Visualizza la versione completa : acquario appena avviato comparsa di diamotee
peppesan85
27-02-2009, 00:21
cosa fare??
il 7 febbraio ho avviato la mia nuova vasca l'ho riempita con acqua di rubinetto che purtroppo è risultata avere un alto valore di nitrati!!!
questo aggiunto ad una illuminazione inadeguata (ovvero troppo forte rispetto le necesità) ha fatto comparire in vasca delle alghe che sembrerebbero diamotee che tra l'altro ho letto che la loro comparsa potrebbe essere normale in vasche avviate da poco !
ad oggi ho adeguato l'illuminazione, ma ora come fare ad eliminare il problema?
poi vorrei un consilgio sulla popolazione!!!
io ho avviato la vasca pensando di inserirci dentro o poecilidi oppure ciclidi voi cosa mi consilgiate ????
la vasca ha dimensioni 80x40x40 cento litri netti circa!!!
al momento sono indeciso avevo pensato di inserire dei poecilidi in particolare due platy due guppy due velifere e due portaspada !!!! più caridine e ampullarie !!!!
tuttavia mi piacerebbe anche metterci una popolazione diversa come apistogramma ramirezi o rasbore o neon voi cosa mi consilgiate ?
peppesan85
27-02-2009, 00:21
cosa fare??
il 7 febbraio ho avviato la mia nuova vasca l'ho riempita con acqua di rubinetto che purtroppo è risultata avere un alto valore di nitrati!!!
questo aggiunto ad una illuminazione inadeguata (ovvero troppo forte rispetto le necesità) ha fatto comparire in vasca delle alghe che sembrerebbero diamotee che tra l'altro ho letto che la loro comparsa potrebbe essere normale in vasche avviate da poco !
ad oggi ho adeguato l'illuminazione, ma ora come fare ad eliminare il problema?
poi vorrei un consilgio sulla popolazione!!!
io ho avviato la vasca pensando di inserirci dentro o poecilidi oppure ciclidi voi cosa mi consilgiate ????
la vasca ha dimensioni 80x40x40 cento litri netti circa!!!
al momento sono indeciso avevo pensato di inserire dei poecilidi in particolare due platy due guppy due velifere e due portaspada !!!! più caridine e ampullarie !!!!
tuttavia mi piacerebbe anche metterci una popolazione diversa come apistogramma ramirezi o rasbore o neon voi cosa mi consilgiate ?
Dovresti abbassare i nitrati se ancora non lo hai fatto con cambi d'acqua...il filtro è già maturo? se non lo è i cambi sono sconsigliati perché ritarderebbero la maturazione...
in ogni caso se aspetti spariscono da sole non c'è bisogno di particolari trattamenti... ;-)
Dovresti abbassare i nitrati se ancora non lo hai fatto con cambi d'acqua...il filtro è già maturo? se non lo è i cambi sono sconsigliati perché ritarderebbero la maturazione...
in ogni caso se aspetti spariscono da sole non c'è bisogno di particolari trattamenti... ;-)
peppesan85
27-02-2009, 00:29
per abbassare i nitrati sto aspettando la maturazione del filtro passato un mese dall'avvio provvederò a effettuare due cambi parziali d'acqua a distanza di 15 gg l'uno dall'altro di 30 lt l'uno penso che dovrebbe bastare no ?
peppesan85
27-02-2009, 00:29
per abbassare i nitrati sto aspettando la maturazione del filtro passato un mese dall'avvio provvederò a effettuare due cambi parziali d'acqua a distanza di 15 gg l'uno dall'altro di 30 lt l'uno penso che dovrebbe bastare no ?
Ciao allora io inserirei una coppia di pulcher oh apistogramma come ciclidi oh ramirezi (occhio ai valori :-)) ) per le alghe guarda qui! http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 il tasto search non uccide -05 :-D
Ciao allora io inserirei una coppia di pulcher oh apistogramma come ciclidi oh ramirezi (occhio ai valori :-)) ) per le alghe guarda qui! http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 il tasto search non uccide -05 :-D
Ciao,
cosa fare??
il 7 febbraio ho avviato la mia nuova vasca l'ho riempita con acqua di rubinetto che purtroppo è risultata avere un alto valore di nitrati!!!
questo aggiunto ad una illuminazione inadeguata (ovvero troppo forte rispetto le necesità) ha fatto comparire in vasca delle alghe che sembrerebbero diamotee che tra l'altro ho letto che la loro comparsa potrebbe essere normale in vasche avviate da poco !
ad oggi ho adeguato l'illuminazione, ma ora come fare ad eliminare il problema?
poi vorrei un consilgio sulla popolazione!!!
io ho avviato la vasca pensando di inserirci dentro o poecilidi oppure ciclidi voi cosa mi consilgiate ????
la vasca ha dimensioni 80x40x40 cento litri netti circa!!!
al momento sono indeciso avevo pensato di inserire dei poecilidi in particolare due platy due guppy due velifere e due portaspada !!!! più caridine e ampullarie !!!!
tuttavia mi piacerebbe anche metterci una popolazione diversa come apistogramma ramirezi o rasbore o neon voi cosa mi consilgiate ?
Quante ore di luce hai?
Le Diatomee andranno via col tempo, ma non completamente...
Un consiglio, aggiungi altre piante.
Dovrai decidere, o Peocilidi o Ciclidi, stanno in acque diverse.
Se scegli per i primi, considera sempre che per Platy e Guppy le femmine devono essere il doppio dei maschi, e anche per i Portaspada.
Ciao,
cosa fare??
il 7 febbraio ho avviato la mia nuova vasca l'ho riempita con acqua di rubinetto che purtroppo è risultata avere un alto valore di nitrati!!!
questo aggiunto ad una illuminazione inadeguata (ovvero troppo forte rispetto le necesità) ha fatto comparire in vasca delle alghe che sembrerebbero diamotee che tra l'altro ho letto che la loro comparsa potrebbe essere normale in vasche avviate da poco !
ad oggi ho adeguato l'illuminazione, ma ora come fare ad eliminare il problema?
poi vorrei un consilgio sulla popolazione!!!
io ho avviato la vasca pensando di inserirci dentro o poecilidi oppure ciclidi voi cosa mi consilgiate ????
la vasca ha dimensioni 80x40x40 cento litri netti circa!!!
al momento sono indeciso avevo pensato di inserire dei poecilidi in particolare due platy due guppy due velifere e due portaspada !!!! più caridine e ampullarie !!!!
tuttavia mi piacerebbe anche metterci una popolazione diversa come apistogramma ramirezi o rasbore o neon voi cosa mi consilgiate ?
Quante ore di luce hai?
Le Diatomee andranno via col tempo, ma non completamente...
Un consiglio, aggiungi altre piante.
Dovrai decidere, o Peocilidi o Ciclidi, stanno in acque diverse.
Se scegli per i primi, considera sempre che per Platy e Guppy le femmine devono essere il doppio dei maschi, e anche per i Portaspada.
che valori hai? pH, gh e kh? In base ai valori che hai puoi decidere che animali puoi ospitare, oppure scegli gli animali e poi ti aggiusti i valori in base alle necessità...
che valori hai? pH, gh e kh? In base ai valori che hai puoi decidere che animali puoi ospitare, oppure scegli gli animali e poi ti aggiusti i valori in base alle necessità...
peppesan85
27-02-2009, 00:41
tu154 lo so che devo decidermi infatti la domanda era propio cosa mi consilgiate tra le due famiglie????
i valori dovrebbero essere giusti per i poecilidi dico dovrebbero perchè quando ho fatto effettuare i test al negoziante erano buoni per questi ultimi ma in seguito ho agginto radici di mangrovia e co2 quindi ora come ora non avendo fatto altri test che farò al più presto per verificare la maturazine del filtro non so con certezza che valori ho...
cmq in caso sistemerò i valori in base ai pesci che andrò a prendere anche se so che questo non è il metodo muigliore ..
al momento ho 5 ore di luce con due lampade da 24 watt l'una gradazione 6700°k le piante che ho inserito sono 2 anubias giganti due anubias nana due crypto due microsorium 2 higrofila e una vallisneria
peppesan85
27-02-2009, 00:41
tu154 lo so che devo decidermi infatti la domanda era propio cosa mi consilgiate tra le due famiglie????
i valori dovrebbero essere giusti per i poecilidi dico dovrebbero perchè quando ho fatto effettuare i test al negoziante erano buoni per questi ultimi ma in seguito ho agginto radici di mangrovia e co2 quindi ora come ora non avendo fatto altri test che farò al più presto per verificare la maturazine del filtro non so con certezza che valori ho...
cmq in caso sistemerò i valori in base ai pesci che andrò a prendere anche se so che questo non è il metodo muigliore ..
al momento ho 5 ore di luce con due lampade da 24 watt l'una gradazione 6700°k le piante che ho inserito sono 2 anubias giganti due anubias nana due crypto due microsorium 2 higrofila e una vallisneria
Se aggiungi altre piante sottrai una maggiore quantità di nutrienti dall'acqua, che quindi non possono essere utilizzati dalle diatomee, di conseguenza faciliti l'eliminazione delle diatomee stesse... ;-)
se hai la possibilità di gestire i valori dell'acqua e modificarli in caso di necessità la scelta si dovrà basare principalmente sui tuoi gusti personali! :-)
comunque i poecilidi in generale danno pochi problemi di gestione e danno molte soddisfazioni dal punto di vista della riproduzione... ;-)
Se aggiungi altre piante sottrai una maggiore quantità di nutrienti dall'acqua, che quindi non possono essere utilizzati dalle diatomee, di conseguenza faciliti l'eliminazione delle diatomee stesse... ;-)
se hai la possibilità di gestire i valori dell'acqua e modificarli in caso di necessità la scelta si dovrà basare principalmente sui tuoi gusti personali! :-)
comunque i poecilidi in generale danno pochi problemi di gestione e danno molte soddisfazioni dal punto di vista della riproduzione... ;-)
peppesan85
27-02-2009, 00:51
lo so livia che danno soddisfazioni per la riproduzione ma questo è anche un mio grosso dubbio io volevo metterne come detto coppie di diverse specie di poecilidi cioè 2 platy 2 guppy 2 velifere e 2 portaspada ma ho paura che poi mi infestino l'acquario anche se inseriti in coppia non è la cosa migliore per la riproduzione
peppesan85
27-02-2009, 00:51
lo so livia che danno soddisfazioni per la riproduzione ma questo è anche un mio grosso dubbio io volevo metterne come detto coppie di diverse specie di poecilidi cioè 2 platy 2 guppy 2 velifere e 2 portaspada ma ho paura che poi mi infestino l'acquario anche se inseriti in coppia non è la cosa migliore per la riproduzione
ah che ti riempiono la vasca anche se sono solo una coppia per ogni specie è sicuro al 99%, se prendi i poecilidi dovrai fare in modo da avere sempre la possibilità di dare i piccoli a qualcuno oppure di portarli nei negozi...
a quali specie di ciclidi pensavi eventualmente?
ah che ti riempiono la vasca anche se sono solo una coppia per ogni specie è sicuro al 99%, se prendi i poecilidi dovrai fare in modo da avere sempre la possibilità di dare i piccoli a qualcuno oppure di portarli nei negozi...
a quali specie di ciclidi pensavi eventualmente?
peppesan85
27-02-2009, 01:05
queste sono le altre specie che mi piacciono anche se non sono solo ciclidi!!!
apistogramma ramirezi o rasbore o neon
per le alghe ho letto le guide di paolo piccinelli bhè mi sa che ho qualche problema in quanto ho riscontrato alghe nere a pennello e a barba!!! sono in quantità piccole e controllabili ma ci sono cmq domani cerchero di fare foto a queste alghe vediamo cosa mi consigliate
peppesan85
27-02-2009, 01:05
queste sono le altre specie che mi piacciono anche se non sono solo ciclidi!!!
apistogramma ramirezi o rasbore o neon
per le alghe ho letto le guide di paolo piccinelli bhè mi sa che ho qualche problema in quanto ho riscontrato alghe nere a pennello e a barba!!! sono in quantità piccole e controllabili ma ci sono cmq domani cerchero di fare foto a queste alghe vediamo cosa mi consigliate
Valeriuccio
27-02-2009, 01:05
#24 Livia i Ramirezi sono delicati e i pulcher non sò se ci entrano...
peppesan85, dipende date ciò che vuoi mettere, se vuoi ciclidi (nani) sappi che più di un trio li non ne puoi inserire...vogliono un acqua tenera e acida e tanti nascondigli...
se sei orientato al "movimento" in vasca allora vai sui pecilidi
Valeriuccio
27-02-2009, 01:05
#24 Livia i Ramirezi sono delicati e i pulcher non sò se ci entrano...
peppesan85, dipende date ciò che vuoi mettere, se vuoi ciclidi (nani) sappi che più di un trio li non ne puoi inserire...vogliono un acqua tenera e acida e tanti nascondigli...
se sei orientato al "movimento" in vasca allora vai sui pecilidi
peppesan85
27-02-2009, 01:08
in cento litri un trio ?
se fai riferimento al profilo scusami mea culpa !!! devo ancora inserire questa seconda vasca
peppesan85
27-02-2009, 01:08
in cento litri un trio ?
se fai riferimento al profilo scusami mea culpa !!! devo ancora inserire questa seconda vasca
Valeriuccio, Non ho nominato io ramirezi e pulcher... :-) ;-) sinceramente so solo che aspetto hanno, della loro biologia non so nulla e non mi sarei azzardata a parlarne... :-))
Valeriuccio, Non ho nominato io ramirezi e pulcher... :-) ;-) sinceramente so solo che aspetto hanno, della loro biologia non so nulla e non mi sarei azzardata a parlarne... :-))
Valeriuccio
27-02-2009, 01:28
Valeriuccio, Non ho nominato io ramirezi e pulcher... :-) ;-) sinceramente so solo che aspetto hanno, della loro biologia non so nulla e non mi sarei azzardata a parlarne... :-))
#12 pardon, ho fatto confusione :-D :-D
Valeriuccio
27-02-2009, 01:28
Valeriuccio, Non ho nominato io ramirezi e pulcher... :-) ;-) sinceramente so solo che aspetto hanno, della loro biologia non so nulla e non mi sarei azzardata a parlarne... :-))
#12 pardon, ho fatto confusione :-D :-D
Valeriuccio
27-02-2009, 01:30
in cento litri un trio ?
se fai riferimento al profilo scusami mea culpa !!! devo ancora inserire questa seconda vasca
no, io intendevo in QUESTA vasca :-D :-D
sono ciclidi, cmq hanno (chi più chi meno) una certa aggressività, soprattutto in certi periodi...
gli apistogramma per me sono i più belli, ma in 100l più di una coppia o un trio è sconsigliato metterli (poi se vuoi aggiungi corydoras, otocinclus, neon, cardinali, ecc ecc) ma altri ciclidi #07
Valeriuccio
27-02-2009, 01:30
in cento litri un trio ?
se fai riferimento al profilo scusami mea culpa !!! devo ancora inserire questa seconda vasca
no, io intendevo in QUESTA vasca :-D :-D
sono ciclidi, cmq hanno (chi più chi meno) una certa aggressività, soprattutto in certi periodi...
gli apistogramma per me sono i più belli, ma in 100l più di una coppia o un trio è sconsigliato metterli (poi se vuoi aggiungi corydoras, otocinclus, neon, cardinali, ecc ecc) ma altri ciclidi #07
peppesan85
27-02-2009, 10:35
quindi potrei inserire ciclidi con neon ????' cioè due apistogramma con neon e cardinali???? potrei metterci un gruppetto di rasbore???? oppure i valori sono diversi ?????
peppesan85
27-02-2009, 10:35
quindi potrei inserire ciclidi con neon ????' cioè due apistogramma con neon e cardinali???? potrei metterci un gruppetto di rasbore???? oppure i valori sono diversi ?????
peppesan85
27-02-2009, 10:36
a proposito criticate pure e datemi consigli sul layout mi raccomando..... tutto è bene accetto
peppesan85
27-02-2009, 10:36
a proposito criticate pure e datemi consigli sul layout mi raccomando..... tutto è bene accetto
Ciao,
ah che ti riempiono la vasca anche se sono solo una coppia per ogni specie è sicuro al 99%, se prendi i poecilidi dovrai fare in modo da avere sempre la possibilità di dare i piccoli a qualcuno oppure di portarli nei negozi...
a quali specie di ciclidi pensavi eventualmente?
Non'è detto, se mette anche una coppia di Pulcher.....Sovraffolamento risolto.... #18 #18
Scherzo, come detto prima, i Guppy non puoi mettere un maschio e una femmina, a breve lei morirà di stressamento sessuale, un maschio 2, meglio 3 femmine...
Ciao,
ah che ti riempiono la vasca anche se sono solo una coppia per ogni specie è sicuro al 99%, se prendi i poecilidi dovrai fare in modo da avere sempre la possibilità di dare i piccoli a qualcuno oppure di portarli nei negozi...
a quali specie di ciclidi pensavi eventualmente?
Non'è detto, se mette anche una coppia di Pulcher.....Sovraffolamento risolto.... #18 #18
Scherzo, come detto prima, i Guppy non puoi mettere un maschio e una femmina, a breve lei morirà di stressamento sessuale, un maschio 2, meglio 3 femmine...
C'è sempre quell'1% :-D
no certo se ci sono altri pesci che mangiano le larve non c'è problema... ;-)
C'è sempre quell'1% :-D
no certo se ci sono altri pesci che mangiano le larve non c'è problema... ;-)
peppesan85
27-02-2009, 23:58
scusate ragazzi ho una domanda da farvi.
Fin'ora ho avuto acquari chiusi questa è la mia prima vasca aperta e volevo sapere: è normale che nel mio acquario evapori quasi 10 litri di acqua in una settimana ???? sto ogni giorno li ad aggiungere quando un litro quando più!!!
peppesan85
27-02-2009, 23:58
scusate ragazzi ho una domanda da farvi.
Fin'ora ho avuto acquari chiusi questa è la mia prima vasca aperta e volevo sapere: è normale che nel mio acquario evapori quasi 10 litri di acqua in una settimana ???? sto ogni giorno li ad aggiungere quando un litro quando più!!!
Controlla che la vasca non abbia qualche perdita...se non ne ha..è possibile... ;-)
Controlla che la vasca non abbia qualche perdita...se non ne ha..è possibile... ;-)
peppesan85
28-02-2009, 00:28
anche io ci avevo pensato ed ho controllato ma a meno che la perdita non sia invisibile non ne ha !!!!
sotto la vasca ho messo una tovaglietta che non è bagnata da nessuna parte !!!! per cui suppono che non abbia perdite la vasca!!!!
in vasca c'è un termoriscaldatore da 200 watt e la temperature e di 23°c
peppesan85
28-02-2009, 00:28
anche io ci avevo pensato ed ho controllato ma a meno che la perdita non sia invisibile non ne ha !!!!
sotto la vasca ho messo una tovaglietta che non è bagnata da nessuna parte !!!! per cui suppono che non abbia perdite la vasca!!!!
in vasca c'è un termoriscaldatore da 200 watt e la temperature e di 23°c
è possibilissimo...dipende dalla temperatura dell'acqua ma non solo...anche la temperatura dell'aria e la sua umidità pesano parecchio...se l'aria è calda e secca è normale che evapori moltissima acqua... ;-)
è possibilissimo...dipende dalla temperatura dell'acqua ma non solo...anche la temperatura dell'aria e la sua umidità pesano parecchio...se l'aria è calda e secca è normale che evapori moltissima acqua... ;-)
peppesan85
28-02-2009, 00:35
io abito in Sicilia ma nonostante tutto ultimamente c'è stato freddo e umido cmq se mi dici che è possibile mi fai tirare un sospiro di sollievo
cmq se continua così mi sa che provvederò a trovare una soluzione per coprire la vasca
peppesan85
28-02-2009, 00:35
io abito in Sicilia ma nonostante tutto ultimamente c'è stato freddo e umido cmq se mi dici che è possibile mi fai tirare un sospiro di sollievo
cmq se continua così mi sa che provvederò a trovare una soluzione per coprire la vasca
peppesan85
02-03-2009, 23:31
ragazzi oggi ho fatto fare al mio negoziante i test ho avuto una felice sorpresa i nitriti sono a zero. la vasca è stata avviata il 7 febbraio secondo voi è possibile???????
peppesan85
02-03-2009, 23:31
ragazzi oggi ho fatto fare al mio negoziante i test ho avuto una felice sorpresa i nitriti sono a zero. la vasca è stata avviata il 7 febbraio secondo voi è possibile???????
peppesan85
02-03-2009, 23:33
P.s. dimenticavo alcune info
nell'avviare la vasca ho usato alcune rocce che avevo prima in un'altra vasca e una decina di litri di acqua sempre della vecchia vasca che potrebberò aver accellerato la maturazione ........
peppesan85
02-03-2009, 23:33
P.s. dimenticavo alcune info
nell'avviare la vasca ho usato alcune rocce che avevo prima in un'altra vasca e una decina di litri di acqua sempre della vecchia vasca che potrebberò aver accellerato la maturazione ........
si è possibile ma per avere la certezza che il picco sia passato dovresti aver monitorato i valori durante tutto il periodo di maturazione...li hai monitorati?
si è possibile ma per avere la certezza che il picco sia passato dovresti aver monitorato i valori durante tutto il periodo di maturazione...li hai monitorati?
peppesan85
02-03-2009, 23:50
no livia non li ho monitorati cmq io ancora aspetto a mettere i pesci prima farò due cambi parziali di acqua
peppesan85
02-03-2009, 23:50
no livia non li ho monitorati cmq io ancora aspetto a mettere i pesci prima farò due cambi parziali di acqua
se non è ancora avvenuto il picco di nitriti fare cambi parziali fa aumentare i tempi di maturazione...ti conviene aspettare ancora un po senza fare cambi d'acqua e rifare i test tra qualche giorno; se è sempre a zero puoi fare i cambi e inserire i pesci... ;-)
se non è ancora avvenuto il picco di nitriti fare cambi parziali fa aumentare i tempi di maturazione...ti conviene aspettare ancora un po senza fare cambi d'acqua e rifare i test tra qualche giorno; se è sempre a zero puoi fare i cambi e inserire i pesci... ;-)
se non è ancora avvenuto il picco di nitriti fare cambi parziali fa aumentare i tempi di maturazione...ti conviene aspettare ancora un po senza fare cambi d'acqua e rifare i test tra qualche giorno; se è sempre a zero puoi fare i cambi e inserire i pesci... ;-)
livia, concordo...
peppesan85, hai misurato anche NO3 oppure solo NO2?
se hai NO3 a valori significativi, molto probabilmente il picco di NO2 lo hai gia' avuto; invece se gli NO3 sono a zero o quasi vuol dire che i batteri nitrificanti non stanno ancora lavorando, e quindi il picco NO2 deve ancora arrivare.
inoltre, se hai NO2 a zero e gli NO3 non sono piu' alti di 0,25 o 0,35 potresti anche inserire i primi pesci senza fare prima un cambio d'acqua, e monitorare per qualche giorno come reagisce il tuo acquario al nuovo carico organico.
se non è ancora avvenuto il picco di nitriti fare cambi parziali fa aumentare i tempi di maturazione...ti conviene aspettare ancora un po senza fare cambi d'acqua e rifare i test tra qualche giorno; se è sempre a zero puoi fare i cambi e inserire i pesci... ;-)
livia, concordo...
peppesan85, hai misurato anche NO3 oppure solo NO2?
se hai NO3 a valori significativi, molto probabilmente il picco di NO2 lo hai gia' avuto; invece se gli NO3 sono a zero o quasi vuol dire che i batteri nitrificanti non stanno ancora lavorando, e quindi il picco NO2 deve ancora arrivare.
inoltre, se hai NO2 a zero e gli NO3 non sono piu' alti di 0,25 o 0,35 potresti anche inserire i primi pesci senza fare prima un cambio d'acqua, e monitorare per qualche giorno come reagisce il tuo acquario al nuovo carico organico.
peppesan85
03-03-2009, 19:50
grazie del prezioso consiglio popeye ...... il problema però sta nel fatto che per riempire la vasca ho usato acqua di rubinetto piena di nitrati per cui questi sono sempre stati alti nella mia vasca ecco il motivo dei cambi
peppesan85
03-03-2009, 19:50
grazie del prezioso consiglio popeye ...... il problema però sta nel fatto che per riempire la vasca ho usato acqua di rubinetto piena di nitrati per cui questi sono sempre stati alti nella mia vasca ecco il motivo dei cambi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |