Entra

Visualizza la versione completa : Domanda sugli Avanotti


Accadico
26-02-2009, 17:33
Ciao a tutti!
Sono dinuovo io, vorrei fare una domanda...... Siccome io ho una coppietta di pesci che mi hanno fatto una ventina di avanotti, vorrei sapere in quanto tempo i miei figlioletti potranno nuotare liberi nell'acquario..... aspetto risposte ! ! !

P.S. gli avanotti li tengo in una retina di 15x10x10 perchè, pultroppo, non ho ne tante piante per farli lasciare liberi e neanche un secondo acquario per metterli #07 #07 #07

Accadico
26-02-2009, 17:33
Ciao a tutti!
Sono dinuovo io, vorrei fare una domanda...... Siccome io ho una coppietta di pesci che mi hanno fatto una ventina di avanotti, vorrei sapere in quanto tempo i miei figlioletti potranno nuotare liberi nell'acquario..... aspetto risposte ! ! !

P.S. gli avanotti li tengo in una retina di 15x10x10 perchè, pultroppo, non ho ne tante piante per farli lasciare liberi e neanche un secondo acquario per metterli #07 #07 #07

ginevra
26-02-2009, 19:39
he di solito qualke mesetto ma dipende dal mangime ke gli dai cmq devono essere piu o meno grandi circa 3 cm

ginevra
26-02-2009, 19:39
he di solito qualke mesetto ma dipende dal mangime ke gli dai cmq devono essere piu o meno grandi circa 3 cm

maci
26-02-2009, 20:38
Non è necessario che siano così grandi! A 3 centimetri i poecilidi (immagino guppy?) sono praticamente adulti! Li puoi liberare quando hanno raggiunto dimensioni sufficienti per non essere più considerati preda dai genitori, circa 1-1,5 cm, cioè dimensioni che non consentono agli adulti di fagocitarli! Come diceva ginevra il tempo impiegato a raggiungere tali dimensioni dipende dalla qualità e dalla quantità del mangime che somministri.

maci
26-02-2009, 20:38
Non è necessario che siano così grandi! A 3 centimetri i poecilidi (immagino guppy?) sono praticamente adulti! Li puoi liberare quando hanno raggiunto dimensioni sufficienti per non essere più considerati preda dai genitori, circa 1-1,5 cm, cioè dimensioni che non consentono agli adulti di fagocitarli! Come diceva ginevra il tempo impiegato a raggiungere tali dimensioni dipende dalla qualità e dalla quantità del mangime che somministri.

livia
26-02-2009, 20:56
Che pesci sono? #24

livia
26-02-2009, 20:56
Che pesci sono? #24

laco.
26-02-2009, 21:31
Dipende anche da che altri pesci hai in vasca..se haisolo poecilidi basta che gli avannotti siano lunghi circa 1.5 cm(senza coda!) e puoi liberarli tranquillamente.

laco.
26-02-2009, 21:31
Dipende anche da che altri pesci hai in vasca..se haisolo poecilidi basta che gli avannotti siano lunghi circa 1.5 cm(senza coda!) e puoi liberarli tranquillamente.

Accadico
26-02-2009, 22:20
Ciao a tutti ! ! !
Vi ringrazio per l'interessamento che mi date, e ora rispondo alle domande che mi avete fatto..... innanzi tutto i mangimi che dò ai miei avanotti si chiama.....Sera Micron (mangime completo per avanotti di tutte le età) e anche un mangime a base di larva di zanzara ( mi dicono che è molto indicato per gli avanotti) e gli dò anche un speciale liquido contenente vitamine preoteine ect.... si chiama Sera Fishtamin...... i miei pesci non sono guppy ma dei platy e nel mio acquario ho solo i genitori e basta. I miei avanotti hanno 23 giorni e ci tengo moltissima cura..... ma haimè me ne sono morti ben tre fino a ora -20 -20 -20 io ho detto quello che volevate sapere.... se mi volete dire qualcosaltro fate pure!!! aspetto vostre risposte ! ! ! ciauuuuuu :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Accadico
26-02-2009, 22:20
Ciao a tutti ! ! !
Vi ringrazio per l'interessamento che mi date, e ora rispondo alle domande che mi avete fatto..... innanzi tutto i mangimi che dò ai miei avanotti si chiama.....Sera Micron (mangime completo per avanotti di tutte le età) e anche un mangime a base di larva di zanzara ( mi dicono che è molto indicato per gli avanotti) e gli dò anche un speciale liquido contenente vitamine preoteine ect.... si chiama Sera Fishtamin...... i miei pesci non sono guppy ma dei platy e nel mio acquario ho solo i genitori e basta. I miei avanotti hanno 23 giorni e ci tengo moltissima cura..... ma haimè me ne sono morti ben tre fino a ora -20 -20 -20 io ho detto quello che volevate sapere.... se mi volete dire qualcosaltro fate pure!!! aspetto vostre risposte ! ! ! ciauuuuuu :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

babaferu
26-02-2009, 22:59
Accadico, metti piante a crescita rapida, ottimo sarebbe il ceratopillum demersum,che è una pianta galleggiante (ma puoi anche fissarla sul fondo) che fornisce ottimi nascondigli tra le sue foglie agli avannotti, vive in qualsiasi condizione di luce e ti aiuta a tenere pulita l'acqua, ciucciando i nitrati. io a questo punto libererei i pesciolini, è vero magari che liberandoli rischi di perderne qualcuno ma cresceranno meglio e in più.... e non sovraffollerai l'acquario.
i miei genitori platy o pappano gli avannotti appena la femmina li ha partoriti, o non se li pappano più: chi è fortunato sfugge al primo banchetto e poi sopravvive. Al primo parto è sopravvissuto un solo avannotto. al secondo 3, al terzo 8, poi 12 e poi.... ho perso il conto, ma calcola che la femmina partorisce una volta al mese e se i tuoi hanno già 23 giorni non manca molto alla prossima nascita.... inoltre, col passare dei parti, di solito perdono l'abitudine di mangiarli e quindi ne sopravvivono sempre di più.... calcola che una mia femmina (nella vasca di averidan cui l'avevo regalata) ha fatto un'80tina di piccoli! questo, per rendere l'idea....

cibali, se puoi, 4 volte al giorno con quantità piccolissime di mangime.

ciao, ba

babaferu
26-02-2009, 22:59
Accadico, metti piante a crescita rapida, ottimo sarebbe il ceratopillum demersum,che è una pianta galleggiante (ma puoi anche fissarla sul fondo) che fornisce ottimi nascondigli tra le sue foglie agli avannotti, vive in qualsiasi condizione di luce e ti aiuta a tenere pulita l'acqua, ciucciando i nitrati. io a questo punto libererei i pesciolini, è vero magari che liberandoli rischi di perderne qualcuno ma cresceranno meglio e in più.... e non sovraffollerai l'acquario.
i miei genitori platy o pappano gli avannotti appena la femmina li ha partoriti, o non se li pappano più: chi è fortunato sfugge al primo banchetto e poi sopravvive. Al primo parto è sopravvissuto un solo avannotto. al secondo 3, al terzo 8, poi 12 e poi.... ho perso il conto, ma calcola che la femmina partorisce una volta al mese e se i tuoi hanno già 23 giorni non manca molto alla prossima nascita.... inoltre, col passare dei parti, di solito perdono l'abitudine di mangiarli e quindi ne sopravvivono sempre di più.... calcola che una mia femmina (nella vasca di averidan cui l'avevo regalata) ha fatto un'80tina di piccoli! questo, per rendere l'idea....

cibali, se puoi, 4 volte al giorno con quantità piccolissime di mangime.

ciao, ba

Accadico
26-02-2009, 23:13
Ciao,
Sai, questa non è la prima volta che i miei pesci fanno i figlioletti...... e ogni volta che mi partorivano non sono mai riuscito a mantenerli, perchè probabilmente sono inesperto....... ma comunque, io ho già provato a tenere gli avanotti liberi nel mio acquario, ma pultroppo li ho persi tutti ! ! ! un pò pappati dai genitori ed altra invece scomparsi...... e ho anche provato a mantenerli nella sala parto, ma mi sono morti anche li, allora ho provato a metterli in un'altra vaschetta, ma anche li tutti morti -04 ed ora li stò mettendo dentro una retina ( molto utile) e fino ad ora è tutto apposto...... io ora non voglio lasciarli liberi nellacquario...... già sò che se lo faccio mi farenno la fine di quegli altri ! ! ! Non c'è un altro modo??? per farli mantenere vivi??? Sono sfigato con gli avanotti ! Non ne riesco a farne vivere neanche uno ! ! ! :-( :-( :-(

Accadico
26-02-2009, 23:13
Ciao,
Sai, questa non è la prima volta che i miei pesci fanno i figlioletti...... e ogni volta che mi partorivano non sono mai riuscito a mantenerli, perchè probabilmente sono inesperto....... ma comunque, io ho già provato a tenere gli avanotti liberi nel mio acquario, ma pultroppo li ho persi tutti ! ! ! un pò pappati dai genitori ed altra invece scomparsi...... e ho anche provato a mantenerli nella sala parto, ma mi sono morti anche li, allora ho provato a metterli in un'altra vaschetta, ma anche li tutti morti -04 ed ora li stò mettendo dentro una retina ( molto utile) e fino ad ora è tutto apposto...... io ora non voglio lasciarli liberi nellacquario...... già sò che se lo faccio mi farenno la fine di quegli altri ! ! ! Non c'è un altro modo??? per farli mantenere vivi??? Sono sfigato con gli avanotti ! Non ne riesco a farne vivere neanche uno ! ! ! :-( :-( :-(

Accadico
26-02-2009, 23:17
Mi sono scordato di dirti che io le piante in questo momento non le posso prendere.... ne ho solo una per adesso ma le piante acquatiche costano sugli otto euro! E so che se le devo prendere non posso prenderne uno, perchè il mio acquario è bello grosso ! ! !

Ciao.

Accadico
26-02-2009, 23:17
Mi sono scordato di dirti che io le piante in questo momento non le posso prendere.... ne ho solo una per adesso ma le piante acquatiche costano sugli otto euro! E so che se le devo prendere non posso prenderne uno, perchè il mio acquario è bello grosso ! ! !

Ciao.

Giul_93
27-02-2009, 00:45
Un acquario senza piante con poecilidi non è un acquario anche 1 fà la differenza è svolgono una funzione essenziale la fotosintesi e assorbono le sostane organiche (certe) cosi dimnuendo il quantitativo di No2 ed No3 ;-)

Giul_93
27-02-2009, 00:45
Un acquario senza piante con poecilidi non è un acquario anche 1 fà la differenza è svolgono una funzione essenziale la fotosintesi e assorbono le sostane organiche (certe) cosi dimnuendo il quantitativo di No2 ed No3 ;-)

livia
27-02-2009, 00:54
L'ideale sarebbe mettere delle piante che permettano ai piccoli di nascondersi..se li tieni in ambienti ristretti come sale parto o retine che non permettono di nuotare per molto tempo i piccoli non solo hanno maggiori probabilità di morire ma cresceranno anche più "mosci"...
comunque dopo 23 giorni puoi lasciarli tranquillamente...ho anche io dei piccoli platy che hanno giusto una ventina di giorni e non riuscirebbero mai a passare per la bocca degli adulti... ;-)

livia
27-02-2009, 00:54
L'ideale sarebbe mettere delle piante che permettano ai piccoli di nascondersi..se li tieni in ambienti ristretti come sale parto o retine che non permettono di nuotare per molto tempo i piccoli non solo hanno maggiori probabilità di morire ma cresceranno anche più "mosci"...
comunque dopo 23 giorni puoi lasciarli tranquillamente...ho anche io dei piccoli platy che hanno giusto una ventina di giorni e non riuscirebbero mai a passare per la bocca degli adulti... ;-)

Accadico
27-02-2009, 00:58
Ciao livia,
Non penso che hai tanto ragione..... io miei figlioli sono lunghi mezzo centimetro, morirebbero subito pappati dai genitori ! ! !


P.S. LA MIA FEMMINA DI PLATY NON è UN PLATY MA è UN PIRANHA ! ! ! Quella li, appena vede qualcosa che si muove sopra la supercife dell'acqua non la mangia, SE LA DIVORA ! ! ! -04 -04 -04 mi divorerebbe tutti gli avanotti^

Accadico
27-02-2009, 00:58
Ciao livia,
Non penso che hai tanto ragione..... io miei figlioli sono lunghi mezzo centimetro, morirebbero subito pappati dai genitori ! ! !


P.S. LA MIA FEMMINA DI PLATY NON è UN PLATY MA è UN PIRANHA ! ! ! Quella li, appena vede qualcosa che si muove sopra la supercife dell'acqua non la mangia, SE LA DIVORA ! ! ! -04 -04 -04 mi divorerebbe tutti gli avanotti^

livia
27-02-2009, 01:05
bo? ogni individuo cresce a modo suo penso...i miei sono nati il 5/2 e sono lunghi un cm abbondante e sono belli rossi... #24

livia
27-02-2009, 01:05
bo? ogni individuo cresce a modo suo penso...i miei sono nati il 5/2 e sono lunghi un cm abbondante e sono belli rossi... #24

Accadico
27-02-2009, 01:07
Ciao livia :-))
i miei invece sono nati il 04 02 hihihihihihi sono più grandi :-)) :-)) :-)) ma non crescono, causa....... spazio troppo piccolo.......

Accadico
27-02-2009, 01:07
Ciao livia :-))
i miei invece sono nati il 04 02 hihihihihihi sono più grandi :-)) :-)) :-)) ma non crescono, causa....... spazio troppo piccolo.......

Accadico
27-02-2009, 01:09
Ciao ancora,
Il mio problema è che se lascio i figli liberi nell'acquario, e i genitori in disparte, gli avanotti mi muorirebbero, perchè lo spazio è troppo grande è possono andare a finire dentro il mio filtro, e una volta entrati....... non c'è via di uscita..... #06

Accadico
27-02-2009, 01:09
Ciao ancora,
Il mio problema è che se lascio i figli liberi nell'acquario, e i genitori in disparte, gli avanotti mi muorirebbero, perchè lo spazio è troppo grande è possono andare a finire dentro il mio filtro, e una volta entrati....... non c'è via di uscita..... #06

Accadico
27-02-2009, 01:10
Ci stà un metodo per impedire ai miei avanotti di entrare dentro il filtro???? LIVIA HELP ME ! ! ! :-( :-( :-(

Accadico
27-02-2009, 01:10
Ci stà un metodo per impedire ai miei avanotti di entrare dentro il filtro???? LIVIA HELP ME ! ! ! :-( :-( :-(

livia
27-02-2009, 01:16
:-D :-D su questo non so se posso aiutarti, il mio filtro ne ha risucchiati una marea... :-D dipende da come è fatta l'entrata del filtro, magari puoi provare a coprirla con una retina che abbia maglie sufficientemente strette da non far passare gli avannotti...occhio però che qualcosa non intasi l'entrata! :-))

livia
27-02-2009, 01:16
:-D :-D su questo non so se posso aiutarti, il mio filtro ne ha risucchiati una marea... :-D dipende da come è fatta l'entrata del filtro, magari puoi provare a coprirla con una retina che abbia maglie sufficientemente strette da non far passare gli avannotti...occhio però che qualcosa non intasi l'entrata! :-))

Accadico
27-02-2009, 01:19
bhe allora non sono l'unica persona che perde gli avanotti immezzo al filtro #17 #17 #17 vabene, grazie per il suggerimento, se ci riesco lo farò^^^^^

Accadico
27-02-2009, 01:19
bhe allora non sono l'unica persona che perde gli avanotti immezzo al filtro #17 #17 #17 vabene, grazie per il suggerimento, se ci riesco lo farò^^^^^

babaferu
27-02-2009, 02:28
Accadico, guarda sul mercatino, il ceratophillum non costa molto e in genere gli utenti ne hanno molto perchè cresce molto velocemente. in alternativa vanno anche bene le galleggianti, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=135
e qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=130
se trovi qualcuno che abita nella tua città risparmi anche la spedizione.
il mercatino è anche un buon posto dove scambiare poi i platy in sovrannumero!
ma da quanti lt è il tuo acquario?
non ho mai visto un platy adulto mangiare un avannotto di mezzo cm (questa è la mia esperienza). se crescono allo stretto rischiano di restare picoli e tonti: tieni in una retina di 10X10X15 ben 23 pesciolini.... anche se la retina è comunque meglio della sala parto, eprchè permette un migliore ricorcolo dell'acqua, è comunque poco spazio.
sul risucchio del filtro, prova ad abbassare la pompa e metterci davanti una retina, tipo le calze di nylon o un tulle (tipo quello che hai usato per la retina per gli avannotti!).

ciao, ba

babaferu
27-02-2009, 02:28
Accadico, guarda sul mercatino, il ceratophillum non costa molto e in genere gli utenti ne hanno molto perchè cresce molto velocemente. in alternativa vanno anche bene le galleggianti, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=135
e qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=130
se trovi qualcuno che abita nella tua città risparmi anche la spedizione.
il mercatino è anche un buon posto dove scambiare poi i platy in sovrannumero!
ma da quanti lt è il tuo acquario?
non ho mai visto un platy adulto mangiare un avannotto di mezzo cm (questa è la mia esperienza). se crescono allo stretto rischiano di restare picoli e tonti: tieni in una retina di 10X10X15 ben 23 pesciolini.... anche se la retina è comunque meglio della sala parto, eprchè permette un migliore ricorcolo dell'acqua, è comunque poco spazio.
sul risucchio del filtro, prova ad abbassare la pompa e metterci davanti una retina, tipo le calze di nylon o un tulle (tipo quello che hai usato per la retina per gli avannotti!).

ciao, ba

Accadico
27-02-2009, 03:09
Grazie mille per i suggerimenti ba,
Comunque la pompa non la posso modificare potrei aggiustarlo lievemente ma nn so se ci riesco..... :-)

Accadico
27-02-2009, 03:09
Grazie mille per i suggerimenti ba,
Comunque la pompa non la posso modificare potrei aggiustarlo lievemente ma nn so se ci riesco..... :-)

Accadico
27-02-2009, 03:18
oops, mi sono scrodato ,
il mio acquario ha 65l comunque penso che per domenica entrerò in possesso di un altro acquario, che è di 120l (Me lo regala un mio amico perchè lui ne vuole uno più grande #36# ) comunque se tu lo sai mi faresti un gran piacere....... E possibile dividere il mio acquario??? hai capito cosa voglio dire? come mettere una barriera in mezzo, cosi i miei avanotti possono stare alla parte opposta del filtro, cosi nn corre il rischio che vengano risucchiati, e nel brutto caso eleminati -04 sarebbe possibile??? Non so che metterci...... comunque per me rimane impossibile.... aspetto tue risposte....... #36# #36#

Accadico
27-02-2009, 03:18
oops, mi sono scrodato ,
il mio acquario ha 65l comunque penso che per domenica entrerò in possesso di un altro acquario, che è di 120l (Me lo regala un mio amico perchè lui ne vuole uno più grande #36# ) comunque se tu lo sai mi faresti un gran piacere....... E possibile dividere il mio acquario??? hai capito cosa voglio dire? come mettere una barriera in mezzo, cosi i miei avanotti possono stare alla parte opposta del filtro, cosi nn corre il rischio che vengano risucchiati, e nel brutto caso eleminati -04 sarebbe possibile??? Non so che metterci...... comunque per me rimane impossibile.... aspetto tue risposte....... #36# #36#

Accadico
27-02-2009, 03:24
Comunque, se sai consigliarmi degli ottimi mangimi per i miei avanotti platy mi fai un gran favore!!! io per ora gli dò: sera micron (mangime specifico per avanotti) e larve di zanzara (midicono che è utile per la crescita degli avanotti) e anche un liquido che gli somministro una colta ogni sette giorni si chiama sera fishtamin, contiene proteine,carboidrati,vitamine ect,ect. fammi sapere anche di questo.

Ciao e grazie in anticipo BA ! ! ! :-) :-)) :-) :-)) :-) :-)) :-) :-))

Accadico
27-02-2009, 03:24
Comunque, se sai consigliarmi degli ottimi mangimi per i miei avanotti platy mi fai un gran favore!!! io per ora gli dò: sera micron (mangime specifico per avanotti) e larve di zanzara (midicono che è utile per la crescita degli avanotti) e anche un liquido che gli somministro una colta ogni sette giorni si chiama sera fishtamin, contiene proteine,carboidrati,vitamine ect,ect. fammi sapere anche di questo.

Ciao e grazie in anticipo BA ! ! ! :-) :-)) :-) :-)) :-) :-)) :-) :-))

Accadico
27-02-2009, 03:39
L'ideale sarebbe mettere delle piante che permettano ai piccoli di nascondersi..se li tieni in ambienti ristretti come sale parto o retine che non permettono di nuotare per molto tempo i piccoli non solo hanno maggiori probabilità di morire ma cresceranno anche più "mosci"...
comunque dopo 23 giorni puoi lasciarli tranquillamente...ho anche io dei piccoli platy che hanno giusto una ventina di giorni e non riuscirebbero mai a passare per la bocca degli adulti... ;-)

Livia ma i tuoi figlioletti dove li tieni??? Immezzo all'acquario???

Accadico
27-02-2009, 03:39
L'ideale sarebbe mettere delle piante che permettano ai piccoli di nascondersi..se li tieni in ambienti ristretti come sale parto o retine che non permettono di nuotare per molto tempo i piccoli non solo hanno maggiori probabilità di morire ma cresceranno anche più "mosci"...
comunque dopo 23 giorni puoi lasciarli tranquillamente...ho anche io dei piccoli platy che hanno giusto una ventina di giorni e non riuscirebbero mai a passare per la bocca degli adulti... ;-)

Livia ma i tuoi figlioletti dove li tieni??? Immezzo all'acquario???

livia
27-02-2009, 15:35
Io ho un acquario da 100 litri pieno zeppo di piante quindi si, li lascio tranquillamente con i genitori..per quello che ho visto non ci sono mai stati casi in cui i genitori si sono pappati i piccoli, ma considerando quanti ne fanno non riesco a considerarlo un grosso problema... :-D gli ultimi sono nati in 21 e oggi ne ho 14 di sopravvissuti... ;-) anche per nutrirli non è che faccio molto...per i cavoli loro si mangiano le alghe filamentose verdi che mi hanno infestato l'acquario, quindi mi fanno pure un favore...però da una settimana ho visto che mangiano i fiocchi che do anche ai genitori con l'unica differenza che gli adulti vengono in superficie e i piccoli restano sul fondo...il segreto è nelle tante piante!
se prendi questo altro acquario ti consiglio di piantumarlo bene, insomma metti parecchie piante...cercale sul mercatino come suggerisce babaferu, ,li costano molto meno che nei negozi...
comunque se vuoi che i piccoli si salvino devi mettere (secondo me) piante sia sul fondo sia galleggianti perché ho notato che i piccoli appena nati si nascondono in mezzo alle piante galleggianti in superficie; quando cominciano a colorarsi si nascondono sul fondo... ;-)

livia
27-02-2009, 15:35
Io ho un acquario da 100 litri pieno zeppo di piante quindi si, li lascio tranquillamente con i genitori..per quello che ho visto non ci sono mai stati casi in cui i genitori si sono pappati i piccoli, ma considerando quanti ne fanno non riesco a considerarlo un grosso problema... :-D gli ultimi sono nati in 21 e oggi ne ho 14 di sopravvissuti... ;-) anche per nutrirli non è che faccio molto...per i cavoli loro si mangiano le alghe filamentose verdi che mi hanno infestato l'acquario, quindi mi fanno pure un favore...però da una settimana ho visto che mangiano i fiocchi che do anche ai genitori con l'unica differenza che gli adulti vengono in superficie e i piccoli restano sul fondo...il segreto è nelle tante piante!
se prendi questo altro acquario ti consiglio di piantumarlo bene, insomma metti parecchie piante...cercale sul mercatino come suggerisce babaferu, ,li costano molto meno che nei negozi...
comunque se vuoi che i piccoli si salvino devi mettere (secondo me) piante sia sul fondo sia galleggianti perché ho notato che i piccoli appena nati si nascondono in mezzo alle piante galleggianti in superficie; quando cominciano a colorarsi si nascondono sul fondo... ;-)

Accadico
27-02-2009, 15:40
Vabene grazie mille livia :-))
comunque ti voglio dire un altra cosa..... secondo te è possibile dividere il mio acquario?? in senso di mettere una barriera al centro... cosi i miei avanotti possono stare da un lato,opposto dai genitori.....visto che per il momento ho poke piante....fammi sapere ciauuuuuu -11

Accadico
27-02-2009, 15:40
Vabene grazie mille livia :-))
comunque ti voglio dire un altra cosa..... secondo te è possibile dividere il mio acquario?? in senso di mettere una barriera al centro... cosi i miei avanotti possono stare da un lato,opposto dai genitori.....visto che per il momento ho poke piante....fammi sapere ciauuuuuu -11

livia
27-02-2009, 16:03
sicuramente è possibile dividere l'acquario, se ti riferisci al 120 litri puoi dividerlo in verticale con una retina lasciando ai piccoli una quarantina di litri in modo che possano nuotare liberamente...non ho mai fatto una cosa del genere ma così al volo posso dirti che metterei la rete fissandola a terra semplicemente legando ai due angoli due roccette e in alto anche con lo scotch al vetro esterno...anche se comunque questa sarebbe una soluzione solo temporanea, appena puoi meglio mettere delle piante, che oltre ad essere più carine, ti aiutano a gestire i piccoli più facilmente e contribuiscono a mantenere più stabili i valori dell'acqua... ;-)

livia
27-02-2009, 16:03
sicuramente è possibile dividere l'acquario, se ti riferisci al 120 litri puoi dividerlo in verticale con una retina lasciando ai piccoli una quarantina di litri in modo che possano nuotare liberamente...non ho mai fatto una cosa del genere ma così al volo posso dirti che metterei la rete fissandola a terra semplicemente legando ai due angoli due roccette e in alto anche con lo scotch al vetro esterno...anche se comunque questa sarebbe una soluzione solo temporanea, appena puoi meglio mettere delle piante, che oltre ad essere più carine, ti aiutano a gestire i piccoli più facilmente e contribuiscono a mantenere più stabili i valori dell'acqua... ;-)

Accadico
27-02-2009, 16:09
Thank you, livia !
comunque l'idea è buona posso anche provarci..... ora ho 25 pesci nel mio acquario (23 avanotti dentro una retina e 2 platy, mamma e papà) ma per domenica credi di avere un acquario come ho gia detto prima di 110 120 l ora non sò per certo.....


P.S. a un'altra cosa..... la mia retina non è di 10x10x15 ma mi ero sbagliato, è di 16x15x15 quindi i miei avanotti staranno un pochino meglio...... ma non è abbastanza

Ciauuuuuuuuuuuuuuuu livia :-)) :-)) :-))

Accadico
27-02-2009, 16:09
Thank you, livia !
comunque l'idea è buona posso anche provarci..... ora ho 25 pesci nel mio acquario (23 avanotti dentro una retina e 2 platy, mamma e papà) ma per domenica credi di avere un acquario come ho gia detto prima di 110 120 l ora non sò per certo.....


P.S. a un'altra cosa..... la mia retina non è di 10x10x15 ma mi ero sbagliato, è di 16x15x15 quindi i miei avanotti staranno un pochino meglio...... ma non è abbastanza

Ciauuuuuuuuuuuuuuuu livia :-)) :-)) :-))

andrea_rossi9
28-02-2009, 14:41
Ciao Accadio, sono anch'io alle prese con una sfornata di guppy e vorrei sapere
se la retina di cui parli si trova in commercio o l'hai fatta tu

andrea_rossi9
28-02-2009, 14:41
Ciao Accadio, sono anch'io alle prese con una sfornata di guppy e vorrei sapere
se la retina di cui parli si trova in commercio o l'hai fatta tu

livia
28-02-2009, 14:44
Puoi usare qualunque cosa sia sterile e abbia maglie sufficientemente piccole da non permettere il passaggio degli avannotti, tipo il tulle...poi se vuoi le vendono pure... ;-)

livia
28-02-2009, 14:44
Puoi usare qualunque cosa sia sterile e abbia maglie sufficientemente piccole da non permettere il passaggio degli avannotti, tipo il tulle...poi se vuoi le vendono pure... ;-)

Accadico
28-02-2009, 15:46
Per ANDREA ROSSI, la retina l'ho acquistata dal mio negoziante di fiducia....... ora c'è l'ho dal un bel pò..... mi pare 2 anni, il prezzo non me lo ricordo tanto bene, credo che l'ho pagata 7 euro...... ciao ciao :-))

Accadico
28-02-2009, 15:46
Per ANDREA ROSSI, la retina l'ho acquistata dal mio negoziante di fiducia....... ora c'è l'ho dal un bel pò..... mi pare 2 anni, il prezzo non me lo ricordo tanto bene, credo che l'ho pagata 7 euro...... ciao ciao :-))

babaferu
02-03-2009, 09:29
quoto quanto scritto da livia, aggiungo soltanto che se ti arriva la vasca nuova.... lasciala maturare, eh!
il mangime che dai va bene, le larve di zanzara vanno bene, io uso naupli di artemia (io uso quelli secchi che sono decisamente più semplici, tipo questi:
http://www.acquaingros.it/advanced_search_result.php?keywords=artemia)
ciao, ba

babaferu
02-03-2009, 09:29
quoto quanto scritto da livia, aggiungo soltanto che se ti arriva la vasca nuova.... lasciala maturare, eh!
il mangime che dai va bene, le larve di zanzara vanno bene, io uso naupli di artemia (io uso quelli secchi che sono decisamente più semplici, tipo questi:
http://www.acquaingros.it/advanced_search_result.php?keywords=artemia)
ciao, ba

Accadico
02-03-2009, 19:54
Ho cliccato il link baba e ho visto...... molto interessante.... le naupoli di artemia che hai detto però sono esaurite :-)

Accadico
02-03-2009, 19:54
Ho cliccato il link baba e ho visto...... molto interessante.... le naupoli di artemia che hai detto però sono esaurite :-)

babaferu
03-03-2009, 10:13
...il link era solo per mostrartele, io le trovo da viridea.
ciao, ba

babaferu
03-03-2009, 10:13
...il link era solo per mostrartele, io le trovo da viridea.
ciao, ba

livia
03-03-2009, 18:56
Io i piccoli li nutro con lo stesso cibo che do agli adulti, in fiocchi ma per darlo si piccoli lo sminuzzo ben bene... ;-)

livia
03-03-2009, 18:56
Io i piccoli li nutro con lo stesso cibo che do agli adulti, in fiocchi ma per darlo si piccoli lo sminuzzo ben bene... ;-)

Accadico
04-03-2009, 01:49
In vece io do ai miei avanotti abbondanti porzioni giornaliere di larve rosse di zanzara, se lo mangiano che è una meraviglia...... Ma dopo quasi un mese i miei avanotti non hanno ancora raggiunto 1 cm di lunghezza (coda esclusa)
ciauuuuuuu :-))

Accadico
04-03-2009, 01:49
In vece io do ai miei avanotti abbondanti porzioni giornaliere di larve rosse di zanzara, se lo mangiano che è una meraviglia...... Ma dopo quasi un mese i miei avanotti non hanno ancora raggiunto 1 cm di lunghezza (coda esclusa)
ciauuuuuuu :-))

livia
04-03-2009, 01:55
forse sono strani i miei...magari non hanno abbastanza spazio per nuotare... #24

livia
04-03-2009, 01:55
forse sono strani i miei...magari non hanno abbastanza spazio per nuotare... #24

babaferu
04-03-2009, 10:36
In vece io do ai miei avanotti abbondanti porzioni giornaliere di larve rosse di zanzara, se lo mangiano che è una meraviglia...... Ma dopo quasi un mese i miei avanotti non hanno ancora raggiunto 1 cm di lunghezza (coda esclusa)
ciauuuuuuu :-))
non è una buona idea dare ABBONDANTI porzioni, va data in piccolissime dosi.
sono ancora piccoli perchè sono reclusi: i pesci crescono anche in base allo spazio che hanno a disposizione.
ciuao, ba

babaferu
04-03-2009, 10:36
In vece io do ai miei avanotti abbondanti porzioni giornaliere di larve rosse di zanzara, se lo mangiano che è una meraviglia...... Ma dopo quasi un mese i miei avanotti non hanno ancora raggiunto 1 cm di lunghezza (coda esclusa)
ciauuuuuuu :-))
non è una buona idea dare ABBONDANTI porzioni, va data in piccolissime dosi.
sono ancora piccoli perchè sono reclusi: i pesci crescono anche in base allo spazio che hanno a disposizione.
ciuao, ba