Entra

Visualizza la versione completa : La storia di Azzurrino!


01matrix01
25-02-2009, 21:18
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi la storia di questo piccolo Discus (Azzurrino).

PArtendo dal fatto che ho da poco allestito un acquario e che i discus mi sono sempre piaciuti, avevo chiesto il loro prezzo, e i più piccoli dalle mie parti si aggirano attorno ai 40 euri, premesso questo, in giorno mi trovo a passare da un negozio che non avevo mai visto, anche lui aveva una vasca con dei discus e dei ramirezi se non erro.

Erano ORRIBILI!!!! Tutti pieni di puntini neri su tutto il corpo, comunque mi giro compro una piantina e prima di andarmene lui accende la luce e vedo questo piccolo Discus del quale mi innamoro!
Era l'unico che al mio avviso, totalmente inesperto sul riconoscimento dei discus sani, sembrava l'unico sano in quella vasca, non aveva nemmeno un puntino nero.

Gli chiedo se mangiano, lui mi dice: guarda li ho fatti mangiare da poco, non so se mangiano, da un po di cibo misto granulato e scaglie ma Azzurrino non si avvicinava.

Chiedo comunque il prezzo e mi dice 20 euri! Allo mi dico cacchio conviene e alla fine decido di prenderlo pur sapendo che la mia vasca non aveva le condizioni ideali per i discus, ma dentro di me pensavo, meglio da mè che non in questa orribile vasca.

Lo porto a casa, ambientamento lungo ed inserimento.

Provo a dargli da mangiare dopo 5 ore dall'inserimento, lui si avvicina, odora il Tetra Prima Discus e si allontana mentre i neon fanno razzia.
Giorno seguente niente! Ritorno dal negoziante e mi vende una confezione di scaglie con aglio! NIENTE!!!!

Un giorno vedo le sue feci bianche e filamentose! Cerco sul forum e mi viene lo sconforto!!! Flagellati intestinali! E ora! Cerco cerco e grazie ad un post su questo forum preparo una siringa di flagyl con la dose consigliata per i Discus e procedo al trattamento.Tutto bene il pesce reagisce bene, MA NON MANGIA!!!!

Cerca cerca e trovo la ricetta di un pastone, decido di provare a farlo senza seguirlo proprio alla lettera, ma metto della carne sgrassata di mango, del pollo, un tuorlo sodo, e un trito di granulare e scaglie ed un po di gelatina.

MANGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Che spettacolo ragazzi, grazie alle vostre esperienze sono riuscito a farlo mangiare dopo ben 7 giorni di digiuno.

Eccovi una sua foto, ditemi che ne pensate, se vi sembra stare bene, noto solo che ha una respirazione accellerata e spero sia dovuta solo ai valori non ottimali della mia vasca che sto cercando di abbassare graduatamente KH e GH per evitare traumi con acqua filtrata su torba attiva.

Temperatura 29°
PH 7
GH 12
KH 9
No2 assenti
No3 < 10


Acqua filtrata con torba
Ph 6.5
GH 3
KH 3

01matrix01
25-02-2009, 21:18
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi la storia di questo piccolo Discus (Azzurrino).

PArtendo dal fatto che ho da poco allestito un acquario e che i discus mi sono sempre piaciuti, avevo chiesto il loro prezzo, e i più piccoli dalle mie parti si aggirano attorno ai 40 euri, premesso questo, in giorno mi trovo a passare da un negozio che non avevo mai visto, anche lui aveva una vasca con dei discus e dei ramirezi se non erro.

Erano ORRIBILI!!!! Tutti pieni di puntini neri su tutto il corpo, comunque mi giro compro una piantina e prima di andarmene lui accende la luce e vedo questo piccolo Discus del quale mi innamoro!
Era l'unico che al mio avviso, totalmente inesperto sul riconoscimento dei discus sani, sembrava l'unico sano in quella vasca, non aveva nemmeno un puntino nero.

Gli chiedo se mangiano, lui mi dice: guarda li ho fatti mangiare da poco, non so se mangiano, da un po di cibo misto granulato e scaglie ma Azzurrino non si avvicinava.

Chiedo comunque il prezzo e mi dice 20 euri! Allo mi dico cacchio conviene e alla fine decido di prenderlo pur sapendo che la mia vasca non aveva le condizioni ideali per i discus, ma dentro di me pensavo, meglio da mè che non in questa orribile vasca.

Lo porto a casa, ambientamento lungo ed inserimento.

Provo a dargli da mangiare dopo 5 ore dall'inserimento, lui si avvicina, odora il Tetra Prima Discus e si allontana mentre i neon fanno razzia.
Giorno seguente niente! Ritorno dal negoziante e mi vende una confezione di scaglie con aglio! NIENTE!!!!

Un giorno vedo le sue feci bianche e filamentose! Cerco sul forum e mi viene lo sconforto!!! Flagellati intestinali! E ora! Cerco cerco e grazie ad un post su questo forum preparo una siringa di flagyl con la dose consigliata per i Discus e procedo al trattamento.Tutto bene il pesce reagisce bene, MA NON MANGIA!!!!

Cerca cerca e trovo la ricetta di un pastone, decido di provare a farlo senza seguirlo proprio alla lettera, ma metto della carne sgrassata di mango, del pollo, un tuorlo sodo, e un trito di granulare e scaglie ed un po di gelatina.

MANGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!

Che spettacolo ragazzi, grazie alle vostre esperienze sono riuscito a farlo mangiare dopo ben 7 giorni di digiuno.

Eccovi una sua foto, ditemi che ne pensate, se vi sembra stare bene, noto solo che ha una respirazione accellerata e spero sia dovuta solo ai valori non ottimali della mia vasca che sto cercando di abbassare graduatamente KH e GH per evitare traumi con acqua filtrata su torba attiva.

Temperatura 29°
PH 7
GH 12
KH 9
No2 assenti
No3 < 10


Acqua filtrata con torba
Ph 6.5
GH 3
KH 3

michele
25-02-2009, 21:27
Tutto sommato lo vedo bene. Però quel pastone è inadatto come unico alimento, il fatto che lo mangia non significa naturalmente che sia un buon alimento. ;-)

michele
25-02-2009, 21:27
Tutto sommato lo vedo bene. Però quel pastone è inadatto come unico alimento, il fatto che lo mangia non significa naturalmente che sia un buon alimento. ;-)

S070380
25-02-2009, 21:33
Non sono un espertissimo, ma mi sembra che almeno di salute stia bene. Forse un po' in ritardo di crescita ( l'occhio è un po' grande rispetto al resto del corpo ) però mi sembra che sia bello aperto e abbia una bella colorazione.
Mi pare abbia anche una bella forma.
Le pinne non sono sfilacciate, anzi tutte belle compatte.
Fallo mangiare bene ( 3-4 volte al giorno ) con una dieta ben variata, leggi quì sul forum, ci sono migliaia di post.


Sicuramente soffrirà nello starsene da solo.

Fagli le condizioni adatte in vasca e vedrai che le soddisfazioni che ti dà un discus sono esponenziali rispetto a quelle che ti può dare qualsiasi altro pesciolino ...

in bocca al lupo a te e a azzurrino

p.s.
Prendi una vasca grande e compragli 2-3 amici ....

S070380
25-02-2009, 21:33
Non sono un espertissimo, ma mi sembra che almeno di salute stia bene. Forse un po' in ritardo di crescita ( l'occhio è un po' grande rispetto al resto del corpo ) però mi sembra che sia bello aperto e abbia una bella colorazione.
Mi pare abbia anche una bella forma.
Le pinne non sono sfilacciate, anzi tutte belle compatte.
Fallo mangiare bene ( 3-4 volte al giorno ) con una dieta ben variata, leggi quì sul forum, ci sono migliaia di post.


Sicuramente soffrirà nello starsene da solo.

Fagli le condizioni adatte in vasca e vedrai che le soddisfazioni che ti dà un discus sono esponenziali rispetto a quelle che ti può dare qualsiasi altro pesciolino ...

in bocca al lupo a te e a azzurrino

p.s.
Prendi una vasca grande e compragli 2-3 amici ....

Giul_93
25-02-2009, 23:13
Procurati dell'alga spirulina ( in scaglie sarebbe perfetto) molto vitaminica e dagli delle verdure sbollentate ogni tanto alterna queste cose a del cibo in scaglie cn aglio e al tetra prima discus!Vedrai che padella ti viene su :-D comunque lo vedo ben nutrito hai fatto un affarone :-)) Auguri.
Giul

Giul_93
25-02-2009, 23:13
Procurati dell'alga spirulina ( in scaglie sarebbe perfetto) molto vitaminica e dagli delle verdure sbollentate ogni tanto alterna queste cose a del cibo in scaglie cn aglio e al tetra prima discus!Vedrai che padella ti viene su :-D comunque lo vedo ben nutrito hai fatto un affarone :-)) Auguri.
Giul

01matrix01
25-02-2009, 23:31
Tutto sommato lo vedo bene. Però quel pastone è inadatto come unico alimento, il fatto che lo mangia non significa naturalmente che sia un buon alimento. ;-)

Per quanto riguarda il pastone (intendevo manzo e non mango), comumque lo mischio sempre con il Tetra Pra Discus ed il mangiare a scaglie con aglio ma li devo ridurre in polvere prima di mischiarli al pastone altrimenti non li mangia.
Per l'alga spirulina l'avevo letto e devo vedere di trovarla in farmacia.

Comumque secondo voi come devo fare per abituarlo al granulato?

Grazie a tutti per i vostri consigli.

01matrix01
25-02-2009, 23:31
Tutto sommato lo vedo bene. Però quel pastone è inadatto come unico alimento, il fatto che lo mangia non significa naturalmente che sia un buon alimento. ;-)

Per quanto riguarda il pastone (intendevo manzo e non mango), comumque lo mischio sempre con il Tetra Pra Discus ed il mangiare a scaglie con aglio ma li devo ridurre in polvere prima di mischiarli al pastone altrimenti non li mangia.
Per l'alga spirulina l'avevo letto e devo vedere di trovarla in farmacia.

Comumque secondo voi come devo fare per abituarlo al granulato?

Grazie a tutti per i vostri consigli.

Giul_93
25-02-2009, 23:38
Metti poco granulato nel pastone e pian piano riduci il pastone finchè non riamane circa 1/3 pastone è il resto granulato (oprezione lunga ci metti piu settimane a seconda del pesce) oh se no fagli fare la FAME nn nutrirlo per 1 gg o 2gg e vedi che succede qnd metti il granulato (io ho utilizzato il 2° metodo in passato e aveva funzionato ^^)

Giul_93
25-02-2009, 23:38
Metti poco granulato nel pastone e pian piano riduci il pastone finchè non riamane circa 1/3 pastone è il resto granulato (oprezione lunga ci metti piu settimane a seconda del pesce) oh se no fagli fare la FAME nn nutrirlo per 1 gg o 2gg e vedi che succede qnd metti il granulato (io ho utilizzato il 2° metodo in passato e aveva funzionato ^^)

Puffo
25-02-2009, 23:42
due domande ma la vasca da quanti litri è?? attuale popolazione??
per rispondere alla tua...prima di tutto gli aggiungerei dei compagni in base ai litri e poi per abituarlo al granularre bisogna insistere..però adesso per prima cosa lo farei ambientare "bene".

Puffo
25-02-2009, 23:42
due domande ma la vasca da quanti litri è?? attuale popolazione??
per rispondere alla tua...prima di tutto gli aggiungerei dei compagni in base ai litri e poi per abituarlo al granularre bisogna insistere..però adesso per prima cosa lo farei ambientare "bene".

01matrix01
25-02-2009, 23:54
Allora la vasca mi hanno detto essere 100 litri, me l'hanno regalata veramente.
Misura 1 metro per 40 di altezza e 30 di profondità, che facendo il calcolo verrebbe 120 litri, ho levato il filtro interno e sostituito con uno esterno quindi apparte il ghiaietto di fondo credo che il litraggio sia pieno 100/120.

Gli attuali compagni di Azzurrino sono:

11 Neon
4 Caridina Japonica
1 pesce ventosa giallo
1 neritina


Risposta a Giul_93
Non credo che il 2° metodo funzioni con questo Discus, perchè è stato 7 giorni senza toccare ne il tetra e ne le scaglie.
Proverò ad aumentare la percentuale di trito rispetto al pastone, fino a cercare di dargli solo i granuli.

Credo sarà molto difficile comunque, lui mangia il pastone direttamente dal mio dito, gli faccio una piccola polpettina (la grandezza di una lenticchia) e immergo leggermente il dito in acqua, lui viene e si mangia il pezzettino! #22

01matrix01
25-02-2009, 23:54
Allora la vasca mi hanno detto essere 100 litri, me l'hanno regalata veramente.
Misura 1 metro per 40 di altezza e 30 di profondità, che facendo il calcolo verrebbe 120 litri, ho levato il filtro interno e sostituito con uno esterno quindi apparte il ghiaietto di fondo credo che il litraggio sia pieno 100/120.

Gli attuali compagni di Azzurrino sono:

11 Neon
4 Caridina Japonica
1 pesce ventosa giallo
1 neritina


Risposta a Giul_93
Non credo che il 2° metodo funzioni con questo Discus, perchè è stato 7 giorni senza toccare ne il tetra e ne le scaglie.
Proverò ad aumentare la percentuale di trito rispetto al pastone, fino a cercare di dargli solo i granuli.

Credo sarà molto difficile comunque, lui mangia il pastone direttamente dal mio dito, gli faccio una piccola polpettina (la grandezza di una lenticchia) e immergo leggermente il dito in acqua, lui viene e si mangia il pezzettino! #22

michele
26-02-2009, 00:24
Non dargli il pastone mischiato al granulare e al secco, può dare problemi. Purtroppo le condizioni in cui vive il pesce non sono delle migliori.

michele
26-02-2009, 00:24
Non dargli il pastone mischiato al granulare e al secco, può dare problemi. Purtroppo le condizioni in cui vive il pesce non sono delle migliori.

Andre#8
26-02-2009, 00:43
01matrix01, se ti è possibile passa ad una vasca più grande, così potrai creare le condizioni ideali per il suo allevamento (litri, compagni, ecc...).
Viste le condizioni della vasca non esagerare col pastone e poi insisti sul granulare, tranquillo che non si lascia morire di fame. Comunque è molto carino...

Andre#8
26-02-2009, 00:43
01matrix01, se ti è possibile passa ad una vasca più grande, così potrai creare le condizioni ideali per il suo allevamento (litri, compagni, ecc...).
Viste le condizioni della vasca non esagerare col pastone e poi insisti sul granulare, tranquillo che non si lascia morire di fame. Comunque è molto carino...

01matrix01
26-02-2009, 20:39
Ragazzi oggi sono ritornato dal negoziante e mi ha detto che caso strano aveva venduto tutti quei discus orribili e che stava completamente rifacendo la vasca, si stava accingendo a rimuovere il fondo della vasca!

Poveretti quei discus secondo me hanno fatto una brutta fine!

Almeno in questo sono contento, pur non avendo la vasca ottimale per lui, almeno gli ho salvato la vita! #22

01matrix01
26-02-2009, 20:39
Ragazzi oggi sono ritornato dal negoziante e mi ha detto che caso strano aveva venduto tutti quei discus orribili e che stava completamente rifacendo la vasca, si stava accingendo a rimuovere il fondo della vasca!

Poveretti quei discus secondo me hanno fatto una brutta fine!

Almeno in questo sono contento, pur non avendo la vasca ottimale per lui, almeno gli ho salvato la vita! #22

Andre#8
26-02-2009, 23:56
01matrix01, Il prossimo passo è farlo vivere nel modo migliore... ;-)

Andre#8
26-02-2009, 23:56
01matrix01, Il prossimo passo è farlo vivere nel modo migliore... ;-)

encio83
27-02-2009, 10:10
01matrix01, Il prossimo passo è farlo vivere nel modo migliore... ;-)

Bravissimo...Anche io feci questo passo e ti dico che è tutta un'altra storia...Te lo godi alla grande credimi!!!! #36# #36# #36# #36#

encio83
27-02-2009, 10:10
01matrix01, Il prossimo passo è farlo vivere nel modo migliore... ;-)

Bravissimo...Anche io feci questo passo e ti dico che è tutta un'altra storia...Te lo godi alla grande credimi!!!! #36# #36# #36# #36#

Andre#8
27-02-2009, 16:17
encio83, io pian piano sono arrivato a dedicare tutta la vasca ai discus...ho lasciato solo cory e cardinali/neon levando tutto il resto, molte piante comprese. Penso che noi prossimi mesi avrò più soddisfazioni...

Andre#8
27-02-2009, 16:17
encio83, io pian piano sono arrivato a dedicare tutta la vasca ai discus...ho lasciato solo cory e cardinali/neon levando tutto il resto, molte piante comprese. Penso che noi prossimi mesi avrò più soddisfazioni...