Visualizza la versione completa : RB10 RB20 Filtra M
gervasutti
26-02-2009, 15:27
Sarei interessato a testare questa triade nel mio nano ma mi servirebbero un po' di info su come iniziare il tutto. Intanto ecco un po' di informazioni sulla vasca e sulla gestione:
Vasca Wave Box 30 popolata principalmente da LPS, SPS e qualche molle + sump da circa 6 litri popolata da qualche molle (è un'esperimento che sta funzionando piuttosto bene).
La sump è posizionata a fianco della vasca principale collegate con un tracimatore.
Illuminazione vasca: E-Lite
Illuminazione Sump: Solaris 11W
Alimentazione: Omega+Pro Skimmer+SVC (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214417)
Il tutto viene gestito con metodo naturale. Non uso nemmeno resine e carbone.
Direi che più o meno è tutto. Eventualmente, se potranno servire, ho sia un filtro a zainetto che uno a letto fluido se possono servire.
Attendo lumi :-))
gervasutti
26-02-2009, 15:27
Sarei interessato a testare questa triade nel mio nano ma mi servirebbero un po' di info su come iniziare il tutto. Intanto ecco un po' di informazioni sulla vasca e sulla gestione:
Vasca Wave Box 30 popolata principalmente da LPS, SPS e qualche molle + sump da circa 6 litri popolata da qualche molle (è un'esperimento che sta funzionando piuttosto bene).
La sump è posizionata a fianco della vasca principale collegate con un tracimatore.
Illuminazione vasca: E-Lite
Illuminazione Sump: Solaris 11W
Alimentazione: Omega+Pro Skimmer+SVC (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=214417)
Il tutto viene gestito con metodo naturale. Non uso nemmeno resine e carbone.
Direi che più o meno è tutto. Eventualmente, se potranno servire, ho sia un filtro a zainetto che uno a letto fluido se possono servire.
Attendo lumi :-))
***dani***
28-02-2009, 16:27
trovi info qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144690
***dani***
28-02-2009, 16:27
trovi info qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144690
gervasutti
28-02-2009, 17:20
Interessante, grazie Danilo. Visto che sei tu l'esperto e "conosci" la mia vasca pensi che sia sensato utilizzare questo metodo? Se sì, nello specifico, come dovrei procedere (dosaggi, filtro a zainetto, ecc.)?
gervasutti
28-02-2009, 17:20
Interessante, grazie Danilo. Visto che sei tu l'esperto e "conosci" la mia vasca pensi che sia sensato utilizzare questo metodo? Se sì, nello specifico, come dovrei procedere (dosaggi, filtro a zainetto, ecc.)?
***dani***
01-03-2009, 10:19
Io preferisco metodi meno invasivi che non quelli a riproduzione batterica...
Però se vuoi provare non ci sono controindicazioni.
***dani***
01-03-2009, 10:19
Io preferisco metodi meno invasivi che non quelli a riproduzione batterica...
Però se vuoi provare non ci sono controindicazioni.
Paolo Marzocchi
04-03-2009, 16:59
mi permetto solo di dire, pur non utilizzando quello specifico metodo, che se si utilizza un metodo a riproduzione batterica serve uno schiumatoio,.....e che sia anche piuttosto performante!!! altrimenti l'andamento della vasca andrà solo peggiorando.... non ho capito se gervasutti, abbia lo schiumatoio..... #24
Paolo Marzocchi
04-03-2009, 16:59
mi permetto solo di dire, pur non utilizzando quello specifico metodo, che se si utilizza un metodo a riproduzione batterica serve uno schiumatoio,.....e che sia anche piuttosto performante!!! altrimenti l'andamento della vasca andrà solo peggiorando.... non ho capito se gervasutti, abbia lo schiumatoio..... #24
gervasutti
04-03-2009, 17:09
Gervasutti NON ha lo schiumatoio (meglio ha lo schiumatoio ma non lo vorrebbe montare)! Mi sono ispirato alla conduzione di questa vasca: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234262&start=0 proprio per questo! Chiaramente il tutto verrebbe gestito utilizzando dosaggi iperminimi... vedremo cosa succede... sperimentiamo, mal che vada... monterò lo schiumatoio :-))
gervasutti
04-03-2009, 17:09
Gervasutti NON ha lo schiumatoio (meglio ha lo schiumatoio ma non lo vorrebbe montare)! Mi sono ispirato alla conduzione di questa vasca: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234262&start=0 proprio per questo! Chiaramente il tutto verrebbe gestito utilizzando dosaggi iperminimi... vedremo cosa succede... sperimentiamo, mal che vada... monterò lo schiumatoio :-))
***dani***
04-03-2009, 22:20
Senza schiumatoio... non farlo...
***dani***
04-03-2009, 22:20
Senza schiumatoio... non farlo...
lorenzomontecatini
05-03-2009, 11:40
***dani***, Ciao Danilo, Gianluca vuole utilizzare solo RB10, RB20 e Filtra M.....
E per mia esperienza di diversi anni, li puo' utilizzare tranquillamente anche senza skimmer!!!
Io, nell'utilizzo dei 3 prodotti con il filtro Equilibrium ho sempre trovato notevoli benefici con ottimi risultati. Sono d'accordo con te invece nel NON UTILIZZARE gli altri 3 RB (30,40,50) se non in vasche con forte illuminazione e forte schiumazione, IMHO.
Ciao e complimenti per la scelta del ristorante: OTTIMA MANGIATA!!!
Lorenzo. ;-)
lorenzomontecatini
05-03-2009, 11:40
***dani***, Ciao Danilo, Gianluca vuole utilizzare solo RB10, RB20 e Filtra M.....
E per mia esperienza di diversi anni, li puo' utilizzare tranquillamente anche senza skimmer!!!
Io, nell'utilizzo dei 3 prodotti con il filtro Equilibrium ho sempre trovato notevoli benefici con ottimi risultati. Sono d'accordo con te invece nel NON UTILIZZARE gli altri 3 RB (30,40,50) se non in vasche con forte illuminazione e forte schiumazione, IMHO.
Ciao e complimenti per la scelta del ristorante: OTTIMA MANGIATA!!!
Lorenzo. ;-)
salve io nel mio nano vado kn rb10 rb20 filtra m carboni e solo pro skimmer e problemi nn ne ho avuto anzi direi netti miglioramenti ovviamente partito kn dosi minime di rb poi in aumento progressivo ma uso e doppia dose di filtra m poi sta al sistema a metabolizzare il tutto ....... #36#
salve io nel mio nano vado kn rb10 rb20 filtra m carboni e solo pro skimmer e problemi nn ne ho avuto anzi direi netti miglioramenti ovviamente partito kn dosi minime di rb poi in aumento progressivo ma uso e doppia dose di filtra m poi sta al sistema a metabolizzare il tutto ....... #36#
poi se hai lo skimmer montalo tanto se ha da skiumare skiuma altrimenti ossigena laqua posta una foto del ke vediamo il nanetto illuminato con la e-lite #36#
poi se hai lo skimmer montalo tanto se ha da skiumare skiuma altrimenti ossigena laqua posta una foto del ke vediamo il nanetto illuminato con la e-lite #36#
gervasutti
05-03-2009, 15:51
stasera vedo di postare qualche foto, per lo skimmer... ho fatto un esperimento con la sump e... insomma sto iniziando a popolare anche lei con qualche molle quindi lo schiumatoio non ci sta più :-))
gervasutti
05-03-2009, 15:51
stasera vedo di postare qualche foto, per lo skimmer... ho fatto un esperimento con la sump e... insomma sto iniziando a popolare anche lei con qualche molle quindi lo schiumatoio non ci sta più :-))
gervasutti
05-03-2009, 21:59
fa schifissimo la foto ma giusto perchè l'avevo promesso eh... :-))
http://img13.imageshack.us/img13/1134/dsc0066j.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc0066j.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/dsc0066j.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img13/dsc0066j.jpg/1/)
gervasutti
05-03-2009, 21:59
fa schifissimo la foto ma giusto perchè l'avevo promesso eh... :-))
http://img13.imageshack.us/img13/1134/dsc0066j.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dsc0066j.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/dsc0066j.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img13/dsc0066j.jpg/1/)
***dani***
06-03-2009, 11:07
#25 #25 #25
***dani***
06-03-2009, 11:07
#25 #25 #25
lorenzomontecatini
06-03-2009, 13:32
#25 #25 #25
lorenzomontecatini
06-03-2009, 13:32
#25 #25 #25
gervasutti
07-03-2009, 00:39
Lorenzo, eccoti un particolare della Blastomussa che mi hai regalato!
http://img16.imageshack.us/img16/2038/dsc0008a.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dsc0008a.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/dsc0008a.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img16/dsc0008a.jpg/1/)
gervasutti
07-03-2009, 00:39
Lorenzo, eccoti un particolare della Blastomussa che mi hai regalato!
http://img16.imageshack.us/img16/2038/dsc0008a.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=dsc0008a.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/dsc0008a.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img16/dsc0008a.jpg/1/)
lorenzomontecatini
07-03-2009, 09:05
gervasutti, Ciao Gianluca, davvero complimenti per il tuo Mini Reef, gli animali sono davvero molto carini e anche la blastomussa si e' adattata benissimo:non avevo dubbi!!!
Ciao e buon fine settimana.
Lorenzo. ;-)
lorenzomontecatini
07-03-2009, 09:05
gervasutti, Ciao Gianluca, davvero complimenti per il tuo Mini Reef, gli animali sono davvero molto carini e anche la blastomussa si e' adattata benissimo:non avevo dubbi!!!
Ciao e buon fine settimana.
Lorenzo. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |