Visualizza la versione completa : Convivenza Dolabella e Mitrax
clemente
26-02-2009, 15:49
Salve a tutti ragazzi dopo la magnifica dolabella(tanto mi ha fatto felice che la vedo pure bella)che mi ha fatto strage di Derbesia e Myrionema vorrei inserire in vasca un paio di mitrax per eliminare qualche grappoletto di valonia in posti dove non ci arrivo meccanicamente,secondo voi possono infastidire la dolabella?
Inoltre tra poco la Dolabella rimarrà senza cibo posso alimentarla con le Nori o altro?veramente mi dispiace liberarmene mi ha veramente reso felice tanto da affezzionarmene molto #12
clemente
26-02-2009, 15:49
Salve a tutti ragazzi dopo la magnifica dolabella(tanto mi ha fatto felice che la vedo pure bella)che mi ha fatto strage di Derbesia e Myrionema vorrei inserire in vasca un paio di mitrax per eliminare qualche grappoletto di valonia in posti dove non ci arrivo meccanicamente,secondo voi possono infastidire la dolabella?
Inoltre tra poco la Dolabella rimarrà senza cibo posso alimentarla con le Nori o altro?veramente mi dispiace liberarmene mi ha veramente reso felice tanto da affezzionarmene molto #12
Vic Mackey
26-02-2009, 17:20
Dell'alimentazione Dolabella non so aiutarti, il mitrax non è un rompiscatole di solito, anzi, tante volte sopperisce, ti consiglio pero di isolare i due granchietti in una nursery un paio di settimane con solo valonia come pasto, cosi si abituano e in vasca cercano quella, altrimenti non la cacano minimamente e vanno in cerca di cose piu deliziose!!! ;-)
Vic Mackey
26-02-2009, 17:20
Dell'alimentazione Dolabella non so aiutarti, il mitrax non è un rompiscatole di solito, anzi, tante volte sopperisce, ti consiglio pero di isolare i due granchietti in una nursery un paio di settimane con solo valonia come pasto, cosi si abituano e in vasca cercano quella, altrimenti non la cacano minimamente e vanno in cerca di cose piu deliziose!!! ;-)
ALGRANATI
26-02-2009, 17:27
clemente, nesun problema con i mitrax, la mia ci ha convissuto x 6 mesi....poi è morta di fame purtroppo #13
prova con le nori ma dubito fortemente #13
ALGRANATI
26-02-2009, 17:27
clemente, nesun problema con i mitrax, la mia ci ha convissuto x 6 mesi....poi è morta di fame purtroppo #13
prova con le nori ma dubito fortemente #13
dibifrank
26-02-2009, 19:03
li ho avuti insieme nessun problema #36#
dibifrank
26-02-2009, 19:03
li ho avuti insieme nessun problema #36#
clemente
26-02-2009, 23:36
Ok grazie mille ragazzi spero tanto di trovare qualcosa per nutrire la mia dolabella perchè veramente non vorrei farla morire,il problema è che di alghe ne mangia veramente tantissime #23
clemente
26-02-2009, 23:36
Ok grazie mille ragazzi spero tanto di trovare qualcosa per nutrire la mia dolabella perchè veramente non vorrei farla morire,il problema è che di alghe ne mangia veramente tantissime #23
Pistolero
08-06-2009, 00:01
Clemente, beato a te la mia i myrionema non se li fila x niente -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
A me hanno detto che la Dolabella può essere nutrita con Nori, Broccoli e addirittura (ma questa mi sembra fantozziana) con artemia liofilizzata.
clemente, io voglio provare a farla vivere...
ho già tenuto tale animale... che poi ho ucciso col trasloco... però era ancora viva senza alghe... era molto più "invisiible" però... sia perchè era dimagrita molto, sia perchè si vede che stava spesso ferma....
io vorrei provare con le alghe superiori... magari le mangia, ogni tanto potrei darle quelle del refugium... non so se le mangia...
anzi ne approfitto per dire che cerco le alghette se qualcuno le ha :-)) :-))
clemente
09-06-2009, 18:14
Hehe io alla mia sono talmente affezionato che le ho dedicato una vaschetta,poi ho riempito un secchio di acqua della vasca e l'ho messo all'aperto con una retina sopra e ho inserito dei pezzettini di roccia sulle quali grazie al sole e alla qualità dell'acqua non proprio ottima crescono a volontà alghe.A giorni alterni metto nella vaschetta della dolabella una roccetta pelosa e lei in poco la ripulisce.
Così facendo sta benissimo :-))
clemente, -05 -05 -05 #13 cavolo... potrebbe davvero essere un'idea...
la vaschetta ci vuole abbastanza grande... almeno 2/3 rocce...
quanto ci sta a "algarsi" una roccia?
ma lo hai iniziato a fare da quanto? d'inverno come fai? riscaldatore?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |