Visualizza la versione completa : lana nel filtro
sasa1982
25-02-2009, 14:24
Salve
Spesso (circa ad ogni cambio dell'acqua) mio padre ha sempre cambiato anche quel tessuto lanoso che sta nel filtro.
Però piu volte ho letto che i batteri che servono per rendere l'acqua buona per i pesci si trovano nel filtro.
Allora mi chiedo, mica sbagliamo a cambiare tanto spesso la lana?
Mica uccidiamo i batteri che servono per il funzionamento dell'acquairo?
Ogni quanto va cambiata?
grazie
sasa1982
25-02-2009, 14:24
Salve
Spesso (circa ad ogni cambio dell'acqua) mio padre ha sempre cambiato anche quel tessuto lanoso che sta nel filtro.
Però piu volte ho letto che i batteri che servono per rendere l'acqua buona per i pesci si trovano nel filtro.
Allora mi chiedo, mica sbagliamo a cambiare tanto spesso la lana?
Mica uccidiamo i batteri che servono per il funzionamento dell'acquairo?
Ogni quanto va cambiata?
grazie
sasa1982, leggi la guida ciclo dell'azoto, trovi il link nella mia firma. In fondo ci sono anche le indicazioni per una corretta manutenzione :-)
sasa1982, leggi la guida ciclo dell'azoto, trovi il link nella mia firma. In fondo ci sono anche le indicazioni per una corretta manutenzione :-)
sasa1982
25-02-2009, 16:00
Grazie, ma nella guida è detto che va sciacquata la lana di perlon.
E se io la sostituisco del tutto?
Va bene?
Mediamente ogni quanto va sostituita?
sasa1982
25-02-2009, 16:00
Grazie, ma nella guida è detto che va sciacquata la lana di perlon.
E se io la sostituisco del tutto?
Va bene?
Mediamente ogni quanto va sostituita?
quando è molto sporca puoi sostituirla completamente dato che svolge il filtraggio meccanico. Invece le parti che svolgono il filtraggio biologico (cannolicchi, bioballs, spugne) non vanno puliti. Ti accorgi quando va cambiata perchè rimane troppo compattata e, a volte, rallenta il flusso dell'acqua :-)
quando è molto sporca puoi sostituirla completamente dato che svolge il filtraggio meccanico. Invece le parti che svolgono il filtraggio biologico (cannolicchi, bioballs, spugne) non vanno puliti. Ti accorgi quando va cambiata perchè rimane troppo compattata e, a volte, rallenta il flusso dell'acqua :-)
sasa1982
25-02-2009, 18:16
Ok
questo volevo sapere.
Quindi quando troppo sporca posso cambiarla senza problemi?
Grazie mille
sasa1982
25-02-2009, 18:16
Ok
questo volevo sapere.
Quindi quando troppo sporca posso cambiarla senza problemi?
Grazie mille
mestesso
25-02-2009, 19:57
si #36#
non ci dici però da quanto tempo è avviato l'acquario ;-)
compila il profilo ;-)
mestesso
25-02-2009, 19:57
si #36#
non ci dici però da quanto tempo è avviato l'acquario ;-)
compila il profilo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |