PDA

Visualizza la versione completa : 60 Litri - Avvio da 3 mesi


Palu
26-02-2009, 19:06
Ecco qui il mio acquario:

http://www.webalice.it/twister86/acquario.jpg

E' un 60 litri, con la seguente popolazione:

2 Colisa - maschio e femmina
2 Corydoras paleatus
6 Brachydanio
1 Ampullaria
2 Caridine Japoniche

La vegetazione comprende:

riccia fluitans galleggiante
lemna minor
microsorum pteropus
blixa
limnophila sessiflora
Cryptocorine wendtii
anubias, sia nana che non
muschio di giava

uso CO2 a fermentazione con impianto askoll + leggera fertilizzazione liquida

non ho i test a parte quello del pH (misurato oggi, valore 7), ma recentemente sono andato a fare il test in negozio - test completo, quello a reagente - ed è tutto ok, a parte la durezza che è alta. uso acqua di rubinetto + osmosi ma faccio fatica a tenere più basso il valore

accetto pareri e consigli sia sull'allestimento, sia su piante e popolazione. ciao a tutti !!

Palu
26-02-2009, 19:06
Ecco qui il mio acquario:

http://www.webalice.it/twister86/acquario.jpg

E' un 60 litri, con la seguente popolazione:

2 Colisa - maschio e femmina
2 Corydoras paleatus
6 Brachydanio
1 Ampullaria
2 Caridine Japoniche

La vegetazione comprende:

riccia fluitans galleggiante
lemna minor
microsorum pteropus
blixa
limnophila sessiflora
Cryptocorine wendtii
anubias, sia nana che non
muschio di giava

uso CO2 a fermentazione con impianto askoll + leggera fertilizzazione liquida

non ho i test a parte quello del pH (misurato oggi, valore 7), ma recentemente sono andato a fare il test in negozio - test completo, quello a reagente - ed è tutto ok, a parte la durezza che è alta. uso acqua di rubinetto + osmosi ma faccio fatica a tenere più basso il valore

accetto pareri e consigli sia sull'allestimento, sia su piante e popolazione. ciao a tutti !!

mestesso
26-02-2009, 19:20
bello selvaggio :-)
mi piace #25
continuerei ad infoltire ,con le potature,lo sfondo ;-)

un piccolo appunto..i cory meglio tenerli in piccoli gruppi 4/5 ;-)

altra cosa importante sono i valori,se riesci a prendere una serie completa risparmi parecchio ;-)

mestesso
26-02-2009, 19:20
bello selvaggio :-)
mi piace #25
continuerei ad infoltire ,con le potature,lo sfondo ;-)

un piccolo appunto..i cory meglio tenerli in piccoli gruppi 4/5 ;-)

altra cosa importante sono i valori,se riesci a prendere una serie completa risparmi parecchio ;-)

knight
26-02-2009, 19:37
ottimo 60 litri, infittisci lo sfondo con le potature di limnophila sessiflora e aumenta a 4 almeno i cory.
Cmq molto gradevole ;-)

knight
26-02-2009, 19:37
ottimo 60 litri, infittisci lo sfondo con le potature di limnophila sessiflora e aumenta a 4 almeno i cory.
Cmq molto gradevole ;-)

livia
26-02-2009, 19:43
Selvaggio! molto bello!! #25
io lo sfondo lo lascerei anche così ma poi sono gusti.. ;-)

livia
26-02-2009, 19:43
Selvaggio! molto bello!! #25
io lo sfondo lo lascerei anche così ma poi sono gusti.. ;-)

balocco
26-02-2009, 19:43
Complimenti, molto ben tenuto #25 soprattutto perchè avviato da poco.
Per quanto riguarda l'estetica, secondo me senza la limnofila sarebbe ancora meglio.

balocco
26-02-2009, 19:43
Complimenti, molto ben tenuto #25 soprattutto perchè avviato da poco.
Per quanto riguarda l'estetica, secondo me senza la limnofila sarebbe ancora meglio.

winston
27-02-2009, 10:54
Bello,mi piace?

Se hai luce a sufficienza perchè non inserisci una bella pianta ROSSA per spezzare...vedrei bene una ROTALA MACRANDA!!!che dici?

winston
27-02-2009, 10:54
Bello,mi piace?

Se hai luce a sufficienza perchè non inserisci una bella pianta ROSSA per spezzare...vedrei bene una ROTALA MACRANDA!!!che dici?

Palu
27-02-2009, 12:11
Bello,mi piace?

Se hai luce a sufficienza perchè non inserisci una bella pianta ROSSA per spezzare...vedrei bene una ROTALA MACRANDA!!!che dici?

ciao! Purtroppo ho solamente 15w a disposizione, mi devo arrangiare con quelli per ora :-)) infatti tengo piantepoco esigenti in termini di luce e soprattutto a crescita rapida per mantenere un buon equilibrio in vasca..
avevo provato un paio di mesi fa ad inserire una bella pianta rossa (ora non ricordo il nome, iniziava con la A) ma nel giro di 2 settimane è andata :-D

Palu
27-02-2009, 12:11
Bello,mi piace?

Se hai luce a sufficienza perchè non inserisci una bella pianta ROSSA per spezzare...vedrei bene una ROTALA MACRANDA!!!che dici?

ciao! Purtroppo ho solamente 15w a disposizione, mi devo arrangiare con quelli per ora :-)) infatti tengo piantepoco esigenti in termini di luce e soprattutto a crescita rapida per mantenere un buon equilibrio in vasca..
avevo provato un paio di mesi fa ad inserire una bella pianta rossa (ora non ricordo il nome, iniziava con la A) ma nel giro di 2 settimane è andata :-D

winston
27-02-2009, 12:22
Bello,mi piace?

Se hai luce a sufficienza perchè non inserisci una bella pianta ROSSA per spezzare...vedrei bene una ROTALA MACRANDA!!!che dici?

ciao! Purtroppo ho solamente 15w a disposizione, mi devo arrangiare con quelli per ora :-)) infatti tengo piantepoco esigenti in termini di luce e soprattutto a crescita rapida per mantenere un buon equilibrio in vasca..
avevo provato un paio di mesi fa ad inserire una bella pianta rossa (ora non ricordo il nome, iniziava con la A) ma nel giro di 2 settimane è andata :-D

Si,sono d'accordo 15 w per 60 litri immagino netti sono un po' pochini per coltivare una pianta rossa!!!
Sicuramente tu in passato hai provato con un Alternanthera sessilis oppure Alternanthera rosaefolia,sono piante molto belle,ma anche molto esigenti dal punto di vista della luce e dei nutrienti...
A questo punto se vuoi avere una possibilità di scelta maggiore nelle piante da poter coltivare ti consiglio di aggiungere altra luce,secondo me basterebbero altri 15-20w coadiuvati da una fertilizzazione adeguata per poter coltivare praticamente quasi tutte le piante disponibili!!!
Pensaci...

winston
27-02-2009, 12:22
Bello,mi piace?

Se hai luce a sufficienza perchè non inserisci una bella pianta ROSSA per spezzare...vedrei bene una ROTALA MACRANDA!!!che dici?

ciao! Purtroppo ho solamente 15w a disposizione, mi devo arrangiare con quelli per ora :-)) infatti tengo piantepoco esigenti in termini di luce e soprattutto a crescita rapida per mantenere un buon equilibrio in vasca..
avevo provato un paio di mesi fa ad inserire una bella pianta rossa (ora non ricordo il nome, iniziava con la A) ma nel giro di 2 settimane è andata :-D

Si,sono d'accordo 15 w per 60 litri immagino netti sono un po' pochini per coltivare una pianta rossa!!!
Sicuramente tu in passato hai provato con un Alternanthera sessilis oppure Alternanthera rosaefolia,sono piante molto belle,ma anche molto esigenti dal punto di vista della luce e dei nutrienti...
A questo punto se vuoi avere una possibilità di scelta maggiore nelle piante da poter coltivare ti consiglio di aggiungere altra luce,secondo me basterebbero altri 15-20w coadiuvati da una fertilizzazione adeguata per poter coltivare praticamente quasi tutte le piante disponibili!!!
Pensaci...

Palu
27-02-2009, 12:36
Sicuramente tu in passato hai provato con un Alternanthera sessilis oppure Alternanthera rosaefolia

esatto,la seconda che hai detto. ;-)

Palu
27-02-2009, 12:36
Sicuramente tu in passato hai provato con un Alternanthera sessilis oppure Alternanthera rosaefolia

esatto,la seconda che hai detto. ;-)

Palu
05-03-2009, 15:03
dunque, rieccomi :-)

ho comprato il pacchetto di test ( a reagente liquido ) per misurare i valori dell'acqua...che sono i seguenti:

pH: 7
GH: 18°d
KH: 9°d
NO2: nulli
NO3: <5 mg/l

che dite? valori più o meno corretti o c'è da agire su qualcuno di essi?

ah..nel frattempo mi sono preso un paio di red cherry + un paio di corydoras, giusto per rinfoltire la popolazione

ciao!

Palu
05-03-2009, 15:03
dunque, rieccomi :-)

ho comprato il pacchetto di test ( a reagente liquido ) per misurare i valori dell'acqua...che sono i seguenti:

pH: 7
GH: 18°d
KH: 9°d
NO2: nulli
NO3: <5 mg/l

che dite? valori più o meno corretti o c'è da agire su qualcuno di essi?

ah..nel frattempo mi sono preso un paio di red cherry + un paio di corydoras, giusto per rinfoltire la popolazione

ciao!

bettina s.
05-03-2009, 22:54
il gh è davvero altino #24 dovresti provare a fare i cambi con un po' di acqua di osmosi.

bettina s.
05-03-2009, 22:54
il gh è davvero altino #24 dovresti provare a fare i cambi con un po' di acqua di osmosi.

Palu
16-03-2009, 11:55
dunque, ieri mi sono comprato una nuova pianta e l'ho usata per riempire lo sfondo, ora l'acquario mi da un senso maggiore di profondità.

però non riesco a capire che pianta è: ho cercato un po' ovunque ma non ho trovato il nome. Più che altro per sapere se ha speranze di sopravvivenza nella mia vasca :-D

http://www.webalice.it/twister86/acquario2.jpg

Palu
16-03-2009, 11:55
dunque, ieri mi sono comprato una nuova pianta e l'ho usata per riempire lo sfondo, ora l'acquario mi da un senso maggiore di profondità.

però non riesco a capire che pianta è: ho cercato un po' ovunque ma non ho trovato il nome. Più che altro per sapere se ha speranze di sopravvivenza nella mia vasca :-D

http://www.webalice.it/twister86/acquario2.jpg

Alex Murphy
16-03-2009, 12:23
Non conosco la pianta nuova che hai inserito ma l'acquario si presenta molto bene #36#


#25

Alex Murphy
16-03-2009, 12:23
Non conosco la pianta nuova che hai inserito ma l'acquario si presenta molto bene #36#


#25

Wal83
20-03-2009, 13:00
ciao, hai una vasca aperta o chiusa? dati i colisa credo chiusa, ma riesci a tenere lo stesso la riccia galleggiante?sto pensando di mettrla anche io, provo a fare una popolazione asiatica... #12

Wal83
20-03-2009, 13:00
ciao, hai una vasca aperta o chiusa? dati i colisa credo chiusa, ma riesci a tenere lo stesso la riccia galleggiante?sto pensando di mettrla anche io, provo a fare una popolazione asiatica... #12

nox
20-03-2009, 17:40
bellissimo acquario!!!!
Complimenti vivissimissimissimissimi!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

nox
20-03-2009, 17:40
bellissimo acquario!!!!
Complimenti vivissimissimissimissimi!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

mestesso
21-03-2009, 01:07
Wal83,
credo chiusa, ma riesci a tenere lo stesso la riccia galleggiante?


se le lampade non sono troppo vicine al livello dell'acqua,non vedo problemi :-)

io stesso,in vasca chiusa ne ho un bel po ;-)

mestesso
21-03-2009, 01:07
Wal83,
credo chiusa, ma riesci a tenere lo stesso la riccia galleggiante?


se le lampade non sono troppo vicine al livello dell'acqua,non vedo problemi :-)

io stesso,in vasca chiusa ne ho un bel po ;-)

Wal83
21-03-2009, 10:09
mestesso, ok grazie!

dimenticavo, complimenti per la vasca! ;-)

Wal83
21-03-2009, 10:09
mestesso, ok grazie!

dimenticavo, complimenti per la vasca! ;-)

RB
03-04-2009, 10:45
bellissimo acquario, complimenti davvero.
ho una domanda da farti, i 60 litri sono netti o lordi?

ciao

RB
03-04-2009, 10:45
bellissimo acquario, complimenti davvero.
ho una domanda da farti, i 60 litri sono netti o lordi?

ciao

*mam*
03-04-2009, 13:11
#25 #25 #25 #25 #25

*mam*
03-04-2009, 13:11
#25 #25 #25 #25 #25