Visualizza la versione completa : Vasca da 3000 litri a Milano
Ciao a tutti,
Su spinta di alcuni, eccomi a scrivere due cose su una vasca un po' particolare che ho allestito l'anno scorso. L'unica vera particolarità sta nelle dimensioni, visto che per quanto riguarda la popolazione è sicuramente di scarso interesse per i puristi del reef. Ma i requisiti del cliente sono stati soddisfatti e da qui in poi possiamo solo che migliorare.
Sto parlando di una vasca marina realizzata per un bar di Milano che ha deciso di costruire la sua immagine proprio intorno alla vasca.
Essenzialmente l'acquario E' il bancone del bar. O meglio, sull'acquario è stato costruito il bancone.
Comincio con qualche immagine per capire di cosa stiamo parlando:
Le dimensioni. Una L aperta con un lato di 5 metri ed uno di 3. Profonda 60cm ed alta 90. Ignorate per ora le indicazioni degli scarichi che capirete poi.
Ciao a tutti,
Su spinta di alcuni, eccomi a scrivere due cose su una vasca un po' particolare che ho allestito l'anno scorso. L'unica vera particolarità sta nelle dimensioni, visto che per quanto riguarda la popolazione è sicuramente di scarso interesse per i puristi del reef. Ma i requisiti del cliente sono stati soddisfatti e da qui in poi possiamo solo che migliorare.
Sto parlando di una vasca marina realizzata per un bar di Milano che ha deciso di costruire la sua immagine proprio intorno alla vasca.
Essenzialmente l'acquario E' il bancone del bar. O meglio, sull'acquario è stato costruito il bancone.
Comincio con qualche immagine per capire di cosa stiamo parlando:
Le dimensioni. Una L aperta con un lato di 5 metri ed uno di 3. Profonda 60cm ed alta 90. Ignorate per ora le indicazioni degli scarichi che capirete poi.
Ora,
Una delle particolarità sta nel fatto che si è voluto dare un effetto di continuità tra pavimento e fondo sabbioso, in modo da dare una visione continua tra le piastrelle (volutamente giallo sabbia) e appunto la sabbia di fondo.
Per fare questo è stato previsto uno scavo nel pavimento dove "infilare" la vasca. Tra scavo, sottofondo e vetro siamo riusciti ad ottenere un DSB quasi decente, ossia di 15cm. Nella foto, lo scavo.
Si notano già le 4 tracimazioni che portano tutte le tubazioni al piano di sotto dove è stata allestita la zona filtraggio. http://www.acquariofilia.biz/allegati/scavo_170.jpg
Ora,
Una delle particolarità sta nel fatto che si è voluto dare un effetto di continuità tra pavimento e fondo sabbioso, in modo da dare una visione continua tra le piastrelle (volutamente giallo sabbia) e appunto la sabbia di fondo.
Per fare questo è stato previsto uno scavo nel pavimento dove "infilare" la vasca. Tra scavo, sottofondo e vetro siamo riusciti ad ottenere un DSB quasi decente, ossia di 15cm. Nella foto, lo scavo.
Si notano già le 4 tracimazioni che portano tutte le tubazioni al piano di sotto dove è stata allestita la zona filtraggio.
Il nome lo rivelo tra poco perchè richiede una spiegazione a se :-)
Maggio 2008, arrivano le lastre per il montaggio sul luogo. Il problema è stato reperire un camion adeguato vista la lastra da 5 metri che il camion del celeberrimo vetraio (qualcuno lo riconoscerà dalle foto) non poteva ospitare.
Vi starete chiedendo quale sia lo spessore dei vetri..... solo 15mm.
Molti di voi staranno svenendo pensando ai 3000 litri ma vi ricordo che quel che conta per la pressione perpendicolare (quella che sforza sul vetro) conta esclusaivamente l'altezza della colonna d'acqua. In queso caso sui 90cm di vetro, solo 60 sono d'acqua e con la quantità di tiranti messi, i 15 mm bastano ed avanzano.
Ecco l'arrivo delle lastre
Il nome lo rivelo tra poco perchè richiede una spiegazione a se :-)
Maggio 2008, arrivano le lastre per il montaggio sul luogo. Il problema è stato reperire un camion adeguato vista la lastra da 5 metri che il camion del celeberrimo vetraio (qualcuno lo riconoscerà dalle foto) non poteva ospitare.
Vi starete chiedendo quale sia lo spessore dei vetri..... solo 15mm.
Molti di voi staranno svenendo pensando ai 3000 litri ma vi ricordo che quel che conta per la pressione perpendicolare (quella che sforza sul vetro) conta esclusaivamente l'altezza della colonna d'acqua. In queso caso sui 90cm di vetro, solo 60 sono d'acqua e con la quantità di tiranti messi, i 15 mm bastano ed avanzano.
Ecco l'arrivo delle lastre
Vic Mackey
26-02-2009, 17:18
Interessante, vetro in 50 mm di spessore..sai che ginocchiate dopo la birra? Per lo scambio gassoso invece..i #24 mmagino sia chiuso sopra il bancone..
Vic Mackey
26-02-2009, 17:18
Interessante, vetro in 50 mm di spessore..sai che ginocchiate dopo la birra? Per lo scambio gassoso invece..i #24 mmagino sia chiuso sopra il bancone..
Preparazione del fondo. Lastra di neoprene, lastra di compensato ed altra lastra di neoprene che qui non si vede. I farmi laterali sono stati utilizzazti anche per l'appoggio dei vetri.
Altra nota, visto il passaggio del tram e delle relative vibrazioni NOTEVOLI che dava al pavimento, sono state inserite 5 putrelle ci acciaio nella soletta.
Notare che la vasca è stata la prima cosa ad entrare nel locale, ancor prima delle piastrelle che sono state appositamente montate dopo appoggiandole alla vasca (intervallate da silicone in tinta). Altrimenti non sarebbe stato possibile infilare la vasca.
Preparazione del fondo. Lastra di neoprene, lastra di compensato ed altra lastra di neoprene che qui non si vede. I farmi laterali sono stati utilizzazti anche per l'appoggio dei vetri.
Altra nota, visto il passaggio del tram e delle relative vibrazioni NOTEVOLI che dava al pavimento, sono state inserite 5 putrelle ci acciaio nella soletta.
Notare che la vasca è stata la prima cosa ad entrare nel locale, ancor prima delle piastrelle che sono state appositamente montate dopo appoggiandole alla vasca (intervallate da silicone in tinta). Altrimenti non sarebbe stato possibile infilare la vasca.
Ora, il fondo.
Vista l'impossibilità di avere 5 metri lineari in perfetta bolla, abbiamo deciso di dividere il fondo in tante lastre intervallate da abbondante silicone in modo da attutire le vibrazioni e compensare le eventuali ondulazioni del terreno (la lastra angolare è stata poi tagliata sul posto)
Ora, il fondo.
Vista l'impossibilità di avere 5 metri lineari in perfetta bolla, abbiamo deciso di dividere il fondo in tante lastre intervallate da abbondante silicone in modo da attutire le vibrazioni e compensare le eventuali ondulazioni del terreno (la lastra angolare è stata poi tagliata sul posto)
prove tecniche di posa prima della siliconatura http://www.acquariofilia.biz/allegati/famiglia_297.jpg
prove tecniche di posa prima della siliconatura
Rive Gauche
26-02-2009, 17:37
Azz che lavorone tenkan,
Vai avanti con la spiegazione.... pendo dalle tue... labbra e foto.... -05
Rive Gauche
26-02-2009, 17:37
Azz che lavorone tenkan,
Vai avanti con la spiegazione.... pendo dalle tue... labbra e foto.... -05
ma in un locale publico non ci vuole quello con la plastica nel mezzo ?? così mi hanno detto a me #24
ma in un locale publico non ci vuole quello con la plastica nel mezzo ?? così mi hanno detto a me #24
ma in un locale publico non ci vuole quello con la plastica nel mezzo ?? così mi hanno detto a me #24
si dicono tantecose :-)
mi sono preoccupato anche io ovviamente ed ho indagato parecchio. Di fatto non esiste una normativa che regolamenta la costruzione e posa di acquari in locali pubblici. La cosa più affine è la 626 che definisce norme generiche per i vetri ma nulla di specifico. Se poi consider che le vetrine son ancora più ampie ed alte.....
Comunque, è stato certificato da uno strutturista, accettato dall'assicuratore e approvato da un ispezione 626, permebasta :-)
ma in un locale publico non ci vuole quello con la plastica nel mezzo ?? così mi hanno detto a me #24
si dicono tantecose :-)
mi sono preoccupato anche io ovviamente ed ho indagato parecchio. Di fatto non esiste una normativa che regolamenta la costruzione e posa di acquari in locali pubblici. La cosa più affine è la 626 che definisce norme generiche per i vetri ma nulla di specifico. Se poi consider che le vetrine son ancora più ampie ed alte.....
Comunque, è stato certificato da uno strutturista, accettato dall'assicuratore e approvato da un ispezione 626, permebasta :-)
siliconatura, tanto per fare invidia alle pistolette a molla del brico http://www.acquariofilia.biz/allegati/pistolone_129.jpg
siliconatura, tanto per fare invidia alle pistolette a molla del brico
ora mi informo....almeno gliela sbatto nel grugno...ma le vetrine non sono antisfondamento?? che stronzi che sono fanno e dicono come gli pare...
ora mi informo....almeno gliela sbatto nel grugno...ma le vetrine non sono antisfondamento?? che stronzi che sono fanno e dicono come gli pare...
avanti, avanti!..molto interessante... ;-)
avanti, avanti!..molto interessante... ;-)
finitura da dentro! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dadentro_199.jpg
tenkan, quanta gente che conosco era lì ;-) comunque bella la vasca popolata #36# l'unico neo che ho visto è dovuto a delle ciano nella zona spigolo, comunque hai fatto un bel lavoro ;-)
Ciao
tenkan, quanta gente che conosco era lì ;-) comunque bella la vasca popolata #36# l'unico neo che ho visto è dovuto a delle ciano nella zona spigolo, comunque hai fatto un bel lavoro ;-)
Ciao
#19 #19 #19
non c'è che dire..complimenti a tutti!!! #25 #25 #25
#19 #19 #19
non c'è che dire..complimenti a tutti!!! #25 #25 #25
e metà è montata! http://www.acquariofilia.biz/allegati/meta_189.jpg
dibifrank
26-02-2009, 18:08
che figata avanti avanti dai #25
dibifrank
26-02-2009, 18:08
che figata avanti avanti dai #25
tenkan, quanta gente che conosco era lì ;-) comunque bella la vasca popolata #36# l'unico neo che ho visto è dovuto a delle ciano nella zona spigolo, comunque hai fatto un bel lavoro ;-)
Ciao
Yes, fisiologico direi, ma so che sei passato prima di Dicembre, ormai sono praticamente sparite.
tenkan, quanta gente che conosco era lì ;-) comunque bella la vasca popolata #36# l'unico neo che ho visto è dovuto a delle ciano nella zona spigolo, comunque hai fatto un bel lavoro ;-)
Ciao
Yes, fisiologico direi, ma so che sei passato prima di Dicembre, ormai sono praticamente sparite.
ultima lastra di chiusura http://www.acquariofilia.biz/allegati/ultima_212.jpg
ultima lastra di chiusura
ecco tutto il perimetrale finito e visto insieme bello impacchettato
da qui abbiamo atteso qualche giorno prima di montare i tiranti http://www.acquariofilia.biz/allegati/impacchettata_792.jpg
ecco tutto il perimetrale finito e visto insieme bello impacchettato
da qui abbiamo atteso qualche giorno prima di montare i tiranti
Ed ora una foto con alcune cose da osservare
Abbiamo montato i tiranti, 8 lastre "corte" siliconate in un binario fatto da una doppia cornice. Con questo sistema ho potuto poi posizionare tante altre lastre NON siliconate che possono scorrere nei binari e fungono da appoggio ai neon T5.
Sul fondo la classica cornice
E le 4 tracimazioni a sfioro dove ho poi montato dei durso interni
avrete anche notato che nel frattempo è stato posato il pavimento color sabbia (ma lui è immune dai ciano :-) ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/tirantata_124.jpg
Ed ora una foto con alcune cose da osservare
Abbiamo montato i tiranti, 8 lastre "corte" siliconate in un binario fatto da una doppia cornice. Con questo sistema ho potuto poi posizionare tante altre lastre NON siliconate che possono scorrere nei binari e fungono da appoggio ai neon T5.
Sul fondo la classica cornice
E le 4 tracimazioni a sfioro dove ho poi montato dei durso interni
avrete anche notato che nel frattempo è stato posato il pavimento color sabbia (ma lui è immune dai ciano :-) )
dettaglio della cornice di tiraggio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dettag_105.jpg
dettaglio della cornice di tiraggio
Che dire, è uno spettacolo da vedere! Dopo si può avere anche una foto attuale? :-))
Che dire, è uno spettacolo da vedere! Dopo si può avere anche una foto attuale? :-))
Che dire, è uno spettacolo da vedere! Dopo si può avere anche una foto attuale? :-))
Allora, per oggi avrei finito con le foto, ma vi anticipo l'ultima che oltrettto qualcuno ha già visto in un altro post, quindi non svelo nulla :-)
Che dire, è uno spettacolo da vedere! Dopo si può avere anche una foto attuale? :-))
Allora, per oggi avrei finito con le foto, ma vi anticipo l'ultima che oltrettto qualcuno ha già visto in un altro post, quindi non svelo nulla :-)
dibifrank
26-02-2009, 18:55
come si chiama il locale e dove si trova?
dibifrank
26-02-2009, 18:55
come si chiama il locale e dove si trova?
Complimenti..gran lavorone #25
e grazie per il reportage. :-)
Complimenti..gran lavorone #25
e grazie per il reportage. :-)
a proposito della copertura
come detto, il bancone parte da terra, anzi da sotto :-)
sopra è stato montato il vero e proprio bancone, areato, e con un sistema di ante ribaltabili per la manutenzione. All'interno un set di T5.
ad un anno dall'installazione il proprietario ha pensato di dare maggior visibilità alla vasca pianificando di rifilare il bancone tagliandone circa 10 cm nella parte bassa in modo da alzare il livello acqua a 70cm e godere meglio della vista.
Avevo previsto la cosa :-) e semplicemente giocando con le tracimazioni la cosa è fattibile, spero si faccia presto
a proposito della copertura
come detto, il bancone parte da terra, anzi da sotto :-)
sopra è stato montato il vero e proprio bancone, areato, e con un sistema di ante ribaltabili per la manutenzione. All'interno un set di T5.
ad un anno dall'installazione il proprietario ha pensato di dare maggior visibilità alla vasca pianificando di rifilare il bancone tagliandone circa 10 cm nella parte bassa in modo da alzare il livello acqua a 70cm e godere meglio della vista.
Avevo previsto la cosa :-) e semplicemente giocando con le tracimazioni la cosa è fattibile, spero si faccia presto
ll nome e il posto.
Allora, dovete sapere che l'idea di un locale del genere, ED IL SUO NOME, sono nati molti anni fa, molto prima che questo forum nascesse.
Ho aspettato anni prima di trovare un imprenditore illuminato (e sufficientemente folle) da credere nella cosa e realizzare il tutto.
Ora è una realtà, il locale esiste, e si chiama............................................ .................................................. .................................................. ........................................... ReefCafè !
Sì, e non ridete, oltretutto ne esistono altri di reefcafè in italia e nel mondo.....
Lo trovate a Milano, in Viale Bligny, angolo via Bocconi, proprio vicino ad un altro locale che anni fa aveva due vasconi che si sono poi rotti per le vibrazioni del tram che citavo all'inizio
Che dire! Quando volete magari ci si beve una birra insieme e vi faccio vedere sotto il cofano ed il locale tecnico
ll nome e il posto.
Allora, dovete sapere che l'idea di un locale del genere, ED IL SUO NOME, sono nati molti anni fa, molto prima che questo forum nascesse.
Ho aspettato anni prima di trovare un imprenditore illuminato (e sufficientemente folle) da credere nella cosa e realizzare il tutto.
Ora è una realtà, il locale esiste, e si chiama............................................ .................................................. .................................................. ........................................... ReefCafè !
Sì, e non ridete, oltretutto ne esistono altri di reefcafè in italia e nel mondo.....
Lo trovate a Milano, in Viale Bligny, angolo via Bocconi, proprio vicino ad un altro locale che anni fa aveva due vasconi che si sono poi rotti per le vibrazioni del tram che citavo all'inizio
Che dire! Quando volete magari ci si beve una birra insieme e vi faccio vedere sotto il cofano ed il locale tecnico
dibifrank
26-02-2009, 19:06
ok ti offriamo una birra gran bel lavoro super #25 #25
dibifrank
26-02-2009, 19:06
ok ti offriamo una birra gran bel lavoro super #25 #25
Alt! prima di andare ricordate una cosa. La vasca NON E' un saggio di acquariofilia eccelsa, è un bar dopotutto!!!
SI si sono rocce vive skimmer eccetera, ma non aspettatevi acropore, zeovit o fighetterie del genere, solo tanti pesci e qualche corallo molle. Ma l'effetto visivo è notevole
ciao
Alt! prima di andare ricordate una cosa. La vasca NON E' un saggio di acquariofilia eccelsa, è un bar dopotutto!!!
SI si sono rocce vive skimmer eccetera, ma non aspettatevi acropore, zeovit o fighetterie del genere, solo tanti pesci e qualche corallo molle. Ma l'effetto visivo è notevole
ciao
dimenticavo, se è di turno Michele, i cocktail sono strepitosi!
dimenticavo, se è di turno Michele, i cocktail sono strepitosi!
ALGRANATI
26-02-2009, 19:09
fantastico.....famiglia malberti al completo :-D :-D
un lavoro grandioso hai fatto.
Ma ci dici il nome del posto?? #13
ALGRANATI
26-02-2009, 19:09
fantastico.....famiglia malberti al completo :-D :-D
un lavoro grandioso hai fatto.
Ma ci dici il nome del posto?? #13
Algranati, leggi sopra
E già che ti leggo, sappi che in quella vasca ci sono un paio di ocellaris di quelli che hai riprodotto tu :-)
Algranati, leggi sopra
E già che ti leggo, sappi che in quella vasca ci sono un paio di ocellaris di quelli che hai riprodotto tu :-)
Già che ci siamo, due parole sulla fauna.
Tenete conto che i proprietari NON sono acquariofili e le loro richieste erano le classiche per far scena. Volevano squali murene cernie polipi e se possibile una sirena....
Siamo giunti ad un compromesso che reputo gradevole, ma la cosa interessante è che molte delle regole di convivenza che leggiamo in giro in questa vasca NON valgono.
Grazie al volume infatti, convivono pesci considerati incompatibili. Ci sono poco meno di 10 flavescens, uno xanturum, un paio di nasi, hepatus, ciliaris, imperator, xanthometapon, ocellaris, labridi, anthias, nemateleotris, sinchiropus, salarias e molti altri, oltre a riccim stelle e con lysmata che si riproducono ed anche una coppia di kauderni che ha figliato.
E' un'accozzaglia piuttosto innaturale, ma in un bar.......
Già che ci siamo, due parole sulla fauna.
Tenete conto che i proprietari NON sono acquariofili e le loro richieste erano le classiche per far scena. Volevano squali murene cernie polipi e se possibile una sirena....
Siamo giunti ad un compromesso che reputo gradevole, ma la cosa interessante è che molte delle regole di convivenza che leggiamo in giro in questa vasca NON valgono.
Grazie al volume infatti, convivono pesci considerati incompatibili. Ci sono poco meno di 10 flavescens, uno xanturum, un paio di nasi, hepatus, ciliaris, imperator, xanthometapon, ocellaris, labridi, anthias, nemateleotris, sinchiropus, salarias e molti altri, oltre a riccim stelle e con lysmata che si riproducono ed anche una coppia di kauderni che ha figliato.
E' un'accozzaglia piuttosto innaturale, ma in un bar.......
Altra nota piacevole
Di solito sono sempre restio a mettere gli Hepatus, vista l'altissima mortalità (cianuro etc...).
Quando li trovo "usati" sul mercatino o in giro invece mi piace prenderli, anche se mi costano di più, per meterli in qualche vasca che merita.
E' il caso di un piccolo hepatus che viveva in un nanoreef che ho preso da un ragazzo del forum che smantellava la vasca lo scorso giugno. Bene, ora quello striminzito pescetto sguazza in questo vascone ed è diventato più del doppio in meno di dieci mesi!
Se lo sommiamo agli ocellaris riprodotti di Algranati, sono piccole ma imporanti soddisfazioni per me.
Altra nota piacevole
Di solito sono sempre restio a mettere gli Hepatus, vista l'altissima mortalità (cianuro etc...).
Quando li trovo "usati" sul mercatino o in giro invece mi piace prenderli, anche se mi costano di più, per meterli in qualche vasca che merita.
E' il caso di un piccolo hepatus che viveva in un nanoreef che ho preso da un ragazzo del forum che smantellava la vasca lo scorso giugno. Bene, ora quello striminzito pescetto sguazza in questo vascone ed è diventato più del doppio in meno di dieci mesi!
Se lo sommiamo agli ocellaris riprodotti di Algranati, sono piccole ma imporanti soddisfazioni per me.
Marco AP
26-02-2009, 19:53
Ora è una realtà, il locale esiste, e si chiama............................................ .................................................. .................................................. ........................................... ReefCafè !
L'ho sempre detto che dovevo registrare quel nome... #23 :-D :-D :-D
Che dire... un gran bel lavoro, ma se non sbaglio tenkan se ne parlava già tempo fa di questo progetto, o sbaglio?
Cmq... l'effetto è fantastico... ma il nome è ancora più bello! Spero che da qualche parte ci sia almeno un adesivo di AP! :-))
Se avrò occasione passo volentieri a prendere un aperitivo.
Ciao ;-)
Marco AP
26-02-2009, 19:53
Ora è una realtà, il locale esiste, e si chiama............................................ .................................................. .................................................. ........................................... ReefCafè !
L'ho sempre detto che dovevo registrare quel nome... #23 :-D :-D :-D
Che dire... un gran bel lavoro, ma se non sbaglio tenkan se ne parlava già tempo fa di questo progetto, o sbaglio?
Cmq... l'effetto è fantastico... ma il nome è ancora più bello! Spero che da qualche parte ci sia almeno un adesivo di AP! :-))
Se avrò occasione passo volentieri a prendere un aperitivo.
Ciao ;-)
Che dire... un gran bel lavoro, ma se non sbaglio tenkan se ne parlava già tempo fa di questo progetto, o sbaglio?
Sì se ne parlò, ma a suo tempo non rivelai la location perchè era in ancora in lavorazione
Che dire... un gran bel lavoro, ma se non sbaglio tenkan se ne parlava già tempo fa di questo progetto, o sbaglio?
Sì se ne parlò, ma a suo tempo non rivelai la location perchè era in ancora in lavorazione
8Gianlu5
26-02-2009, 20:17
#25 #25 #25
8Gianlu5
26-02-2009, 20:17
#25 #25 #25
Senza parole.... un effetto veramente stupendo! #25 #25 #25
Ho visto qualche foto del bancone su internet #19
Tantissimi complimenti per l'idea e per l'esecuzione del progetto! #36# #25
Senza parole.... un effetto veramente stupendo! #25 #25 #25
Ho visto qualche foto del bancone su internet #19
Tantissimi complimenti per l'idea e per l'esecuzione del progetto! #36# #25
Mia figlia abita li davanti col ragazzo ed e' sempre a bocca aperta... (mi ha manfdato anche le foto!!) Unico problema... un caffe' quasi due euro....
:-D :-D :-D
Mia figlia abita li davanti col ragazzo ed e' sempre a bocca aperta... (mi ha manfdato anche le foto!!) Unico problema... un caffe' quasi due euro....
:-D :-D :-D
Alessandro Falco
26-02-2009, 22:51
e' spettacolare.. adoro questi progetti..
ma non ho ancora capito una cosa..
in pratica uno tocca con le ginocchia delle lastre di vetro da 15 mm lunghe 3 metri?
ma quante ginocchiate ho dato io ai banconi di legno?
come fanno ad evitare inconvenienti del genere?
Alessandro Falco
26-02-2009, 22:51
e' spettacolare.. adoro questi progetti..
ma non ho ancora capito una cosa..
in pratica uno tocca con le ginocchia delle lastre di vetro da 15 mm lunghe 3 metri?
ma quante ginocchiate ho dato io ai banconi di legno?
come fanno ad evitare inconvenienti del genere?
Alessandro Falco, bella domanda mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa #24
Alessandro Falco, bella domanda mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa #24
ALGRANATI
26-02-2009, 23:27
tenkan,
E già che ti leggo, sappi che in quella vasca ci sono un paio di ocellaris di quelli che hai riprodotto tu
-05 -05 -05 ma da chi li hai presi???
belli di Papà #13 #13 #13 #13
adesso che me lo hai detto vado a trovarli di sicuro #13 #13 #13 che emozione :-)) :-))
ALGRANATI
26-02-2009, 23:27
tenkan,
E già che ti leggo, sappi che in quella vasca ci sono un paio di ocellaris di quelli che hai riprodotto tu
-05 -05 -05 ma da chi li hai presi???
belli di Papà #13 #13 #13 #13
adesso che me lo hai detto vado a trovarli di sicuro #13 #13 #13 che emozione :-)) :-))
MonstruM
27-02-2009, 00:29
Pazzesco...che figata!
Complimenti veramente, progetto ambizioso e visionario (che per me sono qualità) ma soprattutto ben riuscito! #25 #25 #25 #25 #25
MonstruM
27-02-2009, 00:29
Pazzesco...che figata!
Complimenti veramente, progetto ambizioso e visionario (che per me sono qualità) ma soprattutto ben riuscito! #25 #25 #25 #25 #25
ecarfora
27-02-2009, 00:32
Veramente bello e complimenti mi ricordo le discussioni #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ecarfora
27-02-2009, 00:32
Veramente bello e complimenti mi ricordo le discussioni #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Alessandro Falco, bella domanda mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa #24
Nessun problema. di ginocchiate, e di altro, in questo primo anno di vita ne ha prese veramente tante e non è successo nulla. Tenete conto che è un monolito da tre tonnellate che ne vibra ne flette neanche a piangere.
L'unica vulnerabilità è ai graffi, ma anche in questo caso le statistiche di questo primo anno danno danno praticamente zero a questo.
Sarà fortuna, incrociamo le dita, ma qualsiasi elemento di protezione avrebbe invalidato la resa estetica
Alessandro Falco, bella domanda mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa #24
Nessun problema. di ginocchiate, e di altro, in questo primo anno di vita ne ha prese veramente tante e non è successo nulla. Tenete conto che è un monolito da tre tonnellate che ne vibra ne flette neanche a piangere.
L'unica vulnerabilità è ai graffi, ma anche in questo caso le statistiche di questo primo anno danno danno praticamente zero a questo.
Sarà fortuna, incrociamo le dita, ma qualsiasi elemento di protezione avrebbe invalidato la resa estetica
-05 -05 -05 ma da chi li hai presi???
belli di Papà #13 #13 #13 #13
adesso che me lo hai detto vado a trovarli di sicuro #13 #13 #13 che emozione :-)) :-))
da te caro! sono venuto a casa tua quando raccoglievi soldi per una qualche buona causa (caramellequalcosa). sono quel pazzo arrivato con la moto da enduro
-05 -05 -05 ma da chi li hai presi???
belli di Papà #13 #13 #13 #13
adesso che me lo hai detto vado a trovarli di sicuro #13 #13 #13 che emozione :-)) :-))
da te caro! sono venuto a casa tua quando raccoglievi soldi per una qualche buona causa (caramellequalcosa). sono quel pazzo arrivato con la moto da enduro
Beh che dire è un progetto stellare, ci vuole coraggio a realizzarlo con tutte le variabili esistenti. #25 #25 #25
Beh che dire è un progetto stellare, ci vuole coraggio a realizzarlo con tutte le variabili esistenti. #25 #25 #25
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dafuori_136.jpg
Alessandro Pretolani
27-02-2009, 09:55
che dire........................... #19 complimenti davvero.................. #25 #25 #25
Alessandro Pretolani
27-02-2009, 09:55
che dire........................... #19 complimenti davvero.................. #25 #25 #25
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
spettacolo veramente! #25 #25 #25 #25 #25 . considerata la forma "scomoda"(lunga e stretta), dalle foto sembra proprio girare bene1
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
spettacolo veramente! #25 #25 #25 #25 #25 . considerata la forma "scomoda"(lunga e stretta), dalle foto sembra proprio girare bene1
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
Potrei proporre al titolare uno scambio talee per cocktails :-D
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
Potrei proporre al titolare uno scambio talee per cocktails :-D
Bene, bene, tra qualche giorno sarò di nuovo in zona per lavoro ed un caffè andrò sicuramente a prenderlo.
;-)
tenkan, quanta gente che conosco era lì ;-) comunque bella la vasca popolata #36# l'unico neo che ho visto è dovuto a delle ciano nella zona spigolo, comunque hai fatto un bel lavoro ;-)
Ciao
Yes, fisiologico direi, ma so che sei passato prima di Dicembre, ormai sono praticamente sparite.
Bene, bene, tra qualche giorno sarò di nuovo in zona per lavoro ed un caffè andrò sicuramente a prenderlo.
;-)
tenkan, quanta gente che conosco era lì ;-) comunque bella la vasca popolata #36# l'unico neo che ho visto è dovuto a delle ciano nella zona spigolo, comunque hai fatto un bel lavoro ;-)
Ciao
Yes, fisiologico direi, ma so che sei passato prima di Dicembre, ormai sono praticamente sparite.
Riccio79
27-02-2009, 11:32
Adesso che leggo il nome e la zona l'ho visto!!! Purtroppo solo da fuori....ma quando ho chiesto qui sul forum qualche info in più mi avevano detto essere un locale già conosciuto da qualche anno....ma mi sembrava strano!!! Appena ci ripasso mi fermo per un aperitivo!!Io naturalmente vorrei vedere anche la parte tecnica però.... :-))
Riccio79
27-02-2009, 11:32
Adesso che leggo il nome e la zona l'ho visto!!! Purtroppo solo da fuori....ma quando ho chiesto qui sul forum qualche info in più mi avevano detto essere un locale già conosciuto da qualche anno....ma mi sembrava strano!!! Appena ci ripasso mi fermo per un aperitivo!!Io naturalmente vorrei vedere anche la parte tecnica però.... :-))
Adesso che leggo il nome e la zona l'ho visto!!! Purtroppo solo da fuori....ma quando ho chiesto qui sul forum qualche info in più mi avevano detto essere un locale già conosciuto da qualche anno....ma mi sembrava strano!!! Appena ci ripasso mi fermo per un aperitivo!!Io naturalmente vorrei vedere anche la parte tecnica però.... :-))
Il fatto è che a pochi metri dal locale c'è un altro bar che tanti fa aveva due vasconi da 4 metri ciascuno, poi come detto sono andati in frantumi....
quindi magari qualcuno pensa ancora a quello e fa confusione
Adesso che leggo il nome e la zona l'ho visto!!! Purtroppo solo da fuori....ma quando ho chiesto qui sul forum qualche info in più mi avevano detto essere un locale già conosciuto da qualche anno....ma mi sembrava strano!!! Appena ci ripasso mi fermo per un aperitivo!!Io naturalmente vorrei vedere anche la parte tecnica però.... :-))
Il fatto è che a pochi metri dal locale c'è un altro bar che tanti fa aveva due vasconi da 4 metri ciascuno, poi come detto sono andati in frantumi....
quindi magari qualcuno pensa ancora a quello e fa confusione
Conosco bene questo bar, visto che lavoro in zona. L'acquario è davvero bello, difficile di vederne così in locali pubblici. ed è anche piuttosto ben tenuto. Ma lo gestisci tu (cambi acqua, alimentazione, reintegri ecc.) o lo fa il titolare del bar?
Ciao
Davide
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
Potrei proporre al titolare uno scambio talee per cocktails :-D
Conosco bene questo bar, visto che lavoro in zona. L'acquario è davvero bello, difficile di vederne così in locali pubblici. ed è anche piuttosto ben tenuto. Ma lo gestisci tu (cambi acqua, alimentazione, reintegri ecc.) o lo fa il titolare del bar?
Ciao
Davide
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
Potrei proporre al titolare uno scambio talee per cocktails :-D
Marco AP
27-02-2009, 11:45
o lo fa il titolare del bar?
Ma non è lui il titolare del bar?? -05 Ho capito male?? #13
Marco AP
27-02-2009, 11:45
o lo fa il titolare del bar?
Ma non è lui il titolare del bar?? -05 Ho capito male?? #13
Parte tecnica:
Come detto, è una vasca per pesci e coralli molli (pochi) quindi le esigenze sono abbastanza basic dal punto di vista di un purista del reef, comunque, illustro:
Locale tecnico "quasi" dedicato dove arrivano quattro scarichi raccordati tra loro.
Lo scarico viene poi parzializzato in due parti. La prima va in un refugium da 200 litri con un DSB da 18cm, macroalghe, rocce vive, animaletti vari e illuminazione T8 (2*25). Il refugium a sua volta tracima in una sump che riceve anche il secondo scarico diretto.
La sump è di circa 800 litri ed ospita uno skimmer GroTech HEA250, carbone e resine fosfati e ripristino automatico
Due serbatoi da 250 litri cad, uno sempre pieno di acqua osmotica e l'altro vuoto per la miscelazione dei cambi. Impianto UV, Controller Aquatronica, Chiller Titan 2000, pompa di risalita da piscina.
Cibo preparato in casa (dal barman :-) ) integrato con vitamine, integrazione Iodio e oligoelementi tramite dosometriche.
Parte tecnica:
Come detto, è una vasca per pesci e coralli molli (pochi) quindi le esigenze sono abbastanza basic dal punto di vista di un purista del reef, comunque, illustro:
Locale tecnico "quasi" dedicato dove arrivano quattro scarichi raccordati tra loro.
Lo scarico viene poi parzializzato in due parti. La prima va in un refugium da 200 litri con un DSB da 18cm, macroalghe, rocce vive, animaletti vari e illuminazione T8 (2*25). Il refugium a sua volta tracima in una sump che riceve anche il secondo scarico diretto.
La sump è di circa 800 litri ed ospita uno skimmer GroTech HEA250, carbone e resine fosfati e ripristino automatico
Due serbatoi da 250 litri cad, uno sempre pieno di acqua osmotica e l'altro vuoto per la miscelazione dei cambi. Impianto UV, Controller Aquatronica, Chiller Titan 2000, pompa di risalita da piscina.
Cibo preparato in casa (dal barman :-) ) integrato con vitamine, integrazione Iodio e oligoelementi tramite dosometriche.
No, non sono io il titolare. Io ho progettato e realizzato la vasca.
La manutenzione la fanno loro, con la mia supervisione.
Questo è l'unico vero difettuccio da tenere sott'occhio. Spesso vado li e trovo situazioni..... da recuperare #07
uno dei titolari si sta pian piano appassionando e migliora anche in gestione.
Certo è che il mondo è pieno di saccenti e spesso capitano al bar avventori che si dichiarano esperti e snocciolano critiche e consigli. Inizialmente i proprietari si facevano influenzare e facevano cavolate varie, ma ora va molto meglio.
No, non sono io il titolare. Io ho progettato e realizzato la vasca.
La manutenzione la fanno loro, con la mia supervisione.
Questo è l'unico vero difettuccio da tenere sott'occhio. Spesso vado li e trovo situazioni..... da recuperare #07
uno dei titolari si sta pian piano appassionando e migliora anche in gestione.
Certo è che il mondo è pieno di saccenti e spesso capitano al bar avventori che si dichiarano esperti e snocciolano critiche e consigli. Inizialmente i proprietari si facevano influenzare e facevano cavolate varie, ma ora va molto meglio.
Ciao tenkan, complimenti per l'opera, un giorno, se possibile, saro' molto curioso di fare un giro anche nella parte tecnica.
Ciao
Ciao tenkan, complimenti per l'opera, un giorno, se possibile, saro' molto curioso di fare un giro anche nella parte tecnica.
Ciao
tenkan, bellissimo lavoro.
ma non hai delle foto più ravvicinate della rocciata e degli inquilini?
così si vede poco o nulla.
tenkan, bellissimo lavoro.
ma non hai delle foto più ravvicinate della rocciata e degli inquilini?
così si vede poco o nulla.
no, non ho foto, e a dir la verità per le foto in vasca sono negatissimo :-)
provo a farne qualcuna stasera che devo proprio passare da li.
ma, come detto e stradetto, non è nulla di paragonabile alle vasche che si vedono da queste parti. la particolarità qui è solo l'imponenza del progetto.
I pesci sì, quelli sono molto belli e scoppiano di salute, ma in quanto a rocciate e coralli rimarrete delusi.....
no, non ho foto, e a dir la verità per le foto in vasca sono negatissimo :-)
provo a farne qualcuna stasera che devo proprio passare da li.
ma, come detto e stradetto, non è nulla di paragonabile alle vasche che si vedono da queste parti. la particolarità qui è solo l'imponenza del progetto.
I pesci sì, quelli sono molto belli e scoppiano di salute, ma in quanto a rocciate e coralli rimarrete delusi.....
Ho recentemente trovato questo sito che parla del locale ed ha altre foto
http://europaconcorsi.com/projects/74760-REEF-CAFE-/images
E' un sito per architetti che si fanno belli con altri architetti :-)
Ho recentemente trovato questo sito che parla del locale ed ha altre foto
http://europaconcorsi.com/projects/74760-REEF-CAFE-/images
E' un sito per architetti che si fanno belli con altri architetti :-)
vapao, no no... si va li... si paga e si guarda :-D :-D :-D
vapao, no no... si va li... si paga e si guarda :-D :-D :-D
vapao, no no... si va li... si paga e si guarda :-D :-D :-D
dai non dire così che già mi faccio le paranoie che mi sembra stia facendo pubblicità al bar...... (che poi è per questa mia paranoia che non ne avevo mai parlato)
potete aspettare altre mie foto, o potete passarci davanti stando fuori tanto si vede benissimo, o anche entrare senza consumare no?!?
e poi ribadisco, il bar non è mio e non ho provvigioni :-)
vapao, no no... si va li... si paga e si guarda :-D :-D :-D
dai non dire così che già mi faccio le paranoie che mi sembra stia facendo pubblicità al bar...... (che poi è per questa mia paranoia che non ne avevo mai parlato)
potete aspettare altre mie foto, o potete passarci davanti stando fuori tanto si vede benissimo, o anche entrare senza consumare no?!?
e poi ribadisco, il bar non è mio e non ho provvigioni :-)
ALGRANATI
27-02-2009, 23:59
tenkan, provi a organizzare x un sabato mattina che ci andiamo in battera???
ALGRANATI
27-02-2009, 23:59
tenkan, provi a organizzare x un sabato mattina che ci andiamo in battera???
la pubblicita' non e' un male, il bar e' bello (per esperienza personale), dico cio' che ritengo corretto rispettando la realta'. I problemi di marketing sono ovvi, ma al di la di quello io dico solo la mia sensazione.
Comunque il caffe' lo pago io :-D :-D (se si fa una visita...)
la pubblicita' non e' un male, il bar e' bello (per esperienza personale), dico cio' che ritengo corretto rispettando la realta'. I problemi di marketing sono ovvi, ma al di la di quello io dico solo la mia sensazione.
Comunque il caffe' lo pago io :-D :-D (se si fa una visita...)
duccio89
28-02-2009, 12:31
lo vedo tutte le mattine, e il bar a fianco della bocconi.. i pesci si sono belli
se andate mettiamoci d accordo che io sono sempre li.. la cosa migliore pero e il "caffe reef" :-D
duccio89
28-02-2009, 12:31
lo vedo tutte le mattine, e il bar a fianco della bocconi.. i pesci si sono belli
se andate mettiamoci d accordo che io sono sempre li.. la cosa migliore pero e il "caffe reef" :-D
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
Potrei proporre al titolare uno scambio talee per cocktails :-D
si, si! gli porto tutto il caffè che vuole! :-D :-D :-D :-D :-D
spettacolo! very compliments! andrò con la scusa di un caffè... di più non posso permettermi!
Potrei proporre al titolare uno scambio talee per cocktails :-D
si, si! gli porto tutto il caffè che vuole! :-D :-D :-D :-D :-D
Federico Rosa
28-02-2009, 16:05
tenkan, grandioso hai fatto felici diversi architetti #25 #25 #25
ALGRANATI, capace i pagliacci ti riconoscano e, come in un famoso video con protagonista un leone, saltano fuori per abbracciarti....che scena commovente :-))
Federico Rosa
28-02-2009, 16:05
tenkan, grandioso hai fatto felici diversi architetti #25 #25 #25
ALGRANATI, capace i pagliacci ti riconoscano e, come in un famoso video con protagonista un leone, saltano fuori per abbracciarti....che scena commovente :-))
Federico Rosa
28-02-2009, 16:07
Dalle foto del link, vista l'altezza degli sgabelli, più che ginocchiate (che prenderebbero il bancone di legno) direi che è a rischio pedate, se tornano di moda gli stivali a punta sarà un guaio :-D
Federico Rosa
28-02-2009, 16:07
Dalle foto del link, vista l'altezza degli sgabelli, più che ginocchiate (che prenderebbero il bancone di legno) direi che è a rischio pedate, se tornano di moda gli stivali a punta sarà un guaio :-D
ieri sera sono passato a dare un occhio
dalla schiusa iniziale è sopravvissuto un cucciolo di Pterapogon kauderni nato li, che si difende vivendo tra gli aculei di un riccio! con tutti i predatori in vasca è un vero miracolo, forza Kau!
ieri sera sono passato a dare un occhio
dalla schiusa iniziale è sopravvissuto un cucciolo di Pterapogon kauderni nato li, che si difende vivendo tra gli aculei di un riccio! con tutti i predatori in vasca è un vero miracolo, forza Kau!
dibifrank
28-02-2009, 21:39
mitico kau ci sono anche pesci chirurgo?
dibifrank
28-02-2009, 21:39
mitico kau ci sono anche pesci chirurgo?
who's kau?
9 flavescens, uno xhanthurum, un naso, un hepatus
who's kau?
9 flavescens, uno xhanthurum, un naso, un hepatus
cristalf21
05-03-2009, 17:46
-05
cristalf21
05-03-2009, 17:46
-05
E' bellissimo vedere che ogni tanto si riescono ad incontrare persone che hanno voglia di investire in questi progetti insieme a persone in grado di realizzarli
questo secondo me è quel qualcosa in più che da vita a progetti fuori dal comune
#25 #25 #25
E' bellissimo vedere che ogni tanto si riescono ad incontrare persone che hanno voglia di investire in questi progetti insieme a persone in grado di realizzarli
questo secondo me è quel qualcosa in più che da vita a progetti fuori dal comune
#25 #25 #25
LLorenzo
07-03-2009, 08:51
ma perchè nn hai considerato il metacrilato, meno problemi di vibrazione, trasparenza, graffi.. #13
LLorenzo
07-03-2009, 08:51
ma perchè nn hai considerato il metacrilato, meno problemi di vibrazione, trasparenza, graffi.. #13
ma perchè nn hai considerato il metacrilato, meno problemi di vibrazione, trasparenza, graffi.. #13
innazitutto per mia ignoranza e infondata diffidenza....
ma soprattutto per abitudine a lavorare con il vetro e con un fornitore con cui lavoro dal 1991 che mi garantiva il lavoro come da mie specifiche.
Magari ci penso per la prossima. Sto infatti lavorando ad un nuovo progetto ancora più ambizioso e veramente unico (stay tuned)
ma perchè nn hai considerato il metacrilato, meno problemi di vibrazione, trasparenza, graffi.. #13
innazitutto per mia ignoranza e infondata diffidenza....
ma soprattutto per abitudine a lavorare con il vetro e con un fornitore con cui lavoro dal 1991 che mi garantiva il lavoro come da mie specifiche.
Magari ci penso per la prossima. Sto infatti lavorando ad un nuovo progetto ancora più ambizioso e veramente unico (stay tuned)
graffi..
Ma se ho sempre pensato che per i graffi è peggio! Devo essere proprio ignorante in materia, spiegatemi per favore
graffi..
Ma se ho sempre pensato che per i graffi è peggio! Devo essere proprio ignorante in materia, spiegatemi per favore
LLorenzo
09-03-2009, 14:40
capito, ragionvole. facce sape'
calca, sembra che sia più facile rimediare, ai graffi, + che altro.
LLorenzo
09-03-2009, 14:40
capito, ragionvole. facce sape'
calca, sembra che sia più facile rimediare, ai graffi, + che altro.
veramente spettacolare!!! complimenti #25 #25 #25
veramente spettacolare!!! complimenti #25 #25 #25
***dani***
09-03-2009, 17:35
Complimenti! Peccato solo che passo veramente raramente da Milano...
***dani***
09-03-2009, 17:35
Complimenti! Peccato solo che passo veramente raramente da Milano...
devo essere sincero ,ma il fatto che il vetro sia cosi' basso non mi piace per niente.
dato che piu' o meno il bancone e' meta vetro e meta' legno e vedendo dove arrivano gli sgabelli credo che per vederla bene bisogna mettersi in ginocchio,infatti se provate sulle vostre vasche a guardarle dall'alto di traverso il vetro smorza parecchio.
forse se c'era la possibilita' non era meglio tenerla un po piu' in alto e ridurre di parecchio il legno?
cmq l'impatto visivo e' stupendo.
anche io nel ristorante di famiglia con mio fratello gestiamo una vasca da 1000 litri luga 3 metri in mezzo ala locale e bisogna dire che e' sempre bello un super acquariozzo in un locale.
devo essere sincero ,ma il fatto che il vetro sia cosi' basso non mi piace per niente.
dato che piu' o meno il bancone e' meta vetro e meta' legno e vedendo dove arrivano gli sgabelli credo che per vederla bene bisogna mettersi in ginocchio,infatti se provate sulle vostre vasche a guardarle dall'alto di traverso il vetro smorza parecchio.
forse se c'era la possibilita' non era meglio tenerla un po piu' in alto e ridurre di parecchio il legno?
cmq l'impatto visivo e' stupendo.
anche io nel ristorante di famiglia con mio fratello gestiamo una vasca da 1000 litri luga 3 metri in mezzo ala locale e bisogna dire che e' sempre bello un super acquariozzo in un locale.
concordo sulle logiche di prospettiva ma in questo caso hanno prevalso altre valutazioni di tipo architettonico sull'intero progetto del locale.
Da progetto, l'acquario doveva essere visibile innanzitutto da fuori e con una prospettiva di continuità tra il pavimento piastrellato ed il fondo sabbioso (la vasca è addirittura incassata DENTRO il pavimento. Questo era il prerequisito di base.
Detto questo, visto che il bancone di un bar deve essere alto e volendo partire dal basso con la vasca, lo sviluppo in altezza della colonna d'acqua comporta svariati problemi facilmente immaginabili.
Comunque, è stato lasciato un margine di sviluppo verticale e, come accennavo, si prevede prima o poi di rifilare il pannello di legno di circa 10 cm ed alzare di conseguenza il livello dell'acqua e la relativa visibilità del vetro.
concordo sulle logiche di prospettiva ma in questo caso hanno prevalso altre valutazioni di tipo architettonico sull'intero progetto del locale.
Da progetto, l'acquario doveva essere visibile innanzitutto da fuori e con una prospettiva di continuità tra il pavimento piastrellato ed il fondo sabbioso (la vasca è addirittura incassata DENTRO il pavimento. Questo era il prerequisito di base.
Detto questo, visto che il bancone di un bar deve essere alto e volendo partire dal basso con la vasca, lo sviluppo in altezza della colonna d'acqua comporta svariati problemi facilmente immaginabili.
Comunque, è stato lasciato un margine di sviluppo verticale e, come accennavo, si prevede prima o poi di rifilare il pannello di legno di circa 10 cm ed alzare di conseguenza il livello dell'acqua e la relativa visibilità del vetro.
che dire ,favoloso.Non vedo ora di passare a milano,cosi lo vedo dal vivo
l'ho vista, finalmente. un mesetto fa e solo di sfuggita (non ho consumato nulla, sono entrato ed ho guardato la vasca) ma diciamo che se entrerò in quel locale sarà solo per quella vasca.
uao che colosso. deve essere veramente bello dal vivo.comunque complimenti a chi lo ha realizzato ma anche a chi ha avuto quest originalissima idea. #25 #25
merlino3000
23-06-2009, 13:38
Stupendooooooooooo è a dir poco! !!!
ma il locale nn ha un sito proprio? nn so.. dove sono illustrate foto del locale e della vasca?!?!?!?!! dai dai siam curiosi!!!!
COMPLIMENTONI A TUTTO LO STAFF!
annamaria66
23-06-2009, 14:07
tenkan,
Che dire............. assolutamente spettacolare #25 #25 #25 #25
Perche' non provi a presentare il progetto anche qui da noi a Catania?
Non ho mai visto nulla del genere....... bellissimo #22 #22
tenkan,
Perche' non provi a presentare il progetto anche qui da noi a Catania?
buffo come certi threads ricompaiano a distanza di tempo, mi fa piacere :-)
non penso sia necessario che vada io a Catania, quasi chiunque può realizzare una cosa del genere. Basta un budget da automobile fascia media, uno strutturista serio ed un vetraio con le palle. Il resto, è acquariofilia di base, veramente di base.
Come già scritto infatti, la componente tecnologica e faunistica non è certo paragonabile ai reef spinti che si vedono qui sul forum, è pur sempre un Bar!
Le soddisfazioni sono altre, come passare in questi giorni e vedere i piccoli di Kauderni nati pochi giorni fa (per l'ennesima volta) o i lysmata anche loro riprodotti proprio lì
alessandro_db
23-06-2009, 18:42
complimenti tenkan, #25 #25 #25
tenkan,
ciao un informazione
come movimento usi solo la pompa da piscina?
immagino sara minimo una 20000 litri ora,giusto?
mi stavo chiedendo,il bancone appoggia sul vetro?
foto della parte tecnica si riescono a vedere?
complimenti cmq #25 #25 #25 #25 #25
ottimo lavoro
tenkan,
ciao un informazione
come movimento usi solo la pompa da piscina?
immagino sara minimo una 20000 litri ora,giusto?
mi stavo chiedendo,il bancone appoggia sul vetro?
foto della parte tecnica si riescono a vedere?
complimenti cmq #25 #25 #25 #25 #25
ottimo lavoro
per scelta, non gestisco quasi mai il movimento in vasca con la mandata.
in questo caso la risalita è gestita con una pompa aquamedic OK 33B, che non è altro che una pompa da piscina rimarchiata. Porta "solo" 11500 litri ora, ma lo fa ad una prevalenza esagerata. E' per me una pompa egregia e di facile pulizia (ha un prefiltro che si pulisce senza staccare la pompa dall'impianto).
Io l'ho installata con l'uscita distribuita su 3 tubi del 25, in modo da gestire agevolmente i flussi con tre rubinetti. Ogni tubo sale di oltre 3 metri di prevalenza e la pompa non fa una piega.
In vasca poi, ci sono 7 pompe KORALIA 4 per il movimento, altre pompe poco blasonate ma che per me hanno ottimo rapporto prezzo prestazioni
tenkan,
mi stavo chiedendo,il bancone appoggia sul vetro?
foto della parte tecnica si riescono a vedere?
il bancone è ribaltabile tipo cofano d'auto
la parte posteriore è inocrniciata sulla struttura in legno che sta dietro alla vasca.
poi ci sono delle squadrette di ferro, sempre ancorate sul retro del mobile, dove scarica gran parte del peso
davanti si appoggia al vetro, sullo spigolo frontale
ti garantisco che se ci salgono dieci persone in piedi sopra non si muove di un millimetro
ALGRANATI
23-06-2009, 21:30
cazzarola....non sono ancora riuscito a passare a vederla sta vasca
#25 #25 #25 #25
complimenti ancora
appena passo per milano un salto lo faccio di sicuro
haha! io l'ho vista, invece! veramente stupenda! ovviamente, dal vivo, è ancora più bella... impressionante!
tenkan, come va il vascone? Si è ripreso un po?
Stupendo... solo ora vedo questo thread e, stasera, visto che esco a cena, prima mi faccio portare lì dal maritino per un aperitivo, così posso ammirare dal vivo questo splendore!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
non ancora
il vascone è al momento spento e non è un bello spettacolo
c'è un ciclo di luce ma solo durante le ore di chiusura del locale
i valori sono ormai perfetti e tra uan settimana dovrebbe ripartire il ripopolamento
NON HA SENSO ANDARCI PRIMA DI DUE/TRE SETTIMANE
a meno di non vole piangere come ho fatto io
incrociamo le dita
Manuel_S
06-02-2010, 22:17
tenkan, appena riparte e cominci a ripopolare facci sapere, non vedo l'ora di passare a trovarti ;)
MAURINO fABRIZIO
08-02-2010, 14:32
Allucinante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19
per chi si fosse perso l'altro thread specifico:
per un problemuccio di intossicamento (vi risparmio i dettagli) è tutto morto nel giro di 48 ore.
ora i valori (Ammo, NO2, NO3) sono ok ma lo skimmer è ancora in iperproduzione (va svuoltato una o due volte al giorno. abbiamo messo una damigella "cavia" (poveretta) che è morta dopo un giorno. aspettiamo che la prossima cavia passi una settimana di vita per poi procedere a ripopolare, ma lentamente, per no rischiare inutilmente. Talee di molli are welcome ! :-)
Cavolo che peccato! Speriamo ritorni presto al suo splendore!
niko21387
09-02-2010, 02:33
davvero spettacolare!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
qual è il giorno di kiusura?almeno mi evito un viaggio a vuoto!!!!
è sempre aperto, ad esclusione di qualche domenica
ma, come detto, lasciate passare febbraio
tenkan, complimenti per la realizzazione ....
Manuel_S
09-02-2010, 21:51
tenkan, sisi ho letto a suo tempo e mi dispiace troppo :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |