Visualizza la versione completa : scalare e ancystrus morti :parte 2:...
oggi sono andato da un nuovo negoziante,a primo impatto molto più serio e informato della precedente,mi ha analizzato subito l'acqua dopo avergli spiegato la situazione(scalare morto ancystrus,possibile contaminazione acqua ecc....)davanti a me con il test a reagente ha avuto questi valori
PH:6,8
GH:8
KH:4
NITRITI E NITRATI ASSENTI
FE:0,05
Mi ha detto che,aparte il ph leggermente aido ,per il reso l'acqua è pulita e gli altri valori sono nella norma(aveva anche un tabellrio con i valori davanti).ora mi ha dato un biocondizionatore per il cambio dell'acqua (su 20 litri ha detto di cambiarne circa la metà).ha detto di aspettare minimo una settimana per provare ad aggiungere qualcosa ,lasso di tempo che reputa sufficiente per vedere se cè qualche malattia.il colisa e il corydoras stanno benone,e questo mi fa ben sperare ,visto che i "decessi"sono avvenuti giovedi e venerdi.
A,se tutto va bene ,avevo pensato di allestire l'acquario semplicemente con unacoppia di colisa,visto che da quel poco che so,si adattano bene anche a litraggi non molto elevati,al massimo aggiungerò un'altro corydoras per far compagnia all'altro.cosa ne pensate è ok tutto o cè qualcosa che non torna?
oggi sono andato da un nuovo negoziante,a primo impatto molto più serio e informato della precedente,mi ha analizzato subito l'acqua dopo avergli spiegato la situazione(scalare morto ancystrus,possibile contaminazione acqua ecc....)davanti a me con il test a reagente ha avuto questi valori
PH:6,8
GH:8
KH:4
NITRITI E NITRATI ASSENTI
FE:0,05
Mi ha detto che,aparte il ph leggermente aido ,per il reso l'acqua è pulita e gli altri valori sono nella norma(aveva anche un tabellrio con i valori davanti).ora mi ha dato un biocondizionatore per il cambio dell'acqua (su 20 litri ha detto di cambiarne circa la metà).ha detto di aspettare minimo una settimana per provare ad aggiungere qualcosa ,lasso di tempo che reputa sufficiente per vedere se cè qualche malattia.il colisa e il corydoras stanno benone,e questo mi fa ben sperare ,visto che i "decessi"sono avvenuti giovedi e venerdi.
A,se tutto va bene ,avevo pensato di allestire l'acquario semplicemente con unacoppia di colisa,visto che da quel poco che so,si adattano bene anche a litraggi non molto elevati,al massimo aggiungerò un'altro corydoras per far compagnia all'altro.cosa ne pensate è ok tutto o cè qualcosa che non torna?
roby02091987
25-02-2009, 14:02
ciao!
innanzitutto quell'acquario è assolutametne troppo piccolo per ospitare pesci, anche dei cory o degli ancistrus non vanno bene, dato che i cory sono pesci da branco (almeno 4-5), mentre gli ancy crescono (arrivano anche a 10 cm). Anche i colisa crescono, arrivano a 7-8 cm e non si girerebbero neanche, gli scalari men che meno, vogliono acquari alti (le pinne crescono molto in altezza) di almeno 100-150 litri. Ti consiglio di mettere un po di piante e aggiungere delle neocaridine (le red cherry sono molto belle e si riproducono facilmente) o al massimo delle microrasbore (4-5).
Altra cosa, nitriti e soprattutto nitrati a zero mi suona male, soprattutto in un'acquario sovraffollato come il tuo. Missà che il filtro non è maturato e rischi di far avvelenare e morire i pesci a causa del picco di nitriti.
Secondo me dovresti riportate tutti i pesci al negoziante, fargli ciao ciao e non farti più vedere dal quel pescivendolo. Aggiungere pesci li dentro è da escluidere. Per darti un'idea io un 30 litri, quindi poco più grande del tuo, lo uso per gli avannotti e basta.
Se non se convinto, ti invito a fare una ricerchina rapida nel forum e guardare le vasche con scalari e colisa, per darti un'idea di come diventano e di quanto spazio hanno bisogno.
Ciao!
roby02091987
25-02-2009, 14:02
ciao!
innanzitutto quell'acquario è assolutametne troppo piccolo per ospitare pesci, anche dei cory o degli ancistrus non vanno bene, dato che i cory sono pesci da branco (almeno 4-5), mentre gli ancy crescono (arrivano anche a 10 cm). Anche i colisa crescono, arrivano a 7-8 cm e non si girerebbero neanche, gli scalari men che meno, vogliono acquari alti (le pinne crescono molto in altezza) di almeno 100-150 litri. Ti consiglio di mettere un po di piante e aggiungere delle neocaridine (le red cherry sono molto belle e si riproducono facilmente) o al massimo delle microrasbore (4-5).
Altra cosa, nitriti e soprattutto nitrati a zero mi suona male, soprattutto in un'acquario sovraffollato come il tuo. Missà che il filtro non è maturato e rischi di far avvelenare e morire i pesci a causa del picco di nitriti.
Secondo me dovresti riportate tutti i pesci al negoziante, fargli ciao ciao e non farti più vedere dal quel pescivendolo. Aggiungere pesci li dentro è da escluidere. Per darti un'idea io un 30 litri, quindi poco più grande del tuo, lo uso per gli avannotti e basta.
Se non se convinto, ti invito a fare una ricerchina rapida nel forum e guardare le vasche con scalari e colisa, per darti un'idea di come diventano e di quanto spazio hanno bisogno.
Ciao!
dnl87 la soluzione stà nella tua vasca non nell'acqua.
Lo scalare ha bisogno almeno di 80 litri,
gli ancistrus crescono rapidamente fino anche i 15 cm,
i corydoras sono pesci di branco (minimo dovrebbero essere in 6) e nuovatori, richiedono una vasca di minimo 50-60 cm di lunghezza.
sommando il tutto direi che oltre a non essere idoneo era sovraffollato.
I tuoi pesci sono morti per stress. i venti litri vengono solitamente usati come vasche di accrescimento, come acquari per piante, per gamberetti o piccoli pescetti.
dnl87 la soluzione stà nella tua vasca non nell'acqua.
Lo scalare ha bisogno almeno di 80 litri,
gli ancistrus crescono rapidamente fino anche i 15 cm,
i corydoras sono pesci di branco (minimo dovrebbero essere in 6) e nuovatori, richiedono una vasca di minimo 50-60 cm di lunghezza.
sommando il tutto direi che oltre a non essere idoneo era sovraffollato.
I tuoi pesci sono morti per stress. i venti litri vengono solitamente usati come vasche di accrescimento, come acquari per piante, per gamberetti o piccoli pescetti.
quello che dite voi è corretto,mai sono migliaia di acquari di 20 litri soltanto in cui vivono tranquillamente diversi tipi di pesce,senza avere problemi.per quanto riguarda i nitrati e nitriti se ho appena detto che erano ssenti o quasi,mi sento "rispondere"che potrebbe esserci un picco di nitriti.... -28d#
quello che dite voi è corretto,mai sono migliaia di acquari di 20 litri soltanto in cui vivono tranquillamente diversi tipi di pesce,senza avere problemi.per quanto riguarda i nitrati e nitriti se ho appena detto che erano ssenti o quasi,mi sento "rispondere"che potrebbe esserci un picco di nitriti.... -28d#
roby02091987
25-02-2009, 14:32
si, perchè in qualsiasi acquario ben avviato ci sono dei nitrati (NO3), anche 5 mg/l o meno ma ci sono, che sono l'ultima tappa del ciclo dell'azoto e vengono utilizzati dalle piante (e sono necessari alla loro crescita). In sintesi (estrema sintesi) la catena è questa.
ammoniaca -> NO2 -> NO3.
I pesci (e altri fattori)producono l'ammoniaca, che viene ossidata a NO2 da alcuni batteri nel filtro e poi altri batteri ossidano NO2 ad NO3. L'ammonaca è prodotta da mangime in decomposizione, deiezioni dei pesci, foglie che marciscono, ecc ecc. In un acquario così piccolo e sovrappopolato, se la catena di reazioni di cui sopra funzionasse correttamente, dovrebbero esserci dei nitrati, e anche piuttosto altini a giudicare dalla popolazione. Il fatto che non ci siano mi fa pensare che nel filtro non si siano ancora insediati i batteri. I primi che si insediano e proliferano sono ovviamente i primi, quindi all'inizio si ha ossidazione di ammoniaca ad NO2, senza che gli NO2 vengano ossidati ad NO3, quindi ecco il famoso (e mortale) picco dei nitriti. Ti consiglio di leggere la guida "il ciclo dell'azoto" qui su acquaportal.
sarei curioso di sapere che acquari da 20 litri con pesci hai visto, e come erano arredati, che pesci c'erano, ecc.. ecc...
roby02091987
25-02-2009, 14:32
si, perchè in qualsiasi acquario ben avviato ci sono dei nitrati (NO3), anche 5 mg/l o meno ma ci sono, che sono l'ultima tappa del ciclo dell'azoto e vengono utilizzati dalle piante (e sono necessari alla loro crescita). In sintesi (estrema sintesi) la catena è questa.
ammoniaca -> NO2 -> NO3.
I pesci (e altri fattori)producono l'ammoniaca, che viene ossidata a NO2 da alcuni batteri nel filtro e poi altri batteri ossidano NO2 ad NO3. L'ammonaca è prodotta da mangime in decomposizione, deiezioni dei pesci, foglie che marciscono, ecc ecc. In un acquario così piccolo e sovrappopolato, se la catena di reazioni di cui sopra funzionasse correttamente, dovrebbero esserci dei nitrati, e anche piuttosto altini a giudicare dalla popolazione. Il fatto che non ci siano mi fa pensare che nel filtro non si siano ancora insediati i batteri. I primi che si insediano e proliferano sono ovviamente i primi, quindi all'inizio si ha ossidazione di ammoniaca ad NO2, senza che gli NO2 vengano ossidati ad NO3, quindi ecco il famoso (e mortale) picco dei nitriti. Ti consiglio di leggere la guida "il ciclo dell'azoto" qui su acquaportal.
sarei curioso di sapere che acquari da 20 litri con pesci hai visto, e come erano arredati, che pesci c'erano, ecc.. ecc...
dnl87, con calma leggiti le guide nella mia firma, ti renderai conto da solo di alcuni concetti basilari molto importanti.
Per il resto alcune cose sono soggettive non ci piove, ma che in 20 litri non ci puoi mettere uno scalare è oggettivo! ti è mai capitato di vedere nei negozi degli scalari adulti? :-)
dnl87, con calma leggiti le guide nella mia firma, ti renderai conto da solo di alcuni concetti basilari molto importanti.
Per il resto alcune cose sono soggettive non ci piove, ma che in 20 litri non ci puoi mettere uno scalare è oggettivo! ti è mai capitato di vedere nei negozi degli scalari adulti? :-)
ma infatti lo scalare se lo avessi sauto saputo,non lo avrei comprato!ero al mio primo acquisto e mi sono fidato de negoziante,e dopo 2 giorni è morto.vedo che nessunoa delle persone che ha letto la mia precedente domanda mi sta rispondendo...uffa -20 ,con tutto rspetto per chi mi sta rispondendo ,sia chiaro ,ma loro sapevano già tutta la storia... :-) rispondo a uno di voi che dice ,"considerando la popolazione che cè "cè solo un colisa per il momento,appunto chiedev consigli sulla possibile coppia,specifico che non amo i gambretti e le lumache :-)
ma infatti lo scalare se lo avessi sauto saputo,non lo avrei comprato!ero al mio primo acquisto e mi sono fidato de negoziante,e dopo 2 giorni è morto.vedo che nessunoa delle persone che ha letto la mia precedente domanda mi sta rispondendo...uffa -20 ,con tutto rspetto per chi mi sta rispondendo ,sia chiaro ,ma loro sapevano già tutta la storia... :-) rispondo a uno di voi che dice ,"considerando la popolazione che cè "cè solo un colisa per il momento,appunto chiedev consigli sulla possibile coppia,specifico che non amo i gambretti e le lumache :-)
Secondo me non puoi inserire alcun tipo di pesce in 20 litri, solo un paio di caridine (gamberetti). E'normale che il negoziante ti abbia venduto e consigliato di inserirci uno scalare o altro, lui è un venditore non un acquariofilio. A questo punto, tu hai solo un colisa giusto? Di che dimensioni? Io ti consiglio di tenerlo in quella vasca il minor tempo possibile e nel frattempo cercare di acquistare una nuova vasca, un po' più grande, farla maturare e poi trasferirci il colisa. In quella vaschetta non aggiungerci altro... #36#
Secondo me non puoi inserire alcun tipo di pesce in 20 litri, solo un paio di caridine (gamberetti). E'normale che il negoziante ti abbia venduto e consigliato di inserirci uno scalare o altro, lui è un venditore non un acquariofilio. A questo punto, tu hai solo un colisa giusto? Di che dimensioni? Io ti consiglio di tenerlo in quella vasca il minor tempo possibile e nel frattempo cercare di acquistare una nuova vasca, un po' più grande, farla maturare e poi trasferirci il colisa. In quella vaschetta non aggiungerci altro... #36#
roby02091987
25-02-2009, 16:54
nessuno nasce onnisciente (o imparato :-D ) e tutti qui dentro hanno commesso degli errori nel primo approccio al mondo dell'acquariofilia, soprattutto a causa di negozianti che pensano solo a far cassa e che danno consigli sbagliati e fuori da ogni logica (come lo scalare in 20 litri). Ti abbiamo già detto che i colisa non vanno bene per 20 litri, arrivano a 7-8 cm e in un'acquario (a occhio) di 30x30x25 capirai anche tu che non riesce a vivere bene, tantomeno una coppia, riuscirebbero a malapena a girarsi, dare un colpo di pinne e toccano l'altro vetro. Stesso disorso per l'ancy... alcune specie arrivano a 10cm, altre anche a 15. Per i cory... se (per assurdo)fossero pesci solitari uno ci potrebbe anche stare, ma dato che sono pesci da branco ne devi mettere almeno 4, quindi stesso discorso.
Se non ti piacciono i gamberetti, ho visto consigliare le microrasbore galaxy per acquari piccoli, ma non avendo mai avuto a che fare con questi pesci non saprei darti consigli.
Altro problema è la maturazione della vasca, sulla quale ho seri dubbi, dato che è avviato da poco più di un mese e avrai già fatto dei cambi d'acqua (giusto?).
Secondo me, se vuoi fare una cosa fatta bene devi ripartire da zero pesci (lasciando le piante) e avviare correttamente l'acquario, poi penseremo agli occupanti, anche se non c'è molta scelta.
spero di aver risposto alla tua domanda (se non l'ho fatto, allora non ho capito la domanda #19 )
roby02091987
25-02-2009, 16:54
nessuno nasce onnisciente (o imparato :-D ) e tutti qui dentro hanno commesso degli errori nel primo approccio al mondo dell'acquariofilia, soprattutto a causa di negozianti che pensano solo a far cassa e che danno consigli sbagliati e fuori da ogni logica (come lo scalare in 20 litri). Ti abbiamo già detto che i colisa non vanno bene per 20 litri, arrivano a 7-8 cm e in un'acquario (a occhio) di 30x30x25 capirai anche tu che non riesce a vivere bene, tantomeno una coppia, riuscirebbero a malapena a girarsi, dare un colpo di pinne e toccano l'altro vetro. Stesso disorso per l'ancy... alcune specie arrivano a 10cm, altre anche a 15. Per i cory... se (per assurdo)fossero pesci solitari uno ci potrebbe anche stare, ma dato che sono pesci da branco ne devi mettere almeno 4, quindi stesso discorso.
Se non ti piacciono i gamberetti, ho visto consigliare le microrasbore galaxy per acquari piccoli, ma non avendo mai avuto a che fare con questi pesci non saprei darti consigli.
Altro problema è la maturazione della vasca, sulla quale ho seri dubbi, dato che è avviato da poco più di un mese e avrai già fatto dei cambi d'acqua (giusto?).
Secondo me, se vuoi fare una cosa fatta bene devi ripartire da zero pesci (lasciando le piante) e avviare correttamente l'acquario, poi penseremo agli occupanti, anche se non c'è molta scelta.
spero di aver risposto alla tua domanda (se non l'ho fatto, allora non ho capito la domanda #19 )
mestesso
25-02-2009, 17:32
vedo che nessunoa delle persone che ha letto la mia precedente domanda mi sta rispondendo...uffa
scusa ma perchè non hai continuato a esporre i tuoi dubbi sul topic gia aperto???
Polo Piccinelli ti aveva invitato a farlo (dopo averne chiuso un altro dei tuoi -28d# )
è un forum,trovi appassionati che ti rispondono alla domanda "oggetto del topic"
non puoi pretendere che prima di rispondere si debbano cercare i tuoi post per le varie sezioni ;-)
in ogni caso,hanno risposto alla tua domanda praticamente tutti..
una coppia di colisa non ci sta in 20 litri ;-)
inoltre,come giustamente diceroby02091987, nitrati a 0 non è un segnale positivo..d'altra parte potrebbe significare che le tue piante hanno usato tutti i nitrati disponibili,cosa di cui dubito fortemente data la risapute crescita lenta delle piante che possiedi e gli ospiti che fino a venerdì avevi in vasca :-)
ti consiglio anche io di leggere le guide,particolare attenzione la porrei su quella di milly,chiara ed esaustiva ;-)
mestesso
25-02-2009, 17:32
vedo che nessunoa delle persone che ha letto la mia precedente domanda mi sta rispondendo...uffa
scusa ma perchè non hai continuato a esporre i tuoi dubbi sul topic gia aperto???
Polo Piccinelli ti aveva invitato a farlo (dopo averne chiuso un altro dei tuoi -28d# )
è un forum,trovi appassionati che ti rispondono alla domanda "oggetto del topic"
non puoi pretendere che prima di rispondere si debbano cercare i tuoi post per le varie sezioni ;-)
in ogni caso,hanno risposto alla tua domanda praticamente tutti..
una coppia di colisa non ci sta in 20 litri ;-)
inoltre,come giustamente diceroby02091987, nitrati a 0 non è un segnale positivo..d'altra parte potrebbe significare che le tue piante hanno usato tutti i nitrati disponibili,cosa di cui dubito fortemente data la risapute crescita lenta delle piante che possiedi e gli ospiti che fino a venerdì avevi in vasca :-)
ti consiglio anche io di leggere le guide,particolare attenzione la porrei su quella di milly,chiara ed esaustiva ;-)
scusa ma perchè non hai continuato a esporre i tuoi dubbi sul topic gia aperto???
Polo Piccinelli ti aveva invitato a farlo (dopo averne chiuso un altro dei tuoi -28d# )
è un forum,trovi appassionati che ti rispondono alla domanda "oggetto del topic"
non puoi pretendere che prima di rispondere si debbano cercare i tuoi post per le varie sezioni ;-)
mestesso ti meriti un applauso :-)) se citi questa frase ogni volta che si rende necessario ti nomino seduta stante aiuto moderatore :-D
scusa ma perchè non hai continuato a esporre i tuoi dubbi sul topic gia aperto???
Polo Piccinelli ti aveva invitato a farlo (dopo averne chiuso un altro dei tuoi -28d# )
è un forum,trovi appassionati che ti rispondono alla domanda "oggetto del topic"
non puoi pretendere che prima di rispondere si debbano cercare i tuoi post per le varie sezioni ;-)
mestesso ti meriti un applauso :-)) se citi questa frase ogni volta che si rende necessario ti nomino seduta stante aiuto moderatore :-D
mestesso
26-02-2009, 11:25
:-D :-D :-D
magari la salvo in firma :-D :-D
mestesso
26-02-2009, 11:25
:-D :-D :-D
magari la salvo in firma :-D :-D
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 11:55
mestesso, mitico!!! :-D
dnl87, se nitriti e nitrati sono assenti, perchè il negoziantre tanto esperto ti dice di cambiare metà dell'acqua?!? #24
Forse solo per rifilarti il bioncondizionatore?!? #23 #23
La coppia di colisa NO... se vuoi un pesce a tutti i costi, un solo betta con lumache e gamberi, oppure 5-7 boraras brigittae da sole (al massimo con qualche lumachina).
Detto questo, ti prego di non chiedere più che altri pesci ci stanno... PERCHE' NON CI STANNO!! -28d#
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 11:55
mestesso, mitico!!! :-D
dnl87, se nitriti e nitrati sono assenti, perchè il negoziantre tanto esperto ti dice di cambiare metà dell'acqua?!? #24
Forse solo per rifilarti il bioncondizionatore?!? #23 #23
La coppia di colisa NO... se vuoi un pesce a tutti i costi, un solo betta con lumache e gamberi, oppure 5-7 boraras brigittae da sole (al massimo con qualche lumachina).
Detto questo, ti prego di non chiedere più che altri pesci ci stanno... PERCHE' NON CI STANNO!! -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |