PDA

Visualizza la versione completa : patina strana nel mio acquario. Aiuto


titanio84
25-02-2009, 19:43
Buonasera a tutti e grazie in anticipo per ogni aiuto!

Vi scrivo per chiedervi aiuto su una strana patina verdastra che continua a formarsi nel mio acquario tra il vetro ed il ghiaietto! Sono già un mese che ogni fine settimana cerco fin dove posso di rimuoverla, ma immancabilmente dopo 2 o 3 giorni la ritrovo! Praticamente a ricoperto tutto il perimetro basso dell'acquario ripeto tra il vetro ed il ghiaietto. Non capisco di che cosa si tratta e cosa fare.

Non essendo un eperto vi chiedo come posso rimediare al problema, visto che così in bella vista è proprio brutta da vedere.

Vi prego aiutatemi, vi posto due foto così potete capire meglio purtroppo non sono un gran che perchè le ho fatto con un telefonino!
Nella foto non si nota per niente bene ma vi assicuro che dal vivo è un verdastro forte!

titanio84
25-02-2009, 19:43
Buonasera a tutti e grazie in anticipo per ogni aiuto!

Vi scrivo per chiedervi aiuto su una strana patina verdastra che continua a formarsi nel mio acquario tra il vetro ed il ghiaietto! Sono già un mese che ogni fine settimana cerco fin dove posso di rimuoverla, ma immancabilmente dopo 2 o 3 giorni la ritrovo! Praticamente a ricoperto tutto il perimetro basso dell'acquario ripeto tra il vetro ed il ghiaietto. Non capisco di che cosa si tratta e cosa fare.

Non essendo un eperto vi chiedo come posso rimediare al problema, visto che così in bella vista è proprio brutta da vedere.

Vi prego aiutatemi, vi posto due foto così potete capire meglio purtroppo non sono un gran che perchè le ho fatto con un telefonino!
Nella foto non si nota per niente bene ma vi assicuro che dal vivo è un verdastro forte!

mestesso
25-02-2009, 19:52
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172665

controlla il link..
#36#

mestesso
25-02-2009, 19:52
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172665

controlla il link..
#36#

vale986
25-02-2009, 22:18
il problema potrebbe essere che hai troppo ghiaietto e non ce passaggio di ossigeno e per questo motivo si forma quella patina verde.

vale986
25-02-2009, 22:18
il problema potrebbe essere che hai troppo ghiaietto e non ce passaggio di ossigeno e per questo motivo si forma quella patina verde.

dade62
26-02-2009, 01:10
SECONDO ME LASCI LE LAMPADE TROPPO ACCESE OPPURE E' :-) VICINO AD UNA FINESRTA ESPOSTO MAGARI AL SOLE DIRETTO. METTICI UN ANTI ALGA MOLTO BLANDO X 6-7 GG E MAGARI INSERISCI 5 O 6 CARIDINIA JAPONICABuonasera a tutti e grazie in anticipo per ogni aiuto!

Vi scrivo per chiedervi aiuto su una strana patina verdastra che continua a formarsi nel mio acquario tra il vetro ed il ghiaietto! Sono già un mese che ogni fine settimana cerco fin dove posso di rimuoverla, ma immancabilmente dopo 2 o 3 giorni la ritrovo! Praticamente a ricoperto tutto il perimetro basso dell'acquario ripeto tra il vetro ed il ghiaietto. Non capisco di che cosa si tratta e cosa fare.

Non essendo un eperto vi chiedo come posso rimediare al problema, visto che così in bella vista è proprio brutta da vedere.

Vi prego aiutatemi, vi posto due foto così potete capire meglio purtroppo non sono un gran che perchè le ho fatto con un telefonino!
Nella foto non si nota per niente bene ma vi assicuro che dal vivo è un verdastro forte! :-)

dade62
26-02-2009, 01:10
SECONDO ME LASCI LE LAMPADE TROPPO ACCESE OPPURE E' :-) VICINO AD UNA FINESRTA ESPOSTO MAGARI AL SOLE DIRETTO. METTICI UN ANTI ALGA MOLTO BLANDO X 6-7 GG E MAGARI INSERISCI 5 O 6 CARIDINIA JAPONICABuonasera a tutti e grazie in anticipo per ogni aiuto!

Vi scrivo per chiedervi aiuto su una strana patina verdastra che continua a formarsi nel mio acquario tra il vetro ed il ghiaietto! Sono già un mese che ogni fine settimana cerco fin dove posso di rimuoverla, ma immancabilmente dopo 2 o 3 giorni la ritrovo! Praticamente a ricoperto tutto il perimetro basso dell'acquario ripeto tra il vetro ed il ghiaietto. Non capisco di che cosa si tratta e cosa fare.

Non essendo un eperto vi chiedo come posso rimediare al problema, visto che così in bella vista è proprio brutta da vedere.

Vi prego aiutatemi, vi posto due foto così potete capire meglio purtroppo non sono un gran che perchè le ho fatto con un telefonino!
Nella foto non si nota per niente bene ma vi assicuro che dal vivo è un verdastro forte! :-)

vale986
26-02-2009, 11:08
titanio84, secondo me è solo il ghiaietto in eccesso il problema....io ho avuto lo stesso problema....e togliendo un pò di ghiaietto il problema si è risolto. Dopo che è tolto un pò di ghiaietto con una lametta cerca di rimuevere la patina facendo attenzione di non rigare i vetri.
Io personalmente non metterei nessun prodotto antialghe.
Però mettere qualche caridina non sarebbe una cattiva idea....mica ai dei botia però? #24

vale986
26-02-2009, 11:08
titanio84, secondo me è solo il ghiaietto in eccesso il problema....io ho avuto lo stesso problema....e togliendo un pò di ghiaietto il problema si è risolto. Dopo che è tolto un pò di ghiaietto con una lametta cerca di rimuevere la patina facendo attenzione di non rigare i vetri.
Io personalmente non metterei nessun prodotto antialghe.
Però mettere qualche caridina non sarebbe una cattiva idea....mica ai dei botia però? #24

mestesso
26-02-2009, 11:39
vale986, dade62, prima di trarre conclusioni,consigliare uso di prodotti chimici o di introdurre crostacei vari...fermatevi un'istante ;-)

nel mio primo intervento ho postato un link..
forse,e dico forse(anche perchè è difficile per me capirlo solo da una foto,magari alri ci riescono ;-) )si tratta di cianobatteri..ripeto..forse #12
ho postato il link di riferimento in modo che titanio84, possa confermare o smentire la mia supposizione

vale986, il problema potrebbe essere che hai troppo ghiaietto e non ce passaggio di ossigeno e per questo motivo si forma quella patina verde.

con una granulometria simile è molto difficile la possibilità che vengano a crearsi zone anossiche a cui tu alludi ;-)
osservando poi le foto (anche quella del profilo) il fondo non sembra poi alto più di 5/6 cm...

dade62, benvenuto su AP #22
prima di consigliare alghicidi,sarebbe giusto capire le cause..le alghe non si combattono con i prodotti chimici,che curano il problema ma non la causa :-)

mestesso
26-02-2009, 11:39
vale986, dade62, prima di trarre conclusioni,consigliare uso di prodotti chimici o di introdurre crostacei vari...fermatevi un'istante ;-)

nel mio primo intervento ho postato un link..
forse,e dico forse(anche perchè è difficile per me capirlo solo da una foto,magari alri ci riescono ;-) )si tratta di cianobatteri..ripeto..forse #12
ho postato il link di riferimento in modo che titanio84, possa confermare o smentire la mia supposizione

vale986, il problema potrebbe essere che hai troppo ghiaietto e non ce passaggio di ossigeno e per questo motivo si forma quella patina verde.

con una granulometria simile è molto difficile la possibilità che vengano a crearsi zone anossiche a cui tu alludi ;-)
osservando poi le foto (anche quella del profilo) il fondo non sembra poi alto più di 5/6 cm...

dade62, benvenuto su AP #22
prima di consigliare alghicidi,sarebbe giusto capire le cause..le alghe non si combattono con i prodotti chimici,che curano il problema ma non la causa :-)

titanio84
26-02-2009, 13:43
Volevo rispondere a mestesso: Diciamo che la descrizione di questa alga nel link che mi hai dato combacia quasi perfettamente tranne che per due cose! Uno è che i miei valori dell'acqua che puoi vedere nella mia firma sono ottimi e in teoria non dovrei avere problemi di cianobatteri, come seconda cosa le prime soluzioni quelle di rimuoverne il più possibile, procedere a cambi d'acqua, evitare per alcuni giorni la somministrazione di cibo ecc ecc le ho già provate tutte senza alcun risultato! Stando a cio che leggo nel link mi rimangono ancora tre soluzioni: 1 oscurare la vasca due utilizzare prodotti antialghe, 3 procedere con gli antibiotici! Ma rimane comunque il fatto che in teoria i miei valori sono ok. Sono di nuovo a punto da capo non saprei nemmeno io se sono cianobatteri oppure no... Help me help me anche perchè se sono ciano batteri sempre secondo il link in alcuni giorni dovrebberro infestarmi l'acquario! No vi prego

titanio84
26-02-2009, 13:43
Volevo rispondere a mestesso: Diciamo che la descrizione di questa alga nel link che mi hai dato combacia quasi perfettamente tranne che per due cose! Uno è che i miei valori dell'acqua che puoi vedere nella mia firma sono ottimi e in teoria non dovrei avere problemi di cianobatteri, come seconda cosa le prime soluzioni quelle di rimuoverne il più possibile, procedere a cambi d'acqua, evitare per alcuni giorni la somministrazione di cibo ecc ecc le ho già provate tutte senza alcun risultato! Stando a cio che leggo nel link mi rimangono ancora tre soluzioni: 1 oscurare la vasca due utilizzare prodotti antialghe, 3 procedere con gli antibiotici! Ma rimane comunque il fatto che in teoria i miei valori sono ok. Sono di nuovo a punto da capo non saprei nemmeno io se sono cianobatteri oppure no... Help me help me anche perchè se sono ciano batteri sempre secondo il link in alcuni giorni dovrebberro infestarmi l'acquario! No vi prego

mestesso
26-02-2009, 14:03
io proverei a fissare del cartoncino nero sul vetro in modo da schermare la luce..non toglierlo per 4/5/giorni..
se non sbaglio lessi un consiglio simile datop da Paolo Piccinelli ;-)

ora ti cerco il link

mestesso
26-02-2009, 14:03
io proverei a fissare del cartoncino nero sul vetro in modo da schermare la luce..non toglierlo per 4/5/giorni..
se non sbaglio lessi un consiglio simile datop da Paolo Piccinelli ;-)

ora ti cerco il link

mestesso
26-02-2009, 14:07
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185712
ecco il link..ricordavo del consiglio di Paolo :-))

mestesso
26-02-2009, 14:07
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185712
ecco il link..ricordavo del consiglio di Paolo :-))

titanio84
26-02-2009, 20:00
Ora provo con questa soluzione! Per intanto grazie vado a fare i cartoncini e vedremo! Via

titanio84
26-02-2009, 20:00
Ora provo con questa soluzione! Per intanto grazie vado a fare i cartoncini e vedremo! Via