valentinim
24-09-2005, 00:20
Ciao,
ho preparato degli integratori tipo kent A+B, con le ricette fai da te trovate sui posto passati:
Componente A (“calcio”)
calcio cloruro diidrato Grammi 1000.000000
magnesio cloruro esaidrato Grammi 352.000000
potassio cloruro Grammi 22.800000
potassio bromuro Grammi 3.270000
potassio ioduro Grammi 0.002560
stronzio cloruro Grammi 0.470000
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
sodio idrogencarbonato Grammi 1145.000000
sodio bisolfato monoidrato Grammi 127.300000
sodio tetraborato decaidrato Grammi 1.295000
sodio fluoruro Grammi 0.094000
acqua q.b. a 2,5 litri
Per quanto riguarda il componente B, il bicarbonato di sodio rimane insoluto quasi tutto.
Teoricamente infatti la sua solubilità è 8.7g/100ml a 20°C.
E' così anche per voi?
Ciao
Marco
ho preparato degli integratori tipo kent A+B, con le ricette fai da te trovate sui posto passati:
Componente A (“calcio”)
calcio cloruro diidrato Grammi 1000.000000
magnesio cloruro esaidrato Grammi 352.000000
potassio cloruro Grammi 22.800000
potassio bromuro Grammi 3.270000
potassio ioduro Grammi 0.002560
stronzio cloruro Grammi 0.470000
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
sodio idrogencarbonato Grammi 1145.000000
sodio bisolfato monoidrato Grammi 127.300000
sodio tetraborato decaidrato Grammi 1.295000
sodio fluoruro Grammi 0.094000
acqua q.b. a 2,5 litri
Per quanto riguarda il componente B, il bicarbonato di sodio rimane insoluto quasi tutto.
Teoricamente infatti la sua solubilità è 8.7g/100ml a 20°C.
E' così anche per voi?
Ciao
Marco