Entra

Visualizza la versione completa : askoll power glo...e se non fosse quella giusta??!


scintilla82
25-02-2009, 19:37
Ciao a tutti...

ho un acquario moooolto commerciale, un vitakraft della pet company che ha il coperchio ed il vano luci veramente fatti male... la luce è una sola, troppo spostata in avanti, e anche lateralmente, per gli angoli, la copertura della plastica impedisce una buona illuminazione. Disperata, perché ovviamente crescono solo le piante centrali, oggi ho comprato una nuova lampada, la power-glo askoll, che dovrebbe essere più potente della precedente, una sylvania cool-white da 25w. Il negoziante mi ha detto che la power-glo è più potente, penetra meglio in profondità e per aumentare ancoa di più la luminosità e diffonderla meglio mi ha venduto anche una plafoiera riflettente jewel, che mi ha detto di montare al contrario, cioè con l'aletta riflettente che punta verso il retro, così da riuscire ad illuminare quella zona...ma secono voi questa scelta combinata è efficace? e poi mi viene il sospetto che questa lampada sia iù indicata per un acquario marino....booh!!! #24

Grazie mille! Ciaooooo!!!

scintilla82
25-02-2009, 19:37
Ciao a tutti...

ho un acquario moooolto commerciale, un vitakraft della pet company che ha il coperchio ed il vano luci veramente fatti male... la luce è una sola, troppo spostata in avanti, e anche lateralmente, per gli angoli, la copertura della plastica impedisce una buona illuminazione. Disperata, perché ovviamente crescono solo le piante centrali, oggi ho comprato una nuova lampada, la power-glo askoll, che dovrebbe essere più potente della precedente, una sylvania cool-white da 25w. Il negoziante mi ha detto che la power-glo è più potente, penetra meglio in profondità e per aumentare ancoa di più la luminosità e diffonderla meglio mi ha venduto anche una plafoiera riflettente jewel, che mi ha detto di montare al contrario, cioè con l'aletta riflettente che punta verso il retro, così da riuscire ad illuminare quella zona...ma secono voi questa scelta combinata è efficace? e poi mi viene il sospetto che questa lampada sia iù indicata per un acquario marino....booh!!! #24

Grazie mille! Ciaooooo!!!

Trevy
25-02-2009, 19:47
Il tuo sospetto è ben fondato!!!
Per il dolce si sconsiglia di non superare i 7.000 °K!!
Intanto la potenza rimane sempre di 25 watt.......
Torna da quel.....negoziante.....e fattela cambiare con una life glo 2!!!!

Trevy
25-02-2009, 19:47
Il tuo sospetto è ben fondato!!!
Per il dolce si sconsiglia di non superare i 7.000 °K!!
Intanto la potenza rimane sempre di 25 watt.......
Torna da quel.....negoziante.....e fattela cambiare con una life glo 2!!!!

scintilla82
25-02-2009, 20:52
Grazie...sicuramente tornerò a sostiuirla...il...negozante...oggi mi ha detto che la life-glo2 faceva una luce brutta, che tendeva al verdino...e che invece la power era più bella...per quanto riguarda il riflettore invece? E poi...tanto per arricchire il mio bagaglio...perché si sconsiglia una temperatura così elvata per gli acquari dolci? Che effetti dannosi comporta?

scintilla82
25-02-2009, 20:52
Grazie...sicuramente tornerò a sostiuirla...il...negozante...oggi mi ha detto che la life-glo2 faceva una luce brutta, che tendeva al verdino...e che invece la power era più bella...per quanto riguarda il riflettore invece? E poi...tanto per arricchire il mio bagaglio...perché si sconsiglia una temperatura così elvata per gli acquari dolci? Che effetti dannosi comporta?

Trevy
25-02-2009, 21:02
Ti possono provocare alghe, le piante non ricevono la giusta luce (deve assomigliare a quella solare). Non bisogna solo mirare al lato estetico della vasca. Io personalmente uso una life glo 2 e una sun glo rispettivamente di 4.200 °K e 6.700°K. Io non ho alcun riflettore installato perchè ho dato spazio al mio fai da te, ovvero ho rivestito tutto la superficie della plafoniera di carta stagnola in maniera di riflettere sul fondale quanta più luce possibile.

Trevy
25-02-2009, 21:02
Ti possono provocare alghe, le piante non ricevono la giusta luce (deve assomigliare a quella solare). Non bisogna solo mirare al lato estetico della vasca. Io personalmente uso una life glo 2 e una sun glo rispettivamente di 4.200 °K e 6.700°K. Io non ho alcun riflettore installato perchè ho dato spazio al mio fai da te, ovvero ho rivestito tutto la superficie della plafoniera di carta stagnola in maniera di riflettere sul fondale quanta più luce possibile.