Entra

Visualizza la versione completa : Il mio cubo da 35 lt. ha bisogno di un consiglio


Lorenzo C.
25-02-2009, 13:28
Dopo vari cambiamenti ho deciso di rifare da capo il mio cubo causa cianobatteri e cresita lenta delle piante.Metto due foto prima e dopo.
Da notare ora il cambiamento del colore dell'acqua(è giallastra).A cosa è dovuto?!
Io vorrei introdurre in futuro delle caridine.Magari qualsiasi specie xchè li trovo molto colorati e vivaci e due Otocinclus Affinis


http://img518.imageshack.us/img518/1575/cubo170220092.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/cubo170220092.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img518/cubo170220092.jpg/1/)Prima del rinnovo locale :-D ....


http://img16.imageshack.us/img16/2633/ivonne008.jpg (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/ivonne008.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img16/ivonne008.jpg/1/) Ad oggi si presenta così ma poi rimettero le piante in un secondo momento...

Lorenzo C.
25-02-2009, 13:28
Dopo vari cambiamenti ho deciso di rifare da capo il mio cubo causa cianobatteri e cresita lenta delle piante.Metto due foto prima e dopo.
Da notare ora il cambiamento del colore dell'acqua(è giallastra).A cosa è dovuto?!
Io vorrei introdurre in futuro delle caridine.Magari qualsiasi specie xchè li trovo molto colorati e vivaci e due Otocinclus Affinis


http://img518.imageshack.us/img518/1575/cubo170220092.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/cubo170220092.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img518/cubo170220092.jpg/1/)Prima del rinnovo locale :-D ....


http://img16.imageshack.us/img16/2633/ivonne008.jpg (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/ivonne008.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img16/ivonne008.jpg/1/) Ad oggi si presenta così ma poi rimettero le piante in un secondo momento...

Jumpy70
25-02-2009, 13:34
Il colore dell'acqua sarà dovuto al grosso legno che rilascia tannini

Jumpy70
25-02-2009, 13:34
Il colore dell'acqua sarà dovuto al grosso legno che rilascia tannini

MonstruM
25-02-2009, 13:37
Da notare ora il cambiamento del colore dell'acqua(è giallastra).A cosa è dovuto?!

All'inserimento del legno. Non preoccuparti non è dannoso.

Io vorrei introdurre in futuro delle caridine.Magari qualsiasi specie xchè li trovo molto colorati e vivaci e due Otocinclus affinis

Ci devi dire qualcosa in più riguardo alla tua vasca, valori, temperatura, filtro.
In generale però sconsiglierei l'inserimento di Otocinclus affinis in un litraggio così esiguo.

MonstruM
25-02-2009, 13:37
Da notare ora il cambiamento del colore dell'acqua(è giallastra).A cosa è dovuto?!

All'inserimento del legno. Non preoccuparti non è dannoso.

Io vorrei introdurre in futuro delle caridine.Magari qualsiasi specie xchè li trovo molto colorati e vivaci e due Otocinclus affinis

Ci devi dire qualcosa in più riguardo alla tua vasca, valori, temperatura, filtro.
In generale però sconsiglierei l'inserimento di Otocinclus affinis in un litraggio così esiguo.

Lorenzo C.
25-02-2009, 14:07
La mia vasca è un Wave 35lt.Sistema di filtraggio Niagara 250 con carbone attivo e lana e una spugna nera compresa nel kit.
Per i valori non li ho mai controllati #07
Sistema di illuminazione due lampada da 11 e 18 W.

Lorenzo C.
25-02-2009, 14:07
La mia vasca è un Wave 35lt.Sistema di filtraggio Niagara 250 con carbone attivo e lana e una spugna nera compresa nel kit.
Per i valori non li ho mai controllati #07
Sistema di illuminazione due lampada da 11 e 18 W.

MonstruM
25-02-2009, 14:12
Lorenzo C., ok.
Palese che tu debba aspettare la maturazione del filtro. Innanzitutto leva il carbone attivo, non ti serve e in fase di maturazione è quasi dannoso.
Misura i valori della tua acqua, in questo periodo principalmente No2 e No3, a fine maturazione misura ph, gh e kh.

Solo così ti potremmo dare indicazioni sulla popolazione.
Inoltre popolalo in questo periodo di piante! :-))

A presto!

MonstruM
25-02-2009, 14:12
Lorenzo C., ok.
Palese che tu debba aspettare la maturazione del filtro. Innanzitutto leva il carbone attivo, non ti serve e in fase di maturazione è quasi dannoso.
Misura i valori della tua acqua, in questo periodo principalmente No2 e No3, a fine maturazione misura ph, gh e kh.

Solo così ti potremmo dare indicazioni sulla popolazione.
Inoltre popolalo in questo periodo di piante! :-))

A presto!

Perry Cox
25-02-2009, 14:15
Per i valori non li ho mai controllati



Lorenzo C., allora dimentica proprio gli oto......sono molto sensibili ai valori e io sconsiglio sempre il loro inseriemnto in vasche "giovani".
vai di caridine!
lega qualche muschio sui tronchi e immetti una decina di caridine.
se vuoi mettere proprio qualche pesciolino, con quel litraggio la scelta è molto limitata.....un paio di guppy maschi credo che siano il massimo che ti puoi permettere.


ciao,
perry

Perry Cox
25-02-2009, 14:15
Per i valori non li ho mai controllati



Lorenzo C., allora dimentica proprio gli oto......sono molto sensibili ai valori e io sconsiglio sempre il loro inseriemnto in vasche "giovani".
vai di caridine!
lega qualche muschio sui tronchi e immetti una decina di caridine.
se vuoi mettere proprio qualche pesciolino, con quel litraggio la scelta è molto limitata.....un paio di guppy maschi credo che siano il massimo che ti puoi permettere.


ciao,
perry

MonstruM
25-02-2009, 14:17
Perry Cox, bentornato :-)

MonstruM
25-02-2009, 14:17
Perry Cox, bentornato :-)

Lorenzo C.
25-02-2009, 14:22
Allora x ora io ho sistemato così la vasca domenica e pensavo oggi o a fine sett di rimettere le solite piante che avevo già prima..Mi stuzzica l'idea sia dei guppy che delle caridine quindi opterò x questa scelta.Vanno bene come abitanti solamente questi?!
Inoltre dove posso trovare un kit magari x misurare da me tutti i valori?!

Lorenzo C.
25-02-2009, 14:22
Allora x ora io ho sistemato così la vasca domenica e pensavo oggi o a fine sett di rimettere le solite piante che avevo già prima..Mi stuzzica l'idea sia dei guppy che delle caridine quindi opterò x questa scelta.Vanno bene come abitanti solamente questi?!
Inoltre dove posso trovare un kit magari x misurare da me tutti i valori?!

MonstruM
25-02-2009, 14:24
Lorenzo C., vendono delle valigette con dentro i principali test. Prendi i test a reagente liquido e lascia stare i test a strisciette.
Per adesso non pensare alla popolazione, bisogna vedere che valori di acqua hai. Potresti avere un'acqua tenera e acida che non andrebbe bene per i guppy.

MonstruM
25-02-2009, 14:24
Lorenzo C., vendono delle valigette con dentro i principali test. Prendi i test a reagente liquido e lascia stare i test a strisciette.
Per adesso non pensare alla popolazione, bisogna vedere che valori di acqua hai. Potresti avere un'acqua tenera e acida che non andrebbe bene per i guppy.

Lorenzo C.
25-02-2009, 14:33
su ebay si trova qualcosa?!Giusto x risparmiar qualcosa?! :-D ;-)

Lorenzo C.
25-02-2009, 14:33
su ebay si trova qualcosa?!Giusto x risparmiar qualcosa?! :-D ;-)

Perry Cox
25-02-2009, 15:18
MonstruM, Lieto di risentirla, principessina Sissi……….


perry

Perry Cox
25-02-2009, 15:18
MonstruM, Lieto di risentirla, principessina Sissi……….


perry

MonstruM
25-02-2009, 15:24
Perry Cox, :-D :-D :-D scemo!


Lorenzo C., vedi su internet, nei negozi online. Generalmente hanno prezzi inferiori rispetto ai negozi canonici. Ma da quando è allestita la vasca?

MonstruM
25-02-2009, 15:24
Perry Cox, :-D :-D :-D scemo!


Lorenzo C., vedi su internet, nei negozi online. Generalmente hanno prezzi inferiori rispetto ai negozi canonici. Ma da quando è allestita la vasca?

Lorenzo C.
25-02-2009, 22:32
Lorenzo C., vedi su internet, nei negozi online. Generalmente hanno prezzi inferiori rispetto ai negozi canonici. Ma da quando è allestita la vasca?

La vasca l'ho riallestita domenica ma aveva + o meno 2 anni di vita quindi x ora quello che vedete è quanto.Ma ho intenzione di rimettere le solite piante.Forse qualcosa a steli lunghi o a foglie larghe ma ho paura poi che con le caridine non vadano bene e che già col il legno che ingombra parecchio( forse spostarlo sarebbe una soluzione??) viene troppo pieno(anche se nn mi dispiacerebbe! ;-) :-D :-D )

Lorenzo C.
25-02-2009, 22:32
Lorenzo C., vedi su internet, nei negozi online. Generalmente hanno prezzi inferiori rispetto ai negozi canonici. Ma da quando è allestita la vasca?

La vasca l'ho riallestita domenica ma aveva + o meno 2 anni di vita quindi x ora quello che vedete è quanto.Ma ho intenzione di rimettere le solite piante.Forse qualcosa a steli lunghi o a foglie larghe ma ho paura poi che con le caridine non vadano bene e che già col il legno che ingombra parecchio( forse spostarlo sarebbe una soluzione??) viene troppo pieno(anche se nn mi dispiacerebbe! ;-) :-D :-D )

Lorenzo C.
02-03-2009, 11:57
Ho riallestito domenica il mio cubetto e sembra che il probl ciano sia abbastanza risolto..Che ne pensate?!

-e36 http://www.acquariofacile.it/forum/previewImage.asp?img=14249

Lorenzo C.
02-03-2009, 11:57
Ho riallestito domenica il mio cubetto e sembra che il probl ciano sia abbastanza risolto..Che ne pensate?!

-e36 http://www.acquariofacile.it/forum/previewImage.asp?img=14249

Lorenzo C.
06-03-2009, 01:29
Nessuno che mi risponde?! #12

Lorenzo C.
06-03-2009, 01:29
Nessuno che mi risponde?! #12

bettina s.
06-03-2009, 13:09
ciao, non mi convince molto quella radiciona #24
metterei uno sfondo nero per coprire i cavi e farei la modifica del filtro niagara, adesso che sei all'inizio: togli le cornici di plastica dove sono inserite le spugne (quella bianca e quella nera, riempi 2/3 di cannolicchi mini wave (o ti diverti a martellare quelli normali) e in alto un po di lana di perlon non compressa e stai a posto per sempre :-))

bettina s.
06-03-2009, 13:09
ciao, non mi convince molto quella radiciona #24
metterei uno sfondo nero per coprire i cavi e farei la modifica del filtro niagara, adesso che sei all'inizio: togli le cornici di plastica dove sono inserite le spugne (quella bianca e quella nera, riempi 2/3 di cannolicchi mini wave (o ti diverti a martellare quelli normali) e in alto un po di lana di perlon non compressa e stai a posto per sempre :-))

Lorenzo C.
06-03-2009, 16:23
Ho fatto anche qualche nuova foto...


Bettina non ci capisco un'H di quello che dici ho fatto una foto x capir meglio cosa devo togliere e cosa lasciare..magari mi puoi postare un link dove si vede cosa devo aggiungere e cosa togliere?!?Grazie.... -05 -05 :-D ;-)

Lorenzo C.
06-03-2009, 16:23
Ho fatto anche qualche nuova foto...


Bettina non ci capisco un'H di quello che dici ho fatto una foto x capir meglio cosa devo togliere e cosa lasciare..magari mi puoi postare un link dove si vede cosa devo aggiungere e cosa togliere?!?Grazie.... -05 -05 :-D ;-)

bettina s.
06-03-2009, 22:16
Bettina non ci capisco un'H di quello che dici ho fatto una foto x capir meglio cosa devo togliere e cosa lasciare..magari mi puoi postare un link dove si vede cosa devo aggiungere e cosa togliere?!

#23

Dovresti avere una cartuccia come quella in foto che si inserisce in verticale nello scomparto accanto a quello della pompa; tu la togli e riempi tutto lo spazio con i cannolicchi; dovrebbe essere descritto anche sulla confezione del filtro.

bettina s.
06-03-2009, 22:16
Bettina non ci capisco un'H di quello che dici ho fatto una foto x capir meglio cosa devo togliere e cosa lasciare..magari mi puoi postare un link dove si vede cosa devo aggiungere e cosa togliere?!

#23

Dovresti avere una cartuccia come quella in foto che si inserisce in verticale nello scomparto accanto a quello della pompa; tu la togli e riempi tutto lo spazio con i cannolicchi; dovrebbe essere descritto anche sulla confezione del filtro.

Lorenzo C.
07-03-2009, 11:03
Già ho questa in questione...I cannolicchi sarebbero quelli all'interno?!
Cmq ora metto una foto x farti vedere meglio cos'ho combinato nel mio filtro! #19

Questa ad esempio è la schiuma superficiale che si presenta da qualche giorno..Cos'è?! http://img530.imageshack.us/img530/3041/cubo0903095.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cubo0903095.jpg)


Mi è venuta in mente anche di toglier la lana bianca dal mio Juwel avviato già da tre anni e metterla nel cubo x accellerare un pò....
Faccio una caxxxta o no?!

http://img6.imageshack.us/img6/2482/cubo0903091.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cubo0903091.jpg) Questo invece è come ho cercato di impostarlo....

Lorenzo C.
07-03-2009, 11:03
Già ho questa in questione...I cannolicchi sarebbero quelli all'interno?!
Cmq ora metto una foto x farti vedere meglio cos'ho combinato nel mio filtro! #19

Questa ad esempio è la schiuma superficiale che si presenta da qualche giorno..Cos'è?!http://img530.imageshack.us/img530/3041/cubo0903095.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=cubo0903095.jpg)


Mi è venuta in mente anche di toglier la lana bianca dal mio Juwel avviato già da tre anni e metterla nel cubo x accellerare un pò....
Faccio una caxxxta o no?!

http://img6.imageshack.us/img6/2482/cubo0903091.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cubo0903091.jpg) Questo invece è come ho cercato di impostarlo....

bettina s.
07-03-2009, 11:27
i cannollicchi sono quei cilindretti bianchi di ceramica che servono ad ralloggiare i batteri nitrificanti, questa foto riprende la soluzione data dalla Wave che inserisce i cannolicchi (sono più piccoli di quelli che si trovano in commercio) nello spazio vuoto dietro la spugna;
si può anche levare tutta la spugna e inserire una quantità maggiore di cannolicchi, poi ricoprirli con un ciuffetto di perlon, come ho fatto io ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/niagara_742.jpg

bettina s.
07-03-2009, 11:27
i cannollicchi sono quei cilindretti bianchi di ceramica che servono ad ralloggiare i batteri nitrificanti, questa foto riprende la soluzione data dalla Wave che inserisce i cannolicchi (sono più piccoli di quelli che si trovano in commercio) nello spazio vuoto dietro la spugna;
si può anche levare tutta la spugna e inserire una quantità maggiore di cannolicchi, poi ricoprirli con un ciuffetto di perlon, come ho fatto io ;-)

Lorenzo C.
07-03-2009, 11:39
Perlon quindi lana bianca?! -05
Cmq la soluzione sarebbe quella di togliere la spugna niagara giusto?! ;-)
quindi mettere la spugna nera all'uscita dell'acqua e il ciuffetto di perlon nella parte posteriore?! ;-) :-D
Io all'inizio avevo fatto il contrario.... -28d# Poi volevo provare con la spugna se cambiava qualcosa, in effetti qualc è cambiato! Ho in superficie la schiuma.... #24
Che cos'è??! #13

Lorenzo C.
07-03-2009, 11:39
Perlon quindi lana bianca?! -05
Cmq la soluzione sarebbe quella di togliere la spugna niagara giusto?! ;-)
quindi mettere la spugna nera all'uscita dell'acqua e il ciuffetto di perlon nella parte posteriore?! ;-) :-D
Io all'inizio avevo fatto il contrario.... -28d# Poi volevo provare con la spugna se cambiava qualcosa, in effetti qualc è cambiato! Ho in superficie la schiuma.... #24
Che cos'è??! #13

bettina s.
07-03-2009, 14:30
no, no le spugne toglile proprio in questo modo aumenta la superficie a disposizione dei cannolicchi, e sopra un velo di lana bianca, che presto ti diventerà scura, ma va bene così.
Ti fotograferei il mio, ma è troppo vicino ad una mensola e le foto vengono sfocate, ma credo che anche giak abbia fatto come me.

bettina s.
07-03-2009, 14:30
no, no le spugne toglile proprio in questo modo aumenta la superficie a disposizione dei cannolicchi, e sopra un velo di lana bianca, che presto ti diventerà scura, ma va bene così.
Ti fotograferei il mio, ma è troppo vicino ad una mensola e le foto vengono sfocate, ma credo che anche giak abbia fatto come me.

mestesso
07-03-2009, 16:30
Lorenzo C., forse ti tornerà utile questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195843&postdays=0&postorder=asc&highlight=niagara+190+modifica&start=0 ;-)

mestesso
07-03-2009, 16:30
Lorenzo C., forse ti tornerà utile questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195843&postdays=0&postorder=asc&highlight=niagara+190+modifica&start=0 ;-)

Lorenzo C.
07-03-2009, 17:13
Quindi mi conviene in pratica seguire la tecnica di filtraggio che ho nel Juwel?!
Lì xò ho altre spugne..Mi sembra in ordine blu,verde, nera e lana che cambio ogni 3 mesi...
Le altre è 3 anni che non le cambio..Sciacquarle appena tolgo l'acqua può essere una soluzione?!

Lorenzo C.
07-03-2009, 17:13
Quindi mi conviene in pratica seguire la tecnica di filtraggio che ho nel Juwel?!
Lì xò ho altre spugne..Mi sembra in ordine blu,verde, nera e lana che cambio ogni 3 mesi...
Le altre è 3 anni che non le cambio..Sciacquarle appena tolgo l'acqua può essere una soluzione?!