Visualizza la versione completa : calendrum in sofferenza?
Vegeta82
26-02-2009, 14:59
Da qualche tempo la calendrum non spolipa più come dovrebbe e questo è forse attendibile a diversi motivi
1) sostituzione bulbo: ho alzato anche la plafo di 15cm per non stressare troppo gli animali... 6 mesi fa una talea di calendrum mi morì piano piano in seguito alla sostituzione del vecchio bulbo...
2)reattore di calcio: con l'aggiunta del reattore il kh è schizzato a 14, ora ho i valori bilanciati Ca 430, KH 10, Mg 1290 (bufferizzato ieri)
3)una settimana fa ho tolto il carbone e pensavo di rimetterlo a inizio marzo, non chiedetemi il perchè l'ho fatto...
4)ho spostato la tunze 6065 dal lato lungo al lato corto e effettivamente se prima subiva poco movimento (ne ho avute anche 2 messe in quel modo alternandole ogni 6 ore) dopo ne subiva un bel pò 24 ore al giorno
Ora ho spostato il corallo di posto ieri, ora è leggermente fuori il cono hqi e in una zona di movimento meno potente di prima, sinceramente ancora non vedo miglioramenti ma forse è presto
Di notte a luce spenta spolipa, sotto l'attinica spolipa, come si accende l'hqi spolipa come vedete in foto
Ora io non lo so se così va bene, so solo che prima spolipava moooolto di più e di certo non spolipa come quelle che vedo in foto nelle vostre vasche
Vegeta82
26-02-2009, 14:59
Da qualche tempo la calendrum non spolipa più come dovrebbe e questo è forse attendibile a diversi motivi
1) sostituzione bulbo: ho alzato anche la plafo di 15cm per non stressare troppo gli animali... 6 mesi fa una talea di calendrum mi morì piano piano in seguito alla sostituzione del vecchio bulbo...
2)reattore di calcio: con l'aggiunta del reattore il kh è schizzato a 14, ora ho i valori bilanciati Ca 430, KH 10, Mg 1290 (bufferizzato ieri)
3)una settimana fa ho tolto il carbone e pensavo di rimetterlo a inizio marzo, non chiedetemi il perchè l'ho fatto...
4)ho spostato la tunze 6065 dal lato lungo al lato corto e effettivamente se prima subiva poco movimento (ne ho avute anche 2 messe in quel modo alternandole ogni 6 ore) dopo ne subiva un bel pò 24 ore al giorno
Ora ho spostato il corallo di posto ieri, ora è leggermente fuori il cono hqi e in una zona di movimento meno potente di prima, sinceramente ancora non vedo miglioramenti ma forse è presto
Di notte a luce spenta spolipa, sotto l'attinica spolipa, come si accende l'hqi spolipa come vedete in foto
Ora io non lo so se così va bene, so solo che prima spolipava moooolto di più e di certo non spolipa come quelle che vedo in foto nelle vostre vasche
ALGRANATI
26-02-2009, 17:42
Ma non mi hai detto che è peggiorata da quando hai spostato la pompa????
ALGRANATI
26-02-2009, 17:42
Ma non mi hai detto che è peggiorata da quando hai spostato la pompa????
Vegeta82
26-02-2009, 18:02
ALGRANATI, anche
tutte coincidenze e io non so quale è la causa...
Vegeta82
26-02-2009, 18:02
ALGRANATI, anche
tutte coincidenze e io non so quale è la causa...
ALGRANATI
26-02-2009, 18:44
Vegeta82, Provare intanto a rispostare la pompa???
ALGRANATI
26-02-2009, 18:44
Vegeta82, Provare intanto a rispostare la pompa???
per me è lo sbalzo di kh, quindi attendi e secondo me si riaprirà, attento piuttosto a vedere che non tiri da sotto.
per me è lo sbalzo di kh, quindi attendi e secondo me si riaprirà, attento piuttosto a vedere che non tiri da sotto.
Vegeta82
26-02-2009, 22:26
pieme74, se è per il kh allora si riprenderà prestissimo perchè ora è stabile, vediamo col tempo
Vegeta82
26-02-2009, 22:26
pieme74, se è per il kh allora si riprenderà prestissimo perchè ora è stabile, vediamo col tempo
Vegeta82
28-02-2009, 17:53
la calendrum peggiora...
Vegeta82
28-02-2009, 17:53
la calendrum peggiora...
Vegeta82
28-02-2009, 18:06
no non tira da sotto, ma spolipa sempre meno...
ti allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_001_756.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_002_505.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_003_674.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_645.jpg
Vegeta82
28-02-2009, 18:06
no non tira da sotto, ma spolipa sempre meno...
ti allego foto
Di notte a luce spenta spolipa, sotto l'attinica spolipa, come si accende l'hqi spolipa come vedete in foto
Questo vuol dire, comunque, che non è "in pericolo".
Sono dell'idea che, se nno spolipa con l'accensione della luce, la causa sia da ricercare lì. Secondo me si deve abituare alla nuova luce, e ci metterà un attimino..conoscendo la tua pazienza, sarà dura.. :-))
Di notte a luce spenta spolipa, sotto l'attinica spolipa, come si accende l'hqi spolipa come vedete in foto
Questo vuol dire, comunque, che non è "in pericolo".
Sono dell'idea che, se nno spolipa con l'accensione della luce, la causa sia da ricercare lì. Secondo me si deve abituare alla nuova luce, e ci metterà un attimino..conoscendo la tua pazienza, sarà dura.. :-))
Vegeta82
01-03-2009, 10:44
Perry, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Vegeta82
01-03-2009, 10:44
Perry, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |