Visualizza la versione completa : Piccola nuova avventura?
Alessandro Falco
27-02-2009, 00:14
salve
mi chiamo Alessandro e sono di Pescara..
sono acquariofilo prettamente marino, ho un 350 litri tropicale con coralli, un 200 litri med, un 80 litri nanoreef e una batteria da riproduzione sempre tropicale...
caso vuole che mi sono trovato un acquarietto da 12- 13 litri netti, di quelli col filtro verde e una cornice rossa e una gialla : Lol : troppo bello per quanto e' brutto...
gl ho dato un minimo di contegno con un fondo e uno sfondo adesivo nero, eliminando la cornice bassa rossa e lasciando il filtro verde e la cornice alta rossa.
tra le tante idee ho sempre avuto voglia di allevare una specie di caridine, la vasca e' in garage nella mia fishroom..
non intenderei metterei riscaldatore quindi il periodo di gennaio febbraio l'acqua e' a circa 13-14 gradi ...
volevo anche evitare la luce, in quanto l'acquarietto riceverebbe la luce dal nanoreef che e' praticamente attaccato ad angolo...
male che va ho un neon da 15 watt nuovo...
la mia idea e' allevare una sola specie, forse cristal red...
ho riempito la vasca, aggiustata perche aveva il fondo spaccato, con acqua distillata...
ho inserito del nitrivec ( avrei anche del biodigest altrimenti ) e fatto partire la pompetta del filtro..
il filtro era molto piccolo.. ho fatto un quadratino di spugna alla curva, poi nella seconda curva una manciata di siporax dentro una piccola calzetta...
ho 3 settimane di tempo per far tutto con calma, saro' fuori per lavoro in una serra ed ho tempo di farlo maturare a dovere...
la vasca me la immagino ( profano nel dolce ) con del semplice muschio e 1 legno o qualche sasso...
e qualche palletta di pogo...
non saprei che fondo mettere, non saprei se aggiungere sali ( e che tipo ) per l'acqua che e' tutta distillata...
volevo qualche suggerimento, tenendo conto che risparmiare energia è un esigenza con 6 vasche sul groppone..
vorrei quindi almeno senza riscaldamento..
ciao grazie!
ps: se avete in mente altri crostacei o pesci minuscoli da allevarvi sono tutto orecchie...invece delle caridine s intende...
basta che sia fattibile riprodurli
Alessandro Falco
27-02-2009, 00:14
salve
mi chiamo Alessandro e sono di Pescara..
sono acquariofilo prettamente marino, ho un 350 litri tropicale con coralli, un 200 litri med, un 80 litri nanoreef e una batteria da riproduzione sempre tropicale...
caso vuole che mi sono trovato un acquarietto da 12#13 litri netti, di quelli col filtro verde e una cornice rossa e una gialla : Lol : troppo bello per quanto e' brutto...
gl ho dato un minimo di contegno con un fondo e uno sfondo adesivo nero, eliminando la cornice bassa rossa e lasciando il filtro verde e la cornice alta rossa.
tra le tante idee ho sempre avuto voglia di allevare una specie di caridine, la vasca e' in garage nella mia fishroom..
non intenderei metterei riscaldatore quindi il periodo di gennaio febbraio l'acqua e' a circa 13-14 gradi ...
volevo anche evitare la luce, in quanto l'acquarietto riceverebbe la luce dal nanoreef che e' praticamente attaccato ad angolo...
male che va ho un neon da 15 watt nuovo...
la mia idea e' allevare una sola specie, forse cristal red...
ho riempito la vasca, aggiustata perche aveva il fondo spaccato, con acqua distillata...
ho inserito del nitrivec ( avrei anche del biodigest altrimenti ) e fatto partire la pompetta del filtro..
il filtro era molto piccolo.. ho fatto un quadratino di spugna alla curva, poi nella seconda curva una manciata di siporax dentro una piccola calzetta...
ho 3 settimane di tempo per far tutto con calma, saro' fuori per lavoro in una serra ed ho tempo di farlo maturare a dovere...
la vasca me la immagino ( profano nel dolce ) con del semplice muschio e 1 legno o qualche sasso...
e qualche palletta di pogo...
non saprei che fondo mettere, non saprei se aggiungere sali ( e che tipo ) per l'acqua che e' tutta distillata...
volevo qualche suggerimento, tenendo conto che risparmiare energia è un esigenza con 6 vasche sul groppone..
vorrei quindi almeno senza riscaldamento..
ciao grazie!
ps: se avete in mente altri crostacei o pesci minuscoli da allevarvi sono tutto orecchie...invece delle caridine s intende...
basta che sia fattibile riprodurli
Italicus
27-02-2009, 14:31
acqua distillata?
intendi ad osmosi giusto?
se vuoi usare quella ad osmosi dovrai inserire per forza dei sali, altrimenti usa semplice acqua di rubinetto
per la specie io ti consiglierei o red cherry o palmata, molto più semplici delle red crystal, ed inoltre dovrebbero superare quelle temperature abbastanza indenni, naturalmente non si riproducono certo a quelle temperature
se il nanoreef è attaccato alla vaschetta è probabile che la temperatura salga ancora di qualche grado
Italicus
27-02-2009, 14:31
acqua distillata?
intendi ad osmosi giusto?
se vuoi usare quella ad osmosi dovrai inserire per forza dei sali, altrimenti usa semplice acqua di rubinetto
per la specie io ti consiglierei o red cherry o palmata, molto più semplici delle red crystal, ed inoltre dovrebbero superare quelle temperature abbastanza indenni, naturalmente non si riproducono certo a quelle temperature
se il nanoreef è attaccato alla vaschetta è probabile che la temperatura salga ancora di qualche grado
Se hai quella temperatura,la vedo un pò difficile per le crystal red.
Di crostacei a quelle temperatura ce ne sarebbero,ma se sei all'inizio ti convine partire con delle red charry.La temperatura non aiuterà le riproduzioni(poco frequenti e con un bassa percentuale di nascite),ma dovrebbero farcela.
Se opti per questa tipologia, l'acqua del sindaco opportunamente tratta può andar bene,mentre far partire la vasca con solo osmosi(do per buono che quando hai scritto demineralizzata,non intendessi quella per il ferro da stiro) non aiuterà nella maturazione,sai com'è anche i batteri hanno le loro esigenze ;-) ;-) ;-)
Se hai quella temperatura,la vedo un pò difficile per le crystal red.
Di crostacei a quelle temperatura ce ne sarebbero,ma se sei all'inizio ti convine partire con delle red charry.La temperatura non aiuterà le riproduzioni(poco frequenti e con un bassa percentuale di nascite),ma dovrebbero farcela.
Se opti per questa tipologia, l'acqua del sindaco opportunamente tratta può andar bene,mentre far partire la vasca con solo osmosi(do per buono che quando hai scritto demineralizzata,non intendessi quella per il ferro da stiro) non aiuterà nella maturazione,sai com'è anche i batteri hanno le loro esigenze ;-) ;-) ;-)
Alessandro Falco
27-02-2009, 15:33
non ho scitto demineralizzata..
avevo pero' letto che un metodo per partire poteva essere osmosi e "aggiustare di sale" con dei minerali o robe che usate nel dolce..
diciamo che l'osmosi m andava anche comoda perche con un secchio ho riempito la vasca, e perchè se non trovavo i giusti riscontri sarei passato al marino...
per la temperatura immaginavo che abbasso metabolismo abbasso riproduzione, ma se si tratta di portarla a 20 posso farlo questo sforzo nei mesi piu freddi con un riscaldatorie da 25 watt....
dimmi tu Tuko se mi consigli qualcos'altro...
le crystal era perchè esteticamente carine e perchè riuscirei a togliermele con facilità se si riproducono...
consigliami tu, magari anche una coppia di pescetti molto piccoli particolari..
ho visto come crostacei anche i Cambarellus patzcuarensis orange che son carini!
:-)
Alessandro Falco
27-02-2009, 15:33
non ho scitto demineralizzata..
avevo pero' letto che un metodo per partire poteva essere osmosi e "aggiustare di sale" con dei minerali o robe che usate nel dolce..
diciamo che l'osmosi m andava anche comoda perche con un secchio ho riempito la vasca, e perchè se non trovavo i giusti riscontri sarei passato al marino...
per la temperatura immaginavo che abbasso metabolismo abbasso riproduzione, ma se si tratta di portarla a 20 posso farlo questo sforzo nei mesi piu freddi con un riscaldatorie da 25 watt....
dimmi tu Tuko se mi consigli qualcos'altro...
le crystal era perchè esteticamente carine e perchè riuscirei a togliermele con facilità se si riproducono...
consigliami tu, magari anche una coppia di pescetti molto piccoli particolari..
ho visto come crostacei anche i Cambarellus patzcuarensis orange che son carini!
:-)
i CPO potrebbero essere l'alternativa,per i pesci meglio lasciar perdere.
Se avevi fatto RO+sali non c'era problema,ma solo RO la maturazione sarà più lunga.
"0 gradi possono essere un buon compromesso, non sarà otimale,ma sicuramente meglio di 13 - 14
i CPO potrebbero essere l'alternativa,per i pesci meglio lasciar perdere.
Se avevi fatto RO+sali non c'era problema,ma solo RO la maturazione sarà più lunga.
"0 gradi possono essere un buon compromesso, non sarà otimale,ma sicuramente meglio di 13 - 14
Alessandro Falco
27-02-2009, 23:45
ok grazie TuKo!
ti faro' sapere ;-)
Alessandro Falco
27-02-2009, 23:45
ok grazie TuKo!
ti faro' sapere ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |