Entra

Visualizza la versione completa : distacco vortech


Alessandro Falco
26-02-2009, 23:53
Salve, ho una vortech da poco più di due mesi... nuova e seconda generazione

sono gia' 3 volte che si distacca e mi cade sulla rocciata...

ho regolato tutto a dovere calibrando lo spessore e mettendo il pinspacer e la paura mia è che succeda ovviamente quando non ci sono da parecchio tempo...

succede solo a me questo problema ?

e' un difetto della pompa?

Alessandro Falco
26-02-2009, 23:53
Salve, ho una vortech da poco più di due mesi... nuova e seconda generazione

sono gia' 3 volte che si distacca e mi cade sulla rocciata...

ho regolato tutto a dovere calibrando lo spessore e mettendo il pinspacer e la paura mia è che succeda ovviamente quando non ci sono da parecchio tempo...

succede solo a me questo problema ?

e' un difetto della pompa?

Jean05
27-02-2009, 13:46
Cavolo una pompa da 400€ che notizia sconvolgente......
Volevo prenderla anche io, ma mi sa che mi tengo le mie tunze.

Jean05
27-02-2009, 13:46
Cavolo una pompa da 400€ che notizia sconvolgente......
Volevo prenderla anche io, ma mi sa che mi tengo le mie tunze.

geronte
01-03-2009, 21:22
Salve, ho una vortech da poco più di due mesi... nuova e seconda generazione
sono gia' 3 volte che si distacca e mi cade sulla rocciata...
ho regolato tutto a dovere calibrando lo spessore e mettendo il pinspacer e la paura mia è che succeda ovviamente quando non ci sono da parecchio tempo...
succede solo a me questo problema ?
e' un difetto della pompa?

Ciao Alessandro, come prima cosa controlla che la parte interna sia correttamente montata (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218158) e che ci siano presenti tutti i pezzi come da schema che trovi nelle istruzioni e nell'immagine del Topic.

I problemi potrebbero essere 4:

1- Il washer non è stato montato
2- Il wet-frame non ha + la sede per il ceramic bearing e di conseguenza il magnete si "sfila" e gira contro il frame cover
3- Il drive shaft nut ( dadino) è stato stetto troppo e si viene a creare troppo attrito tra le parti.
4- La pompa è stata separata in movimento e bisogna resettare la disconnessione, Capitolo disconnessione della pompa.

Prova a controllare e tiemimi informato. Ciao

geronte
01-03-2009, 21:22
Salve, ho una vortech da poco più di due mesi... nuova e seconda generazione
sono gia' 3 volte che si distacca e mi cade sulla rocciata...
ho regolato tutto a dovere calibrando lo spessore e mettendo il pinspacer e la paura mia è che succeda ovviamente quando non ci sono da parecchio tempo...
succede solo a me questo problema ?
e' un difetto della pompa?

Ciao Alessandro, come prima cosa controlla che la parte interna sia correttamente montata (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218158) e che ci siano presenti tutti i pezzi come da schema che trovi nelle istruzioni e nell'immagine del Topic.

I problemi potrebbero essere 4:

1- Il washer non è stato montato
2- Il wet-frame non ha + la sede per il ceramic bearing e di conseguenza il magnete si "sfila" e gira contro il frame cover
3- Il drive shaft nut ( dadino) è stato stetto troppo e si viene a creare troppo attrito tra le parti.
4- La pompa è stata separata in movimento e bisogna resettare la disconnessione, Capitolo disconnessione della pompa.

Prova a controllare e tiemimi informato. Ciao

Alessandro Falco
02-03-2009, 00:22
Ammazza, buh domani parto quindi preferisco lasciare cosi' per adesso e controllare se e quando si distacca.. tengo a mente le opzioni, verifico quando posso restare a casa piu giorni

grazie Geronte!

Alessandro Falco
02-03-2009, 00:22
Ammazza, buh domani parto quindi preferisco lasciare cosi' per adesso e controllare se e quando si distacca.. tengo a mente le opzioni, verifico quando posso restare a casa piu giorni

grazie Geronte!