Visualizza la versione completa : acquario infestato da vermetti bianchi e lumachine
Stefano Di Giacomo
27-02-2009, 11:22
salve a tutti ho un 26 lt allestito per le red!do da mangiare soltanto le palline della jbl a base di spirulina.la folra è composta da anubias limnofila bacopa ed un altra che nn ricordo.al posto del fondo fertile ho utilizzato le sfere della jbl da sostituirsi ogni 6 mesi più fertilizzante liquido verde incanto... i valori al momento nn li so.ma come devo fare ad eliminare le lumachine ed i vermi...le lumachine sono infinite e sono rotondeggianti trasparenti con il corpo dentro il guscio nero...l'acquario ha 2 mesi circa . inoltre ho tutti i vetri pieni di macchie marroni ed anke nella scatola del filtro...andranno via con la spugnetta°?in un'altra città ho un altro acquario con pesciolini e li nn ho mai pulito i vetri perkè sono stati sempre trasparenti...aiutatemi per favore.grazie mille
Stefano Di Giacomo
27-02-2009, 11:22
salve a tutti ho un 26 lt allestito per le red!do da mangiare soltanto le palline della jbl a base di spirulina.la folra è composta da anubias limnofila bacopa ed un altra che nn ricordo.al posto del fondo fertile ho utilizzato le sfere della jbl da sostituirsi ogni 6 mesi più fertilizzante liquido verde incanto... i valori al momento nn li so.ma come devo fare ad eliminare le lumachine ed i vermi...le lumachine sono infinite e sono rotondeggianti trasparenti con il corpo dentro il guscio nero...l'acquario ha 2 mesi circa . inoltre ho tutti i vetri pieni di macchie marroni ed anke nella scatola del filtro...andranno via con la spugnetta°?in un'altra città ho un altro acquario con pesciolini e li nn ho mai pulito i vetri perkè sono stati sempre trasparenti...aiutatemi per favore.grazie mille
modicano, per le lumachine leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp ti consiglio anche di dare una lettura alle guide nella mia firma, ti aiuteranno a capire alcuni concetti utili. Per le diatomee non preoccuparti eccessivamente, nella sez. schede alghe trovi la descrizione e i consigli per gestirle. Per ogni dubbio continua a chiedere qui :-)
modicano, per le lumachine leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp ti consiglio anche di dare una lettura alle guide nella mia firma, ti aiuteranno a capire alcuni concetti utili. Per le diatomee non preoccuparti eccessivamente, nella sez. schede alghe trovi la descrizione e i consigli per gestirle. Per ogni dubbio continua a chiedere qui :-)
Stefano Di Giacomo
27-02-2009, 11:42
cmq di sciuro ci sono alcune planorbis!cmq nn ho inserito painte nell ultimo mese emezzo...èprima ne avevo vista una ed adesso saranno 100...per i ivetri cmq come faccio a pulirli?volevo portare dei guppini chissa se mangiano i vermetti
Stefano Di Giacomo
27-02-2009, 11:42
cmq di sciuro ci sono alcune planorbis!cmq nn ho inserito painte nell ultimo mese emezzo...èprima ne avevo vista una ed adesso saranno 100...per i ivetri cmq come faccio a pulirli?volevo portare dei guppini chissa se mangiano i vermetti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |