unici. due meriti in più dunque x alex

Ottonetti Cristian
03-10-2005, 00:47
quoto lele

;-)

anc' io quoto al 100%

a volte a prima vista una vasca puo sembrare stupenda, questa è molto bella ma secondo me bisogna vedere cosa ci sta dietro.

Non credo proprio che tutto sia maturato da quella vasca ma che il proprietario abbia usato come base quella da 800 l.

Non dico che sia sbagliato farlo ma semplicemente che così tutto è piu facile.

Comunque se lui ha questa possibilità fa bene a sfruttarla ;-)

claux
03-10-2005, 15:56
CHE SPETTACOLO PERO'.... #36# #25 #25 #25

LUCK
03-10-2005, 17:40
cmq se uno gurda la disposizione prima e dopo.....gli animali mi sembrano sempre nelle stesse posizioni....quindi dovrebbe far desumere che siano cresciuti nel nano................."dovrebbe"
se non ci sono trucchi....bel dito salato

interessante il sistema di filtraggio.......resina antifosfati e il prodotto della sachem(si scrive cosi??)per tenere a bada i nitrati......

nessuno di voi lo usa?????
webaquarium lo ha e nn costa neanche tanto.........

leletosi
03-10-2005, 18:35
io uso le seagel che sono per i fosfati.....resine x fosfati e carbone uniti insieme

mi trovo molto bene....il carbone lavora sul serio e i po4 non sono assolutamente misurabili col salifert....e il tropic marin mi usciva sempre <0,01

sarà che io ho un filtraggio by acropora.....però credo siano un buon prodotto.

onestamente per i nitrati invece di abbassarli usando prodotti cercherei di capire da dove arrivano....e muovermi di conseguenza.

se un sistema è carico di nitrati significa solo una cosa -> lavora male

gli no3 non li teniamo a bada noi con le resine, possiamo invece dare la possibilità a chi li gestisce realmente di lavorare al meglio delle possibilità ;-) .....

LUCK
03-10-2005, 20:43
se un sistema è carico di nitrati significa solo una cosa -> lavora male

gli no3 non li teniamo a bada noi con le resine, possiamo invece dare la possibilità a chi li gestisce realmente di lavorare al meglio delle possibilità ;-) .....

sono daccordo in tutto ed il sistema di filtraggio ad acropora è un sogno ;-) ;-) ;-) ;-)

la mia paura è se dovessi mancare per più di un w.e. e disgraziatamente qlcs dovesse morire :-( :-( es un gambero avere qlcs che impedisca un repentino aumento di inquinanti nn sarebbe male.

leletosi
03-10-2005, 20:53
bene...vorrà dire che per qualche giorno i nutrienti saranno più alti e al tuo ritorno la situazione si ristabilirà....niente di più.

se io avessi messo le acropore e montipore al buio per 40 giorni dopo 4 mesi le avrei viste sbiancare e morire.....invece l'ho fatto dopo 9 mesi e non ho avuto nessun tiraggio di alcun genere.

perchè?? nessun manico, nessun vanto, nessun prestigio.....solo un sistema equilibrato e soprattutto rodato.....altro non posso dire.

l'ho fatto per le alghe che mi erano piombate in vasca con una talea....e i valori erano ottimi.....eppure hanno prosperato velocemente....

cosa voglio dire?? se tu imposti la vasca con metodo e costanza....e dai la possibilità al tuo filtro "biologico-batterico" di lavorare al meglio.....un carico improvviso non ti può spaventare....

spaventati invece se dopo 6-7 mesi hai i nitrati a 25 e vuoi mettere delle resine per abbassarli....questo sì
sia chiaro, non penso sia il tuo caso....solo per dare un esempio

lascia stare le resine e pensa a come metter su un sistema capace di sopportare stress imposti da avvenimenti improvvisi....

senza esagerare, nei limiti della normalità.....ma ti assicuro che una morte improvvisa in un sistema ben fatto si risolve con un paio di cambi attenti e ad hoc....altro non serve.

poi se invece un gambero che muore ti mette in condizione di buttar via la vasca...qualcosa che non andava c'era già....

ps e indagherei sulla morte del gambero anche ;-)

LUCK
04-10-2005, 10:39
discorso chiaro che nn fa una piega ;-) ;-) ;-)

lester37
27-12-2005, 01:14
bene...vorrà dire che per qualche giorno i nutrienti saranno più alti e al tuo ritorno la situazione si ristabilirà....niente di più.

se io avessi messo le acropore e montipore al buio per 40 giorni dopo 4 mesi le avrei viste sbiancare e morire.....invece l'ho fatto dopo 9 mesi e non ho avuto nessun tiraggio di alcun genere.

perchè?? nessun manico, nessun vanto, nessun prestigio.....solo un sistema equilibrato e soprattutto rodato.....altro non posso dire.

l'ho fatto per le alghe che mi erano piombate in vasca con una talea....e i valori erano ottimi.....eppure hanno prosperato velocemente....

cosa voglio dire?? se tu imposti la vasca con metodo e costanza....e dai la possibilità al tuo filtro "biologico-batterico" di lavorare al meglio.....un carico improvviso non ti può spaventare....



OK, imparo ma....
come si fa lele a far si che il sistema possa lavorare al meglio? come lo metti nelle condizioni di evolvere verso questa stabilità? :-)

leletosi
27-12-2005, 11:36
prima di tutto devi procedere per tappe.....peggio che al giro d'italia.

mese di buio....inizi il fotoperido regolare e molto cauto. dopo 3 mesi sei con valori di circa 5 no3 e po4 dipende se hai usato resine o no. adesso io se dovessi fare un nuovo nano....2 sec dopo aver messo le rocce, inserirei la spina del letto fluido e lascarei lavorare bene le resine in modo da avere po4 prossimi allo zero in 2 settimane o poco più...quando ancora sono al buio totale. e già parti da dio facendo così.

poi....se tu non metti mano al sistema per i primi 3 mesi, ottieni un buon ciclo batterico....e infatti i no3 li hai bassi....segno che il sistema gira....eccome se gira! e allora cominci coi cambi regolari, mantenendo sempre un regime regolare al massimo

veniamo agli inserimenti....se tu in un nano senza skimmer mi butti come primo ospite una salarias....allora non ci siamo perchè vai ad interferire di botto con il carico di nutrienti. dovrai dare da mangiare al pesce, il pesce urina e defeca...ecc ecc

invece se parti con 2 turbo...il sistema rimane quasi come prima....non hai bisogno di cibarle e non è che inquinino più di tanto. e i tuoi batteri ringraziano perchè continuano a stare in condizioni standard....di equilibrio....e magari iniziano a laorare un po' di più per la lumaca, che poco inquinerà....però inquina.

poi metti un paguro....e gli inquinanti si alzano un po' e i batteri lavorano ancora un pelo di più....ma non ricevono botte da paura.

tutti questi accorgimenti fanno si che il sistema sia sempr ben al di sotto del lavoro massimo....e quindi non ci sono mai cambiamenti drastici.

altro esempio....se tu hai le alghe calcaree sui vetri...e in 5 minuti metti in vasca 10 acropore e montipore.....già dopo 7 giorni cambia il sistema. perchè? semplice, i loro scheletri usano calcio e carbonati in proporzione 1:2....e quindi i valori in vasca di calcio e kh calano a vista d'occhio se non li reintegri....e io quando ho messo sps (non 10 alla volta) ho visto una forte riduzione della crescita delle calcaree....per competizione con le acropore.

ancora.....se aumenti di colpo la luce....passi da 150 a 400w su una vasca.....ok si può fare....però devi stare attento a come devi comportarti. hai sps in vasca? ok, preparati a dover ritarare il reattore, perchè la calcificazione aumenta in modo booster e calcio e kh se lo ciucciano come coca cola.....

tante, tantissime cose possono intervenire nella stabilità del sistema.....in un nano purtroppo dobbiamo fare tutto a velocità dimezzata rispetto alle vaxche grandi. per non dire velocità : 4 addirittura.....la metà è già troppo secondo me.

claux
28-12-2005, 17:03
E' molto bello sopratutto per i colori #36# ma mi da di "allestita per l'occasione"...

tellina
28-12-2005, 18:23
Certamente è una vasca preparata per l'occasione, sono pezzi bellissimi cresciuti nella vasca da 800 litri e messi in posa per l'occasione. Ottimi colori chissà se fra un paio di mesi avremo la possibilità di vedere altre foto :-)