Entra

Visualizza la versione completa : tunze vs koralia


lupo.alberto
26-02-2009, 16:33
Sono assalito da un dubbio amletico: per le pompe di movimento dovrei scegliere fra le TUNZE stream 6065 (portata fissa lt 6500) e le HYDOR Koralia Magnum 5 (portata fissa lt 6500) da collegare a timer manuali.
Stante anche il differenziale di prezzo praticamente irrisorio la scelta la farei cadere sulla pompa con le seguenti caratteristiche:
* silenziosità;
* affidabilità;
* qualità del movimento.
Proprio per rispondere ai miei dubbi chiedo il vs aiuto.
Grazie.

lupo.alberto
26-02-2009, 16:33
Sono assalito da un dubbio amletico: per le pompe di movimento dovrei scegliere fra le TUNZE stream 6065 (portata fissa lt 6500) e le HYDOR Koralia Magnum 5 (portata fissa lt 6500) da collegare a timer manuali.
Stante anche il differenziale di prezzo praticamente irrisorio la scelta la farei cadere sulla pompa con le seguenti caratteristiche:
* silenziosità;
* affidabilità;
* qualità del movimento.
Proprio per rispondere ai miei dubbi chiedo il vs aiuto.
Grazie.

lupo.alberto
26-02-2009, 16:35
Al limite, anche in prostpettiva sviluppo della vasca, con l'immissione di coralli duri, le pompe in oggetto possono andar bene o è necessario secondo voi aumentare la portata??

lupo.alberto
26-02-2009, 16:35
Al limite, anche in prostpettiva sviluppo della vasca, con l'immissione di coralli duri, le pompe in oggetto possono andar bene o è necessario secondo voi aumentare la portata??

dibifrank
26-02-2009, 16:35
tunze forever il meglio in tutte le qualita' che hai citato

dibifrank
26-02-2009, 16:35
tunze forever il meglio in tutte le qualita' che hai citato

SCManc
26-02-2009, 18:41
Mah, per le tunze, a partire dalla nanostream, la proverbiale affidabilità è venuta un pò meno ultimamente, almeno per quello che si sente.

Delle Magnum parlano bene, poi, come si dice, nella vita ci vuole c....lo :-))

SCManc
26-02-2009, 18:41
Mah, per le tunze, a partire dalla nanostream, la proverbiale affidabilità è venuta un pò meno ultimamente, almeno per quello che si sente.

Delle Magnum parlano bene, poi, come si dice, nella vita ci vuole c....lo :-))

lupo.alberto
26-02-2009, 19:45
non fate altro che rendere la mia indecisione ancora più profonda..... so che trattasi in entrambi i casi di articoli di fascia alta, ma qualcuno che si "espone" di più??? #23

lupo.alberto
26-02-2009, 19:45
non fate altro che rendere la mia indecisione ancora più profonda..... so che trattasi in entrambi i casi di articoli di fascia alta, ma qualcuno che si "espone" di più??? #23

IVANO
26-02-2009, 20:30
tunze forever il meglio in tutte le qualita' che hai citato

Hai provato Entrambi???, io ho avuto sia Tunze che Hydor Magnum 7 alternate ogni 60 sec con dei normali timer, bè, ho preferito Hydor perchè ha un flusso piu largo e meno potente percio ti permette di mettere anche sps di fronte al getto senza "pelarli".Silenziosità pressoche uguale, robustezza anche, e come dice SCmanc la Tunze negli ultimi tempi qualche cedimento strutturale lo ha avuto, basta vedere il ritardo nel distribuire al livello mondiale le Stream2...per il resto credo che siamo abbastanza sovrapponibili, poi dipende da come e vuoi metterle in vasca e dalla popolazione della tua tank

IVANO
26-02-2009, 20:30
tunze forever il meglio in tutte le qualita' che hai citato

Hai provato Entrambi???, io ho avuto sia Tunze che Hydor Magnum 7 alternate ogni 60 sec con dei normali timer, bè, ho preferito Hydor perchè ha un flusso piu largo e meno potente percio ti permette di mettere anche sps di fronte al getto senza "pelarli".Silenziosità pressoche uguale, robustezza anche, e come dice SCmanc la Tunze negli ultimi tempi qualche cedimento strutturale lo ha avuto, basta vedere il ritardo nel distribuire al livello mondiale le Stream2...per il resto credo che siamo abbastanza sovrapponibili, poi dipende da come e vuoi metterle in vasca e dalla popolazione della tua tank

lupo.alberto
26-02-2009, 21:09
AGENTE 25
mi consiglieresti, anche alla luce dei messaggi in inizio post, i 6500 lt della magnum 5 o gli 8000 lt della magnum 6 (utili sicuramente in una fase di allestimento vasca più avanzata con l'immisione di coralli duri)?
E circa l'eventuale abbinamento di una 5 (stessa direzione della pompa di mandata) ed una 6 da applicare sul lato corto opposto? #24

lupo.alberto
26-02-2009, 21:09
AGENTE 25
mi consiglieresti, anche alla luce dei messaggi in inizio post, i 6500 lt della magnum 5 o gli 8000 lt della magnum 6 (utili sicuramente in una fase di allestimento vasca più avanzata con l'immisione di coralli duri)?
E circa l'eventuale abbinamento di una 5 (stessa direzione della pompa di mandata) ed una 6 da applicare sul lato corto opposto? #24

IVANO
26-02-2009, 21:25
lupo.alberto, io andrei sulla K6 senza problemi , la differenza di prezzo è irrisoria e, come già riportato nel post, il flusso è cosi dolce che non dovresti avere problemi nel posizionare gli sps

IVANO
26-02-2009, 21:25
lupo.alberto, io andrei sulla K6 senza problemi , la differenza di prezzo è irrisoria e, come già riportato nel post, il flusso è cosi dolce che non dovresti avere problemi nel posizionare gli sps

LLorenzo
26-02-2009, 21:28
percio ti permette di mettere anche sps di fronte al getto senza "pelarli"

magari! questo nn succede manco con le vortech.

LLorenzo
26-02-2009, 21:28
percio ti permette di mettere anche sps di fronte al getto senza "pelarli"

magari! questo nn succede manco con le vortech.

Alessandro Falco
26-02-2009, 21:45
metterei anch io una vortech... mp40 :-))

Alessandro Falco
26-02-2009, 21:45
metterei anch io una vortech... mp40 :-))

LLorenzo
26-02-2009, 21:59
il nuovo piattello ha anche risolto il grosso problema di usura che gravava su queste pompe.

LLorenzo
26-02-2009, 21:59
il nuovo piattello ha anche risolto il grosso problema di usura che gravava su queste pompe.

IVANO
26-02-2009, 23:43
percio ti permette di mettere anche sps di fronte al getto senza "pelarli"

magari! questo nn succede manco con le vortech.

...ti posso garantire che prima con le 6100 non riuscivo a mettere nulla nei primi 30 cm di flusso, con le K7 si, poi sono esperienza personali, ci mancherebbe

IVANO
26-02-2009, 23:43
percio ti permette di mettere anche sps di fronte al getto senza "pelarli"

magari! questo nn succede manco con le vortech.

...ti posso garantire che prima con le 6100 non riuscivo a mettere nulla nei primi 30 cm di flusso, con le K7 si, poi sono esperienza personali, ci mancherebbe

LLorenzo
27-02-2009, 06:17
una vortech a 50 cm mi spella una histrix tutto qui, per quello dicevo, magari..

LLorenzo
27-02-2009, 06:17
una vortech a 50 cm mi spella una histrix tutto qui, per quello dicevo, magari..

SCManc
27-02-2009, 09:18
Ho una 100x70x55 con uan 6060 e una 6080 (due trattori, brutti, ma trattori) 24h, le euphyllie non riescono a gonfiarsi, ho dovuto spostare una galaxea in una posizione a dir poco scandalosa (hai presente quando vai in moto senza casco ? ecco, i polipi erano così :-D ) e ho gli acanturiti che fanno surf nel flusso delle pompe.

E' vero, ho poche rocce, e ancora pochi animali, ma "sulla carta" rientro in quello che sono i dettami, diciamo così.

Tutto 'sto papiro per dirti che scegliere il movimento in vasca, me ne sto accorgendo a mie spese #07 , non è affatto semplice, i marchi che sceglierai, con un pò di c...lo, non ti daranno problemi, ma potresti fare una scelta errata se non hai ben chiaro cosa vuoi tenere e come soprattutto (DSB o BB ?)

SCManc
27-02-2009, 09:18
Ho una 100x70x55 con uan 6060 e una 6080 (due trattori, brutti, ma trattori) 24h, le euphyllie non riescono a gonfiarsi, ho dovuto spostare una galaxea in una posizione a dir poco scandalosa (hai presente quando vai in moto senza casco ? ecco, i polipi erano così :-D ) e ho gli acanturiti che fanno surf nel flusso delle pompe.

E' vero, ho poche rocce, e ancora pochi animali, ma "sulla carta" rientro in quello che sono i dettami, diciamo così.

Tutto 'sto papiro per dirti che scegliere il movimento in vasca, me ne sto accorgendo a mie spese #07 , non è affatto semplice, i marchi che sceglierai, con un pò di c...lo, non ti daranno problemi, ma potresti fare una scelta errata se non hai ben chiaro cosa vuoi tenere e come soprattutto (DSB o BB ?)

Pierre
27-02-2009, 12:25
lupo.alberto, sei sicuro di non voler passare alle elettroniche così non hai il dubbio della portata?

Pierre
27-02-2009, 12:25
lupo.alberto, sei sicuro di non voler passare alle elettroniche così non hai il dubbio della portata?

lupo.alberto
27-02-2009, 12:48
lupo.alberto, sei sicuro di non voler passare alle elettroniche così non hai il dubbio della portata?

Purtroppo per il momento è una spese eccessiva (fra tutte le altre); in futuro chissa......

lupo.alberto
27-02-2009, 12:48
lupo.alberto, sei sicuro di non voler passare alle elettroniche così non hai il dubbio della portata?

Purtroppo per il momento è una spese eccessiva (fra tutte le altre); in futuro chissa......

lelef
04-03-2009, 11:03
nelle vasca MED ho 2 turbelle classic (4002 e 2002) che tra me e il precedente proprietario hanno macinato circa 10 anni con manutenzione minima.
sulla reef 2 turbelle elettroniche con all'attivo 7 annetti e le pulisco ogni 2 anni ,a queste 6 anni fa sono state affiancate 2 stream 6100 e 4 anni fa altre 2 6100 e a parte una fallata dell'ultimo lotto sostituitami in garanzia poiche non si è mai accesa(evidente difetto di fabbrica) non mi hanno mai dato problemi.

lelef
04-03-2009, 11:03
nelle vasca MED ho 2 turbelle classic (4002 e 2002) che tra me e il precedente proprietario hanno macinato circa 10 anni con manutenzione minima.
sulla reef 2 turbelle elettroniche con all'attivo 7 annetti e le pulisco ogni 2 anni ,a queste 6 anni fa sono state affiancate 2 stream 6100 e 4 anni fa altre 2 6100 e a parte una fallata dell'ultimo lotto sostituitami in garanzia poiche non si è mai accesa(evidente difetto di fabbrica) non mi hanno mai dato problemi.

ceriantus
09-03-2009, 12:57
Le "vecchie" coralia mi hanno dato problemi (gracchiavano in partenza se alternate, durata media un anno,e , dulcis in fundo, dispersione di corrente in vasca)
Le nuove non le ho provate, mi basta guardare i 4 "cadaveri" buttati in cantina per farmi passare la voglia

ceriantus
09-03-2009, 12:57
Le "vecchie" coralia mi hanno dato problemi (gracchiavano in partenza se alternate, durata media un anno,e , dulcis in fundo, dispersione di corrente in vasca)
Le nuove non le ho provate, mi basta guardare i 4 "cadaveri" buttati in cantina per farmi passare la voglia

zuello
15-03-2009, 03:08
lupo.alberto, ho una vasca simile alla tua e ho provato sia koralia sia vortech sia tunze.
Prima mandavo tutto con 3 tunze 2 6000 1 6055 con multicontroller.
Prima ancora avevo due koralia4
adesso monto 1 vortech

in ordine di eccellenza:
vortech
tunze
koralia

con 250 euro la trovi usata e hai risolto.
Il movimento di una mp40 a metà potenza come la tengo io sovrasta le 3 tunze e non è paragonabile alle koralia che oltretutto (mia esperienza) si sono rotte entrambe.

zuello
15-03-2009, 03:08
lupo.alberto, ho una vasca simile alla tua e ho provato sia koralia sia vortech sia tunze.
Prima mandavo tutto con 3 tunze 2 6000 1 6055 con multicontroller.
Prima ancora avevo due koralia4
adesso monto 1 vortech

in ordine di eccellenza:
vortech
tunze
koralia

con 250 euro la trovi usata e hai risolto.
Il movimento di una mp40 a metà potenza come la tengo io sovrasta le 3 tunze e non è paragonabile alle koralia che oltretutto (mia esperienza) si sono rotte entrambe.

lupo.alberto
15-03-2009, 20:46
ho comprato 2 koralia 6; spero che vada tutto per il meglio ;-) ;-)

lupo.alberto
15-03-2009, 20:46
ho comprato 2 koralia 6; spero che vada tutto per il meglio ;-) ;-)

Marco AP
16-03-2009, 13:11
Sposto in tecnica marino. Ciao.

Marco AP
16-03-2009, 13:11
Sposto in tecnica marino. Ciao.

giangi1970
16-03-2009, 13:45
ceriantus, Perfavore....non continuiamo a confondere le Koralia serie vecchia con le Magnum nuove.....non ciazzeccano niente......
Per ammissione della stessa Hydor(che peraltro all'epoca aveva avviato una campagnia di richiamo dei lotti difettosi....quindi se le hai in cantina invece che esserti sostituite e' colpa tua o del tuo negoziante che se ne fregato dei richiami...)le Koralia di determinati lotti avevano dei seriproblemi...tutti risolti.....
Le Magnum nuove non hanno niente a che vedere con le vecchie Koralia......

lelef, Sulle Tunze serie vecchia ci metterei la mano sul fuoco anche io....le ho avute per due annetti (6100) e mai avuto nessun tipo di problema......
Sulle nuove non lo farei......ho provato due 6085....alternate ogni 6 ore....una ha ceduto dopo 1 settimana una dopo 15 giorni circa......
Sulle elettroniche ci sono dei problemi e non e' un segreto.......
Con le magnum 7 fisse cio' giocato(alternandole con acquatronica e il suo programma)e non hanno avuto problemi......
Ora ho le elettroniche e wavemaker......mai trovato cosi bene con delle pompe.....
A suo tempo ho provato anche le Vorthec(prima serie...con upgrade) al di la' del rumore(che per i MIEI canoni) e' troppo alto.....a una si e' rotto il disco interno(sostituito in tempi brevissimi e senza alcun problema da reefline.... #25 #25 )....l'altra nessun problema......

giangi1970
16-03-2009, 13:45
ceriantus, Perfavore....non continuiamo a confondere le Koralia serie vecchia con le Magnum nuove.....non ciazzeccano niente......
Per ammissione della stessa Hydor(che peraltro all'epoca aveva avviato una campagnia di richiamo dei lotti difettosi....quindi se le hai in cantina invece che esserti sostituite e' colpa tua o del tuo negoziante che se ne fregato dei richiami...)le Koralia di determinati lotti avevano dei seriproblemi...tutti risolti.....
Le Magnum nuove non hanno niente a che vedere con le vecchie Koralia......

lelef, Sulle Tunze serie vecchia ci metterei la mano sul fuoco anche io....le ho avute per due annetti (6100) e mai avuto nessun tipo di problema......
Sulle nuove non lo farei......ho provato due 6085....alternate ogni 6 ore....una ha ceduto dopo 1 settimana una dopo 15 giorni circa......
Sulle elettroniche ci sono dei problemi e non e' un segreto.......
Con le magnum 7 fisse cio' giocato(alternandole con acquatronica e il suo programma)e non hanno avuto problemi......
Ora ho le elettroniche e wavemaker......mai trovato cosi bene con delle pompe.....
A suo tempo ho provato anche le Vorthec(prima serie...con upgrade) al di la' del rumore(che per i MIEI canoni) e' troppo alto.....a una si e' rotto il disco interno(sostituito in tempi brevissimi e senza alcun problema da reefline.... #25 #25 )....l'altra nessun problema......

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2009, 14:02
Quoto.......giangi1970, Lunedi scorso sono arrivate 4 magnium6 + WaveMaker 4 sono spettacolari e silenziosissime, flusso ampio, consumi ridottissimi solo 10w ha al massimo della portata 10.000l/h.... ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
16-03-2009, 14:02
Quoto.......giangi1970, Lunedi scorso sono arrivate 4 magnium6 + WaveMaker 4 sono spettacolari e silenziosissime, flusso ampio, consumi ridottissimi solo 10w ha al massimo della portata 10.000l/h.... ;-)