Entra

Visualizza la versione completa : aiuto sta morendoooooo!


lele891
25-02-2009, 23:33
ragazzi aiuto ho un cardinale che sta per morrire, nuota a scatti si capovolge, è di colore blu scurissimo e boccheggia velocissimo, (gli altri sono verdino chiaro) credo che stai per morire, e ce un altro cardinale nelle sue condizioni... posso fare qualcosa? oggi ho cambiato 10 litri d'acqua su 60...ma ora nn so i valori come stanno... che posso fare :-( :-( :-(

lele891
25-02-2009, 23:33
ragazzi aiuto ho un cardinale che sta per morrire, nuota a scatti si capovolge, è di colore blu scurissimo e boccheggia velocissimo, (gli altri sono verdino chiaro) credo che stai per morire, e ce un altro cardinale nelle sue condizioni... posso fare qualcosa? oggi ho cambiato 10 litri d'acqua su 60...ma ora nn so i valori come stanno... che posso fare :-( :-( :-(

CsillagSarki
25-02-2009, 23:49
cerca su questa parte del forum se trovi una descrizione di ciò che ha il tuo pesce:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=165 (ci sono le descrizioni di molte malattie)
di più non so fare perchè non me ne intendo!

CsillagSarki
25-02-2009, 23:49
cerca su questa parte del forum se trovi una descrizione di ciò che ha il tuo pesce:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=165 (ci sono le descrizioni di molte malattie)
di più non so fare perchè non me ne intendo!

lele891
25-02-2009, 23:52
sembrano tipo avvelenati, ma gli altri stanno bene, forse trp fertilizzante?? nn riescono a respirà... hanno gli occhi che gli stanno a usci di fuori :-( -20 -20 -20

lele891
25-02-2009, 23:52
sembrano tipo avvelenati, ma gli altri stanno bene, forse trp fertilizzante?? nn riescono a respirà... hanno gli occhi che gli stanno a usci di fuori :-( -20 -20 -20

Giul_93
26-02-2009, 00:17
Allora tranquilizzati fai un bel respiro ascolta tira fuori il pesce è mettilo in un contenitore di 5 o 4 lt se c'è l'hai metti 2 cucchiai di sale non iodato per ogni 4 lt di acqua mischia bene e metti dentro il cardinale lascialo per 5 minuti e poi reiseriscilo nell'acquario (sè puoi mettilo in una vasca apparte con gli stessi valori perchè non sarebbe il massimo se contagiasse gli altri)da quello che descrivi potrebbe essere un problema dell'infiammazione della vescica natatoria oh una parrasitosi nel caso del 1 sgoglazza un po' e vedi che trovi ci sono molti post anche qui su AP sè fosse la 2 se sono parassiti esterni li distruggi con questo metodo (nella maggior parte dei casi) #36# Buona fortuna

Giul_93
26-02-2009, 00:17
Allora tranquilizzati fai un bel respiro ascolta tira fuori il pesce è mettilo in un contenitore di 5 o 4 lt se c'è l'hai metti 2 cucchiai di sale non iodato per ogni 4 lt di acqua mischia bene e metti dentro il cardinale lascialo per 5 minuti e poi reiseriscilo nell'acquario (sè puoi mettilo in una vasca apparte con gli stessi valori perchè non sarebbe il massimo se contagiasse gli altri)da quello che descrivi potrebbe essere un problema dell'infiammazione della vescica natatoria oh una parrasitosi nel caso del 1 sgoglazza un po' e vedi che trovi ci sono molti post anche qui su AP sè fosse la 2 se sono parassiti esterni li distruggi con questo metodo (nella maggior parte dei casi) #36# Buona fortuna

lele891
26-02-2009, 00:41
ragazzi uno è morto, l'altro l'avevo rimesso dentro ma ora lo ritolto... e sta sulla via della morte pure lui... e nell'acquario anche gli altri cardinali stanno diventando blu scuri... tipo nn hanno aria.... ma che succede??? -20 -20 -20

lele891
26-02-2009, 00:41
ragazzi uno è morto, l'altro l'avevo rimesso dentro ma ora lo ritolto... e sta sulla via della morte pure lui... e nell'acquario anche gli altri cardinali stanno diventando blu scuri... tipo nn hanno aria.... ma che succede??? -20 -20 -20

Giul_93
26-02-2009, 00:44
lele fai quello che ti ho detto è aggiungi del biocondizionatore!xD I VALORI?cm sono susu info :-))

Giul_93
26-02-2009, 00:44
lele fai quello che ti ho detto è aggiungi del biocondizionatore!xD I VALORI?cm sono susu info :-))

lele891
26-02-2009, 00:52
ma ho paura a metterli nel sale XDXD nn vorrei crepano di botto, e poi ho qllo da cucina, i valori nn li so, nn ho + test li ho finiti -20 -20 domani trovo na strage mi sa -20

lele891
26-02-2009, 00:52
ma ho paura a metterli nel sale XDXD nn vorrei crepano di botto, e poi ho qllo da cucina, i valori nn li so, nn ho + test li ho finiti -20 -20 domani trovo na strage mi sa -20

Valeriuccio
26-02-2009, 00:54
a parte che 60 litri non sono consigliatissimi per i cardinali...perchè necessitano di tanto spazio per il nuoto, la cosa principale che devi dirci sono i valori dell'acqua!

Valeriuccio
26-02-2009, 00:54
a parte che 60 litri non sono consigliatissimi per i cardinali...perchè necessitano di tanto spazio per il nuoto, la cosa principale che devi dirci sono i valori dell'acqua!

Giul_93
26-02-2009, 00:55
forse puo essere un eccessivo valore di nitrati oh nitriti #07 senza queste info mi spiace ma non posso aiutarti(per il sale è innocuo a queste concetrazioni a concetrazioni maggiori provoca uno shock osmotico dove il pesce oh si riprende oh muore qnd stai tranquillo) per il sale leggi se è iodato non metterlo , io il mio aiuto tè l'ho fato poi fai tu P.s ho curato un discus cn il sale e diversci cilcidi leggi su AP e su google qnt lo usano io l'ho metto anche in acquario in dosi molto minori perkè è dannoso per le piante #22.Prova a fare un cambio d'acqua del 50% in questi casi puo risultare utile!

Giul_93
26-02-2009, 00:55
forse puo essere un eccessivo valore di nitrati oh nitriti #07 senza queste info mi spiace ma non posso aiutarti(per il sale è innocuo a queste concetrazioni a concetrazioni maggiori provoca uno shock osmotico dove il pesce oh si riprende oh muore qnd stai tranquillo) per il sale leggi se è iodato non metterlo , io il mio aiuto tè l'ho fato poi fai tu P.s ho curato un discus cn il sale e diversci cilcidi leggi su AP e su google qnt lo usano io l'ho metto anche in acquario in dosi molto minori perkè è dannoso per le piante #22.Prova a fare un cambio d'acqua del 50% in questi casi puo risultare utile!

lele891
26-02-2009, 00:58
se metto un chiucchiao di sale nell'acquario? XD i valori nn li so fino a dmn ke la faccio analizzare, però ho cambiato gg il 20 % quindi nn penso siano nitrati alti #07 giul grazie -20 -20

lele891
26-02-2009, 00:58
se metto un chiucchiao di sale nell'acquario? XD i valori nn li so fino a dmn ke la faccio analizzare, però ho cambiato gg il 20 % quindi nn penso siano nitrati alti #07 giul grazie -20 -20

Valeriuccio
26-02-2009, 01:00
hai co2? a parte il cambio di colore non hai notato nient'altro di strano?
hai altri pesci in vasca??

Valeriuccio
26-02-2009, 01:00
hai co2? a parte il cambio di colore non hai notato nient'altro di strano?
hai altri pesci in vasca??

lele891
26-02-2009, 01:08
si ho 6 tetra, 3 cory e due ancistrus ke stanno bene, quelli k stanno + in fin di vita hanno gli occhi che sembrano di fuori e ciechi, e respirano a mille

lele891
26-02-2009, 01:08
si ho 6 tetra, 3 cory e due ancistrus ke stanno bene, quelli k stanno + in fin di vita hanno gli occhi che sembrano di fuori e ciechi, e respirano a mille

lele891
26-02-2009, 01:09
co2 non ne ho

lele891
26-02-2009, 01:09
co2 non ne ho

Giul_93
26-02-2009, 01:11
cn 20% non risolvi togli ancora 20% e aggiungi 3 cucchiai pieni di sale NON IODATO e domani misura i valori xD temperatura? Accendi areatore sè c'è l'hai e posiziona la pompa del filtro verso l'altro se puoi^^

Giul_93
26-02-2009, 01:11
cn 20% non risolvi togli ancora 20% e aggiungi 3 cucchiai pieni di sale NON IODATO e domani misura i valori xD temperatura? Accendi areatore sè c'è l'hai e posiziona la pompa del filtro verso l'altro se puoi^^

Valeriuccio
26-02-2009, 01:17
si ho 6 tetra, 3 cory e due ancistrus ke stanno bene,
ok...
quelli k stanno + in fin di vita hanno gli occhi che sembrano di fuori e ciechi, e respirano a mille

quali e quanti? #13

Valeriuccio
26-02-2009, 01:17
si ho 6 tetra, 3 cory e due ancistrus ke stanno bene,
ok...
quelli k stanno + in fin di vita hanno gli occhi che sembrano di fuori e ciechi, e respirano a mille

quali e quanti? #13

lele891
26-02-2009, 01:19
si ho 6 tetra, 3 cory e due ancistrus ke stanno bene,
ok...
quelli k stanno + in fin di vita hanno gli occhi che sembrano di fuori e ciechi, e respirano a mille

quali e quanti? #13
i cardinali, un bel pò XD

lele891
26-02-2009, 01:19
si ho 6 tetra, 3 cory e due ancistrus ke stanno bene,
ok...
quelli k stanno + in fin di vita hanno gli occhi che sembrano di fuori e ciechi, e respirano a mille

quali e quanti? #13
i cardinali, un bel pò XD

lele891
26-02-2009, 01:20
giul ho solo sale marino iodato a casa XD quello da cucina

lele891
26-02-2009, 01:20
giul ho solo sale marino iodato a casa XD quello da cucina

Giul_93
26-02-2009, 01:25
ma porca trota! Doma corri subito a prenderlo e sempre utile insieme agli indicatori dei valori ricordateloo xD.Senti am da 1 cardinale in2 ore sn morti tt gli altri quasi? sè cosi cambia subito il 50%! -05

Giul_93
26-02-2009, 01:25
ma porca trota! Doma corri subito a prenderlo e sempre utile insieme agli indicatori dei valori ricordateloo xD.Senti am da 1 cardinale in2 ore sn morti tt gli altri quasi? sè cosi cambia subito il 50%! -05

PaxOne
26-02-2009, 01:33
da quanto tempo è avviato l'acquario? valori?

PaxOne
26-02-2009, 01:33
da quanto tempo è avviato l'acquario? valori?

Giul_93
26-02-2009, 01:34
PaxOne se leggi la 1 pagina diceva esplicitamente che non aveva i reagenti ;-)

Giul_93
26-02-2009, 01:34
PaxOne se leggi la 1 pagina diceva esplicitamente che non aveva i reagenti ;-)

PaxOne
26-02-2009, 01:40
mm ma saprà da quanto tempo è avviato no?

PaxOne
26-02-2009, 01:40
mm ma saprà da quanto tempo è avviato no?

lele891
26-02-2009, 01:40
gli altri barcollano, il 50% con che lo cambio? ho solo acqua di rubinetto... non credo vada bene.... #07

lele891
26-02-2009, 01:40
gli altri barcollano, il 50% con che lo cambio? ho solo acqua di rubinetto... non credo vada bene.... #07

lele891
26-02-2009, 01:41
è avviao da un mese e mezzo

lele891
26-02-2009, 01:41
è avviao da un mese e mezzo

Giul_93
26-02-2009, 01:42
come acqua di rubinetto? 0_0 skerzi ma con cosa cambiavi l'acqua #07 e il BIOCONDIZIONATORE una delle cose piu importanti che deve avere sotto mano un buon acquariofilo è finito spero xD?In tal caso posso solo dirti ASPETTA domani e compra biocondizionatore regaenti e sale ! ;-)

Giul_93
26-02-2009, 01:42
come acqua di rubinetto? 0_0 skerzi ma con cosa cambiavi l'acqua #07 e il BIOCONDIZIONATORE una delle cose piu importanti che deve avere sotto mano un buon acquariofilo è finito spero xD?In tal caso posso solo dirti ASPETTA domani e compra biocondizionatore regaenti e sale ! ;-)

PaxOne
26-02-2009, 01:51
guarda al 90% ti posso dire che i valori dell'acqua di rubinetto sono incompatibili con quelli richiesti dai cardinali...se poi non usi biocondizionatore può essere avvelenamento da metalli pesanti....quanti cardinali hai?

PaxOne
26-02-2009, 01:51
guarda al 90% ti posso dire che i valori dell'acqua di rubinetto sono incompatibili con quelli richiesti dai cardinali...se poi non usi biocondizionatore può essere avvelenamento da metalli pesanti....quanti cardinali hai?

livia
26-02-2009, 01:54
Difficile che siano metalli pesanti...se l'acqua usata è quella di roma è molto più probabile che sia ammoniaca...

livia
26-02-2009, 01:54
Difficile che siano metalli pesanti...se l'acqua usata è quella di roma è molto più probabile che sia ammoniaca...

Giul_93
26-02-2009, 01:56
livia ammoniaca dall'acqua di rubinetto LOL xD(sai cos'è spero l'ammoniaca Nh4 è presente nell'urina non vedo come ci possa essere nelle nostre acque visto che hai puntualizzato che non ci sono metalli pesanti cosa che dubito ) se usa l'acqua di rubinetto ucciderebbe tutti i batteri presenti nel filtro che con il CLORO e i METALLI PESANTI presenti nelle nostre acque farebbero piazza pulita ^^ ;-)

Giul_93
26-02-2009, 01:56
livia ammoniaca dall'acqua di rubinetto LOL xD(sai cos'è spero l'ammoniaca Nh4 è presente nell'urina non vedo come ci possa essere nelle nostre acque visto che hai puntualizzato che non ci sono metalli pesanti cosa che dubito ) se usa l'acqua di rubinetto ucciderebbe tutti i batteri presenti nel filtro che con il CLORO e i METALLI PESANTI presenti nelle nostre acque farebbero piazza pulita ^^ ;-)

lele891
26-02-2009, 02:02
l'acqua la cambio con quella osmotica che compro al negozio, è ne ho comprati 10 lt oggi che ho già cambiato nel pomeriggio... il biocondizionatore c'è l'ho! ma dico anche se lo metto in quella di rubinetto, i valori non vanno bene per i cardinali, il ph di quella di rubinetto è quasi 8 e il kh e gh sono altissimi! mentre quella nell'acquario dovrebbe essere quella giusta per loro, domani cmq analizzo e vi dico, + il resoconto dei pesci ancora vivi -20

lele891
26-02-2009, 02:02
l'acqua la cambio con quella osmotica che compro al negozio, è ne ho comprati 10 lt oggi che ho già cambiato nel pomeriggio... il biocondizionatore c'è l'ho! ma dico anche se lo metto in quella di rubinetto, i valori non vanno bene per i cardinali, il ph di quella di rubinetto è quasi 8 e il kh e gh sono altissimi! mentre quella nell'acquario dovrebbe essere quella giusta per loro, domani cmq analizzo e vi dico, + il resoconto dei pesci ancora vivi -20

livia
26-02-2009, 02:03
Posso solo dire quello che so...i valori dell'acqua di rubinetto di roma arrivano da diversi acquedotti ma sono trattati tutti allo stesso modo e presentano le stesse caratteristiche chimiche con variazioni minime e sono i seguenti (almeno quelli che ho fatto io):
pH= 9
KH= 9
GH= 10
NO3= 12,5
PO4= 0,25

Aggiungo che periodicamente l'acqua degli acquedotti romani viene trattata con ammoniaca a bassa concentrazione, il che rende spesso l'acqua imbevibile anche per le persone, quindi per i pesci sarà peggio ancora...

livia
26-02-2009, 02:03
Posso solo dire quello che so...i valori dell'acqua di rubinetto di roma arrivano da diversi acquedotti ma sono trattati tutti allo stesso modo e presentano le stesse caratteristiche chimiche con variazioni minime e sono i seguenti (almeno quelli che ho fatto io):
pH= 9
KH= 9
GH= 10
NO3= 12,5
PO4= 0,25

Aggiungo che periodicamente l'acqua degli acquedotti romani viene trattata con ammoniaca a bassa concentrazione, il che rende spesso l'acqua imbevibile anche per le persone, quindi per i pesci sarà peggio ancora...

Valeriuccio
26-02-2009, 02:11
beh livia anche io sto a Roma ma il ph è 7, mentre kh e gh sono un pò più alti ;-)

Valeriuccio
26-02-2009, 02:11
beh livia anche io sto a Roma ma il ph è 7, mentre kh e gh sono un pò più alti ;-)

Giul_93
26-02-2009, 02:14
ph 9 ma dove vivi? 0_0 xD valori invetati kh e gh impossibile che siano quasi dello stesso valore hanno sempre un distacco di 5 o4 punti ph 9 sai che signifca? hai l'acqua piu alcalina dell'intero globo :-D per lele forse ho capito perkè ti sn morti TU METTI L'ACQUA OSMOTICA SENZA AGGIUNGERE DEL SALE? l'acqua osmotica è nulla e priva di sali di tuttto qnd l'acquario non ne trae di benefici xD!!

Giul_93
26-02-2009, 02:14
ph 9 ma dove vivi? 0_0 xD valori invetati kh e gh impossibile che siano quasi dello stesso valore hanno sempre un distacco di 5 o4 punti ph 9 sai che signifca? hai l'acqua piu alcalina dell'intero globo :-D per lele forse ho capito perkè ti sn morti TU METTI L'ACQUA OSMOTICA SENZA AGGIUNGERE DEL SALE? l'acqua osmotica è nulla e priva di sali di tuttto qnd l'acquario non ne trae di benefici xD!!

livia
26-02-2009, 02:19
Io ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto in varie zone di roma tra cui anche la zona tiburtina in cui a quanto leggo vive lele891 e in quella zona i valori erano di quel tipo, o almeno erano tali un anno fa poi non so se ci sono state variazioni nel tempo, in ogni caso ovviamente non prendete come verità assoluta quello che ho scritto, ripeto, li ho misurati un anno fa...e rimane comunque il fatto dell'ammoniaca di cui sono sicura...non conosco esattamente la concentrazione e non so in che zona vivi tu ma è piuttosto comune che l'acqua di roma abbia quel sapore...

livia
26-02-2009, 02:19
Io ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto in varie zone di roma tra cui anche la zona tiburtina in cui a quanto leggo vive lele891 e in quella zona i valori erano di quel tipo, o almeno erano tali un anno fa poi non so se ci sono state variazioni nel tempo, in ogni caso ovviamente non prendete come verità assoluta quello che ho scritto, ripeto, li ho misurati un anno fa...e rimane comunque il fatto dell'ammoniaca di cui sono sicura...non conosco esattamente la concentrazione e non so in che zona vivi tu ma è piuttosto comune che l'acqua di roma abbia quel sapore...

livia
26-02-2009, 02:22
OT:Giul_93,, il fatto che abbiamo discusso in un altro topic non credo ti autorizzi ad avere questo atteggiamento nei miei confronti, visto che non mi conosci e io non conosco te. Stiamo cercando di aiutare una persona che ha un problema con i suoi pesci e la cosa migliore che tutti noi possiamo fare è cercare di farlo nel modo migliore possibile mettendo insieme tutte le nostre conoscenze.
scusate tutti per l'off topic

livia
26-02-2009, 02:22
OT:Giul_93,, il fatto che abbiamo discusso in un altro topic non credo ti autorizzi ad avere questo atteggiamento nei miei confronti, visto che non mi conosci e io non conosco te. Stiamo cercando di aiutare una persona che ha un problema con i suoi pesci e la cosa migliore che tutti noi possiamo fare è cercare di farlo nel modo migliore possibile mettendo insieme tutte le nostre conoscenze.
scusate tutti per l'off topic

Giul_93
26-02-2009, 02:22
ah ma ph 9 sarebbe troppo sul serio! #24 nn so' cmq lele rispondi per i cambi utilizzavi acqua osmoticaa?e basta?Senza sali ecc..?

Giul_93
26-02-2009, 02:22
ah ma ph 9 sarebbe troppo sul serio! #24 nn so' cmq lele rispondi per i cambi utilizzavi acqua osmoticaa?e basta?Senza sali ecc..?

Valeriuccio
26-02-2009, 02:23
livia, mah, io sto sotto a anagnina, sotto ai castelli, quindi magari è un'altro... :-)

Giul_93, IO metto acqua osmotica senza sali e stanno tutti bene ;-)

Valeriuccio
26-02-2009, 02:23
livia, mah, io sto sotto a anagnina, sotto ai castelli, quindi magari è un'altro... :-)

Giul_93, IO metto acqua osmotica senza sali e stanno tutti bene ;-)

lele891
26-02-2009, 02:24
metto l'acqua osmotica senza aggiungere niente? perchè ci vuole il sale? #13 #13 #13 come riparo ora? dici è per quello la moria dei pesci? #13

lele891
26-02-2009, 02:24
metto l'acqua osmotica senza aggiungere niente? perchè ci vuole il sale? #13 #13 #13 come riparo ora? dici è per quello la moria dei pesci? #13

Giul_93
26-02-2009, 02:30
Ma guarda che acqua osmotica a valori instabili cioè non so come spiegarmi prendi l'acqua è levali quasi tutto quello è l'acqua osmotica! Io stando alla mia esperienza con i discus aggiungevo del sale fino a che non raggiungevo i valori desiderati ph kh gh (il sale fà aumentare la durezza dell'acqua cosi modificando il ph gh kh !Per quello poi potrei dire una baggianata per la moria dei pesci ma credo sia quello se nitriti alti non sono oltre una parassitosi a livello della pelle non vedo altro!) #36#
Valeriuccio, non so' come siano ancora vivi xD ma l'acqua osmotica a valori instabili!

Giul_93
26-02-2009, 02:30
Ma guarda che acqua osmotica a valori instabili cioè non so come spiegarmi prendi l'acqua è levali quasi tutto quello è l'acqua osmotica! Io stando alla mia esperienza con i discus aggiungevo del sale fino a che non raggiungevo i valori desiderati ph kh gh (il sale fà aumentare la durezza dell'acqua cosi modificando il ph gh kh !Per quello poi potrei dire una baggianata per la moria dei pesci ma credo sia quello se nitriti alti non sono oltre una parassitosi a livello della pelle non vedo altro!) #36#
Valeriuccio, non so' come siano ancora vivi xD ma l'acqua osmotica a valori instabili!

livia
26-02-2009, 02:31
Valeriuccio, io sto proprio ai castelli e li i valori sono infatti più simili ai tuoi... ;-) (l'acqua della tua zona mi pare provenga dai simbruini ed è per questo che ha valori di gh e kh altini...)
lele891, se il problema è nella concentrazione dei sali puoi smezzare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto usando ovviamente biocondizionatore e dopo aver fatto tutti i test necessari...fai delle prove su piccola scala per vedere le proporzioni migliori (cioè fai gli esperimenti non nell'acquario ma in qualche altro contenitore e vedi quale proporzione osmosi/rubinetto è la migliore per i tuoi pesci) ;-) oppure per andare più sul sicuro ed evitare contaminazioni con eventuali metalli pesanti, ammoniaca o qualunque cosa sia presente nell'acqua di rubinetto usa acqua di osmosi aggiungendo i sali (li vendono nei negozi, non il sale da cucina :-) ) come suggerisceGiul_93, ;-)

livia
26-02-2009, 02:31
Valeriuccio, io sto proprio ai castelli e li i valori sono infatti più simili ai tuoi... ;-) (l'acqua della tua zona mi pare provenga dai simbruini ed è per questo che ha valori di gh e kh altini...)
lele891, se il problema è nella concentrazione dei sali puoi smezzare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto usando ovviamente biocondizionatore e dopo aver fatto tutti i test necessari...fai delle prove su piccola scala per vedere le proporzioni migliori (cioè fai gli esperimenti non nell'acquario ma in qualche altro contenitore e vedi quale proporzione osmosi/rubinetto è la migliore per i tuoi pesci) ;-) oppure per andare più sul sicuro ed evitare contaminazioni con eventuali metalli pesanti, ammoniaca o qualunque cosa sia presente nell'acqua di rubinetto usa acqua di osmosi aggiungendo i sali (li vendono nei negozi, non il sale da cucina :-) ) come suggerisceGiul_93, ;-)

Valeriuccio
26-02-2009, 02:32
Giul_93, qualcuno qui ha vasche a gh e kh prossimi allo 0!!

in questo momento i miei valori sono a 3 entrambi...e li abbasserò ulteriormente un pochino ;-) quindi direi che si potrebbe escludere QUESTO fattore come causa della morte....

Valeriuccio
26-02-2009, 02:32
Giul_93, qualcuno qui ha vasche a gh e kh prossimi allo 0!!

in questo momento i miei valori sono a 3 entrambi...e li abbasserò ulteriormente un pochino ;-) quindi direi che si potrebbe escludere QUESTO fattore come causa della morte....

lele891
26-02-2009, 02:32
ma può essere che con l'acqua osmotica i valori so scesi troppo e ora stanno morendo per quello? se aggiungo acqua di rubinetto bioncondizionata?

lele891
26-02-2009, 02:32
ma può essere che con l'acqua osmotica i valori so scesi troppo e ora stanno morendo per quello? se aggiungo acqua di rubinetto bioncondizionata?

Giul_93
26-02-2009, 02:34
Quoto livia ma lui nn ha i test cm fà uff sei nei pasticci lele!Come gia detto mischia osmosi e rubinetto assieme e lascia decantare 1 gg fallo già stasera cosi domani e pronta 70% osmosi 30% rubinetto :-) Edit:magari c'è stato un cambio improvviso dei valori ph !! sbalzato forse?

Giul_93
26-02-2009, 02:34
Quoto livia ma lui nn ha i test cm fà uff sei nei pasticci lele!Come gia detto mischia osmosi e rubinetto assieme e lascia decantare 1 gg fallo già stasera cosi domani e pronta 70% osmosi 30% rubinetto :-) Edit:magari c'è stato un cambio improvviso dei valori ph !! sbalzato forse?

Valeriuccio
26-02-2009, 02:34
ma può essere che con l'acqua osmotica i valori so scesi troppo e ora stanno morendo per quello? se aggiungo acqua di rubinetto bioncondizionata?

lo escluderei.... :-)) i cardinali hanno bisogno di valori di Ph intorno ai 6-6,5

l'acqua di rubinetto non è adatta....

Valeriuccio
26-02-2009, 02:34
ma può essere che con l'acqua osmotica i valori so scesi troppo e ora stanno morendo per quello? se aggiungo acqua di rubinetto bioncondizionata?

lo escluderei.... :-)) i cardinali hanno bisogno di valori di Ph intorno ai 6-6,5

l'acqua di rubinetto non è adatta....

livia
26-02-2009, 02:35
L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

livia
26-02-2009, 02:35
L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

Giul_93
26-02-2009, 02:36
Io rimango sul fatto allora che si tratto 1 di una parassitosi a livello della pelle oh 2 sbalzo di valori o 3 No3 No2 troppo alti! Anche gli altri avevano gli occhi fuori?

Giul_93
26-02-2009, 02:36
Io rimango sul fatto allora che si tratto 1 di una parassitosi a livello della pelle oh 2 sbalzo di valori o 3 No3 No2 troppo alti! Anche gli altri avevano gli occhi fuori?

Valeriuccio
26-02-2009, 02:37
L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

#24 #24 mi sembra un pò remota come possibilità che il kh sia 0 e faccia sbalzare il ph....


secondo me senza sti valori e senza nessuno che ci capisce davvero non ne sciamo fuori :-D :-D

Valeriuccio
26-02-2009, 02:37
L'acqua osmotica fa crollare gh e kh e quindi anche il pH, se non hai controllato i valori è possibile che abbiano raggiunto valori critici...

#24 #24 mi sembra un pò remota come possibilità che il kh sia 0 e faccia sbalzare il ph....


secondo me senza sti valori e senza nessuno che ci capisce davvero non ne sciamo fuori :-D :-D

Giul_93
26-02-2009, 02:39
si infatti io ora vado che sn stanco vi saluto ragazzi facci sapere doma livia mi scuso per il casino che ho ftt cn tè xD per lele doma dicci valori e compagnia bella! #22
ciauz :-))

Giul_93
26-02-2009, 02:39
si infatti io ora vado che sn stanco vi saluto ragazzi facci sapere doma livia mi scuso per il casino che ho ftt cn tè xD per lele doma dicci valori e compagnia bella! #22
ciauz :-))

livia
26-02-2009, 02:43
:-D si infatti senza valori mi sa che non concludiamo nulla...
Per il kh a 0 e conseguente sbalzo di pH lo so che è un'ipotesi remota ma...bo?visto che potrebbe essere qualsiasi cosa può essere anche questo...però in effetti anche se i cambi sono stati fatti sempre con acqua di osmosi in un mese e mezzo è difficile che abbia raggiunto questi valori...
lele891, che fertilizzante usi? magari (altra ipotesi remota, intendiamoci) se fertilizzi costantemente ma hai poche piante il fertilizzante non viene assorbito e rimane quindi in acqua...molti fertilizzanti hanno metalli tipo il ferro che potrebbero creare problemi...

livia
26-02-2009, 02:43
:-D si infatti senza valori mi sa che non concludiamo nulla...
Per il kh a 0 e conseguente sbalzo di pH lo so che è un'ipotesi remota ma...bo?visto che potrebbe essere qualsiasi cosa può essere anche questo...però in effetti anche se i cambi sono stati fatti sempre con acqua di osmosi in un mese e mezzo è difficile che abbia raggiunto questi valori...
lele891, che fertilizzante usi? magari (altra ipotesi remota, intendiamoci) se fertilizzi costantemente ma hai poche piante il fertilizzante non viene assorbito e rimane quindi in acqua...molti fertilizzanti hanno metalli tipo il ferro che potrebbero creare problemi...

lele891
26-02-2009, 02:50
ragazzi...ho provato a toglie un pò d'acqua e metterla di rubinetto mettondoci prima biocondizionatore... ma nn è decantata XD mi serviva subito... per il resto tutti i cardinali stanno scapocciando... e sono quasi sicuro che domani li trovo tutti secchi.... mi piange il cuore... ma non so che altro fare non avendo sale iodato, acqua osmotica e test a disposizione... spero che gli altri pesci si salvino...ma i cardinali credo che passino tutti a miglior vita vedendoli ora...
domani comprerò i test, e farò anche analizzare l'acqua direttamente in negozio... almeno capirò la causa... e la eviterò in futuro... :-(

lele891
26-02-2009, 02:50
ragazzi...ho provato a toglie un pò d'acqua e metterla di rubinetto mettondoci prima biocondizionatore... ma nn è decantata XD mi serviva subito... per il resto tutti i cardinali stanno scapocciando... e sono quasi sicuro che domani li trovo tutti secchi.... mi piange il cuore... ma non so che altro fare non avendo sale iodato, acqua osmotica e test a disposizione... spero che gli altri pesci si salvino...ma i cardinali credo che passino tutti a miglior vita vedendoli ora...
domani comprerò i test, e farò anche analizzare l'acqua direttamente in negozio... almeno capirò la causa... e la eviterò in futuro... :-(

lele891
26-02-2009, 02:55
uso quello della della tetra, florapride... ora sto pensando per fino che possa essere un picco di nitriti...l'acquario è partito il 21 gennaio... e un mese e mezzo nn è che sia passato pensandoci bene... ma i pesci li avevo inseriti da due settimane e stavano alla grande...è probabile un picco dopo così tanto tempo? e altra cosa...sono circa due settimane che non metto più l'attivatore... puo centrarci qualcosa?

lele891
26-02-2009, 02:55
uso quello della della tetra, florapride... ora sto pensando per fino che possa essere un picco di nitriti...l'acquario è partito il 21 gennaio... e un mese e mezzo nn è che sia passato pensandoci bene... ma i pesci li avevo inseriti da due settimane e stavano alla grande...è probabile un picco dopo così tanto tempo? e altra cosa...sono circa due settimane che non metto più l'attivatore... puo centrarci qualcosa?

Valeriuccio
26-02-2009, 02:55
ma non riesci a farci la foto di un cardinale?? #13

Valeriuccio
26-02-2009, 02:55
ma non riesci a farci la foto di un cardinale?? #13

livia
26-02-2009, 03:02
Si in effetti una foto aiuterebbe...il florapride è lo stesso che uso io e so che contiene ferro..se non hai molte piante potrebbe essere quello...
se hai aspettato un mese prima di inserire i pesci non dovrebbero esserci problemi a meno che non hai fatto errori quando hai messo l'attivatore che potrebbero aver sballato i tempi di maturazione...qui sul forum c'è chi dice che bisogna mettere l'attivatore a più riprese, che dice che va messo una volta sola...io non sono una grande esperta ma per le poche conoscenze che ho ti posso dire che inserire la quantità sbagliata di batteri può far collassare la loro popolazione e quindi di conseguenza i tempi di maturazione, un picco di nitriti non è da escludere...
comunque posta una foto sia del cardinale malato sia della vasca..

livia
26-02-2009, 03:02
Si in effetti una foto aiuterebbe...il florapride è lo stesso che uso io e so che contiene ferro..se non hai molte piante potrebbe essere quello...
se hai aspettato un mese prima di inserire i pesci non dovrebbero esserci problemi a meno che non hai fatto errori quando hai messo l'attivatore che potrebbero aver sballato i tempi di maturazione...qui sul forum c'è chi dice che bisogna mettere l'attivatore a più riprese, che dice che va messo una volta sola...io non sono una grande esperta ma per le poche conoscenze che ho ti posso dire che inserire la quantità sbagliata di batteri può far collassare la loro popolazione e quindi di conseguenza i tempi di maturazione, un picco di nitriti non è da escludere...
comunque posta una foto sia del cardinale malato sia della vasca..

lele891
26-02-2009, 15:01
nella notte ne è morto un altro... gli altri che sbarellavano si sono ripresi... anche se ora hanno dei puntini bianchi addosso... ho alzato la temperatura oltre i 28 gradi, ma non ho l'aereatore... oggi pom faccio analizzare l'acqua... cè un altro cardinale ora che sta in verticale accanto al filtro e sta facendo la fine dei due di ieri... e in più i tetrafantasma non mi sembrano per niente in forma...

lele891
26-02-2009, 15:01
nella notte ne è morto un altro... gli altri che sbarellavano si sono ripresi... anche se ora hanno dei puntini bianchi addosso... ho alzato la temperatura oltre i 28 gradi, ma non ho l'aereatore... oggi pom faccio analizzare l'acqua... cè un altro cardinale ora che sta in verticale accanto al filtro e sta facendo la fine dei due di ieri... e in più i tetrafantasma non mi sembrano per niente in forma...

Valeriuccio
26-02-2009, 15:13
puntini....macchie o brufoli??? #24

Valeriuccio
26-02-2009, 15:13
puntini....macchie o brufoli??? #24

lele891
26-02-2009, 15:20
macchie mi pare... bianche

lele891
26-02-2009, 15:20
macchie mi pare... bianche

livia
26-02-2009, 15:27
Non puoi proprio farla una foto? aiuterebbe parecchio... #24

livia
26-02-2009, 15:27
Non puoi proprio farla una foto? aiuterebbe parecchio... #24

Valeriuccio
26-02-2009, 15:29
dovresti postare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24 il tuo problema

Valeriuccio
26-02-2009, 15:29
dovresti postare qui: http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24 il tuo problema