Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO ACQUARIO PER AVANNOTTI
paniklas
26-02-2009, 09:55
BUONGIORNO A TUTTI
dopo pochi mesi dal mio primo Acquario oggi mi ritrovo con una vasca di 40*20*35 da dover allestire per la crescita degli avannotti un piccolo problema la vasca la devo mettere nel salone quindi volevo fare un bel lavoro l'illumibazione è un neon da 11W come fondo ho del ghiaino scuro e delle pietre piatte verde scuro prelevate direttamente da me al mare che sto accuratamente lavando e bollendo, filtro interno con pompa da 270l/h materiale filtrante cannolicchi e lana. che piante mi consigliate di mettere?? che consigli mi date?
per l'inserimento degli avannotti devo aspettare la maturazione del filtro o procedo con cambi parziali ogni due tre giorni?
aspetto vostri consigli
grazie sempre
paniklas
26-02-2009, 09:55
BUONGIORNO A TUTTI
dopo pochi mesi dal mio primo Acquario oggi mi ritrovo con una vasca di 40*20*35 da dover allestire per la crescita degli avannotti un piccolo problema la vasca la devo mettere nel salone quindi volevo fare un bel lavoro l'illumibazione è un neon da 11W come fondo ho del ghiaino scuro e delle pietre piatte verde scuro prelevate direttamente da me al mare che sto accuratamente lavando e bollendo, filtro interno con pompa da 270l/h materiale filtrante cannolicchi e lana. che piante mi consigliate di mettere?? che consigli mi date?
per l'inserimento degli avannotti devo aspettare la maturazione del filtro o procedo con cambi parziali ogni due tre giorni?
aspetto vostri consigli
grazie sempre
per il filtro devi attendere se fai cambi continui rallenti la maturazione
per il filtro devi attendere se fai cambi continui rallenti la maturazione
paniklas
26-02-2009, 10:03
ma volevo trasferli il prima possibile per il momento stanno nella nursery quella in rete e mi fanno molta tenerezza per l'allestimento cosa mi consigli?? e che piante mettere
paniklas
26-02-2009, 10:03
ma volevo trasferli il prima possibile per il momento stanno nella nursery quella in rete e mi fanno molta tenerezza per l'allestimento cosa mi consigli?? e che piante mettere
mestesso
26-02-2009, 10:34
ma volevo trasferli il prima possibile
e proprio per questo ELENIO ti ha consigliato di non effettuare cambi e di aspettare la normale maturazione...
maturazione che se hai provveduto a rriempire la nuova vasca con l'acqua della principale,arriverà in tempi meno lunghi #36#
mestesso
26-02-2009, 10:34
ma volevo trasferli il prima possibile
e proprio per questo ELENIO ti ha consigliato di non effettuare cambi e di aspettare la normale maturazione...
maturazione che se hai provveduto a rriempire la nuova vasca con l'acqua della principale,arriverà in tempi meno lunghi #36#
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 12:05
paniklas, per la vasca degli avannotti ti consiglio un layout spartano, in quanto dovrai pescarli più volte, dovrai alimentarli spesso ed abbondantemente e cambiargli spesso l'acqua.
1 cm di sabbia fine ed un bel cespuglio di ceratophyllum galleggiante lasciato crescere liberamente sono tutto quello che ti serve... (oltre ad un filtro ben maturo, si intende!!) :-))
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 12:05
paniklas, per la vasca degli avannotti ti consiglio un layout spartano, in quanto dovrai pescarli più volte, dovrai alimentarli spesso ed abbondantemente e cambiargli spesso l'acqua.
1 cm di sabbia fine ed un bel cespuglio di ceratophyllum galleggiante lasciato crescere liberamente sono tutto quello che ti serve... (oltre ad un filtro ben maturo, si intende!!) :-))
paniklas
26-02-2009, 13:59
grazie sempre per i consigli volevo inserire più piante per poi mettere qualche caridina nell'attesa di nuovi vannotti,
all'avvio metto l'acqua della prima vasca? cosi accellero la maturazione?
grazie
paniklas
26-02-2009, 13:59
grazie sempre per i consigli volevo inserire più piante per poi mettere qualche caridina nell'attesa di nuovi vannotti,
all'avvio metto l'acqua della prima vasca? cosi accellero la maturazione?
grazie
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 14:39
le caridine (le japonica, non le red cherry) potrebbero predare gli avannotti più piccoli... in una vasca di accrescimento metterei solo galleggianti e sabbia.
Nella mia vasca di accrescimento malawi ho 2 cm d sabbia e 2 mattoni forati - stop -
...quando dovrai faticare per pescare i fulminei piccini capirai cosa intendo ;-)
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 14:39
le caridine (le japonica, non le red cherry) potrebbero predare gli avannotti più piccoli... in una vasca di accrescimento metterei solo galleggianti e sabbia.
Nella mia vasca di accrescimento malawi ho 2 cm d sabbia e 2 mattoni forati - stop -
...quando dovrai faticare per pescare i fulminei piccini capirai cosa intendo ;-)
paniklas, nel mio 20 litri per accrescimento piccoli di apistogramma Cacatuoides ho trovato il compromesso inserendo un legno con legata della Anubias nana ed un sasso con un'altra pianta di cui non ricordo il nome.
In questo modo, se devo pescare qualche ospite che non riesco a prendere, posso tirare fuori momentaneamente il legno e il sasso ed avere la vasca libera.
Per il resto effettuo cambi settimanali di 7 litri con l'acqua già matura dell'altra vasca. Altri ospiti le Red Cherry.
paniklas, nel mio 20 litri per accrescimento piccoli di apistogramma Cacatuoides ho trovato il compromesso inserendo un legno con legata della Anubias nana ed un sasso con un'altra pianta di cui non ricordo il nome.
In questo modo, se devo pescare qualche ospite che non riesco a prendere, posso tirare fuori momentaneamente il legno e il sasso ed avere la vasca libera.
Per il resto effettuo cambi settimanali di 7 litri con l'acqua già matura dell'altra vasca. Altri ospiti le Red Cherry.
paniklas, per una vasca di accrescimento l'arredamento è al minimo al meno che si trovi in salone.. io la tengo praticamente vuota, pochissima sabbia e una buona porzione di muschio di giava, adesso sto cercando della lemma da inserire
paniklas, per una vasca di accrescimento l'arredamento è al minimo al meno che si trovi in salone.. io la tengo praticamente vuota, pochissima sabbia e una buona porzione di muschio di giava, adesso sto cercando della lemma da inserire
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 17:43
adesso sto cercando della lemma da inserire
sarebbe un errore... tutte le volte che metti retino o mani in vasca ti rimane appiccicata dappertutto... meglio il ceratophyllum, l'hydrocotile o la pistia :-))
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 17:43
adesso sto cercando della lemma da inserire
sarebbe un errore... tutte le volte che metti retino o mani in vasca ti rimane appiccicata dappertutto... meglio il ceratophyllum, l'hydrocotile o la pistia :-))
mestesso
26-02-2009, 17:59
io mi trovo bene con la riccia :-))
mestesso
26-02-2009, 17:59
io mi trovo bene con la riccia :-))
Concordo con il PICCINELLI, io nel mio 30 litri ho solo ceratuphillum e qua e là alcuni cannolicchi di ceramica come nascondiglio per gli avannotti. ;-)
Concordo con il PICCINELLI, io nel mio 30 litri ho solo ceratuphillum e qua e là alcuni cannolicchi di ceramica come nascondiglio per gli avannotti. ;-)
paniklas
28-02-2009, 22:32
si ma lo devo mettere nel salone deve essere anche bello da presentare
paniklas
28-02-2009, 22:32
si ma lo devo mettere nel salone deve essere anche bello da presentare
Be!! allora aggiungi un paio di cm di sabbiolina fine e la ceratuphillum inseriscla impiantata a ciuffetti. di sicuro l'estetica ne guadagnerà, e potrai togliere le piante
( che non faranno radici) quando dovrai catturare i pesciolini!
Be!! allora aggiungi un paio di cm di sabbiolina fine e la ceratuphillum inseriscla impiantata a ciuffetti. di sicuro l'estetica ne guadagnerà, e potrai togliere le piante
( che non faranno radici) quando dovrai catturare i pesciolini!
Io ho optato per piante legate ai legni (anubias nana) ed ai sassi!
Togli quelli e hai la vasca libera.
Nel mio collegamento al sito, Vasca da 20 Litri puoi vedere il risultato.
Io ho optato per piante legate ai legni (anubias nana) ed ai sassi!
Togli quelli e hai la vasca libera.
Nel mio collegamento al sito, Vasca da 20 Litri puoi vedere il risultato.
paniklas
01-03-2009, 11:23
molto bella anche io la voglio fare cosi
paniklas
01-03-2009, 11:23
molto bella anche io la voglio fare cosi
paniklas, Quella pianta che vedi dietro (di cui maledizione.. non ricordo il nome) l'ho inizialmente legata su un sasso ed ora cresce che è una bellezza!
Se ho problemi nel recuperare qualche piccolo tolgo legno e sasso ed ho la vasca praticamente vuota (Tranne le piante basse non ho resistito e ho messo sul fondo).
A mio pare è un'ottimo compromesso tra vasca di accrescimento ma piantumata1
paniklas, Quella pianta che vedi dietro (di cui maledizione.. non ricordo il nome) l'ho inizialmente legata su un sasso ed ora cresce che è una bellezza!
Se ho problemi nel recuperare qualche piccolo tolgo legno e sasso ed ho la vasca praticamente vuota (Tranne le piante basse non ho resistito e ho messo sul fondo).
A mio pare è un'ottimo compromesso tra vasca di accrescimento ma piantumata1
paniklas
06-03-2009, 10:50
Grazie sempre per i consigli questo è un primo ruisultato cosa ne pensate e cosa devo cambiare accetto consigli.
dimenticavo per accellerare la maturazione del filtro ho seguito i vostri consigli mettendo 20l di acqua del mio acquario oggi ho i fatto i controlli di rito per il momento no2 e no3 e i risultati sono no2<3 molto prossimi allo zero e no3=50 per quanto riguarda i nitrati sono alti anche nella mia prima vasca dove sto effettuando cambi parziali di circa 10l al giorno per cercare di abbassarli un pochino i valori. a maturazione filtro avvenuta devo avere i valori prossimi allo 0???????
aspetto vostre notizie e consigli
paniklas
06-03-2009, 10:50
Grazie sempre per i consigli questo è un primo ruisultato cosa ne pensate e cosa devo cambiare accetto consigli.
dimenticavo per accellerare la maturazione del filtro ho seguito i vostri consigli mettendo 20l di acqua del mio acquario oggi ho i fatto i controlli di rito per il momento no2 e no3 e i risultati sono no2<3 molto prossimi allo zero e no3=50 per quanto riguarda i nitrati sono alti anche nella mia prima vasca dove sto effettuando cambi parziali di circa 10l al giorno per cercare di abbassarli un pochino i valori. a maturazione filtro avvenuta devo avere i valori prossimi allo 0???????
aspetto vostre notizie e consigli
paniklas
06-03-2009, 10:51
queste è la foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040874_158.jpg
paniklas
06-03-2009, 10:51
queste è la foto:
paniklas
09-03-2009, 10:01
per necessità ho dovuto inserire i nuovi arrivati nella vasca
sabato mattina mi hanno partorito 3 platy 1 molly gold e un black molly nella nursery non c'è più spazio
speriamo bene
paniklas
09-03-2009, 10:01
per necessità ho dovuto inserire i nuovi arrivati nella vasca
sabato mattina mi hanno partorito 3 platy 1 molly gold e un black molly nella nursery non c'è più spazio
speriamo bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |