Entra

Visualizza la versione completa : Idea per un tanganica 96 litri


cuchu
25-02-2009, 20:30
Ciao a tutti, mi trovo a dover smantellare un acquario da 96 litri lordi (dimensioni 80x30x40) causa rifacimento completo della stanza in cui si trova, dovendo ripartire da zero stavo iniziando a pensare ad allestire un tanganica da dedicare ai conchigliofili.
Ora il problema è che di questo biotopo sono alle prime armi e non vorrei commettere errori in fase di allestimento..la vasca come detto è diciamo 80 litri netti, la mia idea è di mettere come fondo un 5-6 cm di sabbia edile fine (quella per il cemento per intenderci), al di sotto piazzare una rete di gomma su cui appoggiarci sopra delle rocce prese in un vivaio vicino casa e poi conchiglie di ampullaria vuote in quantità..
A livello di popolazione pensavo ad un trio di multifasciatus, poi non saprei se come idea di base è fattibile o se devo prendere in considerazione altri idee o se posso aggiungere altre specie compatibili.
Dimenticavo un'ultima cosa, le piante, che dite, riesco a tenere anubias e vallisneria??

Grazie a tutti,,

Un saluto
Enrico

cuchu
25-02-2009, 20:30
Ciao a tutti, mi trovo a dover smantellare un acquario da 96 litri lordi (dimensioni 80x30x40) causa rifacimento completo della stanza in cui si trova, dovendo ripartire da zero stavo iniziando a pensare ad allestire un tanganica da dedicare ai conchigliofili.
Ora il problema è che di questo biotopo sono alle prime armi e non vorrei commettere errori in fase di allestimento..la vasca come detto è diciamo 80 litri netti, la mia idea è di mettere come fondo un 5-6 cm di sabbia edile fine (quella per il cemento per intenderci), al di sotto piazzare una rete di gomma su cui appoggiarci sopra delle rocce prese in un vivaio vicino casa e poi conchiglie di ampullaria vuote in quantità..
A livello di popolazione pensavo ad un trio di multifasciatus, poi non saprei se come idea di base è fattibile o se devo prendere in considerazione altri idee o se posso aggiungere altre specie compatibili.
Dimenticavo un'ultima cosa, le piante, che dite, riesco a tenere anubias e vallisneria??

Grazie a tutti,,

Un saluto
Enrico

crazyciop
26-02-2009, 02:10
cuchu, guarda 80 litri non vorrei sbagliarmi ma io ci vedrei anche una coppia di julidochromis, ma aspetta i più esperti. Se metti solo conchigliofili pochissime rocce ed un tappeto di conchiglie, invece del trio io opterei per un gruppetto, 2maschi e 3 femmine. Se inserisci anche la coppia di julio allora crea quanche anfratto con le rocce. Come piante io ti consiglierei la vallisnelia spiralis che è una delle pochissime presenti nel lago.

crazyciop
26-02-2009, 02:10
cuchu, guarda 80 litri non vorrei sbagliarmi ma io ci vedrei anche una coppia di julidochromis, ma aspetta i più esperti. Se metti solo conchigliofili pochissime rocce ed un tappeto di conchiglie, invece del trio io opterei per un gruppetto, 2maschi e 3 femmine. Se inserisci anche la coppia di julio allora crea quanche anfratto con le rocce. Come piante io ti consiglierei la vallisnelia spiralis che è una delle pochissime presenti nel lago.

cuchu
26-02-2009, 08:52
Grazie crazyciop, a livello di filtrazione posso tenere il filtro interno o devo levarlo e optare per uno esterno?

cuchu
26-02-2009, 08:52
Grazie crazyciop, a livello di filtrazione posso tenere il filtro interno o devo levarlo e optare per uno esterno?

mariocpz
14-03-2009, 00:19
Tieni pure quello interno, visto che con gli spazi per i multifasciatus sei a posto.
Il filtro esterno è sempre di livello superiore, ma costa un bel pò, e puoi tranquilamente evitare!

mariocpz
14-03-2009, 00:19
Tieni pure quello interno, visto che con gli spazi per i multifasciatus sei a posto.
Il filtro esterno è sempre di livello superiore, ma costa un bel pò, e puoi tranquilamente evitare!

Raikard
14-03-2009, 01:10
con 80 cm sei tiratino,,, o julido o multifasciatus, entrambi moolto interessanti
con quelle piante vai tranquillo ;-)

Raikard
14-03-2009, 01:10
con 80 cm sei tiratino,,, o julido o multifasciatus, entrambi moolto interessanti
con quelle piante vai tranquillo ;-)

Lssah
14-03-2009, 11:04
io ti consiglierei una coppia di lamprologini un po' diversi, tipo i Lamprologus Signatus, o i Kungweensis. solo loro,tanta sabbia, un paio di epifite come le anubias.
la valli può durare finchè non si metteranno a sradicarla.

Lssah
14-03-2009, 11:04
io ti consiglierei una coppia di lamprologini un po' diversi, tipo i Lamprologus Signatus, o i Kungweensis. solo loro,tanta sabbia, un paio di epifite come le anubias.
la valli può durare finchè non si metteranno a sradicarla.

fraguly
16-03-2009, 12:44
ciao a tutti..
cuchu ,ho una vasca delle tue stesse dimensioni e anche io sto smantellando quella vecchia per sistemare un pò e ripartire con un acquario per ciclidi...nella sezione malawi mi hanno detto che con 90 litri non combino nulla ma che qui nel tanganica si poteva fare qualcosa..seguirò il tuo topic e mi piacerrebbe se portassimo avanti i progetti assieme così da farci consigliare dagli esperti del forum!!
come filtro io ho già un pratiko 300...come illuminazione, contando di immetere solo anubias cosa consigliate?

fraguly
16-03-2009, 12:44
ciao a tutti..
cuchu ,ho una vasca delle tue stesse dimensioni e anche io sto smantellando quella vecchia per sistemare un pò e ripartire con un acquario per ciclidi...nella sezione malawi mi hanno detto che con 90 litri non combino nulla ma che qui nel tanganica si poteva fare qualcosa..seguirò il tuo topic e mi piacerrebbe se portassimo avanti i progetti assieme così da farci consigliare dagli esperti del forum!!
come filtro io ho già un pratiko 300...come illuminazione, contando di immetere solo anubias cosa consigliate?

schwoch
16-03-2009, 13:19
io ho provato a fare un malawi con 120 litri lordi (monospecifico saulusi), fraguly, ti faccio sapere se va bene, così magari puoi provarci, nella sezione malawi puoi vedere il mio acquario (i pesci stanno da una settimana)

schwoch
16-03-2009, 13:19
io ho provato a fare un malawi con 120 litri lordi (monospecifico saulusi), fraguly, ti faccio sapere se va bene, così magari puoi provarci, nella sezione malawi puoi vedere il mio acquario (i pesci stanno da una settimana)

Metalstorm
16-03-2009, 13:34
io ho provato a fare un malawi con 120 litri lordi (monospecifico saulusi), fraguly, ti faccio sapere se va bene, così magari puoi provarci, nella sezione malawi puoi vedere il mio acquario (i pesci stanno da una settimana)

Non capisco una cosa: sai anche tu che stai facendo un esperimento rischiosissimo a tuo rischio e pericolo (come tu stesso hai ammesso), dato che ci vorrebbero il doppio dei litri almeno per un malawi (e altri che hanno loro malgrado "provato" un esperienza simile, tra cui anche io, te lo hanno ampiamente dimostrato), e sei ancora a pubblicizzare la tua vasca? #24

inoltre, cuchu vuole fare un tanganica ;-)

Metalstorm
16-03-2009, 13:34
io ho provato a fare un malawi con 120 litri lordi (monospecifico saulusi), fraguly, ti faccio sapere se va bene, così magari puoi provarci, nella sezione malawi puoi vedere il mio acquario (i pesci stanno da una settimana)

Non capisco una cosa: sai anche tu che stai facendo un esperimento rischiosissimo a tuo rischio e pericolo (come tu stesso hai ammesso), dato che ci vorrebbero il doppio dei litri almeno per un malawi (e altri che hanno loro malgrado "provato" un esperienza simile, tra cui anche io, te lo hanno ampiamente dimostrato), e sei ancora a pubblicizzare la tua vasca? #24

inoltre, cuchu vuole fare un tanganica ;-)

schwoch
16-03-2009, 13:43
Metalstorm, io stavo parlando con fraguly, che inizialmente voleva fare un malawi, e gli ho detto che gli faccio sapere se va bene, perchè la dovrei pubblicizzare, mica la devo vendere? #24 poi sta più sciolto.

schwoch
16-03-2009, 13:43
Metalstorm, io stavo parlando con fraguly, che inizialmente voleva fare un malawi, e gli ho detto che gli faccio sapere se va bene, perchè la dovrei pubblicizzare, mica la devo vendere? #24 poi sta più sciolto.

Metalstorm
16-03-2009, 15:30
io sono tranquillissimo, solo non vedo il senso di consigliare ad altri un esperienza evidentemente e notoriamente rischiosa...magari con una notevole (ma mooolto notevole) dose di fattore C ti va anche fatta bene, ma fatto sta che al 90% rischi che prima o poi il sistama collassi e un pesce si impadronisca di tutta la vasca relegando agli angoli tutti gli altri (e non lo dico per gufare, con quei pesci è così)

io stavo parlando con fraguly

è uguale: già tu stai rischiando grosso, figurati lui in 90 lt (30 meno dei tuoi!)

Metalstorm
16-03-2009, 15:30
io sono tranquillissimo, solo non vedo il senso di consigliare ad altri un esperienza evidentemente e notoriamente rischiosa...magari con una notevole (ma mooolto notevole) dose di fattore C ti va anche fatta bene, ma fatto sta che al 90% rischi che prima o poi il sistama collassi e un pesce si impadronisca di tutta la vasca relegando agli angoli tutti gli altri (e non lo dico per gufare, con quei pesci è così)

io stavo parlando con fraguly

è uguale: già tu stai rischiando grosso, figurati lui in 90 lt (30 meno dei tuoi!)

fraguly
17-03-2009, 22:28
scwoch ti ringrazio dell'interessamento, sei veramente gentile ma sono sicuro che metalstorm sappia il fatto suo...inoltre non è il solo ad avermi scosigliato vivamente un malawi in un litraggio molto basso come il mio...sono al mio terzo allestimento e seguendo i consigli del forum mi sono sempre trovato bene..questa volta me la prendo ancora con più calma studiando per bene le esigenze dei pesci e da quel poco che ho letto ho capito che il malawi non fa per me, sentore confermato sul forum..colto dal dispiacere mi sono buttato sul tanganica e devo dire che è una bella scelta secondo me per nulla di ripiego..vai anche tu di tanganica!i pesci sono belli ugualmente e ti saranno grati di dare loro 120 litri!!!

fraguly
17-03-2009, 22:28
scwoch ti ringrazio dell'interessamento, sei veramente gentile ma sono sicuro che metalstorm sappia il fatto suo...inoltre non è il solo ad avermi scosigliato vivamente un malawi in un litraggio molto basso come il mio...sono al mio terzo allestimento e seguendo i consigli del forum mi sono sempre trovato bene..questa volta me la prendo ancora con più calma studiando per bene le esigenze dei pesci e da quel poco che ho letto ho capito che il malawi non fa per me, sentore confermato sul forum..colto dal dispiacere mi sono buttato sul tanganica e devo dire che è una bella scelta secondo me per nulla di ripiego..vai anche tu di tanganica!i pesci sono belli ugualmente e ti saranno grati di dare loro 120 litri!!!

cuchu
27-03-2009, 21:43
fraguly, mi faccio vivo solo ora ma sono stato impegnato con il lavoro..sei più andato avanti con l'allestimento? perchè io sono rimasto fermo, come detto, a 2 settimane fa..

cuchu
27-03-2009, 21:43
fraguly, mi faccio vivo solo ora ma sono stato impegnato con il lavoro..sei più andato avanti con l'allestimento? perchè io sono rimasto fermo, come detto, a 2 settimane fa..

fraguly
27-03-2009, 22:22
fraguly, mi faccio vivo solo ora ma sono stato impegnato con il lavoro..sei più andato avanti con l'allestimento? perchè io sono rimasto fermo, come detto, a 2 settimane fa..
ciao cuchu, io ho smantellato il vecchio allestimento e nulla di più..ho da dare un esame e sono sotto con lo studio..per ora ho cercato e trovato sul web lo sfondo per la vasca ma devo ancora ordinarlo e ho buttato giù un progettino del layout che puoi vedere in uno dei topic recenti di questa sezione

fraguly
27-03-2009, 22:22
fraguly, mi faccio vivo solo ora ma sono stato impegnato con il lavoro..sei più andato avanti con l'allestimento? perchè io sono rimasto fermo, come detto, a 2 settimane fa..
ciao cuchu, io ho smantellato il vecchio allestimento e nulla di più..ho da dare un esame e sono sotto con lo studio..per ora ho cercato e trovato sul web lo sfondo per la vasca ma devo ancora ordinarlo e ho buttato giù un progettino del layout che puoi vedere in uno dei topic recenti di questa sezione

miccoli
27-03-2009, 23:30
da un occhiata nella sezione
lago vittoria
;-)

miccoli
27-03-2009, 23:30
da un occhiata nella sezione
lago vittoria
;-)

crazyciop
28-03-2009, 01:28
Ragazzuoli io riprendo le parole di Lssah, coppia di Neolamprologus kungweensis che ho visto sono bellissimi anche se non so quanto siano facili da reperire.

crazyciop
28-03-2009, 01:28
Ragazzuoli io riprendo le parole di Lssah, coppia di Neolamprologus kungweensis che ho visto sono bellissimi anche se non so quanto siano facili da reperire.

cuchu
28-03-2009, 18:59
Ragazzuoli io riprendo le parole di Lssah, coppia di Neolamprologus kungweensis che ho visto sono bellissimi anche se non so quanto siano facili da reperire.

Negativo ragazzi..stamattina ho fatto un giretto dal mio pescivendolo chiedendo la reperibilità di questi pesci e mi ha detto che è estremamente difficile trovarli in zona..
qualche idea alternativa per non cadere nelle solite tre varietà??

cuchu
28-03-2009, 18:59
Ragazzuoli io riprendo le parole di Lssah, coppia di Neolamprologus kungweensis che ho visto sono bellissimi anche se non so quanto siano facili da reperire.

Negativo ragazzi..stamattina ho fatto un giretto dal mio pescivendolo chiedendo la reperibilità di questi pesci e mi ha detto che è estremamente difficile trovarli in zona..
qualche idea alternativa per non cadere nelle solite tre varietà??