Entra

Visualizza la versione completa : maledetti nitrati


francesco85
26-02-2009, 18:20
Ciao a tutti allora dopo 6 settimane di buio i nitrati sono ancora alti -04
Allora dopo il mese di buio i NO3 erano a 25 mg/l e quindi ho deciso di aspettare ancora un pò prima di accendere le luci; la settimana dopo ho visto che stavano scendendo: la tonalità del colore era tra 10 e 25 , ma ora dopo un'altra settimana sono di nuovo saliti -20
Non so proprio che fare ho inserito anche una fiala di biodigest e una di bioptim speriamo bene.

Proprio a me dovevano capitare dei batteri così pigri? -28d#

francesco85
26-02-2009, 18:20
Ciao a tutti allora dopo 6 settimane di buio i nitrati sono ancora alti -04
Allora dopo il mese di buio i NO3 erano a 25 mg/l e quindi ho deciso di aspettare ancora un pò prima di accendere le luci; la settimana dopo ho visto che stavano scendendo: la tonalità del colore era tra 10 e 25 , ma ora dopo un'altra settimana sono di nuovo saliti -20
Non so proprio che fare ho inserito anche una fiala di biodigest e una di bioptim speriamo bene.

Proprio a me dovevano capitare dei batteri così pigri? -28d#

nique
26-02-2009, 18:42
Io ho lo stesso problema.. fissi a 50 da 4 settimane.
Secondo me il problema è che ho usato per un po' (e anche come primo riempimento) acqua osmotica con NO3 a 10!!!! #23

nique
26-02-2009, 18:42
Io ho lo stesso problema.. fissi a 50 da 4 settimane.
Secondo me il problema è che ho usato per un po' (e anche come primo riempimento) acqua osmotica con NO3 a 10!!!! #23

Sel988
26-02-2009, 20:04
Io ho lo stesso problema.. fissi a 50 da 4 settimane.
Secondo me il problema è che ho usato per un po' (e anche come primo riempimento) acqua osmotica con NO3 a 10!!!! #23

sicuramente qull'acqua non aiuta :-D spero tu abbia risolto.... è sempre bene fare test all'acqua d osmosi

Sel988
26-02-2009, 20:04
Io ho lo stesso problema.. fissi a 50 da 4 settimane.
Secondo me il problema è che ho usato per un po' (e anche come primo riempimento) acqua osmotica con NO3 a 10!!!! #23

sicuramente qull'acqua non aiuta :-D spero tu abbia risolto.... è sempre bene fare test all'acqua d osmosi

Sel988
26-02-2009, 20:08
Ciao a tutti allora dopo 6 settimane di buio i nitrati sono ancora alti -04
Allora dopo il mese di buio i NO3 erano a 25 mg/l e quindi ho deciso di aspettare ancora un pò prima di accendere le luci; la settimana dopo ho visto che stavano scendendo: la tonalità del colore era tra 10 e 25 , ma ora dopo un'altra settimana sono di nuovo saliti -20
Non so proprio che fare ho inserito anche una fiala di biodigest e una di bioptim speriamo bene.

Proprio a me dovevano capitare dei batteri così pigri? -28d#

io direi di...

comprare un nuovo test x no3 di un'altro produttore e vedere i valori...

da quanto hai inserito biodigest? avresti anche potuto non mettere bioptim non metterlo più..

Sel988
26-02-2009, 20:08
Ciao a tutti allora dopo 6 settimane di buio i nitrati sono ancora alti -04
Allora dopo il mese di buio i NO3 erano a 25 mg/l e quindi ho deciso di aspettare ancora un pò prima di accendere le luci; la settimana dopo ho visto che stavano scendendo: la tonalità del colore era tra 10 e 25 , ma ora dopo un'altra settimana sono di nuovo saliti -20
Non so proprio che fare ho inserito anche una fiala di biodigest e una di bioptim speriamo bene.

Proprio a me dovevano capitare dei batteri così pigri? -28d#

io direi di...

comprare un nuovo test x no3 di un'altro produttore e vedere i valori...

da quanto hai inserito biodigest? avresti anche potuto non mettere bioptim non metterlo più..

Juancarlos
27-02-2009, 02:45
Scusa i Fosfati a quanto stanno?

Juancarlos
27-02-2009, 02:45
Scusa i Fosfati a quanto stanno?

francesco85
27-02-2009, 11:24
sel988 il bioptim l'ho inserito su suggerimento di leletosi dici di cambiare test? ho i salifert e li ho aperti da neanche un mese!

juancarlos i fosfati sono a 0,03

Comunque la cosa che non capisco è perchè dopo che si erano abbassati si sono di nuovo alzati senza aver cambiato nulla in vasca?

francesco85
27-02-2009, 11:24
sel988 il bioptim l'ho inserito su suggerimento di leletosi dici di cambiare test? ho i salifert e li ho aperti da neanche un mese!

juancarlos i fosfati sono a 0,03

Comunque la cosa che non capisco è perchè dopo che si erano abbassati si sono di nuovo alzati senza aver cambiato nulla in vasca?

SJoplin
27-02-2009, 12:14
francesco85, i valori nel mese di buio sono più instabili che mai, per cui non preoccuparti troppo per eventuali sbalzi. secondo me alimentare i batteri con bioptim o altri composti a base carbonio senza avere uno skimmer performante è pressochè inutile

SJoplin
27-02-2009, 12:14
francesco85, i valori nel mese di buio sono più instabili che mai, per cui non preoccuparti troppo per eventuali sbalzi. secondo me alimentare i batteri con bioptim o altri composti a base carbonio senza avere uno skimmer performante è pressochè inutile

francesco85
02-03-2009, 14:58
ok però ormai sono quasi due mesi che sto con l'acquario coperto e i nitrati non accennano a scendere anzi.....!Cosa posso fare per risolvere questo problema?Solo pazienza?Se basta me ne prendo una vagonata ;-)
ciao

francesco85
02-03-2009, 14:58
ok però ormai sono quasi due mesi che sto con l'acquario coperto e i nitrati non accennano a scendere anzi.....!Cosa posso fare per risolvere questo problema?Solo pazienza?Se basta me ne prendo una vagonata ;-)
ciao

genova74@alice.it
02-03-2009, 15:42
ciao francesco, non è che le tue rocce dovevano essere ancora spurgate?!?!?!
anche io ho avuto il problema dei nitrati alti per due mesi ma sapevo che al 99% sarebbe stato così perchè ho preso delle rocce ancora da spurgare.
potrebbe assere anche qualche lumaca o essere vivente arrivato con le rocce poi morto e che la tua vasca così giovane ancora non riesce a smaltire, hai controllato bene in giro!?!?!

genova74@alice.it
02-03-2009, 15:42
ciao francesco, non è che le tue rocce dovevano essere ancora spurgate?!?!?!
anche io ho avuto il problema dei nitrati alti per due mesi ma sapevo che al 99% sarebbe stato così perchè ho preso delle rocce ancora da spurgare.
potrebbe assere anche qualche lumaca o essere vivente arrivato con le rocce poi morto e che la tua vasca così giovane ancora non riesce a smaltire, hai controllato bene in giro!?!?!

francesco85
02-03-2009, 17:19
mah, le rocce le ho prese sul mercatino da un utente che smantellava la vasca.In effetti ci sono delle lumache alcuni discosomi e un granchi però non vedo organismi morti, a questo punto credo sia come dici tu!
Dici che allora bisogna solo aspettare?Non vorrei però che stando senza luce morisse qualche animale peggiorando ancora la situazione.
-20

francesco85
02-03-2009, 17:19
mah, le rocce le ho prese sul mercatino da un utente che smantellava la vasca.In effetti ci sono delle lumache alcuni discosomi e un granchi però non vedo organismi morti, a questo punto credo sia come dici tu!
Dici che allora bisogna solo aspettare?Non vorrei però che stando senza luce morisse qualche animale peggiorando ancora la situazione.
-20

genova74@alice.it
02-03-2009, 17:29
ma secondo me dopo oltre un mese di buoi io comincerei ad accendere anche solo un paio di ore giusto per vedere come reagisce la vasca, ma ripeto questo è un mio consiglio, eventualmente senti anche consigli da chi è più esperto di me!

genova74@alice.it
02-03-2009, 17:29
ma secondo me dopo oltre un mese di buoi io comincerei ad accendere anche solo un paio di ore giusto per vedere come reagisce la vasca, ma ripeto questo è un mio consiglio, eventualmente senti anche consigli da chi è più esperto di me!

fabiello
02-03-2009, 17:34
Ma fatemi capire e scusate eventualmente l'ignoranza, ma che c'entrano le rocce e l'acqua osmotica con i nitrati ?
Possibile che l'acqua osmotica abbia già i nitrati alti ?
Già la mia acqua di rubinetto ha i nitrati a zero, a maggior ragione quella osmotica.

Ma non si era detto che i nitrati si formano dalla metabolizzazione dei nitriti da parte dei batteri "buoni" che si annidano nel filtro biologico ?

Non sarà per caso che il nostro amico stia utilizzando un metodo di misurazione impreciso ? Io per esempio utilizzando i test a striscette non posso assolutamente fare affidamento sul test dei nitrati che è assolutamente sballato.

fabiello
02-03-2009, 17:34
Ma fatemi capire e scusate eventualmente l'ignoranza, ma che c'entrano le rocce e l'acqua osmotica con i nitrati ?
Possibile che l'acqua osmotica abbia già i nitrati alti ?
Già la mia acqua di rubinetto ha i nitrati a zero, a maggior ragione quella osmotica.

Ma non si era detto che i nitrati si formano dalla metabolizzazione dei nitriti da parte dei batteri "buoni" che si annidano nel filtro biologico ?

Non sarà per caso che il nostro amico stia utilizzando un metodo di misurazione impreciso ? Io per esempio utilizzando i test a striscette non posso assolutamente fare affidamento sul test dei nitrati che è assolutamente sballato.

francesco85
02-03-2009, 17:56
allora per quanto riguarda l'acqua osmotica ha i nitrati a zero(test salifert) tanto che il conduttivimetro segna tds:0,008
Per il sistema di misurazione utilizzo i test salifert che credo siano alquanto attendibili.
Quindi mi dici che sarebbe il caso di accenderle comunque le luci,non rischio un esplosione algale?
Aspetto i vostri consigli

francesco85
02-03-2009, 17:56
allora per quanto riguarda l'acqua osmotica ha i nitrati a zero(test salifert) tanto che il conduttivimetro segna tds:0,008
Per il sistema di misurazione utilizzo i test salifert che credo siano alquanto attendibili.
Quindi mi dici che sarebbe il caso di accenderle comunque le luci,non rischio un esplosione algale?
Aspetto i vostri consigli

maxpao
02-03-2009, 18:18
Io ho il tuo stesso problema, nitrati a 50 da circa 5 mesi. Ho inserito il biodigest ma non ho risolto. Dopo 2 mesi ho iniziato comunque con 2 ore di luce e ho incrementato ogni 4 giorni di mezzora. Arrivato a 6 ore sono arrivate le alghe che poi sono regredite fino quasi a sparire riportando le ore di luce a 4.
Per il momento stò mantenendo le pompe puntante sulle rocce e l'illuminazione a 4 ore, sperando di vedere abbassare prima o poi il valore dei nitrati.
Ciao.
Max

maxpao
02-03-2009, 18:18
Io ho il tuo stesso problema, nitrati a 50 da circa 5 mesi. Ho inserito il biodigest ma non ho risolto. Dopo 2 mesi ho iniziato comunque con 2 ore di luce e ho incrementato ogni 4 giorni di mezzora. Arrivato a 6 ore sono arrivate le alghe che poi sono regredite fino quasi a sparire riportando le ore di luce a 4.
Per il momento stò mantenendo le pompe puntante sulle rocce e l'illuminazione a 4 ore, sperando di vedere abbassare prima o poi il valore dei nitrati.
Ciao.
Max

francesco85
02-03-2009, 18:32
maxpao, quindi potrei accendere le luci e vedere che succede!La mia paura è che spuntino fuori le alghe!chiunque abbia qualche consiglio... :-)
Grazie

francesco85
02-03-2009, 18:32
maxpao, quindi potrei accendere le luci e vedere che succede!La mia paura è che spuntino fuori le alghe!chiunque abbia qualche consiglio... :-)
Grazie

nique
02-03-2009, 19:21
Io ho il tuo stesso problema, nitrati a 50 da circa 5 mesi. Ho inserito il biodigest ma non ho risolto. Dopo 2 mesi ho iniziato comunque con 2 ore di luce e ho incrementato ogni 4 giorni di mezzora. Arrivato a 6 ore sono arrivate le alghe che poi sono regredite fino quasi a sparire riportando le ore di luce a 4.
Per il momento stò mantenendo le pompe puntante sulle rocce e l'illuminazione a 4 ore, sperando di vedere abbassare prima o poi il valore dei nitrati.
Ciao.
Max


Max ma da 5 mesi sei a 50 con NO3? Urca... sicuro che l'acqua osmotica sia buona? Mah...

nique
02-03-2009, 19:21
Io ho il tuo stesso problema, nitrati a 50 da circa 5 mesi. Ho inserito il biodigest ma non ho risolto. Dopo 2 mesi ho iniziato comunque con 2 ore di luce e ho incrementato ogni 4 giorni di mezzora. Arrivato a 6 ore sono arrivate le alghe che poi sono regredite fino quasi a sparire riportando le ore di luce a 4.
Per il momento stò mantenendo le pompe puntante sulle rocce e l'illuminazione a 4 ore, sperando di vedere abbassare prima o poi il valore dei nitrati.
Ciao.
Max


Max ma da 5 mesi sei a 50 con NO3? Urca... sicuro che l'acqua osmotica sia buona? Mah...

maxpao
03-03-2009, 08:44
Ho acquistato un conduttimetro e il valore dell'acqua di rabbocco è 1 us.
Ho aggiunto anche all'impianto di osmosi un postfiltro a scambio ionico.
Purtroppo i nitrati non ne vogliono sapere di scendere -20 .
Dai residui delle rocce che per via della disposizione delle pompe si sono disposti dietro alle rocce, continuano a uscire spirografi calcarei che hanno ormani colonizzato tutte le rocce più in basso. Non vorrei fossero loro la causa dei NO3???

maxpao
03-03-2009, 08:44
Ho acquistato un conduttimetro e il valore dell'acqua di rabbocco è 1 us.
Ho aggiunto anche all'impianto di osmosi un postfiltro a scambio ionico.
Purtroppo i nitrati non ne vogliono sapere di scendere -20 .
Dai residui delle rocce che per via della disposizione delle pompe si sono disposti dietro alle rocce, continuano a uscire spirografi calcarei che hanno ormani colonizzato tutte le rocce più in basso. Non vorrei fossero loro la causa dei NO3???

leletosi
03-03-2009, 10:43
al massimo quelli ti danno una mano nel contrastarli, non nel farli aumentare.... #23

mi riassumi i valori e a che punto sei con la vasca max ? #24

leletosi
03-03-2009, 10:43
al massimo quelli ti danno una mano nel contrastarli, non nel farli aumentare.... #23

mi riassumi i valori e a che punto sei con la vasca max ? #24

maxpao
03-03-2009, 10:52
X Leletosi:
avvio vasca 1 ott 2008
dopo 2 mesi di buio ho iniziato il fotoperiodo nonostante i NO3 a 50.
Con la luce sono arrivato a 7 ore poi ridotte a 4 per un principio di crescita delle alghe.
I valori ad oggi sono:
Sale 35%
NO3 50 salifert
PO4 0 tropic marin
Mg 1400 salifert
Ca 450 salifert
KH 9 salifert

Ho inserito già 3 fiale di Biodigest ma non ci sono stati miglioramenti.
Che cosa consigli di fare?
Ciao.
Max

maxpao
03-03-2009, 10:52
X Leletosi:
avvio vasca 1 ott 2008
dopo 2 mesi di buio ho iniziato il fotoperiodo nonostante i NO3 a 50.
Con la luce sono arrivato a 7 ore poi ridotte a 4 per un principio di crescita delle alghe.
I valori ad oggi sono:
Sale 35%
NO3 50 salifert
PO4 0 tropic marin
Mg 1400 salifert
Ca 450 salifert
KH 9 salifert

Ho inserito già 3 fiale di Biodigest ma non ci sono stati miglioramenti.
Che cosa consigli di fare?
Ciao.
Max