Entra

Visualizza la versione completa : aiuto


ginevra
25-02-2009, 16:57
ho l'nfestazione di questa lumaca Melanoides tuberculata

ginevra
25-02-2009, 16:57
ho l'nfestazione di questa lumaca Melanoides tuberculata

PaxOne
25-02-2009, 17:30
immergi di notte una fetta di patata legata ad un filo..la mattina ci troverai attaccate tutte le lumachine tiri su la fetta di patata ed il gioco è fatto

PaxOne
25-02-2009, 17:30
immergi di notte una fetta di patata legata ad un filo..la mattina ci troverai attaccate tutte le lumachine tiri su la fetta di patata ed il gioco è fatto

ginevra
25-02-2009, 19:49
ok grazie , ma intorbidirà l'acqua , e x le uova ??

ginevra
25-02-2009, 19:49
ok grazie , ma intorbidirà l'acqua , e x le uova ??

ginevra
25-02-2009, 19:49
ok grazie , ma intorbidirà l'acqua , e x le uova ??

ginevra
25-02-2009, 19:49
ok grazie , ma intorbidirà l'acqua , e x le uova ??

PaxOne
25-02-2009, 20:28
no non intorbidisce l'acqua...per le uova non so che dirti...o inserisci qualche pesce che te le mangi..o aspetti che schiudano e poi prima che le lumache diventino grandi (queste lumache riescono a dar vita a centinaia di lumachine più diventano grandi quindi toglile fin da piccole)riutilizzi il metodo della patata..comunque per evitare lava bene le radici delle piante che inserisci in vasca

PaxOne
25-02-2009, 20:28
no non intorbidisce l'acqua...per le uova non so che dirti...o inserisci qualche pesce che te le mangi..o aspetti che schiudano e poi prima che le lumache diventino grandi (queste lumache riescono a dar vita a centinaia di lumachine più diventano grandi quindi toglile fin da piccole)riutilizzi il metodo della patata..comunque per evitare lava bene le radici delle piante che inserisci in vasca

AndreaDoc
26-02-2009, 04:16
Innanzitutto non inserire nessun pesce (tipo Botia o cose simili), c'è un post in evidenza nella sezione che spiega come liberarsene:
- meno cibo ai pesci (che non lo mangiano tutto e lo mangiano le lumache) => quindi "colpa tua" se ce ne sono troppe
- rimozione naturale (basta che le raccogli dopo qualche ora che si è spenta la luce...quando escono dal substrato)

PS: le melanoides sono ovovivipare, ovvero non depongono uova, ma queste si schiudono all'interno della "mamma" che poi "partorisce" i piccoli...

AndreaDoc
26-02-2009, 04:16
Innanzitutto non inserire nessun pesce (tipo Botia o cose simili), c'è un post in evidenza nella sezione che spiega come liberarsene:
- meno cibo ai pesci (che non lo mangiano tutto e lo mangiano le lumache) => quindi "colpa tua" se ce ne sono troppe
- rimozione naturale (basta che le raccogli dopo qualche ora che si è spenta la luce...quando escono dal substrato)

PS: le melanoides sono ovovivipare, ovvero non depongono uova, ma queste si schiudono all'interno della "mamma" che poi "partorisce" i piccoli...

ginevra
26-02-2009, 18:59
a ok , allora cn l'esperimento della patata nn funziona bene nn si sn attaccate un gran ke , darò poco cibo ai pesci , e se le tolgo cn un retino o un passino enorme , ke ho , alzo la mia sabbia ke sarebbe quella francese tipo polvere , questa soluzione la utilizzo quando faccio il cambio d'acqua

ginevra
26-02-2009, 18:59
a ok , allora cn l'esperimento della patata nn funziona bene nn si sn attaccate un gran ke , darò poco cibo ai pesci , e se le tolgo cn un retino o un passino enorme , ke ho , alzo la mia sabbia ke sarebbe quella francese tipo polvere , questa soluzione la utilizzo quando faccio il cambio d'acqua