Entra

Visualizza la versione completa : Nano DSB


kurtzisa
25-02-2009, 22:24
La vasca è quella vecchia dello zio sjoplin, speriamo che la sfiga non sia con lei...

eccolo qui sotto


http://img8.imageshack.us/img8/5732/17022009171.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=17022009171.jpg)

qui è il giorno dopo l'allestimento definitivo, ora, dopo 1 settimana dall' avvio definitivo, mi trovo un po di aiptasie, diatomee, un dsb che sembra sano (non ho esperienza diretta) con dentro molte bollicine che indicano un funzionamento buono da parte dei batteri, molti vermini che girano felici e contenti... Direi che sono soddisfatto

Parte tecnica:
vasca 45x45x45 e sump 40x40x40
DSB aragonite setacciata simil sugar (27kg, 12 cm)
circa 5 kg di roccia sulla sabbia e 2 in sump (non sapevo dove metterle)
2 pompe nanokoralia (direi più che sufficienti)
1 schiumatoio in prestito mce500 (molto buono devo dire)
e tutto quello che sta a corollario per il funzionamento..

ah, lampada led contentente 90 led, 60 bianchi 30 blu autocostruita...

L'allestimento è stato pensato in 3-4 mesi dove ho rotto le balle un po a tutti... Recuperato rocce da Massimo Adami, con acqua ed il resto, messe in una vasca di stoccaggio per un po di stabulazione/uccisione aiptasie, intanto ho sistemato la parte tecnica...

Ho iniziato con l'acqua portata a giusta salinità e l'aggiunta di batteri, aggiunta di acqua proveniente dal mio acquario e dalla vasca di stabulazione, aggiunta della sabbia che è stata colonizzata dai batteri in breve tempo, aggiunte le rocce (che posano su una struttura in plexy) e partito fin da subito con fotoperiodo pieno e aggiunta di un lps (euphilia) dopo 2 giorni dall' avvio, dopo una settimana aggiunte 4 lumache per smuovere la sabbia...

Domani posto altre foto del tutto

kurtzisa
25-02-2009, 22:24
La vasca è quella vecchia dello zio sjoplin, speriamo che la sfiga non sia con lei...

eccolo qui sotto


http://img8.imageshack.us/img8/5732/17022009171.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=17022009171.jpg)

qui è il giorno dopo l'allestimento definitivo, ora, dopo 1 settimana dall' avvio definitivo, mi trovo un po di aiptasie, diatomee, un dsb che sembra sano (non ho esperienza diretta) con dentro molte bollicine che indicano un funzionamento buono da parte dei batteri, molti vermini che girano felici e contenti... Direi che sono soddisfatto

Parte tecnica:
vasca 45x45x45 e sump 40x40x40
DSB aragonite setacciata simil sugar (27kg, 12 cm)
circa 5 kg di roccia sulla sabbia e 2 in sump (non sapevo dove metterle)
2 pompe nanokoralia (direi più che sufficienti)
1 schiumatoio in prestito mce500 (molto buono devo dire)
e tutto quello che sta a corollario per il funzionamento..

ah, lampada led contentente 90 led, 60 bianchi 30 blu autocostruita...

L'allestimento è stato pensato in 3-4 mesi dove ho rotto le balle un po a tutti... Recuperato rocce da Massimo Adami, con acqua ed il resto, messe in una vasca di stoccaggio per un po di stabulazione/uccisione aiptasie, intanto ho sistemato la parte tecnica...

Ho iniziato con l'acqua portata a giusta salinità e l'aggiunta di batteri, aggiunta di acqua proveniente dal mio acquario e dalla vasca di stabulazione, aggiunta della sabbia che è stata colonizzata dai batteri in breve tempo, aggiunte le rocce (che posano su una struttura in plexy) e partito fin da subito con fotoperiodo pieno e aggiunta di un lps (euphilia) dopo 2 giorni dall' avvio, dopo una settimana aggiunte 4 lumache per smuovere la sabbia...

Domani posto altre foto del tutto

Andrea Tallerico
25-02-2009, 22:38
scusa ma hai fatto un dsb con solo 40cm di h della vasca e senza 6 mesi di maturazione?

Andrea Tallerico
25-02-2009, 22:38
scusa ma hai fatto un dsb con solo 40cm di h della vasca e senza 6 mesi di maturazione?

kurtzisa
25-02-2009, 22:52
scusa ma hai fatto un dsb con solo 40cm di h della vasca e senza 6 mesi di maturazione?

assolutamente si...

in 3 posti dicono 3 cose differenti, ho fatto come ho voluto io :)

kurtzisa
25-02-2009, 22:52
scusa ma hai fatto un dsb con solo 40cm di h della vasca e senza 6 mesi di maturazione?

assolutamente si...

in 3 posti dicono 3 cose differenti, ho fatto come ho voluto io :)

Andrea Tallerico
25-02-2009, 23:04
in che senso in tre posti?
mi interessa questa cosa dai dai son curioso

Andrea Tallerico
25-02-2009, 23:04
in che senso in tre posti?
mi interessa questa cosa dai dai son curioso

kurtzisa
25-02-2009, 23:14
in che senso in tre posti?
mi interessa questa cosa dai dai son curioso

se leggi qui, reefitalia e reefcentral hanno 3 modi per far partire un dsb...

io ho fatto quello che ritenevo opportuno per farlo partire al meglio, spero :)

se leggi le esperienze di molti si mangiano le mani dicendo "il mese di buio è inutile ah se avessi inserito qualcosa che crea inquinamento prima"

io penso che l'inserimento di un sacco di coralli o altro aiuti nelle prime fasi di un dsb, ovviamente anche il cibo

kurtzisa
25-02-2009, 23:14
in che senso in tre posti?
mi interessa questa cosa dai dai son curioso

se leggi qui, reefitalia e reefcentral hanno 3 modi per far partire un dsb...

io ho fatto quello che ritenevo opportuno per farlo partire al meglio, spero :)

se leggi le esperienze di molti si mangiano le mani dicendo "il mese di buio è inutile ah se avessi inserito qualcosa che crea inquinamento prima"

io penso che l'inserimento di un sacco di coralli o altro aiuti nelle prime fasi di un dsb, ovviamente anche il cibo

SJoplin
25-02-2009, 23:30
kurtzisa, a me il tuo avviamento non convince per nulla, però, visto che di DSB so men che zero, taccio e resto sintonizzato #18

SJoplin
25-02-2009, 23:30
kurtzisa, a me il tuo avviamento non convince per nulla, però, visto che di DSB so men che zero, taccio e resto sintonizzato #18

kurtzisa
25-02-2009, 23:32
kurtzisa, a me il tuo avviamento non convince per nulla, però, visto che di DSB so men che zero, taccio e resto sintonizzato #18

l'importante è la colonizzazione del substrato...

sto spingendo perchè ciò avvenga... :)

kurtzisa
25-02-2009, 23:32
kurtzisa, a me il tuo avviamento non convince per nulla, però, visto che di DSB so men che zero, taccio e resto sintonizzato #18

l'importante è la colonizzazione del substrato...

sto spingendo perchè ciò avvenga... :)

roby78
25-02-2009, 23:38
vai ke celafai riesci metti un po di animali ke assorbono il mio amico di mantova ha fatto km te e via sta andando ke è un piacere cambi parziali kn aqua matura e vedi ke va poi una volta stabilizzato h2o nuova per i cambi

roby78
25-02-2009, 23:38
vai ke celafai riesci metti un po di animali ke assorbono il mio amico di mantova ha fatto km te e via sta andando ke è un piacere cambi parziali kn aqua matura e vedi ke va poi una volta stabilizzato h2o nuova per i cambi

alfiosca
26-02-2009, 02:31
Ciao Fabio,
Complimenti.

Con 90 leds ai pesci ed i coralli dovrai mettere gli occhiali da sole.

La caratteristica dei leds che hai messo?

alfiosca
26-02-2009, 02:31
Ciao Fabio,
Complimenti.

Con 90 leds ai pesci ed i coralli dovrai mettere gli occhiali da sole.

La caratteristica dei leds che hai messo?

Giuansy
26-02-2009, 11:26
ciao, anche io ho fatto un DSB.....ma con tempi lunghissimi
tieni presente che non ho usato aragonite viva e non ho inoculato alcunchè
e quindi i tempi ovviamente si allungano parecchio.....
cmq il dsb è "partito" dopo circa 7mesi dal'avvio.....quando dico è partito lo dico concertezza perchè durante i primi sette mesi di vita lo strato di sabbia si era "sporcato" o per meglio dire aveva cambiato colore (da bianchissimo a marroncino sempre piu carico) poi si sono formate le alghe ....a sette mesi o giu di li il letto di sabbia a cominciato a riprendere il suo colore originale bianco e sono cominciat a formarsi le bolle d'azoto.....le vedo attraverso il vetro (dove poggia la sabbia) e anche sul letto di sabbia sotto forma di piccole protuberanze...tipo piccoli vulcani.....

è sottinteso che questa è la mia esperienza e devo dire che a distanza
di oltre un anno dal'avvio tutto procede per il meglio...ho cominciato a popolare e gli animali in vasca stnno bene ed i valori sono stabili e nella norma......

cosa intendi "sto spingendo per far colonizzare il substrato"????
cioè come fai???
non è una critica he?? ma mi intressa sapere che tecnica usi......
cosi mi faccio del male, nel senso che ch io ho aspettato/pazientato
che il substrato me lo colonisazzero le rocce vive e di tempo ce ne voluto
parechio :-D :-D ...ora è pieno di vita (vermetti/ofiure/copedi)

ciao

Giuansy
26-02-2009, 11:26
ciao, anche io ho fatto un DSB.....ma con tempi lunghissimi
tieni presente che non ho usato aragonite viva e non ho inoculato alcunchè
e quindi i tempi ovviamente si allungano parecchio.....
cmq il dsb è "partito" dopo circa 7mesi dal'avvio.....quando dico è partito lo dico concertezza perchè durante i primi sette mesi di vita lo strato di sabbia si era "sporcato" o per meglio dire aveva cambiato colore (da bianchissimo a marroncino sempre piu carico) poi si sono formate le alghe ....a sette mesi o giu di li il letto di sabbia a cominciato a riprendere il suo colore originale bianco e sono cominciat a formarsi le bolle d'azoto.....le vedo attraverso il vetro (dove poggia la sabbia) e anche sul letto di sabbia sotto forma di piccole protuberanze...tipo piccoli vulcani.....

è sottinteso che questa è la mia esperienza e devo dire che a distanza
di oltre un anno dal'avvio tutto procede per il meglio...ho cominciato a popolare e gli animali in vasca stnno bene ed i valori sono stabili e nella norma......

cosa intendi "sto spingendo per far colonizzare il substrato"????
cioè come fai???
non è una critica he?? ma mi intressa sapere che tecnica usi......
cosi mi faccio del male, nel senso che ch io ho aspettato/pazientato
che il substrato me lo colonisazzero le rocce vive e di tempo ce ne voluto
parechio :-D :-D ...ora è pieno di vita (vermetti/ofiure/copedi)

ciao

kurtzisa
26-02-2009, 20:37
Ciao Fabio,
Complimenti.

Con 90 leds ai pesci ed i coralli dovrai mettere gli occhiali da sole.

La caratteristica dei leds che hai messo?

sull vasca principale ho levato la plafo led e ho rimesso l'hqi per fare delle modifiche, quindi ho preso quei led (rebel 8000°k a 500mA + rebel "scapocchiati" blu a 500mA 440nm) e li ho messi sopra... nulla di più e nulla di meno :)

Giuansy, io ho già le bolle di azoto :)

come ho scritto sopra ho letto un po, e molti davano la propria esperienza, molti si mangiavano le mani perchè hanno aspettato un sacco di tempo per il dsb inutilmente...

io ho preso aragonite morta, acqua del mio acquario, inoculato 3 fiale di batteri della equo (e dato cibo per loro), ora ho lo strato superficiale della sabbia con delle alghette marroncine che si formano sui vetri, le classiche alghe che si levano via con la lametta, i primi 4 cm circa con le bolle di azoto in formazione e un po di vermini che gironzolano felici... :)

se i copepodi, ad esempio, non hanno cibo, non aumentano di numero, quindi devi alimentare il dsb, io sto dando svc elos (ce l'avevo in casa... :) )un misurino piccolo ogni giorno circa (tranne il fine settimana) e tutto gira per il meglio :)

kurtzisa
26-02-2009, 20:37
Ciao Fabio,
Complimenti.

Con 90 leds ai pesci ed i coralli dovrai mettere gli occhiali da sole.

La caratteristica dei leds che hai messo?

sull vasca principale ho levato la plafo led e ho rimesso l'hqi per fare delle modifiche, quindi ho preso quei led (rebel 8000°k a 500mA + rebel "scapocchiati" blu a 500mA 440nm) e li ho messi sopra... nulla di più e nulla di meno :)

Giuansy, io ho già le bolle di azoto :)

come ho scritto sopra ho letto un po, e molti davano la propria esperienza, molti si mangiavano le mani perchè hanno aspettato un sacco di tempo per il dsb inutilmente...

io ho preso aragonite morta, acqua del mio acquario, inoculato 3 fiale di batteri della equo (e dato cibo per loro), ora ho lo strato superficiale della sabbia con delle alghette marroncine che si formano sui vetri, le classiche alghe che si levano via con la lametta, i primi 4 cm circa con le bolle di azoto in formazione e un po di vermini che gironzolano felici... :)

se i copepodi, ad esempio, non hanno cibo, non aumentano di numero, quindi devi alimentare il dsb, io sto dando svc elos (ce l'avevo in casa... :) )un misurino piccolo ogni giorno circa (tranne il fine settimana) e tutto gira per il meglio :)

Giuansy
26-02-2009, 23:15
Kurtzisa, molti si mangiavano le mani, io mi darei delle martellate sulle pelotas :-D :-D :-D :-D :-D

va be tanto ormai quel che fatto è fatto.......ma da quando sei partito
quanto tempo ha impiegato a formare le bolle d'azoto?????

i copedi ecc, di giorno non è che si vedono molto ma di notte (quando vado a ....hemmm in bagno) accendo a tradimento l'attinica e vedo un fuggi fuggi generale ......i vermetti invece sono abbastanza lenti e cercano di insabbiarsi ma impiegano tempo......

senti un po hai letto qualcosa sul fatto che dopo un certo periodo
(mi sembra di ricordare sui due anni) bisogna aggiungere aragonite in quanto facendo effetto tampone sul PH che te lo tiene stabile ma facendo questo si consuma...o per meglio soiegarmi quanto si abbassa il PH un po d'aragonite si scioglie facendolo aumetare ???
no perchè a me (il nano-dsb) a compiuto un anno e un mese e per adesso
non ho ancora visto nssun calo dello strato di sabbia.....lo dico con certezza
perchè per celare lo strato di sabbia o messo delle strisce di legno alte
10cm in modo che la sabbia si veda solo per due cm. e non è propio
calata......

PS: le strisce di legno, Sandro le ha batezzate "BANDONI" non fargliene
parola perchè se no sai quanto la mena?????? :-D :-D :-D

Giuansy
26-02-2009, 23:15
Kurtzisa, molti si mangiavano le mani, io mi darei delle martellate sulle pelotas :-D :-D :-D :-D :-D

va be tanto ormai quel che fatto è fatto.......ma da quando sei partito
quanto tempo ha impiegato a formare le bolle d'azoto?????

i copedi ecc, di giorno non è che si vedono molto ma di notte (quando vado a ....hemmm in bagno) accendo a tradimento l'attinica e vedo un fuggi fuggi generale ......i vermetti invece sono abbastanza lenti e cercano di insabbiarsi ma impiegano tempo......

senti un po hai letto qualcosa sul fatto che dopo un certo periodo
(mi sembra di ricordare sui due anni) bisogna aggiungere aragonite in quanto facendo effetto tampone sul PH che te lo tiene stabile ma facendo questo si consuma...o per meglio soiegarmi quanto si abbassa il PH un po d'aragonite si scioglie facendolo aumetare ???
no perchè a me (il nano-dsb) a compiuto un anno e un mese e per adesso
non ho ancora visto nssun calo dello strato di sabbia.....lo dico con certezza
perchè per celare lo strato di sabbia o messo delle strisce di legno alte
10cm in modo che la sabbia si veda solo per due cm. e non è propio
calata......

PS: le strisce di legno, Sandro le ha batezzate "BANDONI" non fargliene
parola perchè se no sai quanto la mena?????? :-D :-D :-D

kurtzisa
26-02-2009, 23:38
Kurtzisa, molti si mangiavano le mani, io mi darei delle martellate sulle pelotas :-D :-D :-D :-D :-D

va be tanto ormai quel che fatto è fatto.......ma da quando sei partito
quanto tempo ha impiegato a formare le bolle d'azoto?????

i copedi ecc, di giorno non è che si vedono molto ma di notte (quando vado a ....hemmm in bagno) accendo a tradimento l'attinica e vedo un fuggi fuggi generale ......i vermetti invece sono abbastanza lenti e cercano di insabbiarsi ma impiegano tempo......

senti un po hai letto qualcosa sul fatto che dopo un certo periodo
(mi sembra di ricordare sui due anni) bisogna aggiungere aragonite in quanto facendo effetto tampone sul PH che te lo tiene stabile ma facendo questo si consuma...o per meglio soiegarmi quanto si abbassa il PH un po d'aragonite si scioglie facendolo aumetare ???
no perchè a me (il nano-dsb) a compiuto un anno e un mese e per adesso
non ho ancora visto nssun calo dello strato di sabbia.....lo dico con certezza
perchè per celare lo strato di sabbia o messo delle strisce di legno alte
10cm in modo che la sabbia si veda solo per due cm. e non è propio
calata......

PS: le strisce di legno, Sandro le ha batezzate "BANDONI" non fargliene
parola perchè se no sai quanto la mena?????? :-D :-D :-D

discorso Sando, se tu pensi che la sua vecchia vasca è la mia attuale... mi strizzo le balle ogni volta che la vedo! :-D :-D

Adesso ti parlo per la poca esperienza personale che ho io, per quello che ho visto e letto molto in giro (e ovviamente preso per buono/scartato)

questione ph, ho fatto il dsb sopratutto per quel motivo, avendo l'acquario al lavoro e non potendo mettere reattori di calcio e altro (conta che per 2 giorni la settimana non lo vedo) mi affido a lei per tutto... Devi tenere presente che in questi 7 mesi te non hai avuto consumo di nulla, non so se monitoravi il ph ma per conto mio non scendeva sotto la soglia per far sciogliere il ph, non avevi nulla in vasca che produceva co2 e acidificava l'acqua, questo lo penso io, niente cibo, niente animali, niente consumo...

per farti venire invidia dopo 3 giorni da accensione della luce (già fotoperiodo completo) vedevo le bolle di azoto formarsi :)

Sto cercando di non introdurre predatori in vasca (pesci, paguri) per far si che la fauna betonica aumenti a dismisura e potermi godere dei copepodi, anfipodi e altro girellare anche di giorno (come già stanno iniziando a fare), ovviamente cibando tutto per sostenerla.

ne parlavo oggi con roby78, se devo avviare una vasca da zero ho delle difficoltà infinte, se adesso come adesso prendessi un cubo wave da 20 litri, metto 2 rocce del mio acquario grande, l'acqua del mio acquario, fotoperiodo da subito in una settimana ho i valori belli che a posto ed il mio nanoreef è già fatto...

kurtzisa
26-02-2009, 23:38
Kurtzisa, molti si mangiavano le mani, io mi darei delle martellate sulle pelotas :-D :-D :-D :-D :-D

va be tanto ormai quel che fatto è fatto.......ma da quando sei partito
quanto tempo ha impiegato a formare le bolle d'azoto?????

i copedi ecc, di giorno non è che si vedono molto ma di notte (quando vado a ....hemmm in bagno) accendo a tradimento l'attinica e vedo un fuggi fuggi generale ......i vermetti invece sono abbastanza lenti e cercano di insabbiarsi ma impiegano tempo......

senti un po hai letto qualcosa sul fatto che dopo un certo periodo
(mi sembra di ricordare sui due anni) bisogna aggiungere aragonite in quanto facendo effetto tampone sul PH che te lo tiene stabile ma facendo questo si consuma...o per meglio soiegarmi quanto si abbassa il PH un po d'aragonite si scioglie facendolo aumetare ???
no perchè a me (il nano-dsb) a compiuto un anno e un mese e per adesso
non ho ancora visto nssun calo dello strato di sabbia.....lo dico con certezza
perchè per celare lo strato di sabbia o messo delle strisce di legno alte
10cm in modo che la sabbia si veda solo per due cm. e non è propio
calata......

PS: le strisce di legno, Sandro le ha batezzate "BANDONI" non fargliene
parola perchè se no sai quanto la mena?????? :-D :-D :-D

discorso Sando, se tu pensi che la sua vecchia vasca è la mia attuale... mi strizzo le balle ogni volta che la vedo! :-D :-D

Adesso ti parlo per la poca esperienza personale che ho io, per quello che ho visto e letto molto in giro (e ovviamente preso per buono/scartato)

questione ph, ho fatto il dsb sopratutto per quel motivo, avendo l'acquario al lavoro e non potendo mettere reattori di calcio e altro (conta che per 2 giorni la settimana non lo vedo) mi affido a lei per tutto... Devi tenere presente che in questi 7 mesi te non hai avuto consumo di nulla, non so se monitoravi il ph ma per conto mio non scendeva sotto la soglia per far sciogliere il ph, non avevi nulla in vasca che produceva co2 e acidificava l'acqua, questo lo penso io, niente cibo, niente animali, niente consumo...

per farti venire invidia dopo 3 giorni da accensione della luce (già fotoperiodo completo) vedevo le bolle di azoto formarsi :)

Sto cercando di non introdurre predatori in vasca (pesci, paguri) per far si che la fauna betonica aumenti a dismisura e potermi godere dei copepodi, anfipodi e altro girellare anche di giorno (come già stanno iniziando a fare), ovviamente cibando tutto per sostenerla.

ne parlavo oggi con roby78, se devo avviare una vasca da zero ho delle difficoltà infinte, se adesso come adesso prendessi un cubo wave da 20 litri, metto 2 rocce del mio acquario grande, l'acqua del mio acquario, fotoperiodo da subito in una settimana ho i valori belli che a posto ed il mio nanoreef è già fatto...

Giuansy
27-02-2009, 00:00
nfatti per sette mesi non ho fatto nulla di nulla se non aspettare
bpenso anche io che non consumi per questo fatto.....
bo staremo a vedere col tempo ora ho animali e ho cominciato a nutrire
con PCV e MDL.......cosi alimento anche il letto di sabbia......

Giuansy
27-02-2009, 00:00
nfatti per sette mesi non ho fatto nulla di nulla se non aspettare
bpenso anche io che non consumi per questo fatto.....
bo staremo a vedere col tempo ora ho animali e ho cominciato a nutrire
con PCV e MDL.......cosi alimento anche il letto di sabbia......

Andrea Tallerico
27-02-2009, 11:25
quindi vorreste dire che se prendessi una vasca ci svuoto dentro l'aragonite acqua e rocce di una vasca gia avviata e parto subito con il fotoperiodo. sarebbe possibile saltare tutta la maturazione?

Andrea Tallerico
27-02-2009, 11:25
quindi vorreste dire che se prendessi una vasca ci svuoto dentro l'aragonite acqua e rocce di una vasca gia avviata e parto subito con il fotoperiodo. sarebbe possibile saltare tutta la maturazione?

kurtzisa
27-02-2009, 14:04
quindi vorreste dire che se prendessi una vasca ci svuoto dentro l'aragonite acqua e rocce di una vasca gia avviata e parto subito con il fotoperiodo. sarebbe possibile saltare tutta la maturazione?

per me si, ovviamente devi sapere BENE quello che stai facendo, che hai spostato le rocce quindi reinizieranno a spurgare e tutto il resto...

kurtzisa
27-02-2009, 14:04
quindi vorreste dire che se prendessi una vasca ci svuoto dentro l'aragonite acqua e rocce di una vasca gia avviata e parto subito con il fotoperiodo. sarebbe possibile saltare tutta la maturazione?

per me si, ovviamente devi sapere BENE quello che stai facendo, che hai spostato le rocce quindi reinizieranno a spurgare e tutto il resto...

roby78
01-03-2009, 00:09
comunque è possibile se hai lo skimmer lo fai skiumare il sur plus di sostanze lo tira via tempo fa feci una vasca da 80lt presi rocce sabbia aqua matura rocce del mio aquario invertebrati dopo una settimana un pesce scatola di 7cm luce subito lo dismesso dopo 8 mesi per problemi di posizione vasca ma dal primo allultimo gg nn ho mai avuto problemi mai fatta la maturazione quindi tutto è possibile

roby78
01-03-2009, 00:09
comunque è possibile se hai lo skimmer lo fai skiumare il sur plus di sostanze lo tira via tempo fa feci una vasca da 80lt presi rocce sabbia aqua matura rocce del mio aquario invertebrati dopo una settimana un pesce scatola di 7cm luce subito lo dismesso dopo 8 mesi per problemi di posizione vasca ma dal primo allultimo gg nn ho mai avuto problemi mai fatta la maturazione quindi tutto è possibile

Sel988
01-03-2009, 03:13
in che senso in tre posti?
mi interessa questa cosa dai dai son curioso

se leggi qui, reefitalia e reefcentral hanno 3 modi per far partire un dsb...

io ho fatto quello che ritenevo opportuno per farlo partire al meglio, spero :)

se leggi le esperienze di molti si mangiano le mani dicendo "il mese di buio è inutile ah se avessi inserito qualcosa che crea inquinamento prima"

io penso che l'inserimento di un sacco di coralli o altro aiuti nelle prime fasi di un dsb, ovviamente anche il cibo

oooooohhhhhh finalmente inziamo ad aprire gli occhi! sperimentate!!!!!!!!!!

kurtzisa hai il mio totale appoggio nel caso avessi bisogno di qualsiasi cosa sono a tua disposizione!!!!!

Sel988
01-03-2009, 03:13
in che senso in tre posti?
mi interessa questa cosa dai dai son curioso

se leggi qui, reefitalia e reefcentral hanno 3 modi per far partire un dsb...

io ho fatto quello che ritenevo opportuno per farlo partire al meglio, spero :)

se leggi le esperienze di molti si mangiano le mani dicendo "il mese di buio è inutile ah se avessi inserito qualcosa che crea inquinamento prima"

io penso che l'inserimento di un sacco di coralli o altro aiuti nelle prime fasi di un dsb, ovviamente anche il cibo

oooooohhhhhh finalmente inziamo ad aprire gli occhi! sperimentate!!!!!!!!!!

kurtzisa hai il mio totale appoggio nel caso avessi bisogno di qualsiasi cosa sono a tua disposizione!!!!!

Giuansy
01-03-2009, 09:38
Ciao

volevo fare delle precisazioni:

1) da come descrivete (Sel, Kurtzisa e Roby78) la prima cosa che
è evidente è il fatto che avete molta esperienza allespalle e con varie
vasche alestite, non per ultimo utilizzate per la partenza "veloce" acqua rocce prelevate da altra vasca gia avviiata da tempo.......

2) io sono partito col metodo "standar" ma non potevo fare altrimenti
perchè (poca esperienza e sopratutto non avrei potuto usufruire
di acqua e rocce mature....ora magari se volessi allestire un nanetto
proverei con la partenza veloce....acqua matura e rocce a disposizione
le ho.....

3) va bene sperimentare ma se hai esperienza alle spalle e sai come muoverti, insomma il metodo di "partenza veloce" che state descrivendo
non credo sia adatto per un neofita o cmq uno che allestisce per la prima
volta un nenoreef.............

beninteso che non vuole essere una critica anzi, semplicemente è
come la vedo io ;-)

Giuansy
01-03-2009, 09:38
Ciao

volevo fare delle precisazioni:

1) da come descrivete (Sel, Kurtzisa e Roby78) la prima cosa che
è evidente è il fatto che avete molta esperienza allespalle e con varie
vasche alestite, non per ultimo utilizzate per la partenza "veloce" acqua rocce prelevate da altra vasca gia avviiata da tempo.......

2) io sono partito col metodo "standar" ma non potevo fare altrimenti
perchè (poca esperienza e sopratutto non avrei potuto usufruire
di acqua e rocce mature....ora magari se volessi allestire un nanetto
proverei con la partenza veloce....acqua matura e rocce a disposizione
le ho.....

3) va bene sperimentare ma se hai esperienza alle spalle e sai come muoverti, insomma il metodo di "partenza veloce" che state descrivendo
non credo sia adatto per un neofita o cmq uno che allestisce per la prima
volta un nenoreef.............

beninteso che non vuole essere una critica anzi, semplicemente è
come la vedo io ;-)

Giuansy
01-03-2009, 11:54
una cosetta:

non so voi ma io ho la netta sensazione che il DSB è bianchissio
e secondo me riflette la luce ....un po come la neve che riflette i raggi del sole.......ripeto è una mia sensazione.....voi che mi dite?????
no perchè se così fosse è un bel vantaggio in termini di illuminazione no????

Giuansy
01-03-2009, 11:54
una cosetta:

non so voi ma io ho la netta sensazione che il DSB è bianchissio
e secondo me riflette la luce ....un po come la neve che riflette i raggi del sole.......ripeto è una mia sensazione.....voi che mi dite?????
no perchè se così fosse è un bel vantaggio in termini di illuminazione no????

kurtzisa
01-03-2009, 12:37
Giuansy, hai detto bene, ad un neofita senza esperienza consiglio la classica partenza, DEVE capire come funziona il suo acquario, non mi sento esperto, se mi sente Agranati dirlo mi picchia visto che gli rompo le balle ogni 3x2 :), io penso di aver capito come funziona questo fantastico mondo, non mi maniera completa ma abbastanza da sapere se quello che vado a fare diventa deleterio per la mia vasca oppure no... Servono sempre un paio di anni di "apprendistato" amici che ti sanno consigliare e con cui confrontarsi, leggere leggere leggere e capire quali sono le stronzate e quali non lo sono

il dsb è spesso usato per vasche di sole acropore, il fatto che rifletta la luce fa splendere i colori anche nella parte bassa del corallo,

kurtzisa
01-03-2009, 12:37
Giuansy, hai detto bene, ad un neofita senza esperienza consiglio la classica partenza, DEVE capire come funziona il suo acquario, non mi sento esperto, se mi sente Agranati dirlo mi picchia visto che gli rompo le balle ogni 3x2 :), io penso di aver capito come funziona questo fantastico mondo, non mi maniera completa ma abbastanza da sapere se quello che vado a fare diventa deleterio per la mia vasca oppure no... Servono sempre un paio di anni di "apprendistato" amici che ti sanno consigliare e con cui confrontarsi, leggere leggere leggere e capire quali sono le stronzate e quali non lo sono

il dsb è spesso usato per vasche di sole acropore, il fatto che rifletta la luce fa splendere i colori anche nella parte bassa del corallo,

Sel988
01-03-2009, 12:47
Ciao

volevo fare delle precisazioni:

1) da come descrivete (Sel, Kurtzisa e Roby78) la prima cosa che
è evidente è il fatto che avete molta esperienza allespalle e con varie
vasche alestite, non per ultimo utilizzate per la partenza "veloce" acqua rocce prelevate da altra vasca gia avviiata da tempo.......

2) io sono partito col metodo "standar" ma non potevo fare altrimenti
perchè (poca esperienza e sopratutto non avrei potuto usufruire
di acqua e rocce mature....ora magari se volessi allestire un nanetto
proverei con la partenza veloce....acqua matura e rocce a disposizione
le ho.....

3) va bene sperimentare ma se hai esperienza alle spalle e sai come muoverti, insomma il metodo di "partenza veloce" che state descrivendo
non credo sia adatto per un neofita o cmq uno che allestisce per la prima
volta un nenoreef.............

beninteso che non vuole essere una critica anzi, semplicemente è
come la vedo io ;-)


piccola parentesi.....

io non nessun'altra vasca più grande da cui prelevare acqua e rocce.... quando sono partito in entrambi i casi ho usato acqua ''nuova'' e rocce ''nuove'' questo solo per precisare queste insinuazioni.

Sel988
01-03-2009, 12:47
Ciao

volevo fare delle precisazioni:

1) da come descrivete (Sel, Kurtzisa e Roby78) la prima cosa che
è evidente è il fatto che avete molta esperienza allespalle e con varie
vasche alestite, non per ultimo utilizzate per la partenza "veloce" acqua rocce prelevate da altra vasca gia avviiata da tempo.......

2) io sono partito col metodo "standar" ma non potevo fare altrimenti
perchè (poca esperienza e sopratutto non avrei potuto usufruire
di acqua e rocce mature....ora magari se volessi allestire un nanetto
proverei con la partenza veloce....acqua matura e rocce a disposizione
le ho.....

3) va bene sperimentare ma se hai esperienza alle spalle e sai come muoverti, insomma il metodo di "partenza veloce" che state descrivendo
non credo sia adatto per un neofita o cmq uno che allestisce per la prima
volta un nenoreef.............

beninteso che non vuole essere una critica anzi, semplicemente è
come la vedo io ;-)


piccola parentesi.....

io non nessun'altra vasca più grande da cui prelevare acqua e rocce.... quando sono partito in entrambi i casi ho usato acqua ''nuova'' e rocce ''nuove'' questo solo per precisare queste insinuazioni.

daniele1982
01-03-2009, 23:11
Premetto che il dsb lo faro tra poco e non l'ho mai avuto, secondo me e' un rischio popolare troppo in fretta, poi un nano che ha pochi litri forse e' un suicidio, non essendo matura puoi trovarti sbalzi di nitrati.
Tra poco partiro pure io e sicramente alimentero gli organismi ma mi sa che aspettero sui 3 mesi prima di mettere coralli ecc..
Pero io attendo e osservo il tuo metodo :-D

daniele1982
01-03-2009, 23:11
Premetto che il dsb lo faro tra poco e non l'ho mai avuto, secondo me e' un rischio popolare troppo in fretta, poi un nano che ha pochi litri forse e' un suicidio, non essendo matura puoi trovarti sbalzi di nitrati.
Tra poco partiro pure io e sicramente alimentero gli organismi ma mi sa che aspettero sui 3 mesi prima di mettere coralli ecc..
Pero io attendo e osservo il tuo metodo :-D

kurtzisa
02-03-2009, 00:13
Premetto che il dsb lo faro tra poco e non l'ho mai avuto, secondo me e' un rischio popolare troppo in fretta, poi un nano che ha pochi litri forse e' un suicidio, non essendo matura puoi trovarti sbalzi di nitrati.
Tra poco partiro pure io e sicramente alimentero gli organismi ma mi sa che aspettero sui 3 mesi prima di mettere coralli ecc..
Pero io attendo e osservo il tuo metodo :-D

se leggi in giro, troverai molti che affermano che dopo 3-4 giorni hanno i valori quasi perfetti, immetti milioni di microorganismi che, trovando le giuste condizioni si moltiplicano a dismidura... non vedo perchè non immettere coralli che "consumano" e crescono, senza far crescere alghe o altro...

kurtzisa
02-03-2009, 00:13
Premetto che il dsb lo faro tra poco e non l'ho mai avuto, secondo me e' un rischio popolare troppo in fretta, poi un nano che ha pochi litri forse e' un suicidio, non essendo matura puoi trovarti sbalzi di nitrati.
Tra poco partiro pure io e sicramente alimentero gli organismi ma mi sa che aspettero sui 3 mesi prima di mettere coralli ecc..
Pero io attendo e osservo il tuo metodo :-D

se leggi in giro, troverai molti che affermano che dopo 3-4 giorni hanno i valori quasi perfetti, immetti milioni di microorganismi che, trovando le giuste condizioni si moltiplicano a dismidura... non vedo perchè non immettere coralli che "consumano" e crescono, senza far crescere alghe o altro...

daniele1982
02-03-2009, 14:15
Perche secondo me se non si attiva perfettamente rischi che ti muoia tutto. Anche solo se hai un picco di fosfati ti ritrovi alghe dappertutto.
Mi ricodo che come ho inserito anche solo 2 dita nell acquario grande si e' sporcato subito e non era facile gestirlo

daniele1982
02-03-2009, 14:15
Perche secondo me se non si attiva perfettamente rischi che ti muoia tutto. Anche solo se hai un picco di fosfati ti ritrovi alghe dappertutto.
Mi ricodo che come ho inserito anche solo 2 dita nell acquario grande si e' sporcato subito e non era facile gestirlo

genova74@alice.it
02-03-2009, 15:59
concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

genova74@alice.it
02-03-2009, 15:59
concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

kurtzisa
02-03-2009, 17:37
concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

è dall' inizio del thread che lo affermo ;-) ;-) :-)

kurtzisa
02-03-2009, 17:37
concordo con daniele 1982, questi sono prove che si può permettere che ha esperienza e vasche più grandi dove prendere "materiale" maturo ed eventualmente correre ai ripari reinserendoli nella vasca grande.
chi non ha esperienza secondo me è importante che faccia una maturazione lunga anche perchè così ha il tempo necessario per crescere le sue esperienze insieme alla crescita della sua vasca, al contrario partenza turbo lo metterebbero davanti a delle problematiche di difficile risoluzione o ancora peggio andrebbe dal negoziante di turno a chiedere consigli e allora li comincerebbe a spendere un sacco di soldi per prodotti che non servono a niente e alla fine dopo centinaia di tentativi inutili e centinaia di euro buttati per niente ciao nano!!!!
ovvio che utenti con molta esperienza e soprattutto acquari marini alle spalle E' GIUSTISSIMO sperimentare, anzi per loro deve essere quasi un compito per poter così dare ai nuovi appassionati metodi sempre più equilibrati e di facile gestione, ma ripeto deve essere un discorso rivolto a chi ha esperienza alle spalle e non ujn neofita.
ovviamente questo è una mia impressione :-))

è dall' inizio del thread che lo affermo ;-) ;-) :-)

daniele1982
02-03-2009, 22:10
kurtzisa, ce stai a fa la cavia -ROTFL-

daniele1982
02-03-2009, 22:10
kurtzisa, ce stai a fa la cavia -ROTFL-

leletosi
03-03-2009, 10:41
è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

leletosi
03-03-2009, 10:41
è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

kurtzisa
03-03-2009, 15:29
è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

conosco chi sperimenta e ha vasche che girano da anni, tutti bene o male in questo forum sperimentano sulla pelle dei propri acquari, chi una pompa, chi un prodotto, chi un metodo e via discorrendo. Molti che dismettono una vasca, anche se ne hanno passate parecche spesso lo fa per:

Morte di tutto quello che c'era in vasca per cause non dettate da cattiva gestione ma di sfighe provenienti da sbadataggini/altro non qualificabile (giusto sjoplin? :P mi tocco i maroni)

La vasca gira bene, mi sto annoiando di non fare nulla, rifaccio

Evvai ho i soldi per farmi una vasca nuova

Pochi con il berlinese puro dismettono per problemi, anzi chi usa metodi di accrescimento batterico o altro sta avendo molti problemi di gestione a lungo termine, questo è quello che noto io.


Poi c'è chi, come me, vorrebbe non avere sbattimenti di maroni con la vasca e invece li ha perchè non riesce a farla andare bene... :-D :-D speriamo che la seconda vada meglio

kurtzisa
03-03-2009, 15:29
è giusto sperimentare....a me piaceva un sacco.

ricordiamoci però che il 101% degli utenti che sperimenta....almeno una vasca la sta disfando o l'ha già disfatta (chi in termini di equilibrio chi in termini di smantellamento effettivo)

piccola precisazione neh? poi ognuno spende i soldi come meglio crede. ;-)

conosco chi sperimenta e ha vasche che girano da anni, tutti bene o male in questo forum sperimentano sulla pelle dei propri acquari, chi una pompa, chi un prodotto, chi un metodo e via discorrendo. Molti che dismettono una vasca, anche se ne hanno passate parecche spesso lo fa per:

Morte di tutto quello che c'era in vasca per cause non dettate da cattiva gestione ma di sfighe provenienti da sbadataggini/altro non qualificabile (giusto sjoplin? :P mi tocco i maroni)

La vasca gira bene, mi sto annoiando di non fare nulla, rifaccio

Evvai ho i soldi per farmi una vasca nuova

Pochi con il berlinese puro dismettono per problemi, anzi chi usa metodi di accrescimento batterico o altro sta avendo molti problemi di gestione a lungo termine, questo è quello che noto io.


Poi c'è chi, come me, vorrebbe non avere sbattimenti di maroni con la vasca e invece li ha perchè non riesce a farla andare bene... :-D :-D speriamo che la seconda vada meglio

leletosi
03-03-2009, 22:31
ALT un momento....

io non parlo di sperimentare skimmer o pompe o reattori.

pensavo stessimo parlando di sperimentare sull'avvio e sulla maturazione, che è cosa ben diversa. significa sperimentare sulla base e non sulle moine.....

indi ribadisco.....chi spinge, chi prova, chi usa metodi a riproduzione batterica nuovi ecc ecc......ha almeno una volta perso se non tutti....parecchi animali. o addirittura dovuto ripartire daccapo. inutile dire il contrario perchè mi pare di dire una ovvietà.....lo vedete tutti.

forse ho sbagliato termini....ho detto disfatto con l'intensione di dire mandata a ramengo o cmq minata nelle fondamenta. non disfatta nel senso di de-siliconata e venduto la tecnica :-)

leletosi
03-03-2009, 22:31
ALT un momento....

io non parlo di sperimentare skimmer o pompe o reattori.

pensavo stessimo parlando di sperimentare sull'avvio e sulla maturazione, che è cosa ben diversa. significa sperimentare sulla base e non sulle moine.....

indi ribadisco.....chi spinge, chi prova, chi usa metodi a riproduzione batterica nuovi ecc ecc......ha almeno una volta perso se non tutti....parecchi animali. o addirittura dovuto ripartire daccapo. inutile dire il contrario perchè mi pare di dire una ovvietà.....lo vedete tutti.

forse ho sbagliato termini....ho detto disfatto con l'intensione di dire mandata a ramengo o cmq minata nelle fondamenta. non disfatta nel senso di de-siliconata e venduto la tecnica :-)