Entra

Visualizza la versione completa : Mai più problemi per le vostre piante acquatiche!!!


andrewcs
27-02-2009, 01:00
questo è lo slogan del nuovo prodotto della azoo(nn faccio assolutamente pubblicità)...salve gente sto allestendo un acquario 80x42x50 di 140L netti per una coppia di discus, allora oggi sono stato da un negoziante per parlare un po dei prezzi di un impianto di anidride carbonica(anche se probabilemete lo faro artigianale)e lui con un sorrisetto mi fa:' e a che ti serve, oramai per le piante nn serve piu la bombola di anidriede carbonica'.allorchè io rimango un po stupito. In pratica mi spiega che c è in commercio questo nuovo prodotto liquido che a contatto con l acqua sprigiona Co2.penso cmq che la maggior parte di voi è a conoscenza di questo nuovo prodotto anche se io rimango molto scettico, in quanto preferirei la classica bombola..signori voi cosa mi dite invece?cos è meglio?

a presto.

andrewcs
27-02-2009, 01:00
questo è lo slogan del nuovo prodotto della azoo(nn faccio assolutamente pubblicità)...salve gente sto allestendo un acquario 80x42x50 di 140L netti per una coppia di discus, allora oggi sono stato da un negoziante per parlare un po dei prezzi di un impianto di anidride carbonica(anche se probabilemete lo faro artigianale)e lui con un sorrisetto mi fa:' e a che ti serve, oramai per le piante nn serve piu la bombola di anidriede carbonica'.allorchè io rimango un po stupito. In pratica mi spiega che c è in commercio questo nuovo prodotto liquido che a contatto con l acqua sprigiona Co2.penso cmq che la maggior parte di voi è a conoscenza di questo nuovo prodotto anche se io rimango molto scettico, in quanto preferirei la classica bombola..signori voi cosa mi dite invece?cos è meglio?

a presto.

andrewcs
27-02-2009, 01:10
uhm...mi sa che ho sbagliato sezione, dovevo inserire il topic in fertilizzazione. Chiedo scusa ai moderatori.

andrewcs
27-02-2009, 01:10
uhm...mi sa che ho sbagliato sezione, dovevo inserire il topic in fertilizzazione. Chiedo scusa ai moderatori.

milly
27-02-2009, 09:26
andrewcs, sposto :-) io questo prodotto non l'ho ancora visto ma effettivamente sono un pò scettica.

milly
27-02-2009, 09:26
andrewcs, sposto :-) io questo prodotto non l'ho ancora visto ma effettivamente sono un pò scettica.

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 10:33
andrewcs, io per fare l'acqua gassata in casa usavo le bustine di frizzina... :-D :-D

Scherzi a parte, un impianto per la diffusione controllata di co2 ha molti vantaggi... uno dei quali è poter dosare una quantità costante di co2 (sia per le piante che per regolare il ph ove necessario) ;-)

Paolo Piccinelli
27-02-2009, 10:33
andrewcs, io per fare l'acqua gassata in casa usavo le bustine di frizzina... :-D :-D

Scherzi a parte, un impianto per la diffusione controllata di co2 ha molti vantaggi... uno dei quali è poter dosare una quantità costante di co2 (sia per le piante che per regolare il ph ove necessario) ;-)

andrewcs
27-02-2009, 14:14
ok ok ho capito tutto grazie mille paolo e grazie anche per l interessamento...oggi pomeriggio comincio ad allestire il mio acquario...a preso le foto.
un salutu a tutti.

andrewcs
27-02-2009, 14:14
ok ok ho capito tutto grazie mille paolo e grazie anche per l interessamento...oggi pomeriggio comincio ad allestire il mio acquario...a preso le foto.
un salutu a tutti.

druido.bianco
04-03-2009, 00:49
allora in 140 litri mi sa che la co2 artigiananle è un pò poco....ti serve la bombola

ci sono 2 prodotti che fanno sta cosa che dici tu, almeno che io conosca, uno è in tabs (tipo la frizzina che citava il Boss #06 ) e l'altro è un piccolo impianto da mettere in acqua con una membrana semipermeabile, nel quale inserirai a spruzzi una sostanza che loro chiamano "co2 liquida" e che viene rilasciata gradualmente. Devi spruzzare sta cosa 1-2 volte al giorno. Risultato? una emerita ca@ata! servono solo a farti buttare soldi, tanto poi devi comprarti quello serio di impianto. In ogni caso sono progettati per volumi non superiori a 60 litri, e come da etichetta, non sono efficaci cone la normale co2 anche se molto più semplici e meno ingombranti.

Io non li userei neanche in un 20l, ormai c'è la linea cristal della dennerle che è piccolissima e fatta apposta per gli acquari nano

Per il 140l vai con bombola ricaricabile da 1 kg(o 500g usa e getta) e riduttore di pressione aquili a 2 manometri (su ebay l'ho pagato 44 euro spedito)

druido.bianco
04-03-2009, 00:49
allora in 140 litri mi sa che la co2 artigiananle è un pò poco....ti serve la bombola

ci sono 2 prodotti che fanno sta cosa che dici tu, almeno che io conosca, uno è in tabs (tipo la frizzina che citava il Boss #06 ) e l'altro è un piccolo impianto da mettere in acqua con una membrana semipermeabile, nel quale inserirai a spruzzi una sostanza che loro chiamano "co2 liquida" e che viene rilasciata gradualmente. Devi spruzzare sta cosa 1-2 volte al giorno. Risultato? una emerita ca@ata! servono solo a farti buttare soldi, tanto poi devi comprarti quello serio di impianto. In ogni caso sono progettati per volumi non superiori a 60 litri, e come da etichetta, non sono efficaci cone la normale co2 anche se molto più semplici e meno ingombranti.

Io non li userei neanche in un 20l, ormai c'è la linea cristal della dennerle che è piccolissima e fatta apposta per gli acquari nano

Per il 140l vai con bombola ricaricabile da 1 kg(o 500g usa e getta) e riduttore di pressione aquili a 2 manometri (su ebay l'ho pagato 44 euro spedito)

maryer86
04-03-2009, 11:06
quel prodotto della Azoo l'ho provato anche io
ma si sprecano solo soldi perchè finisce subito e gli effetti non si sono visti per niente..almeno nel mio acquario..eppure ho dosato correttamente come da etichetta
Il problema delle bombole di CO2 è che costano tantino e ogni volta bisogna comunque sostituire o ricaricare la bombola e immagino che i costi ci sono..
che mi dite a riguardo?
L'unico impiantino a bombola per piccoli acquari e poco costoso mi è parso quello della Tetra: la confezione viene una ventina d'euro

maryer86
04-03-2009, 11:06
quel prodotto della Azoo l'ho provato anche io
ma si sprecano solo soldi perchè finisce subito e gli effetti non si sono visti per niente..almeno nel mio acquario..eppure ho dosato correttamente come da etichetta
Il problema delle bombole di CO2 è che costano tantino e ogni volta bisogna comunque sostituire o ricaricare la bombola e immagino che i costi ci sono..
che mi dite a riguardo?
L'unico impiantino a bombola per piccoli acquari e poco costoso mi è parso quello della Tetra: la confezione viene una ventina d'euro

madster
18-03-2009, 14:36
Io ho provato il Tetra Co2 Optimat, ahimè, anch'io soldi buttati, per vasche piccole (come la mia) l'orrendo tubone verde non ci entra nemmeno nella colonna d'acqua... cioè devo metterlo in diagonale e con la membrana che sfiora la superficie.. sai che dispersione -_-'

Inoltre la membrana si ottura facilmente, soprattutto di diatomee (preferisco il legno di tino)

Infine la bombolina da 11gr non è niente di che, e dura un mesetto circa...

La Co2 gel ha risolto tutti i miei problemi, ma sottolineo: vasche piccole. (la mia è di 10 litri)

madster
18-03-2009, 14:36
Io ho provato il Tetra Co2 Optimat, ahimè, anch'io soldi buttati, per vasche piccole (come la mia) l'orrendo tubone verde non ci entra nemmeno nella colonna d'acqua... cioè devo metterlo in diagonale e con la membrana che sfiora la superficie.. sai che dispersione -_-'

Inoltre la membrana si ottura facilmente, soprattutto di diatomee (preferisco il legno di tino)

Infine la bombolina da 11gr non è niente di che, e dura un mesetto circa...

La Co2 gel ha risolto tutti i miei problemi, ma sottolineo: vasche piccole. (la mia è di 10 litri)